Quando i potenziali partecipanti scoprono il tuo evento online, la tua pagina di destinazione diventa il fattore decisivo affinché decidano se registrarsi o passare oltre. Questa singola pagina web è il punto di contatto principale tra il tuo evento e i potenziali partecipanti, il che la rende una delle tue risorse di marketing più importanti.
Le pagine di destinazione dell'evento funzionano come strumenti di conversione dedicati, progettati specificamente per incentivare le registrazioni e la vendita dei biglietti.
A differenza delle pagine generali del sito web che offrono più opzioni di navigazione, una pagina di destinazione dell'evento efficace concentra i visitatori su un obiettivo principale. Che tu stia organizzando una conferenza professionale, un summit di settore o un workshop specializzato, la tua pagina di destinazione deve comunicare rapidamente valore e spingere all'azione.
Le pagine di destinazione ottengono tassi di conversione più alti rispetto ad altri metodi di iscrizione digitale, tuttavia il successo dipende da una combinazione di pianificazione strategica, contenuti accattivanti e design intuitivo.
Le pagine degli eventi più efficaci integrano alla perfezione testi persuasivi, call to action chiare e immagini professionali per creare un'esperienza utente coerente.
Questa guida copre gli elementi essenziali delle pagine di destinazione degli eventi ad alta conversione. Imparerai come identificare il tuo pubblico, creare messaggi convincenti, ottimizzare per le conversioni e progettare pagine che generino risultati misurabili per i tuoi eventi.
A cosa serve una pagina di destinazione dell'evento?
Una pagina di destinazione è una parte essenziale della promozione dell'evento, in quanto rappresenta efficacemente il tuo prossimo evento online. Che tu stia organizzando un'emozionante fiera d'arte, una festa per una serata d'inaugurazione, una conferenza o anche eventi virtuali, la tua pagina di destinazione dell'evento è il primo posto in cui i potenziali partecipanti cercheranno informazioni.
Le pagine evento di successo includeranno informazioni chiave presentate in un design coerente e brandizzato, per entusiasmare i potenziali partecipanti. L'obiettivo è creare una pagina di destinazione ad alta conversione e incoraggiare i visitatori a rimanere sul sito web dell'evento per acquistare biglietti o far presente il loro interesse.
Esistono 2 tipi principali di pagine di destinazione degli eventi: quelle per la registrazione e quelle per la generazione di lead.
Pagine di destinazione per la registrazione agli eventi
L'obiettivo della pagina di destinazione per la registrazione a un evento è vendere biglietti o, se l'evento è gratuito, consentire ai potenziali partecipanti di iscriversi. Funziona anche come rappresentazione online del tuo evento e come strumento promozionale per entusiasmare le persone riguardo a qualsiasi evento tu stia organizzando.
Le pagine di destinazione degli eventi più efficaci includono un modulo di registrazione facile da compilare, un testo ben scritto e una grafica d'impatto. Questi 3 elementi lavorano insieme per incoraggiare le persone che visitano il tuo sito ad acquistare biglietti o iscriversi.
Pagina di destinazione per la generazione di lead
Le pagine di destinazione per la generazione di lead a volte vengono create prima della pagina di destinazione dell'evento principale per entusiasmare i visitatori della pagina web in merito a eventi futuri. Impostando in anticipo questo tipo di pagina, puoi creare un vero senso di attesa prima della data di uscita e ottenere slancio per l'evento stesso.
Le pagine di destinazione per la generazione di lead potrebbero includere un modulo di registrazione per la verifica dell'interesse, piuttosto che un modulo per l'acquisto di biglietti. Ciò consente agli operatori di marketing di eventi di conoscere meglio il loro pubblico target, il che può aiutare a informare altri tipi di promozione.
Perché le pagine di destinazione degli eventi sono così importanti?
Se hai già un sito web, potresti chiederti se sia necessario avere una pagina di destinazione dedicata all'evento che si distingua dal resto della tua presenza online, ma le pagine di destinazione degli eventi possono fare un'enorme differenza nei tassi di conversione se utilizzate correttamente.
