I moduli incorporati possono essere uno strumento molto efficace per raccogliere informazioni e interagire con il pubblico. Puoi utilizzare i moduli in vari modi e sfruttarli per migliorare il tuo sito web.
Sono diversi gli obiettivi che si possono raggiungere attraverso moduli ben strutturati, ad esempio inserendo nel tuo sito web un modulo di iscrizione alla mailing list oppure un sondaggio sul servizio clienti. Fortunatamente, creare e condividere il modulo è facile su quasi tutte le piattaforme. Basta trascinare e rilasciare gli elementi, aggiungere campi e visitare la scheda Condividi o la sezione di condivisione dedicata per scoprire come incorporare un modulo praticamente ovunque.
Con Mailchimp puoi realizzare un sito web, creare moduli e sondaggi personalizzati e inserire moduli nel tuo sito, il tutto sulla stessa piattaforma. Incorporare un modulo nel tuo sito web non deve essere difficile; ecco perché abbiamo semplificato il processo e dato agli utenti la possibilità di creare facilmente moduli che siano allineati ai loro obiettivi aziendali.
In questo articolo spieghiamo tutto ciò che c'è da sapere sull'aggiunta di moduli al tuo sito web. Illustreremo i vantaggi dell'aggiunta di un modulo al tuo sito web, di come incorporare i moduli e di come utilizzarli.
A cosa servono i moduli?
I moduli hanno molti casi d'uso, ma di fatto il loro scopo principale è quello di raccogliere informazioni.
Che si tratti di richiedere il feedback dei clienti o di chiedere loro di iscriversi alla tua mailing list, i moduli sono uno strumento che consente agli utenti di inviare informazioni in modo rapido e comodo alle aziende con cui interagiscono. Alcuni degli usi pratici dei moduli includono:
- Iscrizione alla mailing list. Incorporare un modulo nel tuo sito rende facile per gli utenti fornire il proprio indirizzo email ed effettuare l'iscrizione alla newsletter o alla mailing list.
- Partecipazione a un sondaggio. I sondaggi consentono di raccogliere il feedback dei clienti e, se utilizzi Mailchimp, puoi utilizzare il nostro strumento di sondaggio gratuito per compilare le risposte ai sondaggi in set di dati che rivelano informazioni e approfondimenti utili.
- Iscrizione a un evento. Indipendentemente dal fatto che tu stia organizzando un webinar o stia partecipando a una fiera, un modulo integrato nel sito web permette ai clienti di iscriversi.
- Invio di suggerimenti o reclami. Se i clienti hanno suggerimenti riguardanti il tuo sito web o reclami sul servizio clienti, possono esprimere la propria opinione tramite i moduli di contatto incorporati nel sito web.
- Invio di richieste. Utilizzando un modulo incorporato, gli utenti possono richiedere omaggi, partecipare a concorsi e persino candidarsi per posizioni lavorative tramite il sito web.
Come puoi vedere, puoi utilizzare i moduli per una varietà di scopi, ma, in definitiva, sono essenzialmente uno strumento per raccogliere informazioni sui clienti. Ora che abbiamo spiegato come utilizzare i moduli, nella prossima sezione approfondiremo i motivi per cui potresti prendere in considerazione l'utilizzo di moduli incorporati nel tuo sito web.
Perché incorporare un modulo nel proprio sito web?
L'inserimento di un modulo sul proprio sito web può essere uno strumento potente se utilizzato in modo efficace.
Questo perché i moduli incorporati possono offrire diversi vantaggi all'azienda e ai clienti. Alcuni dei vantaggi più significativi derivanti dall'inserimento di un modulo su un sito web o su una pagina esistente includono:
Maggiori interazioni da parte del pubblico
Incorporando un modulo sul tuo sito web, incoraggi gli utenti a interagire con la tua attività. In molti casi, un pubblico coinvolto sarà più propenso a cercare contenuti dalla tua attività in futuro e persino a fare acquisti se ha avuto esperienze positive con il tuo brand.
Raccogli le informazioni di contatto dei clienti
Naturalmente, l'obiettivo principale quando si incorpora un modulo sul sito web è raccogliere le informazioni di contatto dei clienti.
Raccogliendo gli indirizzi e-mail degli utenti, insieme ad altre informazioni di contatto o ai dati demografici, puoi connetterti con i tuoi clienti e rimanere in contatto con loro più facilmente. Raccogliere gli indirizzi e-mail dei clienti per la tua mailing list è il primo passo per avviare qualsiasi campagna di e-mail marketing.
Ricevi il feedback dei clienti
Incorporando un modulo o un sondaggio nel tuo sito web, puoi sollecitare, organizzare e rispondere ai feedback dei clienti.
