Passa al contenuto principale

Come incorporare un modulo nel tuo sito web

Attraverso moduli e sondaggi, puoi raccogliere dati preziosi e aumentare le interazioni. Scopri come incorporare un modulo nel tuo sito web.

I moduli incorporati possono essere uno strumento molto efficace quando si tratta di raccogliere informazioni e interagire con il pubblico. Puoi usare i moduli incorporati in diversi modi e sfruttarli per migliorare il tuo sito web.

Che tu scelga di inserire un modulo di iscrizione per la tua mailing list o un sondaggio sul servizio clienti nel tuo sito web, ci sono diversi obiettivi che puoi raggiungere tramite moduli ben strutturati.

Utilizzando Mailchimp, puoi realizzare un sito web, creare moduli e sondaggi personalizzati e inserire moduli sul tuo sito, tutto sulla stessa piattaforma.

Incorporare un modulo in un sito web non deve essere necessariamente complesso: per questo motivo abbiamo semplificato il processo e dato agli utenti la possibilità di creare facilmente moduli che si allineino con i loro obiettivi aziendali.

In questo articolo, scoprirai tutto ciò che c'è da sapere sui moduli incorporati per il tuo sito web. Vedremo i vantaggi di incorporare un modulo sul proprio web, come incorporare moduli su un sito web e come utilizzarli. Vuoi saperne di più? Continua a leggere per la guida completa su come incorporare moduli nel tuo sito web.

A cosa servono i moduli?

I moduli possono essere utilizzati per una vasta gamma di scopi, ma l'obiettivo ultimo di un modulo è raccogliere informazioni.

Che si tratti di richiedere il feedback dei clienti o di chiedere loro di iscriversi alla tua mailing list, i moduli sono uno strumento che consente agli utenti di inviare informazioni in modo rapido e comodo alle aziende con cui interagiscono. Alcuni degli usi pratici dei moduli includono:

  • Effettuare l'iscrizione a una mailing list: incorporare un modulo sul sito consente agli utenti di fornire facilmente il proprio indirizzo e-mail e di iscriversi alla newsletter o alla mailing list.
  • Completare un sondaggio: i sondaggi permettono di raccogliere il feedback dei clienti e, se usi Mailchimp, puoi utilizzare il nostro strumento gratuito per i sondaggi per raccogliere le risposte ai sondaggi in set di dati in grado di rivelare dati approfonditi e informazioni utili.
  • Registrarsi a un evento: che tu stia organizzando un webinar o prendendo parte a una fiera, un modulo incorporato nel tuo sito web consente ai clienti di registrarsi.
  • Inviare suggerimenti o reclami: se i clienti hanno suggerimenti riguardo al sito web o reclami sul servizio clienti, possono esprimere le loro opinioni tramite i moduli di contatto incorporati nel sito web.
  • Compilare domande di candidatura: utilizzando un modulo incorporato, gli utenti possono candidarsi per omaggi, concorsi e persino posizioni aperte nella tua azienda tramite il tuo sito web.

Come puoi vedere, puoi utilizzare i moduli per una varietà di scopi, ma, in definitiva, sono essenzialmente uno strumento per raccogliere informazioni sui clienti. Ora che abbiamo spiegato come utilizzare i moduli, nella prossima sezione approfondiremo i motivi per cui potresti prendere in considerazione l'utilizzo di moduli incorporati nel tuo sito web.

Perché incorporare un modulo nel proprio sito web?

L'inserimento di un modulo sul proprio sito web può essere uno strumento potente se utilizzato in modo efficace.

I moduli incorporati possono offrire diversi vantaggi alla tua azienda e ai tuoi clienti. Alcuni dei vantaggi più significativi derivanti dall'inserimento di un modulo su un sito web o su una pagina esistente includono:

Maggiori interazioni da parte del pubblico

Incorporando un modulo sul tuo sito web, incoraggi gli utenti a interagire con la tua attività. In molti casi, un pubblico coinvolto sarà più propenso a cercare contenuti dalla tua attività in futuro e persino a fare acquisti se ha avuto esperienze positive con il tuo brand.

Raccogli le informazioni di contatto dei clienti

Naturalmente, l'obiettivo principale quando si incorpora un modulo sul sito web è raccogliere le informazioni di contatto dei clienti.

Raccogliendo gli indirizzi e-mail degli utenti, insieme ad altre informazioni di contatto o ai dati demografici, puoi connetterti con i tuoi clienti e rimanere in contatto con loro più facilmente. Raccogliere gli indirizzi e-mail dei clienti per la tua mailing list è il primo passo per avviare qualsiasi campagna di e-mail marketing.

Ricevi il feedback dei clienti

Incorporando un modulo o un sondaggio nel tuo sito web, puoi sollecitare, organizzare e rispondere ai feedback dei clienti.

Interagendo con il tuo sito web, gli utenti potrebbero riscontrare un errore o pensare a una funzionalità che vorrebbero vedere. Dare agli utenti la possibilità di fornire un feedback consente di garantire la soddisfazione del pubblico e di utilizzare quel feedback per costruire un sito web più user-friendly.