Quando indirizzi le persone alla home page del tuo sito web principale, si trovano di fronte a molte opzioni diverse su dove andare. Con tutte queste opzioni che si contendono la loro attenzione, i visitatori potrebbero allontanarsi dalla pagina dell'evento o non raggiungerla affatto.
Una pagina di destinazione dedicata all'evento ha una direzione chiara, che si tratti di vendere biglietti o generare lead. Una volta che i visitatori raggiungono la pagina, si concentrano su un'unica azione e la chiave per creare una pagina di destinazione efficace per un evento è convincere le persone a completare questa azione anziché chiudere la pagina.
Con una pagina di destinazione dell'evento, puoi creare uno spazio online separato per vendere i biglietti, fornire ai potenziali ospiti tutte le informazioni di cui hanno bisogno e aumentare l'attesa per il tuo prossimo evento.
Se sei un operatore di marketing di eventi, avere una pagina di destinazione per la lead generation può anche aiutarti a capire meglio il tuo obiettivo demografico, in modo che altri tipi di pubblicità siano il più efficaci possibile.
Come creare pagine di destinazione per eventi
Creare una pagina di destinazione di successo richiede di mantenere alta l'attenzione delle persone che visitano il tuo sito e di coinvolgerle nell'evento che stai organizzando. Questo processo richiede un copywriting efficace, un progettazione del brand riconoscibile e obiettivi chiari su ciò che desideri ottenere dalla pagina.
Se vuoi trovare degli esempi di pagine di destinazione degli eventi già esistenti, pensa agli eventi a cui ti piace partecipare e fai una ricerca online su questi tipi di eventi. Prendi nota di come vengono visualizzati i dettagli chiave nel design della pagina dell'evento e di come il testo influisce sul tuo interesse personale.
Le migliori pagine di destinazione degli eventi combinano tutti e tre questi requisiti per creare un'esperienza fluida per i visitatori, che li invogli anche a registrarsi o ad acquistare un biglietto.
Pianifica in anticipo
Quando imposti la tua pagina di destinazione dell'evento, un ottimo modo per iniziare è definire aspettative e obiettivi chiari per la pagina dell'evento stessa. Avere un piano solido per la tua pagina può aiutarti a trovare la direzione giusta quando inizi a scriverla e progettarla.
Se semplifichi il processo di creazione della tua pagina di destinazione, significa che non dovrai sprecare tempo o denaro in lavori non necessari. Significa anche che ogni elemento della pagina indirizza i visitatori verso un unico obiettivo, permettendoti di ottenere i migliori risultati possibili per il tuo evento.
Stabilisci un obiettivo di conversione chiaro
Come abbiamo già visto, esistono due tipi principali di pagine di destinazione per eventi: una pagina di destinazione per la registrazione all'evento e una pagina di destinazione per la generazione di lead. Con ognuna di queste opzioni, il tuo obiettivo di conversione sarà diverso: vuoi vendere biglietti o valutare il livello di interesse per il tuo evento?
Quindi, dovrai pensare a quanti biglietti vuoi vendere prima della data dell'evento e a che tipo di informazioni pensi sia utile conoscere sul tuo pubblico.
Definire un chiaro obiettivo di conversione per la tua pagina di destinazione ti consentirà di avere le migliori possibilità di successo.
Definisci il tuo pubblico target
Capire il tipo di pubblico a cui vuoi puntare è fondamentale per creare una pagina di destinazione per eventi efficace.
Prima di impostare una pagina di destinazione per la registrazione a un evento, ti consigliamo di fare alcune ricerche di mercato per determinare quale tipo di persone ha maggiori probabilità di partecipare al tuo evento. Ad esempio, la pagina di destinazione di una conferenza avrà un aspetto e una lettura diversi rispetto alla pagina di un evento per una fiera d'arte contemporanea.
Se vuoi raggiungere il tuo obiettivo di conversione, assicurati di adattare il testo e il design della pagina di destinazione del tuo evento al tuo target demografico. È molto più probabile che le persone si interessino alla pagina del tuo evento se si riconoscono negli elementi visivi e si identificano con il contenuto della pagina stessa.
