Passa al contenuto principale

Retorica 101: Migliorare la presenza esecutiva e l’influenza

Padroneggia l’arte della retorica per migliorare la presenza esecutiva e l’influenza come leader aziendale. Migliora le tue capacità comunicative e crea un impatto duraturo.

La retorica è apparsa all’incirca nello stesso periodo in cui la vita politica ha iniziato a diventare importante per la società in generale nell’antica Grecia e continua ad essere di importanza significativa oggi. Sebbene la definizione di "retorica" stessa possa essere complessa, avere una forte comprensione del linguaggio persuasivo è fondamentale per gestire un’azienda di successo.

Comprendere il potere delle parole è essenziale per gestire un’attività efficace. Che si tratti di un discorso, di un articolo o di un'email, o anche di una discussione interna, essere consapevole delle tue parole avrà un impatto significativo su chi ti circonda.

Ciò potrebbe avere effetti a catena sulla competenza lavorativa, sull’atmosfera del luogo di lavoro o persino avere un impatto su una potenziale vendita, data la circostanza. Ma per capire come farlo, dobbiamo prima identificare le caratteristiche di una persuasione efficace.

Anche se il mondo che ci circonda cambia frequentemente, rimanere sicuri della tua attività è il modo migliore per continuare a progredire. Ma come dimostriamo questa fiducia agli altri? Come facciamo a far sì che le persone credano nella nostra visione come noi? Come possiamo convincerle a fidarci di noi o addirittura a investire in noi? Continua a leggere per scoprirli.

Che cos’è la retorica?

La parola "retorica" è difficile da definire in modo semplice. Con una lunga storia che ha inizio nell'antica Grecia, la parola si riferisce vagamente all'atto di parlare o scrivere in modo efficace. L’origine di questa parola greca deriva da un modo di riferirsi al discorso persuasivo ed è spesso attribuita all’ascesa della democrazia nell’antica Grecia, per descrivere il modo particolare in cui parlavano i leader politici.

Tuttavia, sebbene il contesto storico del termine sia fondamentale per comprenderne l’impatto, la parola retorica appare leggermente diversa nel contesto odierno. La "retorica" ora non si riferisce solo a un’espressione verbale o a un modo di comunicare, ma può essere riferita a tutti i tipi di persuasione, parlato, scritto o altro.

In questo articolo, faremo riferimento alla parola "retorica" come a qualsiasi tipo di tecnica di persuasione. Può trattarsi di un linguaggio persuasivo, scritto o verbale, nonché di mezzi visivi, come immagini o film.

Altri termini spesso associati all'idea della parola "retorica" sono i "ricorsi retorici". Questa è la definizione del filosofo greco Aristotele delle tre principali modalità di argomentazione: ethos, pathos e logos. L’ethos si riferisce all’atto di costruire una reputazione rispettabile e credibile, i pathos si riferiscono alla connessione con il lato opposto evocando emozioni, mentre i logos si riferiscono al sostegno della tesi con statistiche e fatti.

Tutti questi elementi portano a ciò che Aristotele chiama ricorsi retorici, essenzialmente un argomento equilibrato e convincente. Forse ti stai chiedendo se questo è importante per gli affari.

Beh, avere forti mezzi di persuasione come imprenditore è essenziale per aggiudicarsi affari, creare buone relazioni con clienti e avere una forte influenza sulla tua attività. Continua a leggere per scoprire come rafforzare il tuo discorso e la tua persuasione in un modo che andrà a vantaggio della tua attività.

Presenza esecutiva per i leader aziendali

A cosa serve la retorica? Presenza esecutiva - è qui che i principi della retorica sono utili. La presenza esecutiva è un concetto recente che oggi è più importante nel mondo moderno, che mai.

Ci sono diversi stili di leadership tra cui scegliere, ma un tratto imperativo di leadership è la presenza esecutiva, un vero must per chiunque speri di gestire un’attività di successo in questo mondo in continua evoluzione.

In generale, la "presenza esecutiva" si riferisce alla capacità di un leader di ispirare fiducia ed essere un leader convincente e persuasivo su cui coloro che ricoprono posizioni subordinate possono fidarsi e su cui possono fare affidamento coloro che ricoprono posizioni superiori.

