Passa al contenuto principale

Software as a Service (SaaS)

Familiarizza con SaaS: esplora il mondo del Software as a Service in una breve guida. Scopri i vantaggi, le funzionalità e le applicazioni aziendali.

Un modello di software basato su cloud che consente agli utenti di accedere alle applicazioni tramite Internet.

Il Software as a service (SaaS) ha trasformato radicalmente il mondo delle imprese sfruttando Internet per fornire servizi software on demand. Il modello SaaS significa, che invece di acquistare e installare software su singole macchine come i computer, puoi accedere al software e alle sue funzionalità tramite Internet e su qualsiasi dispositivo.

A differenza del software tradizionale, i provider di cloud SaaS ospitano le applicazioni sui propri server, consentendo agli utenti di accedervi tramite Internet per eliminare il carico di installazioni e aggiornamenti. Quindi, che tu sia un imprenditore che desidera semplificare le operazioni o un individuo alla ricerca di soluzioni software più intuitive, SaaS offre una serie di vantaggi.

Continua a leggere per saperne di più sul modello SaaS e su come può apportare vantaggi alla tua attività.

SaaS è un modello di distribuzione software all'interno di servizi cloud che consente agli utenti di accedere alle applicazioni tramite Internet.

Questo metodo di distribuzione è popolare per molti tipi di applicazioni, per ufficio, messaggistica, elaborazione delle buste paga, prototipazione, gestione delle relazioni con i clienti (CRM) e software di e-commerce. Con SaaS, gli utenti possono accedere alle applicazioni aziendali da qualsiasi dispositivo, a volte con o senza una connessione a Internet. I fornitori SaaS gestiscono gli aggiornamenti, la gestione e la responsabilità della manutenzione dei sistemi operativi.

Componenti chiave di SaaS

Offrendo applicazioni tramite cloud, SaaS rende il software più accessibile, economico e facile da gestire. I suoi componenti chiave contribuiscono alla sua flessibilità, scalabilità e facilità d'uso complessiva. Architettura multi-tenancy: un pilastro del modello SaaS è l'architettura multi-tenancy. In questa configurazione, le aziende condividono le risorse senza compromettere la sicurezza. In SaaS, gli utenti sono occupanti e condividono la stessa infrastruttura e le stesse risorse. Tuttavia, i loro dati vengono archiviati e mantenuti riservati e isolati, consentendo a ogni occupante di operare come se stesse utilizzando un software individuale. Accesso basato su web: SaaS è basato sul web, il che significa che è possibile accedervi da qualsiasi dispositivo attraverso un browser web, purché l'utente disponga di una connessione a Internet. Questa flessibilità rende più facile l'utilizzo del software quando si lavora da qualsiasi luogo e in qualsiasi momento per migliorare la produttività e la collaborazione. Accessibilità su qualsiasi dispositivo, ovunque Aggiornamenti automatici e patch: il software SaaS viene aggiornato automaticamente dai fornitori SaaS. A differenza dei modelli tradizionali che chiedono agli utenti di installare gli aggiornamenti, gli utenti SaaS non devono preoccuparsi di aggiornamenti lunghi o addirittura confusi che possono causare problemi se non eseguiti correttamente. Scalabilità ed elasticità: il SaaS è scalabile e offre la flessibilità di aumentare o diminuire l'utilizzo in base alle esigenze aziendali. Ad esempio, se hai bisogno di un maggior numero di utenti o funzioni aggiuntive, puoi aggiungerle facilmente al tuo piano, rendendolo una soluzione più pratica sia per le piccole sia per le grandi aziende. Le piccole aziende possono iniziare con le funzionalità di cui hanno bisogno e poi scalare gradualmente, mentre le grandi aziende possono ridimensionare le proprie attività nei periodi di minor traffico. Modello di prezzo di piano a consumo: una componente importante del modello SaaS è che di solito offre un prezzo di abbonamento mensile di un piano a consumo che ti consente di pagare una tariffa regolare a fronte di un costo iniziale elevato. Lavorando con fornitori SaaS, avrai costi di software e applicazioni più prevedibili.