Se il tuo evento ha un'ampia attrattiva, la segmentazione del pubblico può aiutarti a gestire più dati demografici nell'intera pagina. La segmentazione suddivide il tuo pubblico più ampio in sottogruppi in modo che tutti si sentano inclusi e può anche impedire che la pagina di destinazione del tuo evento diventi troppo vaga o impersonale.
Inizia a scrivere
Una volta determinato l'obiettivo della tua pagina di destinazione dell'evento e per chi la stai creando, è il momento di iniziare a scrivere il testo. Un testo che cattura l'immaginazione delle persone che arrivano sulla tua pagina può entusiasmarle in vista del tuo evento e convincerle ad acquistare i biglietti.
Evidenzia i dettagli chiave dell'evento
La pagina di destinazione del tuo evento è il primo posto in cui i potenziali partecipanti cercheranno i dettagli importanti del tuo evento. Indicare chiaramente chi, cosa, perché, quando, dove e come in merito al tuo evento può aiutare le persone a capire di cosa tratta. Questo dà alle persone un'idea chiara di cosa aspettarsi dal tuo evento, in modo che possano sentirsi più sicure della loro partecipazione.
Le pagine degli eventi che rendono chiaramente disponibili questi dettagli chiave ai visitatori hanno maggiori probabilità di vedere alti tassi di conversione.
- Chi sta organizzando questo evento? Fai sapere anche ai potenziali ospiti di eventuali relatori o sponsor coinvolti. L'inclusione di immagini o testimonianze aumenta il senso di connessione tra i visitatori della pagina e chi è coinvolto nella pianificazione dell'evento.
- Che tipo di evento stai organizzando? È una conferenza? Un webinar? Una festa di lancio? Dai a chi visualizza la tua pagina un'idea chiara di come sarà l'evento e di cosa hai in serbo per loro se decidono di registrarsi.
- Perché si sta organizzando questo evento? È un evento educativo, una raccolta fondi o una celebrazione? Comprendere le ragioni e i valori alla base del tuo evento aiuterà i potenziali partecipanti a sentirsi coinvolti in ciò che stai organizzando e li incoraggerà a partecipare.
- Quando avrà luogo l'evento? Questo potrebbe essere il momento ideale per includere un conto alla rovescia, di cui parleremo più avanti in questo articolo. Se il tuo evento è una conferenza che si svolge nell'arco di più giorni, può essere utile anche suddividere il programma per ogni giorno.
- Dove si terrà l'evento? Se è online, assicurati di chiarire quale piattaforma utilizzerai. Se si tratta di un evento in presenza, le immagini del luogo (soprattutto se è particolarmente emozionante) incoraggeranno le persone a immaginarsi lì.
- Come possono i potenziali ospiti assicurarsi un biglietto o far presente il loro interesse? Per la maggior parte delle pagine di destinazione degli eventi, questo è l'obiettivo di conversione chiave. Rendi la parte "Come" della pagina di destinazione del tuo evento il più semplice e facile da seguire possibile.
Includi una call to action
Puoi completare il tuo obiettivo di conversione incoraggiando i visitatori a fare clic su una call to action (CTA) nella pagina del tuo evento. Le CTA sono richieste che invitano il lettore a completare un'azione semplice, ad esempio invitandolo a fare clic su un collegamento o a contattare la tua azienda.
Le CTA sono solitamente costituite da un verbo d'azione imperativo, combinato con un avverbio per aumentare il senso di urgenza. Alcuni esempi di CTA semplici includono "Acquista ora" o "Registrati qui".
Evita di inserire troppe informazioni nelle tue CTA, poiché ciò ne ostacolerà l'impatto. Le CTA devono essere chiare e relativamente semplici se vuoi liberare il tuo lettore dalla fatica decisionale.
