Passa al contenuto principale

Monitoraggio dei pixel e cookie a confronto: le principali differenze spiegate

Scopri le differenze chiave tra il monitoraggio dei pixel e i cookie, i loro utilizzi, vantaggi e l'impatto sulle normative sulla privacy.

Due dei metodi di monitoraggio di marketing digitale più comuni, i pixel e i cookie, spesso vengono confusi perché sono entrambi strumenti utilizzati per raccogliere dati sugli utenti online, ma servono a scopi diversi e funzionano in modi diversi.

Comprendere le differenze tra pixel e cookie può aiutarti a prendere decisioni migliori in merito di privacy dell'utente e sulle strategie di marketing complessive.

Gli utenti si preoccupano più che mai della loro privacy online. In qualità di operatore di marketing o proprietario di un sito web, probabilmente hai sentito la pressione di bilanciare un monitoraggio efficace con le preoccupazioni sulla privacy. Usare pixel, cookie o entrambi può fare una grande differenza nel comprendere quanto bene conosci il tuo pubblico e quanto i clienti si fidano di te con i loro dati.

Analizziamo queste tecnologie per capire come funzionano, le loro differenze principali e quando usarle.

Un pixel di monitoraggio (a volte chiamato pixel di marketing o web beacon) è un'immagine minuscola e invisibile che si carica quando qualcuno visita una pagina web, in genere di dimensioni pari a 1x1 pixel. Sebbene siano quasi invisibili agli utenti, questi pixel aiutano le aziende a capire il comportamento del pubblico e le prestazioni delle campagne.

Tipi diversi di pixel di monitoraggio hanno scopi diversi. I pixel di retargeting aiutano a mostrare gli annunci alle persone che hanno già visitato il tuo sito web, mentre i pixel di conversione monitorano quando qualcuno completa un'azione desiderata, come ad esempio fare un acquisto. Esistono inoltre pixel di interazione che monitorano il modo in cui gli utenti interagiscono con i contenuti. Ogni tipo fornisce dati approfonditi unici sul comportamento del pubblico e sull'efficacia delle campagne.

Un pixel di monitoraggio funziona incorporandosi nel sito web, nelle e-mail o negli annunci. Quando qualcuno carica il contenuto che include il codice del pixel di monitoraggio, viene inviata una richiesta al server, che registra le informazioni sul comportamento del visitatore, incluso quello su cui l'utente fa clic. Le aziende che raccolgono dati sui clienti devono rispettare determinate leggi sulla privacy e sui dati dei consumatori, come il Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR). Capire come funzionano i pixel è fondamentale per mantenere gli standard di privacy mentre si raccolgono i dati necessari.

I pixel di monitoraggio in genere vengono utilizzati per misurare le prestazioni delle campagne pubblicitarie, monitorare i tassi di apertura delle e-mail e creare campagne di remarketing su vari canali. Ad esempio, quando vuoi mostrare annunci Facebook alle persone che hanno visitato di recente una pagina specifica del tuo sito web, userai un pixel dei social. I pixel possono anche monitorare l'invio di moduli, i clic sui pulsanti o il tempo trascorso su determinate pagine del tuo sito web.

I vantaggi del monitoraggio dei pixel

I pixel di monitoraggio sono estremamente efficaci e sono diventati uno strumento indispensabile per gli operatori di marketing che hanno bisogno di dati affidabili sulle loro campagne. Ecco alcuni dei principali vantaggi dell'utilizzo dei pixel di tracciamento:

Raccolta dati in tempo reale

Sono finiti i giorni in cui dovevi aspettare ore o addirittura giorni per vedere l'andamento delle campagne. Con il monitoraggio dei pixel, ottieni immediatamente dati approfonditi sul comportamento dell'utente. Supponiamo che tu abbia inviato una newsletter. Saprai immediatamente chi l'ha aperta, quando ci ha fatto clic e dopo cosa ha fatto sul tuo sito web. Questa velocità consente di modificare immediatamente le campagne e di cogliere le opportunità man mano che si presentano.

Funziona su diversi dispositivi

Pensa a come usi Internet. Forse controlli le e-mail sul telefono quando fai colazione, navighi sul laptop di lavoro e fai acquisti dal tablet la sera. I pixel possono seguire questo percorso senza soluzione di continuità.

Quando qualcuno apre l'e-mail dal proprio smartphone e poi visita il tuo sito web dal suo computer desktop, i pixel collegano questi punti. Questo quadro completo aiuta a capire come le persone interagiscono effettivamente con il tuo brand su tutti i loro dispositivi, non solo su uno schermo.

Spesso per l'utente è più difficile bloccare i pixel rispetto ai cookie

I pixel di monitoraggio offrono un vantaggio tecnico significativo rispetto ai cookie per quanto riguarda l'affidabilità della raccolta dei dati. Anche se gli utenti possono facilmente cancellare i cookie del browser o regolare le impostazioni per bloccarli completamente, i pixel di monitoraggio sono più resistenti e non è facile bloccarli.