Come funziona il SaaS

Software as a Service utilizza la tecnologia cloud, consentendo ai fornitori SaaS di ospitare applicazioni aziendali su server remoti e di consegnarle agli utenti tramite Internet. Questo modello consente alle aziende di accedere, interagire e utilizzare il software in modo più scalabile ed economico.

Dalle piccole start-up alle grandi società per azioni, il modello SaaS offre vantaggi in termini di distribuzione, sicurezza ed esperienza utente, garantendo caratteristiche e funzionalità uniche che si evolvono in base alle mutevoli esigenze dell'azienda.

Distribuzione senza problemi di applicazioni SaaS

Le applicazioni SaaS vengono distribuite agli utenti tramite Internet, ma il processo vero e proprio è complesso e coinvolge diversi elementi chiave, come server, data center e misure di sicurezza.

I server del fornitore consentono il regolare funzionamento del software ospitato su cloud fornendo una piattaforma robusta e affidabile. Alcuni provider SaaS, ma non tutti, possono utilizzare l'architettura serverless per ospitare le proprie applicazioni.

I data center garantiscono affidabilità e sicurezza proteggendo i dati per garantire un accesso ininterrotto al software, anche durante i periodi di inattività. Queste misure forniscono alle aziende la garanzia che i loro dati sono sicuri, protetti e accessibili quando ne hanno bisogno.

Inoltre, le misure di sicurezza sono progettate per proteggere i dati dell'azienda da potenziali hacker o altre minacce informatiche e accessi non autorizzati. Utilizzando tecnologie di sicurezza avanzate, i fornitori SaaS garantiscono che i dati di ogni azienda siano protetti e sicuri, anche se le aziende operano in un ambiente condiviso.

Abbracciare l'esperienza utente con SaaS

SaaS migliora l'esperienza utente di applicazioni e software aziendali consentendo agli utenti di accedere e interagire con i propri dati ovunque e in tempo reale.

La possibilità di accedere al software tramite browser web elimina la necessità di installare hardware o software, risparmiando agli utenti fastidi come problemi di compatibilità del sistema operativo, aggiornamenti del sistema e lunghi tempi di installazione.

Allo stesso tempo, l'integrazione delle app per dispositivi mobili consente agli utenti di essere produttivi anche in movimento, sia che siano in viaggio, sia che lavorino da remoto o in ufficio. Questo livello di accessibilità offre flessibilità che migliora la collaborazione del team supportando al tempo stesso la produttività.

Le applicazioni SaaS offrono inoltre l'accesso e la sincronizzazione offline per flussi di lavoro ininterrotti, migliorando ulteriormente l'esperienza utente. Con queste funzionalità, i flussi di lavoro non vengono interrotti anche quando gli utenti non sono connessi a Internet. Una volta online, il software sincronizza i dati offline con il server per mantenerli aggiornati e coerenti su tutti i dispositivi.

Il modello Software as a Service offre alle aziende una serie di vantaggi con un metodo di consegna unico che migliora l'esperienza utente e facilita la scalabilità e la produttività. Questi strumenti innovativi possono rimodellare il modo di funzionamento delle aziende offrendo molteplici vantaggi come riduzione delle spese, accessibilità, collaborazione e molto altro.

Riduce le spese IT e aumenta la produttività

Software as a Service elimina la necessità di hardware e software sui dispositivi. Le installazioni software tradizionali richiedono un sostanziale investimento iniziale, inclusi hardware, licenze e infrastruttura. Tuttavia, con il modello SaaS, l'investimento iniziale è inferiore perché non è necessaria un'infrastruttura solida per iniziare. Otterrai invece prezzi di abbonamento prevedibili che migliorano il controllo del budget.

Oltre a ridurre i costi iniziali, SaaS riduce anche i costi di supporto e manutenzione IT. Il fornitore SaaS gestisce tutto, dagli aggiornamenti e patch alla manutenzione generale, riducendo i costi IT totali e consentendo al personale di concentrarsi su altre competenze aziendali principali. Semplificando le operazioni e riducendo i costi IT, Saas può migliorare la produttività e l'efficienza.

