
Rivolgiti a un professionista
Dalla formazione a un marketing completo, la nostra community di partner può aiutarti a realizzare i tuoi progetti.
Informazioni sul tuo negozio Mailchimp
Un negozio su Mailchimp ti aiuta a vendere i tuoi prodotti direttamente dal tuo sito web. Ti offre gli strumenti necessari per portare online la tua attività e iniziare a effettuare vendite, compresa la vetrina e l’elaborazione dei pagamenti con tecnologia Stripe.
In questo articolo, scoprirai come funzionano i negozi su Mailchimp e come puoi utilizzarli per vendere prodotti online.
Cose che devi sapere
- Per questa funzionalità è necessaria l’elaborazione dei pagamenti da parte di Stripe. Per aiutarti a iniziare, prenditi qualche minuto per scoprire come collegare o scollegare Stripe.
- Quando crei il tuo primo negozio, noi creeremo una home page per il tuo sito web se non ne hai già una in Mailchimp. Ti consigliamo di progettare la home page del tuo sito web prima di pubblicare il tuo negozio per la prima volta.
- Dalla pagina Impostazioni del negozio, attiva le notifiche d’ordine opzionali via SMS, da inviare ai tuoi clienti quando il loro ordine viene ricevuto e spedito.
- Al momento, i negozi Mailchimp sono disponibili solo per gli utenti con aziende con sede negli Stati Uniti o nel Regno Unito che effettuano vendite e spedizioni nazionali.
- Per pubblicare un negozio o un sito web su un dominio personalizzato avrai bisogno di un piano Siti web e commercio. Per scoprire quali funzionalità sono incluse in ciascun piano, consulta la nostra pagina tariffe.
Come funziona
In Mailchimp, il tuo negozio online fa parte del tuo sito web. Il sito web include una pagina di lista dei prodotti che mostra tutto ciò che hai in vendita, pagine con informazioni dettagliate per i singoli prodotti, un carrello e un processo di pagamento basato sulla connessione a Stripe.
Se non hai ancora un sito web su Mailchimp, ne creeremo uno per conto tuo durante la configurazione del negozio. Questo sito web includerà una home page predefinita con un menu di navigazione e segnaposti per le informazioni sul tuo brand e sui tuoi prodotti.
Dopo aver pubblicato il tuo sito, il tuo negozio apparirà come collegamento nella navigazione del tuo sito web e potrà essere visitato all’URL sotto il dominio del tuo sito web. Ad esempio, se il sito web è pubblicato su esempio.sitimailchimp.it, il tuo negozio sarà disponibile su esempio.sitimailchimp.it/negozio.
Per aggiungere prodotti al tuo negozio, devi crearli in Mailchimp. Questi prodotti sono presenti nel tuo account Mailchimp e non su Stripe o su un altro servizio. Puoi aggiungere tutti i prodotti che desideri e visualizzarli o nasconderli in base a quanto necessario.
Shopping e checkout
Quando crei un negozio, aggiungiamo automaticamente le pagine dei prodotti e un processo di pagamento al tuo sito web. Un acquirente tipico visita ogni pagina mentre sceglie i prodotti e completa un acquisto.
- Pagina della lista dei prodotti
- Pagina dei dettagli del prodotto
- Carrello
- Pagamento
- Conferma dell’ordine
Pagina della lista dei prodotti
La pagina della lista dei prodotti è la finestra di visualizzazione del tuo negozio online. I visitatori possono esplorare tutti i prodotti visibili a partire da qui. Puoi utilizzare i nostri strumenti di modifica del sito web per personalizzare questa pagina come qualsiasi altra parte del tuo sito web.
Se nel tuo negozio sono visibili più di 12 prodotti, gli acquirenti vedranno un pulsante “Load more” (Carica altri).
Pagina dei dettagli del prodotto
Un clic sulla pagina della lista dei prodotti porta il cliente alla pagina dei dettagli del prodotto. Questa pagina offre uno sguardo più da vicino al tuo prodotto e i clienti possono facilmente aggiungere un articolo o più al loro carrello. Come per la lista dei prodotti, puoi personalizzare anche questa pagina con i nostri strumenti di modifica del sito web.
Carrello
Se un utente decide di effettuare un acquisto dal tuo negozio, questi può aggiungere uno o più prodotti al carrello. La lista degli articoli viene visualizzata quando questi passa il cursore sull’icona del carrello.
Gli acquirenti possono fare clic sull’icona del carrello nel menu di navigazione o sul pulsante “View Cart” (Visualizza il carrello) nella vista della lista per controllare il Riepilogo dell’ordine. In questa pagina, gli acquirenti possono modificare le quantità degli articoli, rimuovere i prodotti dal carrello e iniziare il pagamento.
Anche se questa pagina non può essere personalizzata come altre pagine web, l’intestazione e il piè di pagina riflettono il design e lo stile globali del tuo sito web e del tuo negozio. Per saperne di più su come personalizzare le pagine sul tuo sito web, leggi Progetta il tuo sito web in Mailchimp.
Pagamento
Quando i clienti effettuano il check-out, inseriscono il loro indirizzo di spedizione, le loro preferenze di spedizione e il numero della carta di credito per completare l’acquisto. Stripe elaborerà i pagamenti effettuati e riporterà i totali nel tuo account Stripe.
