Catturare l'attenzione dei clienti non è facile. Le caselle di posta sono piene, i social media sono rumorosi e la maggior parte dei messaggi di marketing passa inosservata. Tuttavia, un canale riesce costantemente a farsi notare nel caos: gli SMS.
Le persone controllano costantemente gli SMS durante il giorno. Sono semplici e veloci e rappresentano il modo in cui la maggior parte di noi preferisce comunicare. Le aziende più intelligenti stanno adottando il marketing tramite SMS per raggiungere i clienti quando è più probabile che interagiscano. Con i giusti strumenti di marketing tramite SMS, le aziende possono creare connessioni dirette che non passano inosservate.
I servizi text-to-join rendono incredibilmente semplice l'espansione della lista di messaggistica. Anziché chiedere ai clienti di compilare lunghi moduli o navigare attraverso più pagine web, le aziende possono ora invitare i potenziali iscritti a unirsi alla loro lista di messaggistica con un semplice SMS. Questo approccio aumenta i tassi di iscrizione e assicura che le aziende si connettano con clienti realmente interessati.
Cos'è un servizio text-to-join?
Il text-to-join è un metodo di marketing opt-in tramite SMS che permette ai potenziali clienti di iscriversi alla lista di messaggistica di un’azienda semplicemente inviando una parola chiave a un codice breve o a un numero di telefono designato. Il processo è semplice: il text-to-join consente a un'azienda di scegliere una combinazione memorabile di parola chiave e codice breve, così come di promuoverla al proprio pubblico e aggiungere automaticamente alla lista di iscritti i clienti che rispondono.
Impostare un servizio text-to-join comporta solitamente la collaborazione con un provider di marketing tramite SMS che può fornire un codice breve o un numero di telefono dedicati. Il provider si occupa degli aspetti tecnici, tra cui il routing dei messaggi, la gestione degli iscritti e la conformità alle leggi sugli SMS. Questa configurazione rende facile per le aziende di qualsiasi dimensione implementare campagne di marketing SMS professionali.
Ad esempio, un negozio al dettaglio potrebbe promuovere una campagna come "Invia un SMS scrivendo RISPARMIA al 12345 per ricevere il 10% di sconto sul tuo primo acquisto, più offerte mensili esclusive". Questa semplice call to action comunica chiaramente la proposta di valore e rende facile per i clienti interessati dare il proprio consenso.
Perché il marketing via SMS è efficace
Pensa a come usi il telefono. Quando ricevi un messaggio, probabilmente ti viene naturale controllarlo immediatamente. Ecco perché il marketing tramite SMS funziona così bene: le persone leggono davvero i messaggi, a differenza delle e-mail che potrebbero accumularsi nella casella di posta senza essere lette.
Chiedi a qualcuno se preferirebbe ricevere un aggiornamento sulla spedizione tramite e-mail o SMS. Molti sceglieranno sempre l'SMS. È più veloce, più facile e sembra più personale. Inoltre, i clienti più giovani vivono praticamente sui loro telefoni. È molto più probabile che notino e rispondano a un SMS rispetto a qualsiasi altro tipo di messaggio inviato da un'azienda.
Questo è particolarmente vero per i promemoria degli appuntamenti, le vendite lampo o le offerte esclusive. Quando vuoi attirare rapidamente l'attenzione di qualcuno, nulla batte un SMS.
Principali vantaggi dei servizi text-to-join
I servizi text-to-join offrono numerosi vantaggi, sia per le aziende che per i clienti. Analizziamo i vantaggi principali che rendono questo approccio di marketing così prezioso:
Semplice e pratico per i clienti
I messaggi SMS text-to-join rendono facile l'iscrizione. I clienti non devono scaricare un'app, visitare un sito web o compilare un modulo. Possono iscriversi in pochi secondi usando l'app di messaggistica nativa del loro telefono. Questo processo fluido consente alle aziende di catturare all'istante i clienti interessati, indipendentemente dal fatto che stiano vedendo una pubblicità in un negozio, a un evento o in qualsiasi materiale marketing.
