Template vs. Campagne
È importante comprendere la differenza tra i template email di Mailchimp e le campagne email. Scopri quando utilizzarli.
Rivolgiti a un professionista
Dalla formazione a un marketing completo, la nostra community di partner può aiutarti a realizzare i tuoi progetti.
Quando progetti un’email standard che potresti voler riutilizzare, hai la possibilità di salvarla come template. Salva tutti i modelli che desideri per le tue future esigenze di marketing.
In questo articolo scoprirai come salvare e utilizzare un template email e come organizzarlo utilizzando le cartelle.
Ecco alcune cose da sapere prima di iniziare.
Per salvare la bozza di un progetto email come template nel nuovo builder, segui queste indicazioni.
Ottimo lavoro! Il nuovo template verrà visualizzato nella pagina Template. È inoltre possibile accedervi in “Saved templates” (Template salvati) quando si crea una nuova email.
Per salvare il design di una bozza email come template nel Builder classico, segui queste indicazioni.
Per guardare questo video, è necessario accettare i cookie di prestazioni e funzionalità.
Per ulteriori informazioni, consulta la nostra informativa sui cookie.
Siamo spiacenti. A causa di un problema tecnico, al momento non è possibile caricare il video. Riprova più tardi.
Il nuovo template verrà visualizzato nella pagina Template. È inoltre possibile accedervi in “Saved templates” (Template salvati) quando si crea una nuova email.
Dopo aver salvato il template, è possibile utilizzarlo per creare una nuova email.
Per utilizzare un template salvato per creare una nuova email con il Builder nuovo o classico, segui questi passaggi.
Puoi anche scegliere un template salvato dalla pagina Email templates (Template email). A seconda del Builder utilizzato originariamente per progettare l’email, creerai l’email nel nuovo Builder o nel Builder classico.
Per scegliere un template salvato dalla pagina Email templates (Template email), segui queste indicazioni.
Ecco fatto! Ora puoi utilizzare il tuo template salvato per accelerare il processo e raggiungere il tuo pubblico.
Per modificare il tuo template, procedi come indicato di seguito.
Per guardare l’anteprima del tuo template, segui questi passaggi.
Usa le cartelle per organizzare i tuoi template. Che tu abbia già utilizzato un template o stia lavorando a una bozza, puoi spostarlo dentro e fuori dalle cartelle che hai creato.
Per creare una cartella template, segui queste indicazioni.
Per spostare i template in una cartella, segui queste indicazioni.
Per modificare il nome della cartella, segui queste indicazioni.
Nella pagina Modelli, fai clic sul menu a tendina Cartella, quindi fai clic su Modifica cartelle.
Per eliminare una cartella, segui queste indicazioni.
I merge tag specifici del contatto e i contenuti dinamici non verranno attivati nelle email di test. Ti consigliamo di creare prima un’email dal tuo template e di visualizzare l’anteprima dell’email con il cursore Abilita informazioni merge tag live attivato. Puoi anche inviare un’email live a un piccolo segmento di pubblico test.
Per inviare un’email di test con il tuo template nel nuovo Builder, segui questi passaggi.
Per inviare un’email di test con il tuo template nel Builder classico, segui questi passaggi.
Dopo aver creato il template, puoi condividerlo rapidamente con altri titolari di account Mailchimp senza dover esportare o importare il codice HTML del template.
Puoi anche replicare un template per crearne uno nuovo con stessi layout e contenuti. In questo modo, potrai testare nuovi design mantenendo la copia originale.
Hai la possibilità di esportare il template HTML. Usa il file di esportazione per modificare il codice HTML del template o per caricare il template in un altro account Mailchimp.
Assistenza tecnica
Hai una domanda?
Gli utenti a pagamento possono effettuare il login per accedere al supporto via email e chat.
È importante comprendere la differenza tra i template email di Mailchimp e le campagne email. Scopri quando utilizzarli.