Crea un A/B test
Scopri quale email è più performante con gli A/B test di Mailchimp.
Rivolgiti a un professionista
Dalla formazione a un marketing completo, la nostra community di partner può aiutarti a realizzare i tuoi progetti.
I test A/B confrontano diverse versioni di un’email o di un SMS per vedere come piccole modifiche possono avere un impatto sui risultati. Scegli cosa testare, per esempio l’oggetto o il contenuto, e confronta i risultati per vedere cosa funziona meglio con il tuo pubblico.
In questo articolo scoprirai come funzionano gli A/B test.
Ecco alcuni termini che incontrerai quando utilizzi i test A/B in Mailchimp.
Variabile
L’elemento del test che si desidera confrontare. Con un test A/B via email, puoi testare 1 delle 4 variabili: riga dell’oggetto, nome del mittente, contenuto o ora di invio. Il contenuto è disponibile per il test con un SMS. Ogni versione della variabile è chiamata variante.
Combinazione
Ogni variazione del test creata dalle variabili scelte. Se vuoi testare 3 nomi Da diversi, creeremo 3 diverse combinazioni della tua email. Le combinazioni inviate nella fase di test sono chiamate “combinazioni prova”.
Fase di test
Il periodo di tempo dopo in cui confrontiamo i risultati dopo l’invio delle combinazioni. I dati raccolti durante la fase di test possono essere utilizzati per determinare la combinazione vincente automaticamente o manualmente.
Vincitore o combinazione vincente
La combinazione che offre le migliori prestazioni. Ciò può essere determinato automaticamente in base al tasso di clic, al tasso di apertura o alle entrate totali, oppure scelto manualmente in base ai dati di reportistica ritenuti più significativi.
Quando imposti un test A/B email, scegli un singolo tipo di variabile, ovvero riga dell’oggetto, nome del mittente, contenuto o ora di invio, e crea fino a 3 varianti. Con un SMS, il contenuto è la variabile che verrà testata. Genereremo tutte le possibili combinazioni e le invieremo a diversi gruppi di iscritti, in modo che nessun iscritto riceva più di una combinazione del tuo test.
La combinazione ricevuta dai contatti iscritti viene scelta in modo casuale e tracciata esclusivamente allo scopo di scegliere un vincitore. Ciò significa che non potrai vedere quale combinazione riceve un contatto iscritto.
Invia le combinazioni a tutti i contatti iscritti contemporaneamente se hai un pubblico o un segmento ristretto o se stai testando l’ora di invio della tua email. Con altre variabili o un ampio segmento di pubblico, o tag, invia le combinazioni di test a una percentuale dei contatti iscritti. Quindi invia la combinazione vincente ai contatti iscritti rimanenti.
Per scegliere il vincitore, utilizza una di queste opzioni.
Ecco alcune informazioni sulle variabili che puoi testare insieme ad alcune idee per aiutarti a iniziare.
Contenuti
Crea diverse versioni dei tuoi contenuti per vedere quale ottiene una risposta migliore. Utilizza questa variabile per testare le modifiche ai contenuti o i diversi template.
Quando testi i contenuti nella tua email, potresti voler scoprire quanto siano efficaci i tuoi link o pulsanti. Usa il nostro strumento di confronto link nel report email per vedere come sono stati eseguiti i link in ciascuna combinazione.
Ecco alcuni dei modi più comuni con cui gli utenti di Mailchimp apprendono da A/B test.
Assistenza tecnica
Hai una domanda?
Gli utenti a pagamento possono effettuare il login per accedere al supporto via email e chat.
Scopri quale email è più performante con gli A/B test di Mailchimp.
Hai bisogno di aiuto per iniziare con le campagne di Mailchimp? In questo articolo illustreremo i principi fondamentali che utilizziamo.