Elevate quantità di presenza esecutiva creano una solida base sia per i colleghi che per i dipendenti, motivandoli a lavorare sodo per un’azienda affidabile, oltre a promuovere le possibilità di opportunità quando si tratta con coloro che non fanno parte del team quotidiano o con qualsiasi temuto decisore.

Componenti chiave della presenza esecutiva

Ci sono alcune tattiche che puoi utilizzare per migliorare la tua presenza esecutiva. Per iniziare, devi concentrarti su come ti presenti sul posto di lavoro. Sentirsi sicuri è sempre il primo passo verso il successo, quindi dovresti indossare con orgoglio qualunque sia il tuo abbigliamento da lavoro.

Comprendi le dinamiche della cultura del luogo di lavoro: è un ambiente più casual o l'abbigliamento formale è più appropriato? Abbina la dinamica di conseguenza: non vuoi che il tuo aspetto distragga troppo, ma alla fine assicurati di indossare abiti che ti diano sicurezza in modo da poter presentare la migliore versione di te stesso.

La fiducia è lo strumento definitivo qui. Che si tratti di fiducia in te, nel tuo team o nella tua visione come azienda, il modo in cui persuadi il mondo intorno a te inizia con la fiducia in te. Vuoi assicurarti che la tua parola sia attendibile in tutto il luogo di lavoro, senza che i tuoi colleghi o dipendenti mettano in dubbio le tue conoscenze o ragionamenti su una questione particolare.

Rimanere preparati e tenere sotto controllo il carico di lavoro è forse il modo più semplice per costruire la fiducia. Anche se potrebbe non arrivare da un giorno all’altro, la fiducia e la serietà sono competenze su cui ogni leader dovrebbe sempre lavorare.

Le capacità comunicative sono un altro elemento fondamentale per migliorare la tua presenza esecutiva. Questo non si riferisce direttamente al tuo modo specifico di parlare, ma piuttosto al modo in cui comunichi attivamente.

Sei un ascoltatore attivo? Digersci ciò che l’altra persona sta dicendo per assicurarti di dare una risposta utile? Parli con convinzione e sicurezza, in modo da stimolare il team e renderlo entusiasta di lavorare?

Qualunque sia il caso, è sempre importante investire tempo nello sviluppo delle proprie capacità comunicative e ricevere feedback dai colleghi su come migliorare.

Ricorda di trasmettere sempre autenticità. Rimani fedele al brand e alla visione che avevi, indipendentemente dal ruolo in cui ti trovi, rimanendo consapevole delle politiche dell’ufficio senza lasciarti coinvolgere troppo da esse. Mantieni la concentrazione, usa determinazione e risolutezza nelle tue decisioni.

Il ruolo della retorica nel migliorare la presenza esecutiva

Per sfruttare il linguaggio e le tecniche di comunicazione persuasiva si possono utilizzare le tecniche della retorica classica. Che tu ti fidi o meno della retorica di Aristotele, lavorare per migliorare il tuo linguaggio persuasivo e gli stili di comunicazione ha un effetto estremamente positivo sulla tua attività, sull'avanzamento in azienda o sulla creazione di nuove opportunità per te.

Il linguaggio retorico è utile anche nella creazione di narrazioni convincenti in grado di catturare l’attenzione del pubblico. La creazione di queste narrazioni è importante quando si cerca di comunicare la storia del brand, un’idea di progresso o quando si presentano idee lungimiranti che potrebbero cambiare i sistemi attuali. Generare una situazione retorica può aiutare il tuo potenziale pubblico a coinvolgere e immaginare le tue idee più facilmente.

Utilizza figure retoriche per coinvolgere e influenzare il pubblico

Indipendentemente dal fatto che il tuo particolare pubblico sia una sala riunioni, un collega o un gruppo di potenziali clienti, se utilizzate correttamente, le figure retoriche possono essere usate per attirare e convincere.