Interagendo con il tuo sito web, gli utenti potrebbero riscontrare un errore o pensare a una funzionalità che vorrebbero vedere aggiunta. Dando agli utenti l'opportunità di fornire un feedback, si mantiene il pubblico soddisfatto e si agisce su quel feedback attraverso team di supporto dedicati, al fine di creare un sito web più user-friendly.
Migliora la UX del tuo sito
L'esperienza utente (UX) sul tuo sito web si riferisce al modo in cui gli utenti interagiscono con il tuo web design e all'impatto di tale esperienza sulla loro percezione generale.
Incorporare un modulo può essere un modo semplice per migliorare l'esperienza utente sul tuo sito web perché può rendere più facile per gli utenti condividere informazioni e interagire con il brand.
Come creare un modulo
Mailchimp semplifica la creazione, la progettazione e la pubblicazione di moduli di iscrizione, moduli di contatto e sondaggi. Utilizzando il nostro strumento Form Builder, puoi personalizzare e modificare i moduli per allinearli alle esigenze aziendali. Vuoi creare un modulo web? Segui questi passaggi per creare rapidamente un modulo personalizzato utilizzando il nostro strumento Form Builder:
1. Apri lo strumento Form Builder. Lo strumento Form Builder si trova nella dashboard Pubblico.
2. Crea il modulo. La scheda Crea è la prima scheda nel Form Builder. In questa scheda puoi modificare la struttura del modulo, gestire le impostazioni del pubblico e aggiungere o modificare contenuti.
3. Crea il modulo. Nella scheda Design, puoi personalizzare gli elementi stilistici del tuo modulo. Ciò significa che puoi scegliere uno stile, una combinazione di colori, un font e altro per il modulo che desideri creare.
4. Traduci il modulo. La scheda Traduci è l'ultima delle tre schede nello strumento Form Builder. Utilizzando questa scheda puoi tradurre il modulo in una o più delle 50 lingue supportate da Mailchimp. Questa funzione può essere utile se già hai un pubblico globale o speri di averne uno in futuro.
5. Condividi il modulo. Una volta personalizzato il modulo a tuo piacimento, puoi condividerlo su più canali. È sufficiente copiare l'URL del modulo nello strumento Form Builder e condividerlo dove vuoi. Oppure, come vedremo nella prossima sezione, puoi incorporare il modulo in modo che venga visualizzato perfettamente sul sito web.
Come incorporare un modulo nel tuo sito web
Ora che sai come creare e modificare un modulo personalizzato, il passo successivo è incorporarlo nel sito web. Mailchimp rende semplice incorporare un modulo nel tuo sito web, al fine di connetterti con gli utenti, espandere la mailing list e rendere il sito più user-friendly.
Per incorporare un modulo in una pagina web, devi prima creare il tuo modulo nel form builder di Mailchimp. Una volta che il modulo è pronto, segui questi passaggi per incorporare il modulo esistente nel tuo sito web:
- Vai alla scheda "Pubblico" e fai clic su "Moduli di iscrizione"
- Scegli il pubblico a cui desideri rivolgerti
- Seleziona "Moduli incorporati"
- Personalizza i campi del modulo, le impostazioni, i tag o i badge di affiliazione se lo desideri
- Nella pagina web successiva, puoi copiare il codice del modulo incorporato
- Incolla il codice HTML dove vuoi che il modulo appaia sul sito web
Mailchimp consente di creare un sito web e di incorporare moduli personalizzati senza difficoltà. Tuttavia, se lo desideri, puoi anche incorporare i moduli Mailchimp su piattaforme di terze parti.
Che tu abbia un sito WordPress, un sito Weebly o utilizzi un'altra piattaforma, puoi usare il form builder di Mailchimp per personalizzare i moduli e incorporarli nel tuo sito web.
Come incorporare un modulo Google sul tuo sito web
Moduli Google è uno strumento popolare per la creazione e la condivisione di moduli, sondaggi e questionari. Inoltre, se utilizzi Google Sites per ospitare il tuo sito web, puoi facilmente incorporare un modulo di Google nel tuo sito seguendo pochi semplici passi. Ecco come incorporare un modulo Google nel tuo sito web se utilizzi Sites:
- Vai alla tua pagina Sites
- Fai clic sulla scheda "Inserisci" e seleziona "Moduli"
- Seleziona un modulo Google precedentemente salvato e fai clic su "Inserisci"
Diversi tipi di moduli che è possibile incorporare
Quando pianifichi la strategia del tuo sito web, considera quali tipi di informazioni ti servono effettivamente dai visitatori. Uno stesso modulo che funziona alla perfezione per un'azienda potrebbe non adattarsi affatto agli obiettivi di un'altra. I moduli online offrono vari metodi di raccolta, ciascuno progettato per acquisire tipi specifici di dati e raggiungere determinati obiettivi.