Inoltre, è meglio non aggiungere troppe CTA in una pagina, altrimenti potresti rischiare di sopraffare i potenziali ospiti. Molte pagine di destinazione degli eventi utilizzano testo con collegamenti ipertestuali per le CTA, ma potresti voler aggiungere più interesse visivo con i pulsanti di call to action.
Incoraggia i visitatori a condividere
Un modo per includere più CTA senza distrarre dall'obiettivo di conversione centrale è incoraggiare i visitatori a condividere la pagina di destinazione dell'evento sui social dopo aver effettuato la registrazione o acquistato i biglietti.
Inserendo due CTA una dopo l'altra, eviterai richieste simultanee e contrastanti ai tuoi clienti. In questo modo, sarai anche in grado di aumentare la consapevolezza dell'evento senza compromettere il tuo obiettivo principale.
Chiedere ai partecipanti di condividere la pagina di destinazione del tuo evento porterà più traffico sulla tua pagina in generale. Coloro che sono già iscritti all'evento avranno probabilmente conoscenze con interessi simili, il che consentirà di generare lead che hanno maggiori probabilità di convertirsi in azione.
Crea un semplice modulo di registrazione
La pagina di registrazione dovrebbe essere il più semplice possibile: chiedi ai visitatori di inserire solo i dati più essenziali. I potenziali partecipanti sono più propensi ad abbandonare i moduli più lunghi o complessi, perché possono richiedere molto tempo per essere completati.
I moduli di registrazione ti aiutano anche a comprendere meglio il tuo obiettivo demografico e ti danno accesso alle informazioni di contatto per aggiornamenti su eventi futuri. Le persone che hanno partecipato ai tuoi eventi in passato hanno maggiori probabilità di partecipare allo stesso tipo di evento in futuro.
Non dilungarti
Non sono solo i moduli a dover essere mantenuti semplici; tutto il testo dovrebbe essere il più conciso possibile. Se ci sono molte informazioni che desideri rendere disponibili, prendi in considerazione la possibilità di dividerle in schede di pagina separate in modo che i visitatori possano decidere di fare clic su qualsiasi informazione di cui hanno bisogno.
Cerca di limitare il più possibile i link in uscita che distraggono, altrimenti i potenziali ospiti entusiasti potrebbero lasciare la pagina di destinazione del tuo evento, influenzando così il tuo tasso di conversione.
Mostra la prova sociale
La prova sociale è un fenomeno psicologico che descrive il modo in cui è probabile che copiamo o rispecchiamo le azioni degli altri nel decidere cosa fare in una determinata situazione. Quando si tratta di acquistare biglietti o registrarsi per un evento, è più probabile che le persone rispondano alle tue CTA se altre persone lo consigliano.
Ci sono molti tipi di prova sociale che puoi utilizzare nella pagina di destinazione del tuo evento. Tutti offrono modi leggermente diversi per suscitare fiducia nel tuo pubblico.
Potresti voler includere le recensioni dei partecipanti agli eventi precedenti. Possono consistere in semplici citazioni, oppure puoi includere una sezione di testimonianze video in cui gli ospiti passati parlano di come hanno tratto vantaggio dalla loro esperienza.
I consigli di esperti nel tuo campo possono aggiungere valore al tuo evento e fornire prove affidabili ai potenziali ospiti. Allo stesso modo, le sponsorizzazioni di influencer o celebrità forniscono una solida prova sociale del fatto che vale la pena partecipare al tuo evento.
Anche i dati numerici, come i tassi di soddisfazione o di raccomandazione, possono funzionare estremamente bene come prova del valore che il tuo evento offrirà. Evidenziare le statistiche con caratteri o colori diversi aiuterà i numeri a risaltare, in modo che i visitatori della tua pagina non debbano dedicare troppo tempo alla lettura.
Pensa al SEO
Le pagine di destinazione degli eventi non servono solo a convertire le visualizzazioni in azione: sono un ottimo strumento promozionale a sé stante. La tua pagina di destinazione è uno spazio online che rappresenta non solo il tuo evento ma l'intero brand.