Metafore e analogie

L’uso di metafore e analogie all’interno di un discorso professionale è efficace solo se lo si fa in modo limitato e ponderato. Se le presentazioni sono infarcite di troppe metafore possono distrarre il pubblico, ma se usate correttamente le metafore possono avere un impatto reale nel suscitare l'immaginazione. Alcune metafore comuni spesso utilizzate nei discorsi aziendali riguardano i fiori, la natura o la crescita. Spesso si pone l'accento su:

  1. Semi piantati (un’idea iniziale)
  2. Radici in fase di formazione (il lavoro che porta l’idea a compimento)
  3. La fioritura o il gemme della pianta (risultato)

Molti scoprono che un diagramma o un’immagine forte possono aiutare a riprodurre queste metafore.

Utilizzando le metafore, puoi coinvolgere il tuo pubblico contribuendo ad arricchire e illustrare una visione chiara di qualsiasi argomento tu stia presentando, riducendo la possibilità che si distragga o perda la concentrazione. Metafore o analogie possono essere un modo efficace per aprire una riunione: una potente figura retorica che può suscitare interesse e coinvolgimento, oltre ad avere un forte effetto di persuasione.

Ripetizione e parallelismo

Questo è un elemento importante di una comunicazione forte. Tuttavia, c’è una certa cautela da tenere a mente quando si utilizza la ripetizione. Troppe ripetizioni possono risultare paternalistiche, quindi assicurati che tutte le ripetizioni utilizzate abbiano uno scopo ben definito. Assicurati che l’unico punto che ripeti o sottolinei sia il punto principale che desideri che il tuo pubblico ricordi.

Anche se la ripetizione aiuta anche le persone a conservare un messaggio specifico, può anche fornire chiarezza e aiutare il pubblico a comprendere l’idea che stai cercando di presentare. Questo è particolarmente importante durante la comunicazione interna, in cui il team lascerà la riunione con una visione chiara dei passi successivi e dell'obiettivo finale.

Riduci al minimo la frase che scegli di ripetere e preferibilmente di poche parole lunghe, in modo che risalti agli occhi del pubblico, sia che la presenti in forma orale o scritta. Mantieni il messaggio semplice per garantirne l'efficacia.

Domande retoriche

Un modo comune per comunicare l’importanza di un particolare argomento è attraverso domande retoriche. Progettate per piantare i semi di un concetto nella testa del tuo pubblico, le domande retoriche sono essenzialmente un’affermazione, nascosta dietro l'apparenza di una domanda.

Questo espediente linguistico può essere utile durante un discorso o una comunicazione scritta, offrendo la possibilità di rappresentare un punto in modo rapido ed efficiente. Pertanto, questo strumento può essere utilizzato in modo efficace quando si cerca di persuadere o comunicare in modo efficace all’interno del team in quanto consente di far capire un punto in modo semplice e chiaro.

Migliora l’influenza attraverso la retorica

Il potere delle parole non può essere sottovalutato. Il linguaggio è una cosa complessa, spesso la nave per il progresso e l’apprendimento in questo mondo moderno in continua evoluzione. Capire come usare l’idea del linguaggio retorico può influire notevolmente sulla tua influenza e impressione sul mondo.

Che tu stia utilizzando i tre appeal retorici, le figure retoriche o semplicemente aumentando la tua consapevolezza dell’idea filosofica della retorica, allora sei sulla strada giusta per aumentare la tua presenza esecutiva e influenza sulla tua attività, team o azienda.

Costruisci credibilità attraverso una retorica efficace

Un tuo obiettivo principale, quando ti rivolgi ai colleghi o a chiunque al di fuori dell’azienda, dovrebbe essere quello di mostrare loro quanto sei affidabili. Essere una persona di cui tutti si fidano e in cui credono è essenziale in una posizione di solida leadership. Potresti prendere in considerazione l’utilizzo di una combinazione di statistiche e fatti per contribuire a migliorare questa impressione (questo combina i passi, l’ethos e il logos di Aristotele).

Stabilire un brand personale forte

Dovresti avere un’idea chiara della visione della tua attività, di dove si trova ora e di come ci arriverai. Ciò include, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, il tono, lo stile e lo scopo del tuo band. Questo non solo enfatizza la tua credibilità, ma aiuta anche le persone intorno a te a comprendere l’obiettivo finale, in modo che il team lavori come un tutt'uno e gli esterni abbiano un’idea chiara delle tue aspirazioni future.

