Passa al contenuto principale

Come scrivere un'e‑mail di networking che ottenga risposte

Vuoi ottenere risposte migliori alle tue e‑mail di networking? Scopri come creare una comunicazione convincente che costruisce connessioni, stimola conversazioni e ottiene risultati.

Ti interessa il mondo del networking? Può essere un ottimo modo per creare nuove connessioni professionali, ampliare la rete professionale ed esplorare nuovi settori. Il networking può aprire la porta alla crescita professionale, alla crescita aziendale e ad altre opportunità.

La ricerca supporta i vantaggi del networking. Secondo uno studio, c'è una chiara correlazione tra il networking e la crescita professionale. Le persone che partecipano alle conferenze e mantengono i contatti con altri professionisti riportano una maggiore crescita salariale e soddisfazione nella carriera.

Nel nostro mondo digitale, uno dei migliori strumenti per fare networking è l'e-mail. Le e-mail di networking permettono alle persone di stabilire connessioni professionali senza risultare invadenti o spam. Sono anche ottimi mezzi per superare l'ansia della prima impressione e dare il meglio di sé.

Addentriamoci nei dettagli del networking via e-mail. Continua a leggere per scoprire tutto sul networking tramite e-mail e su come scrivere e-mail di networking che ricevono risposte.

Che cos'è un'e-mail di networking?

Un'e-mail di networking è un ottimo strumento per stabilire relazioni professionali con un nuovo contatto. Puoi inviare un'e-mail di networking a un amico di un amico che lavora nel tuo settore, a un potenziale futuro collega in un futuro posto di lavoro o a qualcuno che hai incontrato di recente a una conferenza. Un'e-mail di networking dovrebbe comunicare al destinatario chi sei e qual è il tuo obiettivo nel contattarlo.

Le e-mail di networking sono un ottimo modo per:

  • Informati sulle potenziali opportunità di lavoro 
  • Condurre un colloquio informativo per scoprire di più su una carriera o un settore
  • Formare partnership professionali
  • Chiedere informazioni sul tutoraggio
  • Costruire la tua attività di network marketing

Un'e-mail di networking di successo può essere il primo passo verso un grande cambiamento professionale, come un nuovo lavoro, una nuova carriera o persino un nuovo percorso di vita.

Vuoi scrivere la tua prima e-mail di networking? Iniziamo con le basi. Ogni e-mail di networking dovrebbe seguire la stessa struttura generale: oggetto, saluto, messaggio e call to action. Esaminiamoli uno per uno:

  • Oggetto: l'oggetto della tua e-mail di networking costituisce la sua prima impressione. Dovrebbe essere accattivante e convincente, invogliando il destinatario ad aprire l'e-mail.
  • Saluto: sono finiti i giorni del "A chi di competenza". Il saluto dovrebbe essere amichevole e parlare direttamente al destinatario.
  • Messaggio: il messaggio è il cuore della tua e-mail. Parla al destinatario di te, di cosa cerchi e del perché sei interessato al destinatario. Esprimiti in modo chiaro, conciso e diretto senza sembrare troppo esigente.
  • Call to action: concludi l'e-mail di networking con una call to action. Non stiamo parlando di "clicca qui" o "iscriviti". Specifica chiaramente il prossimo passo che hai in mente, come fissare una chiamata o un incontro per un caffè.

Esempi di e-mail di networking

Usa questi esempi di e-mail di networking come guida nel tuo percorso nel mondo delle e-mail di networking.

Contattare qualcuno con cui condividi una connessione in comune

Un amico ti ha recentemente suggerito di contattare un suo amico che lavora in un campo simile al tuo? Forse un collega vuole metterti in contatto con un ex collega. La tua e-mail di networking potrebbe strutturarsi così:

Ciao Kelly, 

Sono Sam, un buon amico di John Smith. Di recente ha condiviso con me le tue informazioni nella speranza che potessimo entrare in contatto.

Di recente ho parlato con John del mio interesse a intraprendere una carriera nel copywriting freelance e lui mi ha suggerito di contattarti. Mi piacerebbe sapere di più sulla tua esperienza nel settore e su come hai costruito un portafoglio clienti tanto ampio.

Mi piacerebbe offrirti un caffè e discutere con te del copywriting freelance, se sei disponibile. Per favore, fammi sapere quali giorni ti vanno meglio!

In attesa di una risposta,

Sam Jones

Contattare a freddo un potenziale futuro collega per un lavoro che ti interessa

Fare un colloquio informativo con un dipendente attuale è un ottimo modo per farsi un'idea dell'azienda a cui hai inviato una candidatura. Puoi ottenere una punto di vista privilegiato sui ruoli lavorativi, sulla cultura aziendale, sulla leadership e altro ancora. Prima di inviare un'e-mail, fai qualche ricerca sul tuo contatto per rendere il messaggio più personale. Per farlo, usa i social come LinkedIn o reti professionali. Segui questo esempio di e-mail di networking per cominciare:

Ciao James, 

Ciao, mi chiamo Sam e mi sono recentemente candidato alla posizione di Marketing Manager presso Mailchimp. Ho trovato le tue informazioni su LinkedIn e ho voluto prendermi un momento per contattarti.

Se sei disponibile, mi piacerebbe conoscere di più sulla tua esperienza lavorativa presso Mailchimp. Ho notato che lavori lì da quasi un decennio, quindi sono sicuro che hai le conoscenze interne che sto cercando! Hai tempo per una telefonata rapida o per rispondere a qualche domanda via e-mail?

