Passa al contenuto principale

Perché tutte le aziende hanno bisogno di un calendario marketing

Un calendario marketing può aiutarti a tenere sotto controllo le varie campagne. Può anche fornire alla tua azienda molti altri vantaggi. Continua a leggere per saperne di più.

Ogni azienda di successo lavora sempre allo sviluppo di modi nuovi e migliori di condurre gli affari. Se non hai mai pensato di avere un calendario marketing o non ne hai mai sentito parlare, allora devi conoscere questa strategia di marketing per farla funzionare per la tua azienda.

Non importa quanto sia piccola la tua azienda o se hai un'impresa più grande, un calendario marketing può aiutarti enormemente quando si tratta di attirare e fidelizzare nuovi clienti. Un calendario marketing può offrirti molti vantaggi di cui dovresti approfittare.

Più impari sui calendari marketing e su come espandere la tua attività e renderla allettante per nuovi clienti, maggiore sarà il tuo successo.

Cos’è un calendario marketing?

Un calendario marketing è un tipo di calendario di marketing digitale che fornisce un piano scritto dettagliato per le iniziative di marketing. Queste possono essere piani di marketing che hai già implementato, campagne che sono state provate e si sono dimostrate infruttuose e piani che sono in fase di ricerca e potrebbero essere utilizzati in futuro.

La pianificazione strategica è fondamentale affinché qualsiasi azienda possa raggiungere i propri obiettivi e un calendario del piano di marketing incoraggia l'organizzazione, consentendo di compilare tutti i dati relativi al marketing e conservarli in un unico posto.

Un calendario marketing non è solo per te. Si rivolge a tutti coloro che sono coinvolti nelle decisioni sulle attività di marketing e sulla crescita dell'azienda, oltre che ai responsabili dei nuovi piani aziendali.

Non esiste un unico tipo di calendario di campagna marketing, poiché aziende diverse potrebbero trovare più utili tipi diversi. Usare più calendari marketing per ogni iniziativa può aiutarti a mantenere l'organizzazione e rimanere al passo. Ecco una panoramica dei diversi tipi disponibili, così da avere la possibilità di creare un calendario marketing più intelligente.

Editoriale

Usando un calendario editoriale è possibile rimanere aggiornati con gli eventi importanti. Tenendo traccia di tutti gli eventi e delle date chiave in un unico posto, tutti i partecipanti saranno a conoscenza di queste date e non si preoccuperanno più di non rispettare le scadenze.

Usando un modello di calendario editoriale per blog, investire in software per questo tipo di contenuto o creare un calendario da zero può essere estremamente utile.

Social media

Un calendario marketing sui social ti consente di fare tante cose. Prima di tutto, ti consente di annotare quali post sui social intendi gestire nei vari giorni.

I modelli di calendario dei social ti consentono inoltre di stabilire a quali informazioni sono maggiormente interessati i tuoi follower sui social e di apportare le modifiche necessarie in base ai risultati.

Pubblicità

Un calendario pubblicitario si concentra su tutti i tipi di annunci che vorresti sperimentare in futuro, su ciò che non ha avuto successo in passato e altro ancora.

Eventi speciali

La maggior parte delle aziende pianifica eventi speciali, siano essi raccolte fondi oppure omaggi. Un calendario di eventi speciali ti incoraggia a tenere traccia di tutte le date importanti delle prossime attività di marketing.

Email marketing

Un calendario di email marketing consente di tenere traccia delle idee, delle date di invio delle campagne di email marketing e altro ancora. Puoi includere un calendario di email marketing come parte del calendario generale di content marketing o tenerlo separato, a seconda delle esigenze della tua azienda e delle risorse disponibili.

Motivi per usare un calendario marketing

Sono numerosi i vantaggi che derivano dall'uso dei calendari marketing nella tua azienda. Ecco alcuni dei motivi più noti per cui le aziende li usano.

Rimani aggiornato sulle date importanti

Gestire un'azienda richiede un'ampia pianificazione, riunioni e altre importanti attività di marketing. Creare e mantenere un calendario marketing può aiutarti a tenere sotto controllo le date più importanti per non perdere appuntamenti, chiamate, e-mail e così via.

Rimani organizzato

A volte le cose possono diventare frenetiche quando si gestisce un'azienda ed è facile annotare velocemente qualcosa su pezzi di carta volanti che potresti facilmente smarrire. Avere un calendario marketing ti garantisce di conservare tutte le informazioni rilevanti in un unico posto, in modo che tu e i tuoi dipendenti possiate accedervi facilmente su richiesta.