Migliorare l’accessibilità e la collaborazione

SaaS offre accesso globale ai dati e alle applicazioni per superare i limiti spesso associati al software tradizionale che è confinato in sistemi specifici. SaaS utilizza un modello basato su cloud che consente l'accesso globale per superare i limiti e consentirti di lavorare da qualsiasi luogo e in qualsiasi momento. Che il tuo team lavori in ufficio, a casa o dall'altra parte del mondo, può comunque accedere allo stesso software e lavorare insieme senza problemi.

Questa collaborazione in tempo reale consente ai team di lavorare in modo più efficiente. Con gli aggiornamenti automatizzati, la tua azienda rimarrà sempre sincronizzata con le ultime innovazioni del fornitore SaaS. Il tuo team non dovrà più aspettare gli aggiornamenti del sistema o rischiare di utilizzare un software obsoleto che non è in grado di adattarsi alla tua azienda. Il tuo team invece può lavorare e collaborare sapendo che sta utilizzando la versione più aggiornata.

Aggiornamenti e upgrade automatici: al passo con l'innovazione

Con il software tradizionale, le aziende devono dedicare una notevole quantità di tempo all'installazione manuale degli aggiornamenti, il che significa pianificazione di tempi di inattività e interruzione delle attività aziendali.

Al contrario, il modello SaaS elimina questi limiti fornendo aggiornamenti e upgrade automatici gestiti dal fornitore di servizi SaaS dietro le quinte. Ciò riduce al minimo le interruzioni consentendo alle aziende di concentrare tempo e risorse su altre aree dell'attività.

Allo stesso modo, le applicazioni SaaS consentono alle aziende di rimanere aggiornate sulle ultime funzionalità e sui miglioramenti in termini di sicurezza dei dati del software. Man mano che i fornitori SaaS o il tuo particolare fornitore di servizi migliorano il prodotto nel corso del tempo, le nuove funzionalità saranno immediatamente disponibili per gli utenti, consentendo alla tua azienda di stare al passo con l'innovazione, facilitando la produttività e semplificando i flussi di lavoro.

Gli aggiornamenti automatici migliorano la sicurezza offrendo patch e miglioramenti. Con il modello SaaS, gli aggiornamenti sulla sicurezza vengono applicati quando disponibili per ridurre i rischi e le vulnerabilità, contribuendo al contempo a salvaguardare i dati aziendali.

Soluzioni personalizzate per la crescita della tua azienda

SaaS consente alle aziende di crescere senza vincoli. Man mano che la tua azienda cresce, i requisiti software cambiano. Con il software tradizionale, ciò significa un processo dispendioso in termini di tempo per adattarsi a tali cambiamenti. Tuttavia, SaaS offre la flessibilità di scalare con te, consentendoti di aumentare o diminuire le risorse in base alle tue esigenze aziendali.

Se devi aggiungere altri utenti, avere più spazio di archiviazione o accedere a funzionalità più avanzate, puoi farlo in modo rapido e semplice. Molti provider SaaS offrono soluzioni personalizzabili su misura per soddisfare le esigenze della tua azienda. Adattando il software alle tue esigenze specifiche, puoi massimizzarne il valore e garantire che la tua azienda disponga di tutte le funzionalità di cui ha bisogno per aumentare la produttività.

Le applicazioni SaaS vengono utilizzate ogni giorno dalle aziende perché aumentano l'efficienza operativa e favoriscono la crescita aziendale. Semplificano i processi, migliorano la produttività e consentono processi decisionali basati sui dati. In che modo le applicazioni SaaS possono aiutare la tua azienda a crescere? Ecco alcuni casi d'uso per aiutarti a comprendere i diversi tipi di applicazioni disponibili.

Streaming della Customer Relationship Management (CRM)

I sistemi di gestione delle relazioni con i clienti come Mailchimp CRM sono componenti essenziali delle strategie aziendali incentrate sul cliente. Queste app centralizzano i dati dei clienti e offrono visibilità completa sulle interazioni con i clienti per offrire alla tua azienda dati approfonditi preziosi sul comportamento e sulle preferenze dei clienti.

Funzionalità come la gestione dei contatti, il punteggio dei lead e le previsioni consentono alla tua azienda di coltivare relazioni, aumentare le vendite e prendere decisioni di marketing informate.