Crea una lista di iscritti coinvolti e di alta qualità
Con i servizi text-to-join, puoi raccogliere numeri di telefono ed e-mail da contatti di qualità. I clienti che prendono l'iniziativa di inviare un messaggio con una parola chiave dimostrano un chiaro interesse per il brand.
Questi iscritti sono solitamente più coinvolti e reattivi rispetto a quelli acquisiti attraverso altri canali. Utilizzando la segmentazione e i tag in modo efficace all'interno della piattaforma SMS o di e-mail marketing, le aziende possono perfezionare ulteriormente i messaggi per allinearsi agli interessi e ai comportamenti degli iscritti.
Migliora la portata e l'immediatezza del marketing
I messaggi automatizzati sotto forma di SMS offrono una portata e un'immediatezza senza precedenti nelle comunicazioni di marketing. A differenza delle e-mail, che potrebbero rimanere non lette per ore o giorni, di solito gli SMS catturano immediatamente l'attenzione. Questa immediatezza rende i processi di vendita tramite SMS efficaci per vendite lampo, offerte a tempo limitato e aggiornamenti urgenti.
Aumenta le vendite e l'interazione dei clienti
Un programma text-to-join genera opportunità per aumentare le vendite e l'interazione. Le aziende possono inviare promozioni mirate, sconti esclusivi e offerte speciali direttamente ai clienti interessati. La natura personale degli SMS, insieme alla loro immediatezza, rende particolarmente efficaci le promozioni in periodi particolari e le offerte a tempo limitato.
Migliora la fidelizzazione e la retention dei clienti
Una comunicazione regolare e preziosa tramite SMS aiuta a costruire relazioni più solide con i clienti. Le aziende possono far sentire speciali e apprezzati gli iscritti inviando offerte esclusive, accesso anticipato ai saldi o informazioni privilegiate in una campagna di iscrizione tramite SMS. Questa attenzione mirata aiuta a migliorare la fedeltà dei clienti e aumenta la probabilità di acquisti ripetuti.
Iscriviti per ricevere altri suggerimenti di marketing direttamente nella tua casella di posta.
Automatizza le interazioni con i clienti
I servizi text-to-join possono automatizzare molti aspetti della comunicazione con i clienti, dall'SMS di benvenuto iniziale che permette di inviare un messaggio automatico per confermare l'iscrizione di qualcuno fino ai regolari aggiornamenti promozionali. L'automazione degli SMS consente di risparmiare tempo e garantisce una comunicazione uniforme, mantenendo al contempo un tocco personale. Essere in grado di pianificare i messaggi in anticipo e configurare risposte automatiche rende più efficiente la gestione delle comunicazioni con i clienti.
Una soluzione di marketing economica
Rispetto ad altri canali di marketing come la stampa o gli annunci digitali a pagamento, il marketing tramite SMS offre spesso un ritorno sull'investimento più elevato. La natura diretta degli SMS consente alle aziende di raggiungere il pubblico target senza dover competere per l'attenzione in spazi pubblicitari affollati. Inoltre, i servizi text-to-join eliminano la necessità di costose campagne di generazione dei lead, poiché i clienti interessati scelgono volontariamente di dare il proprio consenso all'invio di comunicazioni.
Garantisce la conformità alle normative di marketing
La violazione delle leggi sulla messaggistica di testo può rappresentare un serio problema per qualsiasi azienda. I servizi text-to-join si occupano degli aspetti legali al posto tuo. Gestiscono automaticamente i dati di consenso, inviano messaggi di conferma e garantiscono la conformità normativa.
Quando qualcuno invia un SMS contenente la parola chiave, ti sta dando un chiaro permesso all'invio di messaggi. Il servizio tiene traccia di chi si è iscritto, quando lo ha fatto e a cosa ha dato il consenso. Questo significa che tu puoi concentrarti sulla raccolta di indirizzi e-mail e numeri di cellulare e sull'invio di messaggi efficaci ai clienti, anziché preoccuparti della documentazione di conformità.
Best practice per usare i servizi text-to-join in modo efficace
Per aumentare al massimo i benefici dei servizi text-to-join, le aziende dovrebbero seguire queste best practice comprovate.