Tuttavia, implementare pratiche di scambio di valore adeguate come quando si raccolgono informazioni personali è fondamentale per mantenere la fiducia con il pubblico. L'obiettivo è sfruttare i vantaggi tecnici dei pixel rispettando al contempo le best practice per la privacy degli utenti e il consenso alla raccolta dei dati.

Scarica il report completo

I cookie sono piccoli file salvati all'interno del browser che raccolgono dati sulle tue preferenze, comportamenti e interazioni online per migliorare la funzionalità e la personalizzazione. Questa tecnologia esiste fin dai primi giorni del web e continua a svolgere un ruolo fondamentale nel funzionamento dei siti web, nonostante le recenti sfide e restrizioni legate alla privacy.

Quando visiti un sito web, questo può creare e memorizzare cookie sul tuo dispositivo. Quando torni o navighi su pagine diverse, questi cookie comunicano informazioni al sito web. Capire come funzionano è fondamentale se vuoi implementare pratiche adeguate per il consenso ai cookie e mantenere la conformità alle normative sulla privacy.

Esistono numerosi tipi di cookie di monitoraggio, ma ciascuno ha un proprio scopo distinto. I cookie di sessione durano solo mentre navighi attivamente, mentre i cookie persistenti continuano a funzionare per un periodo di tempo specificato e vengono memorizzati sul dispositivo. Nel frattempo, i cookie di prima parte provengono dal sito web che visiti, mentre i cookie di terza parte provengono da origini esterne come le reti di annunci.

I cookie consentono funzionalità essenziali del sito web come rimanere connesso al tuo account e-mail e ricordare gli articoli nel carrello.

Il monitoraggio degli utenti in questo modo può anche supportare i dati analitici, la segmentazione del pubblico e il targeting degli annunci, monitorando come l'utente interagisce con le diverse pagine nel tempo. Senza i cookie, molte delle esperienze personalizzate e delle strategie di marketing mirate che ci aspettiamo dai siti web moderni non sarebbero possibili.

Vantaggi dei cookie

Anche con tutti i nuovi strumenti di monitoraggio che oggi abbiamo a disposizione, i cookie sono ancora fondamentali per il funzionamento dei siti web. La loro affidabilità e il supporto diffuso li rendono fondamentali per numerose funzioni di base dei siti web. Ecco i principali vantaggi dell'uso dei cookie per il monitoraggio:

Compatibilità con la maggior parte delle tecnologie web

I cookie godono di un supporto universale su quasi tutte le piattaforme web e i browser. La compatibilità diffusa significa che puoi implementare funzionalità basate sui cookie senza preoccuparti di problemi specifici del browser o di compatibilità.

Le aziende che utilizzano dati di prima parte si affidano a questa funzionalità su diverse piattaforme per garantire una raccolta dati coerente.

Lunga storia di utilizzo e ampia diffusione

Con decenni di esperienza alle spalle nell'implementazione, i cookie si sono evoluti in una tecnologia matura e ben compresa. Gli sviluppatori e gli operatori di marketing hanno stabilito delle best practice per l'implementazione dei cookie, rendendoli una scelta affidabile per esigenze di monitoraggio e funzionalità.

Questa vasta esperienza nel settore si traduce in una documentazione migliore, soluzioni più robuste e meno sfide di implementazione rispetto ai metodi di monitoraggio più recenti.

Più facile da implementare per determinate attività, come ricordare le credenziali di accesso

Quando si tratta di funzioni specifiche di un sito web come l'autenticazione utente e la gestione del carrello, i cookie offrono opzioni dirette.

Sono eccellenti nel mantenere gli stati e le preferenze degli utenti durante le sessioni di navigazione, rendendoli ideali per funzionalità come ricordare le credenziali di accesso, memorizzare le preferenze della lingua o salvare i contenuti del carrello.

Differenze principali tra pixel di monitoraggio e cookie

Ora che hai compreso come funzionano i cookie e i pixel, esaminiamo le principali differenze tra queste due tecnologie di monitoraggio e scopriamo come si completano a vicenda nelle strategie di marketing digitale.

Come operano

I pixel operano sul lato server. Inviano i dati direttamente alla piattaforma di dati analitici senza archiviare nulla sul dispositivo dell'utente. In questo modo diventa più efficiente per il monitoraggio in tempo reale e meno vulnerabile alle interferenze lato cliente.

Al contrario, i cookie operano sul lato browser. Memorizzano i dati localmente sul computer dell'utente, rendendoli più adatti a mantenere stati persistenti e preferenze utente.

