Testa con Anteprima posta in arrivo
Usa Anteprima posta in arrivo per vedere come apparirà la tua campagna nei diversi client email e dispositivi mobili, senza mai uscire da Campaign Builder.
Rivolgiti a un professionista
Dalla formazione a un marketing completo, la nostra community di partner può aiutarti a realizzare i tuoi progetti.
Se vuoi codificare personalmente il tuo template email HTML invece di utilizzare una delle nostre opzioni template predefinite, ecco alcune cose da tenere a mente creando contenuti.
In questo articolo scoprirai alcuni comuni errori di codifica HTML e come evitarli.
La maggior parte dei programmi email blocca i download automatici delle immagini per impostazione predefinita, il che potrebbe far sì che i destinatari eliminino la tua email o la contrassegnino come spam. Come linea guida generale, in un’email consigliamo un rapporto tra l’80% di testo e il 20% di immagini. Tuttavia, ogni filtro anti-spam adotta criteri diversi per definire un equilibrio accettabile tra grafica e testo.
Se la maggior parte dei tuoi contenuti email è inclusa in un’unica grafica, aggiungi del testo all’area del piè di pagina, come il link di disiscrizione, l’indirizzo fisico e il promemoria autorizzazione, per aiutare a bilanciare il rapporto testo-immagine.
Se usi un server di gestione temporanea o un’unità di rete, il pubblico generale non avrà accesso a tali server e le immagini non appariranno nel modo corretto.
Per evitare questo problema, carica e ospita tutte le immagini su un server pubblico in modo che vengano visualizzate nella tua email o utilizza Content Studio per caricare le immagini e ospitarle su Mailchimp.
I percorsi assoluti per immagini e file includono le informazioni sul server oltre al nome del file, in modo che le applicazioni esterne possano trovare il file e accedervi. Ospita sempre tutte le immagini sul server e utilizza percorsi assoluti che vi rimandino.
Quindi, invece di codificare un’immagine così:
<img src="/images/photo.gif">
Codificala in questo modo:
<img src="http://www.mysite.com/email/images/photo.gif ">
Lo stesso vale per i collegamenti ipertestuali. Invece di un link così:
<a href="index.html" shape="rect">Cliquez ici</a>
Codifica il link in questo modo:
<a href="http://www.mysite.com/index.html" shape="rect">Cliquez ici</a>
Se codifichi le email localmente con un WYSIWYG, verifica che tutti i tag <img/>
utilizzino percorsi assoluti. Un buon consiglio è caricare tutte le grafiche della tua email sul server all’inizio del progetto, in modo da dover utilizzare percorsi assoluti fin dal primo momento.
Prima di inviare la tua email, testala accuratamente. Ti consigliamo di inviare email di prova ai servizi di posta elettronica più popolari, per esempio Yahoo, Hotmail e Gmail. Se sai che i tuoi contatti utilizzano un client email meno comune, ricorda di testare anche quello. Usa il nostro strumento Anteprima posta in arrivo per vedere in anteprima come apparirà la tua email in più client o fai riferimento ai nostri suggerimenti per i test della campagna.
Se incarichi qualcuno di creare la tua email e incolli il codice che ti viene fornito, devi comunque inviarti delle email di prova e assicurarti che tutto venga visualizzato correttamente. Verifica che il layout non sia troppo largo per essere inserito nel riquadro di anteprima della maggior parte dei principali programmi email. Testa le immagini e i link per assicurarti che funzionino come previsto e siano impostati come percorsi assoluti.
L’utilizzo di Word, Publisher o FrontPage per generare contenuti HTML può comportare l’inserimento di codice aggiuntivo nell’email. Ciò può compromettere il tuo progetto o far sì che l’email venga filtrata come spam. Utilizza invece un semplice editor di testo e importa il template o incolla il codice in Mailchimp.
La maggior parte delle applicazioni email blocca JavaScript come misura di sicurezza. Assicurati che il tuo codice non contenga JavaScript in punti come pulsanti di invio moduli, link a finestre pop-up, pre-loader di immagini e widget. Se copi l’HTML da una pagina web esistente, rimuovi JavaScript dal codice. Campaign Builder rimuoverà l’eventuale JavaScript rilevato, ma ti consigliamo vivamente di testare accuratamente la tua campagna prima di inviarla per assicurarti che venga visualizzata correttamente.
La maggior parte delle applicazioni email elimina i tag HEAD e BODY dalle email in arrivo per impedire che il CSS incorporato interferisca con la loro pagina CSS. Ti consigliamo di utilizzare CSS in linea o di incorporare il CSS appena prima del contenuto dopo il tag <BODY>.
La maggior parte di noi riceve spam. Le righe dell’oggetto tendono a essere in maiuscolo, le lettere sono evidenziate in rosso o blu, con molti punti esclamativi e frasi a effetto come “il migliore” o “fai clic ora!”.
Usa righe dell’oggetto brevi e concise, cura la pertinenza dei tuoi contenuti, non cercare di usare frasi accattivanti ed evita sempre le parole spam.
Richiediamo che tutte le email di marketing inviate tramite Mailchimp abbiano il nostro tag *|UNSUB|*. Non vi sono eccezioni a questa regola. Deve essere presente sia nell’email HTML che nell’email di testo normale.
Tutti i nostri template integrati ti chiedono automaticamente di creare un promemoria autorizzazione. Se ne usi uno codificato personalmente, ricorda di includerlo nel codice del template. I promemoria autorizzazione comunicano brevemente ai tuoi contatti iscritti come si sono registrati alle tue comunicazioni di marketing, ad esempio: “Ricevi questa email perché hai effettuato l’iscrizione alla nostra newsletter su www.example.com”. I promemoria autorizzazione prevengono i falsi reclami per abuso, che potrebbero comportare l’inserimento del dominio della tua azienda in una denylist (detta anche “blacklist”).
Richiediamo che tutti i nostri utenti includano un indirizzo postale fisico valido su tutte le email inviate tramite i nostri server in conformità con la legge CAN-SPAM degli Stati Uniti. L’indirizzo viene inserito automaticamente ogni volta che utilizzi i nostri template email HTML integrati. Se usi un template codificato da te, ricorda di aggiungerlo manualmente.
Assistenza tecnica
Hai una domanda?
Gli utenti a pagamento possono effettuare il login per accedere al supporto via email e chat.
Usa Anteprima posta in arrivo per vedere come apparirà la tua campagna nei diversi client email e dispositivi mobili, senza mai uscire da Campaign Builder.
Scopri di più sulla risoluzione dei problemi relativi alle immagini nelle campagne, inclusi i problemi più comuni e come risolverli.
A prescindere dal tuo livello di esperienza, Mailchimp ha un template email che fa al caso tuo. Scopri quali sono i vari tipi di template e come scegliere quello che fa per te.
These cookies are strictly necessary to provide you with the services and features available through our site. Because these cookies are strictly necessary to deliver the site, you cannot refuse them without impacting how the site functions.
These cookies are used to enhance the functionality and performance of the site. They help us to customize the site and application for you in order to enhance your experience. While these cookies are not needed for a basic website experience, certain functionalities such as personalization and video would become unavailable.
These cookies are used to make advertising messages more relevant to you and your interests. They also perform functions like preventing the same ad from continuously reappearing, ensuring that ads are properly displayed, and in some cases selecting advertisements that are based on your interests.
These cookies collect information to help us understand how the site is being used or how effective our marketing campaigns are. They help us to know which pages are the most and least popular and to see how visitors move around the site. These cookies may be set by us or by third-party providers whose services we have added to our pages.