Scegli una parola chiave chiara e facile da ricordare
Scegli parole chiave per il consenso facili da ricordare e pertinenti per il brand o l'offerta. Ad esempio, potresti provare:
- Scrivi DEAL al numero 55555 per sconti giornalieri esclusivi
- Scrivi RISPARMIA al numero 12345 per ottenere subito uno sconto sul prossimo acquisto
Ricorda che, a ogni SMS che qualcuno ti invia per il consenso, potrebbero essere applicate tariffe per i messaggi e i dati, quindi assicurati che la tua offerta valga il costo dell'SMS. La parola chiave dovrebbe suggerire il valore che i clienti otterranno iscrivendosi. Parole semplici come "RISPARMIA", "VINCI" o "VIP" funzionano meglio di frasi complesse o combinazioni casuali di lettere e numeri.
Promuovi l'opzione text-to-join
Rendi visibile la funzionalità text-to-join su tutti i canali di marketing. Includilo all'interno di ricevute, segnaletica in negozio, post sui social, firme e-mail e qualsiasi altro punto di contatto con i clienti. Una promozione chiara aiuta ad aumentare al massimo i tassi di abbonamento e a espandere più rapidamente la lista di iscritti agli SMS.
Offri ai clienti un incentivo per dare il consenso
Offrire un valore immediato incoraggia le iscrizioni. Considera di offrire uno sconto di benvenuto, contenuti esclusivi o l'accesso anticipato alle vendite per i nuovi iscritti. L'incentivo dovrebbe essere sufficientemente convincente da motivare l'azione, pur rimanendo redditizio per la tua azienda.
Invia messaggi pertinenti e di valore
Fornisci un valore reale in ogni messaggio. Utilizza i dati dei tuoi iscritti per inviare contenuti mirati e personalizzati che rispondono agli interessi e alle esigenze specifiche dei clienti. Nel marketing tramite SMS, la qualità è più importante della quantità.
Rispetta i limiti di frequenza
Non inviare agli iscritti una quantità eccessiva di messaggi. Trova il giusto equilibrio tra la capacità di rimanere al centro dell'attenzione e dare fastidio. La maggior parte delle aziende ritiene che 4-8 messaggi al mese siano l'ideale, tuttavia questo numero può variare a seconda del settore e del pubblico.
Rendi facile l'annullamento dell'iscrizione
Includi sempre un'opzione di opt-out chiara nei messaggi. Una semplice istruzione "Rispondi STOP per annullare l'iscrizione" genera fiducia e assicura la conformità alle normative. Rendi il processo di opt-out semplice e diretto come quello di opt-in.
Monitora e analizza le metriche delle prestazioni
Monitora regolarmente le metriche chiave, come iscrizioni, interazioni e i tassi di conversione. Usa questi dati preziosi per ottimizzare le campagne e migliorare i risultati nel tempo. Presta attenzione a quali tipi di messaggi e offerte generano la risposta migliore.
Fai crescere la tua attività con il marketing text-to-join
I servizi text-to-join rappresentano per le aziende un'opportunità per instaurare relazioni dirette e coinvolgenti con i clienti. Combinare l'immediatezza degli SMS con flussi di lavoro automatizzati e messaggi mirati consente alle aziende di creare campagne di marketing efficaci, in grado di produrre risultati concreti.
Vuoi iniziare con il marketing text-to-join? Piattaforme come Mailchimp rendono semplice l'aggiunta degli SMS al tuo marketing. Avrai, in un unico posto, tutto ciò che serve per gestire gli iscritti, automatizzare le campagne e monitorare i risultati. Quando gli SMS si integrano perfettamente con le altre attività di marketing, noterai una maggiore interazione e più vendite da ogni campagna. Iscriviti subito a Mailchimp.
Punti chiave da ricordare
- I servizi text-to-join rendono facile per i clienti iscriversi inviando una semplice parola chiave al tuo numero aziendale.
- Gli SMS vengono letti immediatamente, il che li rende più efficaci delle e-mail per le offerte e aggiornamenti con vincoli temporali.
- I sistemi automatizzati gestiscono tutti i requisiti tecnici e legali, consentendoti di concentrarti sulla creazione di campagne di successo.
- Il marketing tramite SMS offre interazione e risultati di vendita migliori a un costo inferiore rispetto ai metodi pubblicitari tradizionali.