Indipendentemente dal fatto che tu stia cercando di avviare relazioni, raccogliere dati approfonditi o semplificare i processi, la scelta del tipo di modulo giusto fa tutta la differenza per ottenere risposte utili dai moduli.
Moduli di contatto
I moduli di contatto sono probabilmente il tipo più comune di modulo che troverai sui siti web e per una buona ragione. Offrono ai visitatori un modo semplice per contattarti senza dover ricordare il tuo indirizzo email o effettuare una telefonata. La maggior parte dei moduli di contatto richiede informazioni di base, come nome, indirizzo email e un campo di testo libero dove fornire dettagli sulle proprie esigenze.
Puoi visualizzare il modulo direttamente sulla tua pagina dei contatti oppure nel piè di pagina, utilizzando un codice incorporato e rendendo più semplice per i clienti contattarti. Alcune aziende aggiungono anche moduli di contatto con pulsanti Salva alle loro pagine di assistenza o ai post del blog, al fine di catturare potenziali clienti interessati ad argomenti specifici.
Moduli di abbonamento
Se vuoi creare una mailing list, i moduli di iscrizione sono i tuoi migliori alleati. Questi moduli sono generalmente più brevi rispetto ai moduli di contatto, poiché sono finalizzati a ottenere principalmente un indirizzo email e magari un nome.
Puoi posizionarli in diversi punti del sito web. Molte aziende creano diversi moduli di iscrizione per vari tipi di contenuti, come newsletter, aggiornamenti sui prodotti o offerte esclusive.
Sondaggi di feedback
I sondaggi di feedback ti aiutano a capire cosa pensano veramente i tuoi clienti dei tuoi prodotti, servizi o dell'esperienza sul tuo sito web. Questi moduli possono variare da una semplice scala di valutazione a questionari multipagina.
Ad esempio, potresti incorporare un breve modulo di feedback dei clienti nella pagina di conferma del pagamento o creare un sondaggio più completo da collegare alle campagne email. Alcune aziende usano persino i link ai QR code per rendere i loro sondaggi facilmente accessibili da luoghi fisici o materiali stampati.
Moduli di registrazione
I moduli di registrazione sono essenziali quando organizzi eventi o webinar oppure offri concorsi e omaggi. Questi moduli raccolgono solitamente informazioni più dettagliate rispetto ai moduli di iscrizione, poiché sono necessari dettagli specifici ai fini della logistica. Puoi richiedere informazioni aziendali per eventi B2B o restrizioni dietetiche per gli eventi in persona.
Il codice HTML dei moduli di registrazione spesso include una convalida per assicurarsi che i campi obbligatori siano compilati correttamente. Puoi anche integrare JavaScript per creare moduli dinamici che mostrano campi diversi in base alle scelte degli utenti, rendendo il processo di registrazione più semplice per i tuoi visitatori.
Raccogli informazioni con moduli e sondaggi
Creare moduli e sondaggi consente di entrare in contatto con i clienti e raccogliere informazioni preziose.
Incorporando moduli nel tuo sito web e raccogliendo dati dagli invii dei moduli, conoscerai meglio il tuo pubblico e incoraggerai i clienti a interagire con te. Sia che tu scelga di creare un semplice modulo di contatto o un sondaggio sull'esperienza del cliente, i moduli possono essere un ottimo strumento per raccogliere informazioni.
Mailchimp ti consente di creare e personalizzare sondaggi e moduli gratuiti utilizzando il nostro strumento form builder: puoi persino utilizzare un template per semplificare il processo di creazione di un modulo personalizzato per la tua pagina.
Una volta creati i moduli, puoi facilmente incorporarli nel tuo sito web Mailchimp, nel tuo sito WordPress e in molte altre piattaforme. Prova subito Mailchimp e accedi a una suite di strumenti di marketing automation che aiutano a connettersi con il pubblico e a gestirlo.
Punti chiave da ricordare
- I moduli incorporati aiutano a raccogliere informazioni preziose sui clienti, rendendo facile per i visitatori interagire direttamente con la tua attività sulla tua pagina web.
- Puoi utilizzare i moduli per vari scopi, tra cui iscrizioni alle email, feedback dei clienti, registrazioni agli eventi e richieste di contatto.
- Creare e personalizzare moduli è semplice con strumenti come il Form Builder di Mailchimp, che consente di progettare moduli che rispecchiano il brand.
- La maggior parte delle piattaforme di siti web supporta l'incorporamento di moduli tramite un semplice codice HTML, rendendo possibile l'aggiunta di moduli a qualsiasi pagina web, indipendentemente dalle competenze tecniche.