Unifica il tuo team di marketing

Un calendario marketing ben curato ti consente di tenere unito tutto il team, garantendoti che i membri del team siano al corrente di tutto ciò che accade nel marketing dell'azienda e non solo.

Identifica le lacune nei contenuti

Se le lacune nei contenuti sono state un problema e non sai come risolverle, un calendario marketing può aiutarti a identificarle. Di conseguenza, puoi apportare le modifiche necessarie.

Ottieni una panoramica olistica delle campagne

Un calendario può fornirti una panoramica olistica delle tue campagne marketing, in modo da poter identificare possibili problemi, aspetti che devono essere aggiornati o mantenuti invariati e altro ancora.

Assicura coerenza

La coerenza è fondamentale per condurre una campagna marketing vincente e un calendario marketing può aiutare a garantire la coerenza su base regolare.

Pubblica regolarmente contenuti

Un calendario marketing ti consente di creare e tenere traccia in anticipo dei contenuti che intendi pubblicare e in quali date. In questo modo, il giorno in cui hai intenzione di pubblicare un contenuto, non dovrai far altro che trasferire il post scritto in precedenza e in un attimo sarà pubblicato.

Non deve essere un compito noioso creare un calendario per la tua strategia di marketing; può essere divertente se lo fai nel modo giusto. Ecco alcuni suggerimenti importanti per creare un calendario marketing dettagliato.

Decidi il formato

I calendari marketing possono essere creati in diversi modi, a seconda delle tue esigenze e preferenze personali.

  • Per formattare il calendario solitamente si usano fogli di calcolo su piattaforme come Microsoft Word e Google Sheets.
  • Gli strumenti software sono una scelta estremamente comune e i guru del marketing come Mailchimp possono fornirti un calendario semplice e conveniente da usare.
  • Anche i modelli di calendario marketing sono utili, ma non sempre forniscono l'analisi completa del software di marketing.

Individua i tuoi obiettivi

Prima di iniziare a creare il calendario e la strategia di marketing, devi stabilire quali sono i tuoi obiettivi. Una volta stabiliti, ti stupirai tu stesso di quanto possa essere utile il tuo calendario marketing per raggiungere i tuoi obiettivi.

Pensa alle idee per la campagna

Trovare idee efficaci per una campagna marketing è fondamentale per assicurarsi di avere contenuti in modo costante e in linea con le altre campagne che si svolgono nello stesso periodo. Campagne di successo possono aiutarti a raggiungere più rapidamente i tuoi obiettivi aziendali.

Nomina dei membri del team

Anche se ti piacerebbe, non puoi gestire tutto da solo. Nominando dei membri del team, puoi facilmente delegare determinate attività quando necessario, in modo che possano aiutarti a creare uno straordinario calendario marketing che supererà le aspettative di tutti.

Stabilisci un programma di pubblicazione

Stabilendo in anticipo un programma di pubblicazione, sai esattamente che tipo di contenuto devi avere disponibile in quali giorni. Se hai assegnato la creazione di contenuti ad altri, tali informazioni saranno disponibili anche per loro nel calendario. Di conseguenza, puoi supportare il tuo team e le tue attività di marketing.

La creazione di un programma di pubblicazione garantisce inoltre che il contenuto venga pubblicato nel momento più appropriato. Ad esempio, in occasione della Giornata della Terra, potresti pubblicare un blog e un post sul riciclaggio sui social.

Crea contenuti

Ovviamente, avrai bisogno di contenuti da includere nel tuo calendario. Come già detto, il tipo di contenuto che puoi creare include blog, post sui social, white paper e così via.

Elementi principali da includere in un calendario marketing

Vi sono molti elementi che puoi includere in un calendario marketing, ma quelli riportati di seguito sono i più importanti:

  • Nome del progetto: nessun calendario marketing è completo senza un nome di progetto accattivante. Tu e il tuo team potete inventarne uno insieme.
  • Date importanti: ogni azienda ben gestita deve avere le date importanti nel proprio calendario marketing, in quanto è il modo migliore per essere certi di non mancare nessun evento.
  • Prossime campagne: le campagne sono un enorme strumento di marketing e pianificare le prossime campagne e tenerne traccia nel calendario marketing è una cosa intelligente da fare.
  • Stato: conoscere in ogni momento lo stato del tuo piano di marketing è importante, quindi assicurati di includerlo quando crei il tuo piano.

Cosa considerare quando crei il tuo calendario marketing

Quando crei un calendario marketing, devi tenere in considerazione diversi aspetti. Prima di tutto, creare un calendario efficace richiede un pensiero strategico poiché vuoi mettere insieme solo ciò che ti aiuta a raggiungere i tuoi obiettivi a breve e lungo termine.

