Le tecniche di marketing FOMO uniscono urgenza, esclusività, scarsità e validazione sociale. Se usati efficacemente, possono creare campagne pubblicitarie persuasive che incoraggiano il pubblico ad agire.
Capire la FOMO è solo il primo passo; sapere come creare FOMO nel marketing è essenziale per una campagna di successo. Alcune delle tattiche più utilizzate per creare FOMO in una strategia di marketing includono quanto segue:
Offerte a tempo limitato
Le offerte a tempo limitato fissano una data di scadenza per una particolare offerta o svendita, creando un termine chiaro che spinge i clienti a fare un acquisto prima di perdere l'occasione. Sottolineando che l'offerta non sarà disponibile per sempre, questa tattica di marketing FOMO può abbreviare il processo decisionale e spingere i clienti ad impegnarsi.
Vendite flash
Le vendite flash sono spesso inaspettate e urgenti, offrendo sconti sostanziali o offerte uniche per un periodo di tempo limitato. Poiché sono spontanee e offrono risparmi significativi, incrementano le vendite immediate mantenendo i clienti in attesa di opportunità future.
Accesso esclusivo
Offrire un accesso esclusivo fa sentire speciali i clienti fedeli. Questa tecnica fa leva sul desiderio dei clienti di essere un passo avanti rispetto alla massa come parte di un gruppo esclusivo. Può anche promuovere la fedeltà al brand.
Influencer marketing
Anche l'utilizzo di influencer per promuovere prodotti o servizi può sfruttare la FOMO dei clienti. Quando i follower vedono un influencer di cui si fidano interagire con un prodotto, si crea un senso di urgenza per provarlo prima che la tendenza scompaia. L'approvazione, combinata con la paura di essere lasciati indietro, può portare a una maggiore interazione e a conversioni più elevate.
I teaser sui social sono anteprime o anticipazioni di prodotti, promozioni o eventi imminenti. Fornendo ai follower solo le informazioni necessarie per suscitare il loro interesse senza rivelare troppo, i brand creano attesa e curiosità. Successivamente, quando arrivano tutti i dettagli o il lancio, quell'entusiasmo può portare a un'ondata di interazione.
Concorsi ed estrazioni
I concorsi e le estrazioni spesso hanno scadenze per l'iscrizione e premi limitati. Incoraggiare il pubblico target a partecipare rapidamente per non rischiare di perdere i potenziali premi può favorire l'interazione e aumentare la visibilità del brand.
Inoltre, questa tecnica di FOMO marketing può amplificare la FOMO per chi non ha partecipato perché vedrà cosa hanno vinto gli altri, rendendoli più propensi all'acquisto dei tuoi prodotti o servizi.
Aggiornamenti in tempo reale
Inviare aggiornamenti in tempo reale sulla disponibilità dei prodotti, sulle scorte rimanenti o sul numero di persone che visualizzano un'offerta può aumentare il senso di urgenza. Vedere un articolo con un avviso di scorte in esaurimento su un sito di e-commerce o vedere centinaia di visualizzatori che guardano la stessa offerta di hotel può spingere ad agire rapidamente prima di perdere l'occasione.