Per indirizzare il traffico verso la pagina di destinazione del tuo evento, dovrai utilizzare l'ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO). Lo scopo della scrittura SEO è portare la pagina di destinazione del tuo evento nella posizione più alta possibile nella pagina dei risultati dei motori di ricerca (SERP). Ciò significa che quando le persone cercano argomenti relativi al tuo evento, potranno vedere la pagina di destinazione del tuo evento nella prima pagina dei risultati.
Per il copywriting SEO, ciò comporta l'utilizzo di parole chiave, soprattutto nelle intestazioni delle pagine, che gli utenti dei motori di ricerca potrebbero cercare, soprattutto in relazione a un evento come il tuo.
Crea un impatto visivo
n ottimo copywriting sulla pagina di destinazione del tuo evento ti porterà solo fino a un certo punto. Una volta che i potenziali partecipanti visitano il tuo sito, il design della pagina di destinazione del tuo evento deve mantenerli coinvolti.
Proprio come con il testo, il design della pagina dell'evento perfetta deve essere abbastanza semplice, in modo che le persone non si sentano sopraffatte, ma anche entusiasmante in modo da indirizzare la loro attenzione sulla tua CTA centrale. Ci sono molti elementi che contribuiscono a rendere visivamente dinamica una pagina evento, quindi diamo un'occhiata solo ad alcuni componenti chiave.
Crea un design coerente per la pagina dell'evento
Per convertire le visualizzazioni in azioni, hai bisogno di un design della pagina evento che sia chiaro e completamente in linea con il brand.
Immagini forti e distintive del tuo brand ti aiuteranno a distinguere la pagina di destinazione del tuo evento da quella della concorrenza. La creazione di un'identità visiva che i clienti possano acquisire richiede coerenza tra tipografia, combinazione di colori, grafica e stili.
Se stai organizzando un evento in relazione a un'azienda o un'istituzione, la continuità tra l'identità del brand più ampia e le immagini dell'evento contribuirà ad aumentare il riconoscimento e a rafforzare la fedeltà al brand preesistente.
Scegli una hero image
Se decidi di utilizzare un template di pagina di destinazione con un'area hero, sarà la prima cosa che i visitatori vedranno quando arriveranno sulla pagina del tuo evento. Alcune delle migliori pagine di destinazione di eventi utilizzano una hero image per rappresentare l'evento con una call to action sovrapposta, piuttosto che limitarsi a indicare il titolo dell'evento.
Se aggiungi del testo di qualsiasi tipo, tieni presente che deve avere un contrasto sufficiente per essere leggibile in tutta l'immagine.
Le hero image dovrebbero avere una risoluzione sufficientemente alta da apparire nitide su una varietà di dispositivi, ma ricorda che immagini estremamente grandi possono influire sul tempo di caricamento. Questo può portare i visitatori ad andarsene dalla pagina del tuo evento, riducendo il tasso di conversione.
Scegli contenuti video
Un video ben visibile sulla tua pagina di destinazione può dare agli ospiti un'idea reale di come sono stati gli eventi precedenti o addirittura un'anteprima di ciò che accadrà.
Includere un video promozionale che mostra le persone agli eventi passati, soprattutto se i partecipanti sembrano particolarmente coinvolti o entusiasti, può dimostrare ai potenziali futuri ospiti che vale la pena acquistare i biglietti. Allo stesso modo, potresti includere video dei prossimi relatori, dando al tuo pubblico un assaggio di cosa lo attende se si registra o acquista un biglietto oggi.
Questi tipi di video fungono da segnali di fiducia perché dimostrano il valore che i tuoi futuri partecipanti trarranno dal tuo evento. I segnali di fiducia sono un'altra forma di prova sociale, che fanno sapere ai visitatori che sono al sicuro nelle tue mani e che l'evento a cui si stanno iscrivendo si svolgerà come previsto.
Aggiungi un feed social
Un altro ottimo segnale di fiducia è avere un feed social sulla pagina del tuo evento, che può includere immagini di eventi passati o citazioni di visitatori precedenti. Questo aggiunge credibilità al tuo evento in modo che i potenziali partecipanti si sentano come se avessero la possibilità di far parte di qualcosa di grande.