Migliora la UX del tuo sito

L'esperienza utente (UX) sul tuo sito web descrive il modo in cui gli utenti interagiscono con il tuo web design e le sensazioni che suscita in loro tale esperienza.

Incorporare un modulo può essere un modo semplice per migliorare l'esperienza utente sul tuo sito web perché può rendere più facile per gli utenti condividere informazioni e interagire con il brand.

Come creare un modulo

Mailchimp semplifica la creazione, la progettazione e la condivisione di moduli di iscrizione, moduli di contatto e sondaggi. Utilizzando il nostro strumento form builder, puoi personalizzare e modificare i moduli per allinearli alle tue esigenze aziendali. Vuoi creare un modulo web? Segui i passaggi seguenti per creare rapidamente un modulo personalizzato utilizzando il nostro strumento form builder:

1. Apri lo strumento form builder: lo strumento si trova nella dashboard del pubblico.

2. Crea il tuo modulo: la scheda Crea è la prima scheda del form builder. In questa scheda, puoi modificare la struttura del modulo, gestire le impostazioni del pubblico e aggiungere o modificare contenuti.

3. Progetta il tuo modulo: nella scheda Design puoi personalizzare gli elementi stilistici del modulo. Ciò significa che puoi scegliere uno stile, una combinazione di colori, un font e altro ancora per il modulo creato.

4. Traduci il modulo: la scheda Traduci è l'ultima delle tre schede nello strumento form builder. Utilizzando questa scheda, puoi tradurre il modulo in una o più delle 50 lingue supportate da Mailchimp. Questa funzione può essere utile se hai già un pubblico globale o speri di crearne uno in futuro.

5. Condividi il modulo: una volta personalizzato il modulo a tuo piacimento, puoi condividerlo su più canali. È sufficiente copiare l'URL del modulo nello strumento form builder e condividerlo dove vuoi. Oppure, come vedremo nella prossima sezione, puoi incorporare il tuo modulo in modo che venga visualizzato senza problemi sul tuo sito web.

Come incorporare un modulo nel tuo sito web

Ora che sai come creare e modificare un modulo personalizzato, il passo successivo è incorporarlo nel tuo sito web. Mailchimp rende semplice incorporare un modulo nel proprio sito web, permettendo di connettersi con gli utenti, espandere la lista di contatti e rendere il sito il più user-friendly possibile.

Per incorporare un modulo in una pagina web, devi prima creare il tuo modulo nel form builder di Mailchimp. Una volta che il modulo è pronto, segui questi passaggi per incorporare il modulo esistente nel tuo sito web:

  1. Vai alla scheda "Pubblico" e fai clic su "Moduli di iscrizione"
  2. Scegli il pubblico a cui desideri rivolgerti
  3. Seleziona "Moduli incorporati"
  4. Personalizza i campi del modulo, le impostazioni, i tag o i badge di affiliazione se lo desideri
  5. Nella pagina web successiva, puoi copiare il codice del modulo incorporato
  6. Incolla il codice di incorporamento nel punto in cui vuoi che il modulo appaia sul sito web

Mailchimp consente di creare un sito web e di incorporare moduli personalizzati senza difficoltà. Tuttavia, se lo desideri, puoi anche incorporare i moduli Mailchimp su piattaforme di terze parti.

Che tu abbia un sito WordPress, un sito Weebly o utilizzi un'altra piattaforma, puoi usare il form builder di Mailchimp per personalizzare i moduli e incorporarli nel tuo sito web.

Come incorporare un modulo Google sul tuo sito web

Moduli Google è uno strumento popolare per la creazione e la condivisione di moduli, sondaggi e questionari. Inoltre, se utilizzi Google Sites per ospitare il tuo sito web, puoi facilmente incorporare un modulo di Google nel tuo sito seguendo pochi semplici passi. Ecco come incorporare un modulo Google nel tuo sito web se utilizzi Sites:

  1. Vai alla tua pagina Sites
  2. Fai clic sulla scheda "Inserisci" e seleziona "Moduli"
  3. Seleziona un modulo Google precedentemente salvato e fai clic su "Inserisci"

Raccogli informazioni con moduli e sondaggi

Creare moduli e sondaggi ti consente di entrare in contatto con i clienti e raccogliere informazioni preziose.

Incorporando moduli nel tuo sito web e raccogliendo dati dagli invii dei moduli, puoi conoscere meglio il tuo pubblico e consentire ai clienti di interagire con te. Che tu scelga di creare un semplice modulo di contatto o un sondaggio sull'esperienza del cliente, i moduli possono essere un ottimo strumento per raccogliere informazioni.

Mailchimp ti consente di creare e personalizzare sondaggi e moduli gratuiti utilizzando il nostro strumento form builder: puoi persino utilizzare un template per semplificare il processo di creazione di un modulo personalizzato per la tua pagina.

Una volta creati i moduli, puoi facilmente incorporarli nel tuo sito web Mailchimp, nel tuo sito web WordPress e in molte altre piattaforme. Prova subito Mailchimp e accedi a una suite di strumenti di marketing che aiutano a connettersi con il proprio pubblico e a gestirlo.

Condividi questo articolo