Raccolta e archiviazione dei dati

I pixel sono ideali per la raccolta di dati in tempo reale, in quanto trasmettono istantaneamente informazioni sul comportamento degli utenti. Questo li rende ideali per il monitoraggio delle azioni immediate e le prestazioni delle campagne.

I cookie memorizzano le informazioni localmente e le inviano al server quando necessario, diventando così la scelta ideale per mantenere stati utente persistenti e offrire esperienze personalizzate tra le sessioni.

Compatibilità tra dispositivi e browser

I pixel di solito funzionano in modo più coerente su diversi dispositivi e browser, in quanto non dipendono dallo storage locale. Questo li rende preziosi per il monitoraggio su più dispositivi e per mantenere profili utente coerenti.

Nel frattempo, i cookie sono specifici per dispositivo e possono essere bloccati o cancellati dall'utente, rendendo così il monitoraggio tra dispositivi più difficile ma offrendo al contempo un maggiore controllo sulla privacy.

Anche se i pixel non sono direttamente influenzati dalle normative specifiche sui cookie, rientrano comunque nelle leggi sulla privacy come GDPR, CCPA e LGPD.

Entrambe le tecnologie richiedono il consenso obbligatorio e la trasparenza nella loro implementazione.

Controllo e blocco utente

Gli utenti hanno meno controllo diretto sui pixel, a meno che non vengano utilizzati strumenti specifici per bloccare il monitoraggio o gli script. Questo può rendere i pixel più affidabili per il monitoraggio, ma solleva anche preoccupazioni sulla privacy.

I cookie sono più facili da gestire. Gli utenti possono visualizzarli, bloccarli o eliminarli dalle impostazioni del browser, ottenendo così maggiore trasparenza e controllo sui propri dati.

Quando utilizzare i pixel di monitoraggio rispetto ai cookie

Scegli i pixel quando hai bisogno di un monitoraggio affidabile tra piattaforme, quando vuoi monitorare l'interazione tramite e-mail o quando vuoi eseguire campagne di retargeting. Usa i cookie per mantenere le sessioni utente, memorizzare le preferenze e gestire le funzionalità di base del sito web. Sono ideali per creare esperienze personalizzate e gestire l'autenticazione degli utenti.

Tieni presente che i principali browser stanno eliminando gradualmente i cookie di terze parti, rendendo sempre più importante la raccolta di dati di prima parte.

Per ottenere i migliori risultati, considera di usare insieme entrambe le tecnologie. Sebbene i pixel siano eccellenti nel monitoraggio in tempo reale e nella funzionalità tra piattaforme, i cookie restano fondamentali per numerose funzionalità di base del sito web. La combinazione di entrambe le tecnologie può offrire una visione più completa del comportamento dell'utente e consentire strategie di marketing più sofisticate.

Considera le esigenze specifiche della tua azienda e gli obiettivi di marketing quando scegli tra pixel e cookie.

Usa i pixel per:

  • Monitoraggio della campagna tra piattaforme
  • Misurazione delle prestazioni di email marketing
  • Attribuzione della pubblicità
  • Analisi del comportamento dell'utente in tempo reale
  • Campagne di retargeting

Usa i cookie per:

  • Autenticazione utente
  • Funzionalità del carrello
  • Personalizzazione del sito web
  • Preferenze utente
  • Gestione delle sessioni

Sblocca dati approfonditi e risultati migliori con il monitoraggio dei pixel

Con le modifiche alle normative sulla privacy e l'eliminazione di cookie di terze parti, le aziende devono adattare le strategie di monitoraggio. Il monitoraggio dei pixel offre un'ottima soluzione per raccogliere dati approfonditi sugli utenti rispettando le preferenze di privacy.

Quando combinati con una corretta gestione del consenso e pratiche trasparenti sui dati, i pixel possono aiutarti a sviluppare una strategia di marketing più efficace e rispettosa della privacy che produce risultati mantenendo la fiducia degli utenti.

Quello che è più importante è scegliere gli strumenti di monitoraggio giusti per le esigenze specifiche. Dai un'occhiata alle nostre funzionalità per saperne di più sulle soluzioni di monitoraggio rispettose della privacy che possono aiutare a mantenere una comunicazione trasparente con i tuoi utenti mentre si raccolgono i dati di cui hai bisogno.


Punti chiave da ricordare

  • I pixel di monitoraggio offrono dati approfonditi in tempo reale sul comportamento degli utenti su più dispositivi, risultando più difficili da bloccare rispetto ai cookie tradizionali.
  • I cookie rimangono essenziali per le funzionalità di base del sito web come l'autenticazione degli utenti e la personalizzazione.
  • Entrambe le tecnologie si completano a vicenda nelle moderne strategie di marketing digitale, anche se le normative sulla privacy ne influenzano l'implementazione.
  • La deprecazione dei cookie di terze parti sta spingendo le aziende verso la raccolta di dati di prima parte e il monitoraggio dei pixel.

Condividi questo articolo