I feed collegati ai social forniscono anche un modo diretto per i visitatori interessati di connettersi con il tuo brand. Ciò è particolarmente utile se sei nella fase di lead generation, poiché i visitatori hanno la possibilità di seguirti su altre piattaforme, in modo da rimanere aggiornati organicamente quando i biglietti vengono rilasciati.
Utilizza delle animazioni
Animare gli elementi sulla tua pagina può davvero contribuire a coinvolgere i potenziali ospiti e rendere la pagina di destinazione più unica. Le animazioni possono anche risolvere alcuni dei problemi legati al potenziale sovraccarico di informazioni per i visitatori. Ad esempio, le animazioni delle schede a scorrimento nascondono ulteriori informazioni per mantenere la tua CTA in primo piano e incoraggiare gli utenti a interagire con la pagina.
Animare dettagli chiave o elementi particolarmente emozionanti del tuo evento può attirare l'attenzione su ciò che è importante ed entusiasmare i visitatori per ciò che stanno vedendo.
Includi un conto alla rovescia
Uno dei modi migliori per aumentare il senso di urgenza, stimolare l'interazione e incrementare la vendita dei biglietti è fornire un conto alla rovescia per il tuo prossimo evento. I conti alla rovescia funzionano particolarmente bene quando sono animati: i numeri in movimento possono dare un senso tangibile di entusiasmo.
Se il tuo obiettivo è la generazione di lead piuttosto che la registrazione, un conto alla rovescia per l'uscita dei biglietti aiuta a creare attesa e a far tornare gli utenti alla pagina del tuo evento in futuro.
Pensa al design reattivo
È importante progettare una pagina di destinazione dell'evento che abbia un bell'aspetto, indipendentemente dal fatto che il tuo pubblico la stia visualizzando su un dispositivo mobile o desktop. Esistono 2 approcci principali a questo problema: design adattivo e design reattivo.
Il metodo adattivo richiede la creazione di varie versioni del design della pagina di destinazione dell'evento e la visualizzazione della versione corretta in linea con qualsiasi dispositivo utilizzato dal visitatore del sito. Il metodo di design reattivo prevede elementi della pagina fluidi che rispondono al dispositivo, spostandosi o allungandosi per adattarsi alle dimensioni di quest'ultimo.
Trasforma l'entusiasmo in realtà con la pagina di destinazione del tuo evento
La creazione di una pagina di destinazione per un evento efficace non richiede competenze tecniche approfondite o budget ingenti. I concetti fondamentali che abbiamo trattato costituiscono la base delle pagine che portano a registrazioni costanti nel tempo.
Ricorda che la tua pagina di destinazione è un ponte tra l'interesse iniziale e la partecipazione effettiva. Ogni elemento dovrebbe contribuire a rimuovere le barriere e creare fiducia nel valore del tuo evento. Prova diversi approcci, monitora i tuoi tassi di conversione e perfeziona in base a ciò che interessa il tuo pubblico specifico.
Le moderne piattaforme di email marketing come Mailchimp offrono strumenti integrati per le pagine di destinazione che semplificano l'intero processo, dai template di design alla gestione delle iscrizioni. Queste soluzioni integrate ti aiutano a mantenere un branding coerente e a monitorare le metriche di performance importanti per il successo del tuo evento.
Punti chiave da ricordare
- Le pagine di destinazione degli eventi sono pagine web dedicate progettate per convertire i visitatori in partecipanti registrati per il tuo evento specifico.
- Definisci chiari obiettivi di conversione tra la registrazione dell'evento e la generazione di lead per focalizzare lo scopo della tua pagina e la strategia di messaggistica.
- Punta al tuo pubblico ideale facendo ricerche demografiche e adattando il testo, il design e le call to action in modo che suscitino l'interesse dei potenziali partecipanti.
- Progetta per tutti i dispositivi per garantire che la tua pagina di destinazione offra un'esperienza fluida su piattaforme desktop e mobili.