Nota
Al momento, un negozio Mailchimp può effettuare solo vendite e spedizioni nazionali. Per le attività negli Stati Uniti, ciò include tutti i 50 stati e il District of Columbia. Per le attività nel Regno Unito, ciò include Inghilterra, Scozia, Galles e Irlanda del Nord, nonché le Highlands e le isole scozzesi, le isole Scilly e l’isola di Man.
Conferma dell’ordine e della spedizione
Una volta completato l’acquisto, il cliente vedrà la pagina di conferma dell’ordine e noi invieremo un’email di notifica dell’ordine all’indirizzo fornito al momento del pagamento. Il cliente riceverà anche un’email finale di notifica della spedizione una volta che hai rivisto i tuoi ordini e hai contrassegnato il suo ordine come spedito. Oltre alle notifiche d’ordine via email, puoi anche inviare notifiche d’ordine via SMS ai tuoi clienti. Visita Gestisci le impostazioni del tuo negozio Mailchimp per scoprire maggiori informazioni.
Elaborazione dei pagamenti e commissioni
Stripe è il nostro partner per l’elaborazione dei pagamenti effettuati nel tuo negozio. Per completare la configurazione del tuo negozio in Mailchimp dovrai collegare Stripe al tuo account Mailchimp. Le tariffe Stripe possono variare in base alla sede della tua azienda. Per ulteriori informazioni sui servizi e sui prezzi per il tuo Paese, visita il sito Web.
Mailchimp addebita una commissione in base all’importo totale fatturato al tuo cliente. Ad esempio, se un cliente acquista da te un prodotto da 10 USD, sceglie la spedizione standard da 1 USD e il totale delle tasse applicate è di 2 USD, l’importo totale della transazione è di 13 USD. La commissione per la transazione di Mailchimp è pari al 2% del totale, che in questo esempio ammonta a 26 centesimi.
La tariffa di transazione dipende dal piano Siti web e commercio.
Piano commerciale | % della commissione di transazione del negozio |
---|---|
Gratuito | 2% |
Core | 1,5% |
Plus | 0,5% |
Consulta la pagina dei prezzi di Mailchimp per maggiori informazioni.
Gestione degli ordini
Dopo aver iniziato a effettuare vendite, vedrai una lista di ordini in sospeso sulla dashboard del tuo sito web. Ogni ordine include il nome del cliente, il numero dell’ordine, l’indirizzo di fatturazione e altri dettagli importanti necessari per monitorare e gestire gli acquisti.
Una volta che hai imballato l’articolo e lo hai inviato per posta, completa l’ordine in Mailchimp per inviare al tuo cliente una notifica di spedizione. Puoi tornare a qualsiasi ordine completato in un secondo momento per vedere cosa è stato ordinato e come è stato effettuato il pagamento.
Visualizza, gestisci ed esporta gli ordini nel negozio Mailchimp
Spedizione
Puoi impostare costi di spedizione a tariffa fissa per tutti gli articoli del tuo negozio. Scegli di offrire solo la spedizione Standard obbligatoria o aggiungi fino a due opzioni di spedizione personalizzate per un servizio più rapido. Se desideri offrire la spedizione gratuita ai tuoi acquirenti, puoi impostare la spedizione Standard su 0.
Imposte
Quando un cliente fornisce il proprio indirizzo di spedizione durante il checkout, il tuo negozio calcolerà automaticamente le imposte dovute in base alla tua giurisdizione e alla giurisdizione dell’acquirente. Collaboriamo con TaxJar per calcolare automaticamente le imposte negli Stati Uniti. Per il Regno Unito, puoi abilitare la riscossione dell’Imposta sul valore aggiunto (IVA). Tale funzione identificherà il 20% del prezzo del tuo prodotto come imposta riscossa ed elencherà il tuo numero di partita IVA sulle ricevute per i clienti. Puoi impostare l’esenzione fiscale prodotto per prodotto nella pagina di creazione del prodotto.
Gli acquirenti di negozi con sede nel Regno Unito vedranno “No VAT” (Esente da IVA) accanto ai prodotti che sono stati designati come esenti da IVA nella pagina dei dettagli dell’ordine.
Nota
- Al momento, non offriamo opzioni per escludere alcuni prodotti dalle imposte valutate o per classificare determinati tipi di prodotti allo scopo di determinare imposte ridotte o esenzioni fiscali.
- Il calcolo fiscale non è dettagliato. Se vendi un mix di prodotti tassabili e non tassabili, gli acquirenti non saranno in grado di vedere quali prodotti sono tassabili.
Per iniziare
Se vuoi creare il tuo negozio online, leggi questi articoli che ti aiuteranno a iniziare.
Crea il tuo negozio Mailchimp Ti mostreremo come creare il tuo negozio su Mailchimp in modo che tu possa vendere i tuoi prodotti online.
Usa la pianificazione degli appuntamenti di Mailchimp Se desideri offrire ai tuoi acquirenti non solo prodotti ma anche servizi, permetti ai tuoi contatti di prenotare un appuntamento.
Gestisci le impostazioni del negozio Mailchimp Se hai bisogno di aggiornare le informazioni aziendali, i prezzi di spedizione e altri dettagli, puoi farlo nella pagina delle impostazioni del tuo negozio.
Assistenza tecnica

Hai una domanda?
Gli utenti a pagamento possono effettuare il login per accedere al supporto via email e chat.