Gli strumenti CRMS SaaS automatizzano inoltre vari processi aziendali rivolti ai clienti, come le comunicazioni email. Grazie all'automazione, le aziende possono semplificare attività come l'email marketing, i follow-up e il lead nurturing per aumentare l'efficienza e allo stesso tempo migliorare la personalizzazione.

I CRM sono inoltre dotati di funzionalità di analisi avanzate, che consentono loro di generare report e dashboard dettagliati su vendite, soddisfazione del cliente e metriche delle campagne. Questi dati approfonditi fruibili consentono alle aziende di misurare l'efficacia delle campagne e delle strategie per individuare le aree di miglioramento.

Semplificazione della gestione delle risorse umane (HRM)

Human Resources Management (HRM) gestisce le risorse più preziose di un'azienda — i suoi dipendenti. Gli strumenti HRM semplificano e automatizzano processi complessi come l'assunzione e la promozione delle competenze per ottimizzare le operazioni HR.

Automatizzando i processi HR come la gestione dei timesheet, l'elaborazione delle buste paga e il monitoraggio del PTO, il software HRM consente ai professionisti di concentrarsi sulle strategie più cruciali di assunzione, gestione dei talenti e cultura organizzativa.

Il software HRM centralizza inoltre i dati dei dipendenti, consentendo ai professionisti HR di gestire e analizzare in modo efficiente i dati dei dipendenti per migliorare i processi decisionali e allo stesso tempo migliorare l'esperienza dei dipendenti. I moderni software HRM sono dotati di portali self-service che consentono ai dipendenti di aggiornare le proprie informazioni, richiedere le ferie, visualizzare i dettagli delle buste paga e molto altro ancora, riducendo efficacemente il carico amministrativo dei team HR.

Il software HRM aiuta a semplificare il reclutamento e l'onboarding eliminando attività critiche ma dispendiose in termini di tempo. Con i sistemi di monitoraggio delle candidature, l'analisi dei curriculum e le liste di controllo per l'onboarding, gli strumenti HRM aiutano i professionisti a gestire le pratiche di assunzione come la pubblicazione di lavori, lo screening dei curriculum e la pianificazione dei colloqui.

Migliorare la gestione e la collaborazione dei progetti

Le applicazioni SaaS possono anche migliorare la gestione dei progetti e la collaborazione del team facilitando la comunicazione, la gestione delle attività e l'esecuzione dei progetti. Con gli strumenti di gestione dei progetti SaaS, i project manager possono vedere al volo lo stato delle varie attività, aiutandoli a identificare i colli di bottiglia e a riallocare le risorse quando necessario per garantire che i progetti siano sempre sotto controllo.

Questi strumenti facilitano la comunicazione, offrendo messaggi istantanei, soluzioni di videoconferenza e di condivisione di file per garantire che i team possano comunicare e collaborare in tempo reale, indipendentemente da dove si trovano fisicamente. Queste piattaforme mantengono la comunicazione centralizzata, facilitando il riferimento a conversazioni e discussioni quando necessario.

Le soluzioni SaaS facilitano inoltre la collaborazione consentendo ai team di creare, condividere e modificare documenti per un migliore controllo delle versioni. Mantengono una cronologia delle modifiche che garantisce a tutti l'accesso alla versione più recente, riducendo il rischio di problemi di comunicazione.

Questi strumenti si integrano anche con altri strumenti aziendali, come email, CRM e sistemi HRM, offrendo un flusso di dati efficiente e riducendo l'immissione di dati duplicati per ridurre gli errori.

Potenzia la tua azienda con la pianificazione delle risorse aziendali (ERP)

Gli strumenti ERP (Enterprise Resource Planning) integrano tutti gli aspetti della tua azienda in un unico sistema, fornendo dati approfonditi completi e aiutandoti a gestire le operazioni aziendali quotidiane, come la gestione dei progetti, le operazioni, i dati finanziari, la catena di fornitura e così via.