Oltre a dedicare il tuo tempo alla creazione del miglior calendario possibile, devi rivederlo costantemente. Esaminando con attenzione e con frequenza le tue attività di marketing, puoi individuare come migliorare gli aspetti che devono essere migliorati e apportare eventuali altre modifiche necessarie.

Gestire un'attività senza un calendario marketing è come muoversi in una città senza una mappa. Ti aiuta a vedere il quadro generale e a restare un passo avanti rispetto ai cambiamenti del mercato e alle necessità dei clienti.

Un calendario marketing ben pianificato offre il vantaggio strategico necessario per trasformare un buon tempismo in risultati migliori. Ecco come un calendario marketing aiuta a rimanere all'avanguardia:

Anticipa le tendenze del settore prima che lo facciano i tuoi concorrenti

Quando hai il tuo calendario marketing davanti a te, puoi ottenere una visione d'insieme del panorama del tuo settore.

Prendiamo ad esempio la stagione dello shopping natalizio. Mentre la maggior parte dei rivenditori inizia le promozioni natalizie a novembre, il calendario potrebbe mostrare che le ricerche online di idee regalo iniziano ad aumentare a settembre.

Questi dati approfonditi permettono di anticipare la concorrenza, magari lanciando le guide ai regali in anticipo o avviando la campagna email prima che l'ondata di pubblicità delle feste diventi eccessiva.

Pianifica lanci di prodotti o promozioni per ottenere il massimo impatto

Invece di affannarti all'ultimo minuto per pensare a come annunciare un lancio o una promozione, un calendario marketing consente di pianificare ogni fase in anticipo. Supponiamo che tu stia rilasciando una nuova app per il fitness. Il tuo calendario aiuta a pianificare tutto, dai post teaser sui social alle collaborazioni con influencer, fino alla sequenza di e-mail e ai comunicati stampa.

Potresti notare che gli abbonamenti in palestra aumentano a gennaio, quindi pianifica il tuo lancio per dicembre per sfruttare l'ondata di buoni propositi per il nuovo anno. Questo tipo di tempistica strategica può fare la differenza tra un buon lancio e un lancio eccellente.

Misura e impara dalle campagne passate per costruirne di migliori

Il calendario marketing è anche un prezioso registro di ciò che è già stato fatto. Quando monitori le campagne nel tempo, iniziano a emergere dei modelli. Forse noti che le campagne email ottengono una maggiore interazione dal pubblico target il martedì mattina, oppure i post sui social ottengono i migliori risultati durante l'ora di pranzo.

Ad esempio, una caffetteria potrebbe scoprire che i suoi post su Instagram ricevono il maggior numero di Mi piace alle 7 del mattino quando si pensa al proprio caffè mattutino. Questi dati approfonditi aiutano a perfezionare i tempi e i contenuti per ottenere risultati migliori la prossima volta.

Fai in modo che il tuo calendario marketing sia adatto a te

I calendari marketing hanno molti vantaggi. Garantiscono che il tuo team sia organizzato, rendono facile rimanere aggiornati su importanti eventi imminenti, oramai i calendari marketing sono un must.

Ora che hai imparato tutto ciò che c'è da sapere sui calendari marketing e su come possono aiutare a far crescere la tua attività e promuovere la fidelizzazione dei clienti, è giunto il momento di costruirne uno.

Se non sai da dove cominciare, il software completo del calendario marketing di Mailchimp consente di visualizzare facilmente tutte le campagne email e social in programma. Inoltre, puoi monitorare facilmente le modifiche e verificare che le campagne vadano come previsto. Creare un calendario marketing non deve essere noioso o richiedere molto tempo, quindi lasciati aiutare oggi stesso.


Punti chiave da ricordare

  • Un calendario marketing tiene tutte le attività di marketing organizzate in un unico posto: dai post sui social e dalle campagne email ai lanci di prodotti ed eventi speciali.
  • Monitora le prestazioni passate delle campagne, individua le lacune nei contenuti e mantieni la coerenza su tutti i canali di marketing per ottenere risultati migliori.
  • Pianifica in anticipo strategicamente tracciando date importanti, tempistiche delle campagne e programmi dei contenuti, per rimanere al passo con le tendenze del settore.
  • Mantieni tutto il team di marketing allineato su obiettivi, scadenze e responsabilità, rendendo più facile adattare le strategie in base a ciò che funziona.

Condividi questo articolo