Personalizza il contenuto del piè di pagina
Scopri come personalizzare il piè di pagina Mailchimp. Ricevi consigli su cosa includere nel piè di pagina.
Salve! Le prove gratute sono disponibili per i piani Standard ed Essentials. Inizia gratuitamente oggi.
Rivolgiti a un professionista
Dalla formazione a un marketing completo, la nostra community di partner può aiutarti a realizzare i tuoi progetti.
Per ottemperare alle normative anti-spam e ai Termini di utilizzo di Mailchimp alcune informazioni devono essere incluse in ciascuna delle tue email. Il nostro blocco di contenuto Piè di pagina aggiunge tali informazioni obbligatorie nella sezione inferiore del layout dell’email, insieme ad altri contenuti potenzialmente utili per i tuoi iscritti.
In questo articolo scoprirai come utilizzare e modificare i blocchi di contenuto Piè di pagina.
Ecco alcune cose da sapere prima di iniziare.
Nota
Per ulteriori informazioni su ogni builder di email e sui relativi blocchi di contenuto, consulta Informazioni sui builder di email di Mailchimp.
I template predefiniti di Mailchimp includono un blocco di contenuto nella sezione inferiore Piè di pagina. Fai clic sul blocco per accedere alle opzioni di modifica oppure trascina un nuovo blocco Piè di pagina nel tuo layout.
Per aggiungere il blocco di contenuto Piè di pagina, segui questi passaggi.
Per guardare questo video, è necessario accettare i cookie di prestazioni e funzionalità.
Per ulteriori informazioni, consulta la nostra informativa sui cookie.
Il pannello di modifica del blocco di contenuto Piè di pagina contiene tre schede: “Content” (Contenuto), “Style” (Stile) e “Settings” (Impostazioni).
Il blocco di contenuto Piè di pagina predefinito utilizza merge tag di sistema che trasferiscono i dati del pubblico nelle tue email. Tali dati includono l’indirizzo fisico e il link di disiscrizione, che sono obbligatori per legge, oltre a promemoria autorizzazione, nota sui diritti d’autore, badge di affiliazione e link per l’aggiornamento delle preferenze degli iscritti.
Il blocco è progettato per essere utilizzato tale e quale, pertanto non dovrai necessariamente apportare delle modifiche prima dell’invio. Ma potrai sempre modificare il testo come preferisci, se disponi delle informazioni necessarie.
Per modificare il contenuto a piè di pagina, segui questi passaggi.
Scopri di più sulle informazioni obbligatorie e consigliate per la sezione Piè di pagina e su come utilizzare i vari merge tag, in Personalizza il tuo contenuto a piè di pagina.
Dalla scheda “Stile” (Stile) è possibile formattare il carattere del contenuto a piè di pagina, così come l’altezza della riga e l’allineamento del testo. Ricorda che le modifiche di stile apportate attraverso la barra degli strumenti dell’editor nella scheda “Content” (Contenuto) sostituiscono le impostazioni di stile di questa scheda.
Per personalizzare lo stile del piè di pagina, segui questi passaggi.
Il blocco Piè di pagina può essere suddiviso in due colonne. Ciò è utile per separare informazioni a piè di pagina che non sono correlate tra loro, come ad esempio le tue informazioni di contatto e il badge di affiliazione.
Per aggiungere una colonna a piè di pagina, segui questi passaggi.
Tutti i template Mailchimp sono composti da varie sezioni: pre-intestazione, intestazione, corpo del testo e piè di pagina. Quando applichi delle impostazioni di stile a una sezione, queste riguarderanno tutti i blocchi di contenuto della sezione.
Se ad esempio vuoi modificare il colore dello sfondo, lo stile del bordo o il colore del link all’interno del blocco di contenuto Piè di pagina, dovrai applicare le impostazioni del design a tutta la sezione.
Assistenza tecnica
Hai una domanda?
Gli utenti a pagamento possono effettuare il login per accedere al supporto via email e chat.
Scopri come personalizzare il piè di pagina Mailchimp. Ricevi consigli su cosa includere nel piè di pagina.
Scopri come usare i vari tipi di blocchi di contenuto di Mailchimp nella progettazione della tua campagna.