
Rivolgiti a un professionista
Dalla formazione a un marketing completo, la nostra community di partner può aiutarti a realizzare i tuoi progetti.
Aggiungi o modifica il tuo codice fiscale
Se utilizzi Mailchimp per scopi aziendali, potresti voler aggiungere un codice fiscale alle informazioni di contatto principali. Salva il codice fiscale in Mailchimp affinché appaia sulle ricevute, il che può essere utile per scopi contabili. Inoltre, potrebbe essere necessario un codice fiscale valido per qualificarsi per le esenzioni locali o le opzioni di autovalutazione.
In questo articolo scoprirai come aggiungere un codice fiscale al tuo account e come risolvere i problemi del processo di convalida.
Nota
Questo articolo è fornito come risorsa, ma non rappresenta una consulenza fiscale. Se hai domande sui tuoi requisiti fiscali specifici, ti consigliamo di consultare un professionista a livello locale.
Aggiungi o modifica il codice fiscale
Per aggiungere o modificare il codice fiscale, segui queste indicazioni.
- Fai clic sull’icona del tuo profilo e seleziona “Account & billing” (Account e fatturazione).
Fai clic sul menu a tendina Fatturazione e scegli Informazioni di fatturazione.
Nella sezione Contatto account principale , fai clic su Modifica.
- Rivedi o aggiorna le informazioni di contatto del tuo account principale.
- Inserisci il codice fiscale nel campo Partita IVA registrata/GST/Codice fiscale .
- Fai clic su Salva.
Ecco fatto! Adesso potrai visualizzare il codice fiscale della tua attività sulle ricevute. Se usufruisci dell’autovalutazione, dovresti vederlo immediatamente nella stima di fatturazione sulla pagina panoramica del tuo account.
Per ulteriori informazioni sul processo di riscossione delle tasse e sulle opzioni di autovalutazione di Mailchimp per i singoli Paesi, consulta Informazioni sulle tasse e Mailchimp.
Risoluzione dei problemi di convalida del codice fiscale
A seconda dei requisiti relativi alla tua posizione e giurisdizione, Mailchimp verificherà il tuo numero fiscale quando salvi le informazioni fiscali e di nuovo prima di completare qualsiasi acquisto. Se hai problemi a salvare il codice fiscale, puoi provare a risolverli a seconda dell’errore.
Si è verificato un problema durante la convalida dell’indirizzo
Mailchimp verifica prima il tuo indirizzo di contatto principale e poi il codice fiscale. Se visualizzi l’errore “Si è verificato un problema durante la convalida dell’indirizzo” quando inserisci il codice fiscale, significa che non possiamo convalidare l’indirizzo inserito. Una volta inserito un indirizzo valido, Mailchimp cercherà di verificare il tuo codice fiscale.
Inserisci un codice fiscale valido o lascia il campo vuoto
L’errore “Inserisci un codice fiscale valido o lascia il campo vuoto” indica che il tuo indirizzo è valido, ma il sistema non può convalidare il codice fiscale. In genere ciò accade per due motivi.
- Abbina indirizzo e codice fiscale
Il codice fiscale e l’indirizzo di contatto principale devono corrispondere affinché la convalida abbia successo. Modifica il tuo indirizzo di contatto principale in modo che corrisponda al Paese in cui è registrato il tuo codice fiscale. Se devi salvare un indirizzo aggiuntivo che non corrisponde alla tua registrazione fiscale, puoi modificare le informazioni di contatto in altre posizioni del tuo account. - Verifica la formattazione del codice fiscale
Il codice fiscale non sarà convalidato se viene inserito in un formato errato. Quando inserisci il codice fiscale, verifica la presenza di errori di formattazione. Includi eventuali spazi, numeri, lettere e caratteri speciali. Se non sai come formattare il codice fiscale, rivolgiti all’autorità fiscale locale.
Assistenza tecnica

Hai una domanda?
Gli utenti a pagamento possono effettuare il login per accedere al supporto via email e chat.