Influenzare gli stakeholder e i responsabili decisionali

Una forte comprensione del potere della retorica è anche estremamente importante quando hai a che fare con stakeholder o persone di notorietà simile alla tua attività. Abbinati ad altre tattiche utili come la leadership di pensiero e il mirroring, i principi della retorica possono aiutare le tue tecniche di persuasione, con il risultato finale di concludere gli affari.

Team stimolanti e motivanti

Il linguaggio che usi quando ti rivolgi al team è essenziale nel modo in cui poi intervengono di conseguenza. Un tono allegro e vivace, che trasuda con positività, ha molto più probabilità di avere un effetto rispetto a un linguaggio oppresso e triste: le parole che scegli devono essere ponderate con attenzione.

Parole come "tu" possono essere uno strumento utile per ispirare e motivare il tuo team ad agire. Anche se potresti scrivere un’email che arriva a diversi destinatari, o rivolgerti a una sala riunioni piena di persone, rivolgersi al pubblico dandogli del "tu" crea immediatamente una sensazione di responsabilità personale al pubblico.

Strategie pratiche per lo sviluppo di competenze retoriche

Le competenze retoriche coprono diverse caratteristiche ammirevoli che sono tutte estremamente utili nei ruoli di leadership. Aspettarsi di padroneggiarli tutti in un breve periodo non è realistico, ma richiederà pratica e tempo. Renderti consapevole dei diversi modi per rafforzare la tua retorica è un passo nella giusta direzione.

Sviluppare le capacità di parlare in pubblico

Questa è una competenza che può diventare più naturale per gli altri, ma non lasciarti scoraggiare. Parlare in pubblico richiede tempo, pratica e pazienza, ma una volta superata la paura, può essere molto gratificante.

Anche se il linguaggio retorico è utile non solo con il discorso verbale, ma anche per iscritto, parlare in pubblico è un buon modo per padroneggiare l’arte della persuasione, anche se è probabilmente il più impegnativo. Per sentirti meglio, fai sessioni di pratica internamente in gruppi più piccoli prima di espanderti a persone esterne all’azienda.

Praticare tecniche di scrittura persuasiva

Nel tuo tempo libero, esercitati a scrivere in modo persuasivo, facendo leggere a un collega o a una persona di fiducia e identificando eventuali punti di forza e debolezza. Pensa alle tecniche descritte in questo articolo, come la ripetizione e le metafore, e cerca di intrecciarle senza problemi.

Studio e analisi di comunicatori efficaci

Un altro ottimo modo per imparare è guardare altri comunicatori efficaci. Puoi accedere a clip di discorsi persuasivi sulle piattaforme di social media, partecipare ad altre conferenze, prendere appunti su ciò che hanno fatto bene o collaborare con altri comunicatori efficaci che conosci personalmente. Cosa stanno facendo bene? Quanto sono efficaci i loro metodi? Riprendere queste cose con altri comunicatori aiuterà a perfezionare le tue competenze.

Cerca feedback e miglioramento continuo

L'integrazione di figure retoriche nella vita aziendale aiuta in molti modi. Non solo ti rende una figura di fiducia in cui il tuo team può credere, ma può anche aiutare a chiudere le vendite o affrontare conversazioni difficili da parte degli stakeholder.

Scopri altre strategie chiave per creare fiducia, risolvere i problemi dei clienti e concludere più trattative con Mailchimp, il punto di riferimento unico che ti aiuta a migliorare la tua attività. Accedi a un’ampia varietà di strumenti, consigli e suggerimenti per rafforzare il tuo legame con i clienti, aumentare le vendite e migliorare la tua attività in generale.

Se sei alla ricerca di consigli su marketing automation, contenuti digitali o realizzazione di siti web, qui in Mailchimp abbiamo tutto quello di cui hai bisogno grazie alla nostra lista completa di risorse e servizi che rendono la tua attività un po’ più semplice.

Condividi questo articolo