Attendo tue notizie,

Sam Jones

Contattare qualcuno che hai incontrato a una conferenza o a un evento di networking

Le e-mail di networking sono un ottimo strumento per creare una relazione con una persona che hai incontrato brevemente a una conferenza o a una festa. Assicurati di ricordare alla tua nuova connessione come vi siete incontrati. Usa il nome dell'evento. Se riesci a fare riferimento a un argomento di cui avete parlato, ancora meglio! Coltiva la nuova connessione professionale scrivendo un'e-mail come questa:

Ciao di nuovo, Tracy! 

Mi ha fatto molto piacere incontrarti alla Connecting Colleagues Conference di Tampa la scorsa settimana. Ho apprezzato molto la nostra conversazione sull'intelligenza artificiale e su come utilizzarla in modo efficace. Mi hai davvero ispirato!

Mi piacerebbe sapere di più su come il tuo team utilizza l'AI nella strategia di marketing e condividere alcuni dei miei consigli. Hai tempo per fissare una chiamata questa settimana? Non ho impegni giovedì e venerdì.

Cordiali saluti,

Sam Jones

Iscriviti per ricevere altri suggerimenti di marketing direttamente nella tua casella di posta.

Le e-mail di networking potrebbero evocare l'idea di aggressive campagne di vendita o di e-mail impersonali. Le e-mail di networking efficaci sono esattamente il contrario. Segui queste best practice per scrivere e-mail di networking che portino risultati:

  • Vai al punto: a nessuno piace ricevere un muro di testo da uno sconosciuto. Rendi l'e-mail concisa e vai subito al punto.
  • Personalizza: scrivere un'e-mail personalizzata comunica ai destinatari che sei sinceramente interessato a loro piuttosto che inviare e-mail di massa a una serie di contatti. Assicurati di includere il loro nome e il nome della loro azienda e di spiegare perché sei particolarmente interessato a parlare con loro. Se condividi con loro un interesse o un'esperienza, menzionala. È un ottimo modo per stabilire una connessione immediata.
  • Spiega perché ti stai mettendo in contatto: non girarci intorno. Fai chiarezza su cosa vuoi ottenere da questa connessione.
  • Valore dell'offerta: le relazioni di networking più forti sono quelle reciprocamente vantaggiose. Se hai qualcosa da offrire al tuo destinatario, faglielo sapere.
  • Sii professionale, ma amichevole: un'e-mail di networking dovrebbe essere sempre professionale ma non esigente. Mostrare la tua personalità via e-mail è un ottimo modo per creare una connessione.

Oggetti di e-mail di networking che attirano l'attenzione

Un'e-mail di networking è valida quanto il suo oggetto. Un oggetto forte può fare la differenza tra una nuova connessione e finire nella cartella della posta indesiderata. Segui queste best practice per scrivere oggetti delle e-mail di networking efficaci e convincenti che catturino l'attenzione dei destinatari:

  • Personalizza: oggigiorno, tutti stanno attenti alle e-mail di spam. Se hai incontrato il tuo destinatario in passato o condividi una connessione reciproca, menziona la connessione condivisa o il nome dell'evento. Altrimenti, usa qualsiasi informazione hai a disposizione come il suo nome, titolo di lavoro o un interesse condiviso per far capire che sei una persona reale
  • Sii specifico: che tipo di relazione cerchi? Se puoi, includilo nell'oggetto.
  • Esprimiti in modo conciso: gli oggetti hanno uno spazio limitato, soprattutto sui dispositivi mobili. Per ottenere il miglior risultato, mantieni l'oggetto della tua e-mail di 60 caratteri o meno.
  • Non essere troppo invadente: lettere maiuscole, emoji, punti esclamativi e altri oggetti troppo entusiastici possono dare l'impressione che si tratti di un messaggio spam. Consigliamo di evitarli del tutto.

Hai mai inviato e-mail di networking che sono rimaste senza risposta? Potresti commettere uno di questi comuni errori delle e-mail di networking:

  • Essere generici o eccessivamente formali: nessuno vuole entrare in contatto con un robot. Scrivi utilizzando un tono amichevole e aperto.
  • Scrivere un'e-mail poco chiara: se vuoi che il destinatario agisca dopo aver letto la tua e-mail, rendi il concetto chiaro. Un'e-mail contorta raramente riceve risposte.
  • Non revisionare il testo: un gran numero di errori grammaticali può indicare che l'e-mail è spam. Leggi attentamente l'e-mail prima di inviarla.
  • Mancato follow-up: stai ancora aspettando una risposta? Se sono passati più di 3-5 giorni, è una buona idea inviare un'e-mail di follow-up per un mandare piccolo sollecito.

Padroneggiare l'arte delle e-mail di networking

Scrivere un'e-mail di networking efficace non è complicato. Con un oggetto accattivante, un’introduzione personale e una chiara call to action, sarai sulla buona strada per scrivere e-mail di networking efficaci in pochissimo tempo.

Cerchi altri modi per migliorare le tue e-mail? Scopri cosa offre Mailchimp. Scopri modi per aumentare l'interazione, ottimizzare l'e-mail marketing e altro ancora.


Punti chiave da ricordare

  • Le e-mail di networking sono uno strumento chiave per creare relazioni professionali, avanzare nel percorso di carriera e altro ancora.
  • Le e-mail di networking di successo seguono la stessa struttura: un oggetto convincente, un saluto personale, un messaggio conciso e una call to action diretta.
  • Per scrivere un buon oggetto di una e-mail di networking, esprimiti in modo personale, specifico e conciso. Non usare tattiche spam come troppi punti esclamativi, affermazioni esagerate o lettere maiuscole eccessive.
  • Non aver paura di fare follow-up. Se un'e-mail di networking rimane senza risposta per diversi giorni, un'e-mail di follow-up è il modo perfetto per inviare un piccolo sollecito.

Condividi questo articolo