Best practice per la progettazione di siti web per dispositivi mobili
Se stai leggendo questo articolo, è probabile che tu lo stia facendo tramite un dispositivo mobile. E se usi un dispositivo mobile, sai quanto può essere frustrante visitare un sito web che non è ottimizzato per i dispositivi mobili. Probabilmente hai provato la frustrazione di cercare di ingrandire un sito web non progettato per dispositivi mobili e scoprire poi che il testo è ancora troppo piccolo per essere letto comodamente. O forse hai provato a fare clic su un link e hai visto l'intero sito web spostarsi, non trovando più il link dove pensavi che fosse.
Questi sono solo alcuni dei motivi per cui è fondamentale progettare il proprio sito web pensando agli utenti di dispositivi mobili. Seguendo le best practice per la progettazione di siti web per dispositivi mobili, è possibile creare un sito facile da usare su uno schermo più piccolo.
Il concetto di progettazione di siti web per dispositivi mobili è ancora relativamente nuovo, il che significa che non esistono regole precise che stabiliscano quali caratteristiche deve avere un sito web per dispositivi mobili perfetto. Tuttavia, quando si progetta un sito web per dispositivi mobili, è opportuno tenere a mente alcune best practice.
Ora che conosci i benefici di avere un sito web ottimizzato per i dispositivi mobili, diamo un'occhiata ad alcune best practice per la progettazione di siti web per dispositivi mobili:
1. Usa un design reattivo
Progettare il sito web in modo responsive è il modo migliore per garantire che il tuo sito venga visualizzato perfettamente su tutti i dispositivi. Questo approccio utilizza un codice che adatta automaticamente il sito alle dimensioni dello schermo su cui viene visualizzato. Questo significa che il sito verrà visualizzato nel modo corretto sia sui computer desktop che sui dispositivi mobili.
2. Punta sulla semplicità.
Nella progettazione di un sito web per dispositivi mobili, è essenziale mantenere un design semplice. Questo significa usare una quantità minima di testo e immagini e assicurarsi che la navigazione sia fluida.
3. Usa pulsanti grandi
Un altro consiglio per progettare un sito web per dispositivi mobili è usare pulsanti grandi. In questo modo sarà facile per gli utenti di dispositivi mobili toccare lo schermo e navigare tra le diverse pagine del sito. I pulsanti grandi sono più facili da utilizzare su un dispositivo mobile, quindi assicurati che i pulsanti di call-to-action siano grandi e facili da trovare.
4. Evita di usare i pop-up
I pop-up possono essere difficili da chiudere su un dispositivo mobile, quindi è meglio evitarli completamente. Se devi usare un pop-up, assicurati che possa essere chiuso facilmente. I pop-up che coprono l'intero schermo possono essere particolarmente frustranti per gli utenti di dispositivi mobili, quindi assicurati di realizzarli in modo che siano facili da chiudere.
5. Usa caratteri facili da leggere
È importante usare caratteri che siano facilmente leggibili su un dispositivo mobile. Questo significa evitare caratteri piccoli o complessi e usare invece caratteri grandi e leggibili. I caratteri facili da leggere renderanno il sito più intuitivo e facile da esplorare.
6. Ottimizza le immagini
Assicurati che le immagini siano ottimizzate per i dispositivi mobili. Ciò significa ridurre le dimensioni dei file e usare immagini adatte allo schermo su cui verranno visualizzate. Ottimizzare le immagini aiuta a migliorare la velocità della pagina del sito web. Un caricamento più veloce delle pagine migliora l'esperienza utente complessiva.
7. Usa moduli brevi
Gli utenti di dispositivi mobili spesso cercano sul web mentre stanno facendo altro, quindi è importante usare moduli brevi e facili da compilare. Questo significa evitare moduli lunghi e complessi, preferendo moduli brevi e semplici.
8. Includi una call to action
Quando crei un wireframe per il sito web, assicurati che il sito includa una call-to-action, come un numero di telefono o un indirizzo e-mail. In questo modo sarà più facile per gli utenti di dispositivi mobili contattarti.
9. Utilizza Google Analytics
Google Analytics è uno strumento gratuito che permette di tracciare il traffico su un sito web. Questi dati possono essere utilizzati per migliorare la progettazione del tuo sito per dispositivi mobili. Google Analytics può aiutarti a capire come gli utenti interagiscono con il tuo sito e quali modifiche devi apportare per migliorare l'esperienza utente.
10. Usa le indicazioni GPS
Se hai una sede fisica, includi le indicazioni GPS sul tuo sito web. Questo renderà facile per gli utenti di dispositivi mobili trovarti o contattarti.