I sistemi ERP SaaS offrono una piattaforma unificata che integra le funzioni aziendali per eliminare i silo di dati migliorando al contempo l'efficienza dei processi e migliorando i processi decisionali aziendali. Offrendo visibilità in tempo reale sulle operazioni, questi strumenti possono garantire dati approfonditi preziosi per facilitare un processo decisionale informato.

Sono dotati di robusti strumenti di analisi e reporting che trasformano i dati non elaborati della tua azienda in dati approfonditi fruibili, consentendoti di tenere traccia degli indicatori chiave di prestazione (KPI), monitorare le tendenze e prendere decisioni proattive.

Sfruttamento dell'automazione marketing

Gli strumenti di marketing automation SaaS come Mailchimp automatizzano le attività di marketing ripetitive per aumentare l'efficienza e consentire agli esperti di marketing di concentrarsi sulle strategie e sulle attività creative. Gestendo le campagne, segmentando il pubblico, monitorando il comportamento dei clienti e misurando l'efficacia delle campagne, possono migliorare l'efficienza del marketing per aumentare il ROI.

Le piattaforme di marketing SaaS consentono alle aziende di pianificare, gestire e misurare le proprie campagne di marketing in un unico posto. Che si tratti di email marketing, social media marketing o pubblicità digitale, questi strumenti automatizzano la pianificazione e la pubblicazione di contenuti per garantire una comunicazione coerente su tutti i canali.

Forniscono inoltre segmentazione, personalizzazione e targeting in base al comportamento, alle preferenze e ai dati demografici dei clienti, consentendo campagne di marketing più efficaci. Abilitando la comunicazione personalizzata, migliorano il coinvolgimento e i tassi di conversione consentendoti di fornire il messaggio giusto al momento giusto.

Gli strumenti di marketing automation migliorano il lead nurturing e le conversioni, consentendoti al tempo stesso di monitorare e misurare le campagne di marketing con analisi dettagliate e funzionalità di reporting.

Semplificazione delle operazioni finanziarie e contabili

Le applicazioni finanziarie e contabili possono semplificare le attività contabili, fornendo visibilità finanziaria e promuovendo l'efficienza operativa. Queste applicazioni offrono soluzioni complete per la fatturazione, il monitoraggio delle spese, l'elaborazione delle buste paga, il budgeting e le previsioni. Automatizzando i processi di routine, riducono gli sforzi manuali e il rischio di errori per far risparmiare alle aziende tempo e risorse preziose.

Gli strumenti finanziari SaaS offrono inoltre l'accesso in tempo reale ai dati finanziari, consentendo alle aziende di monitorare le proprie prestazioni e prendere decisioni più informate. Le funzionalità di reporting avanzate offrono dati approfonditi preziosi per facilitare l'accuratezza nel budgeting e nelle previsioni. Questi strumenti semplificano le imposte e la conformità finanziaria per ridurre il rischio di costose sanzioni.

Selezionare la soluzione SaaS perfetta

La scelta della giusta soluzione SaaS dipende dalle esigenze e dagli obiettivi aziendali. Qualsiasi applicazione SaaS che sceglierai dovrà risolvere la tua sfida attuale, essere scalabile con la crescita e contribuire agli obiettivi strategici.

Funzionalità importanti da considerare includono la facilità d'uso, la capacità di integrazione con i sistemi esistenti, le opzioni di personalizzazione per adattarsi ai tuoi flussi di lavoro specifici, solide misure di sicurezza dei dati per proteggere i tuoi dati e conformità alle normative pertinenti per salvaguardare le tue operazioni. Inoltre, considera la reputazione, l'assistenza clienti e la struttura dei prezzi del fornitore per assicurarti che si adatti al tuo budget e al tuo modello di business.

Mailchimp è una piattaforma di automazione del marketing all-in-one che offre un'interfaccia user-friendly, opzioni di integrazione e modelli personalizzabili per soddisfare le tue esigenze aziendali. E i nostri prezzi di abbonamento possono fornire trasparenza con un modello che si adatta alla tua azienda.

Con solide misure di sicurezza e una suite di funzionalità per l'analisi e il reporting di marketing, Mailchimp è uno strumento prezioso che può aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi di marketing, semplificare le operazioni e favorire la crescita.