Passa al contenuto principale

Coltiva e converti i lead utilizzando l'integrazione di Mailchimp con Meta Lead Ads

A person smiling while working on their laptop.

Per creare una strategia di acquisizione di successo non basta acquisire lead. Occorre anche semplificare il flusso di lavoro così da poter gestire e convertire quei lead in clienti.

Con l'integrazione di Mailchimp con Meta Lead Ads, puoi ottimizzare i passaggi chiave del tuo processo di gestione dei lead, risparmiando tempo prezioso che puoi dedicare alla creazione di relazioni significative con i clienti.

Cosa sono le Meta Lead Ads?

Meta Lead Ads è un formato pubblicitario disponibile nell'ecosistema Meta, inclusi Facebook, Messenger e Instagram, progettato per aiutare a generare lead raccogliendo informazioni sugli utenti (ad esempio, nome, e-mail, numero di telefono) direttamente dall'annuncio stesso, attraverso moduli precompilati che consentono al pubblico di inviare facilmente i propri dati.

Quando colleghi Meta Lead Ads al tuo account Mailchimp, i nuovi lead acquisiti su Facebook, Messenger e Instagram vengono aggiunti al tuo account Mailchimp, così da essere pronti per la tua prossima campagna di e-mail marketing.

Puoi scegliere quali informazioni sincronizzare o meno da Facebook a Mailchimp per le tue campagne di marketing. Poi, puoi creare segmenti e gruppi specifici all'interno di Mailchimp sulla base delle informazioni fornite dai lead nel modulo per i lead e inviare campagne e-mail personalizzate. Tutto da un'unica piattaforma di marketing.

Perché l'integrazione di Mailchimp con Meta Lead Ads può rappresentare un punto di svolta per la tua azienda

Se interagisci attivamente con potenziali clienti sulle piattaforme Meta, l'integrazione di Mailchimp con Meta Lead Ads è progettata per aiutarti a ridurre il tempo e lo sforzo necessari per importare manualmente i lead, rendendo più facile dedicare tempo all'interazione con il tuo pubblico.

Ecco come l'integrazione di Mailchimp con Meta Lead Ads ti aiuta a semplificare il processo di gestione dei lead:

  • Gestisci i lead in modo efficace: aggiungi tag per categorizzare i lead da moduli specifici in Mailchimp dopo aver effettuato il collegamento, così da poter inviare e-mail personalizzate a quei contatti.
  • Invia follow-up personalizzati: usa le funzionalità di automazione per inviare messaggi di e-mail marketing mirati sulla base dei dati che i lead hanno condiviso con te nei moduli per i lead.
  • Trasforma l'interazione in dati approfonditi: ottimizza le campagne di lead utilizzando gli strumenti di analisi e reporting di Mailchimp. Monitora le tendenze, ottieni informazioni approfondite basate sui dati e perfeziona la tua strategia per coinvolgere meglio i lead.

Che tu stia pubblicando annunci Facebook mirati per attirare l'attenzione, coinvolgendo i follower su Instagram con immagini accattivanti o utilizzando Messenger per stabilire una connessione diretta, l'integrazione di Mailchimp con Meta Lead Ads può semplificare la gestione e l'interazione con i tuoi lead.

Scopriamo cosa può fare l'integrazione di Mailchimp con Meta Lead Ads per la tua azienda:

Organizza e monitora i lead con segmentazione e tag

Con l'integrazione di Mailchimp con Meta Lead Ads, puoi aggiungere tag per categorizzare i lead provenienti da moduli specifici. Poi, puoi usare questi tag per creare segmenti in base al tipo di servizio che i tuoi lead stanno cercando, sia che si tratti di una soluzione completa o di qualcosa di più mirato, come un'offerta singola. Ciò rende più facile inviare il messaggio giusto al pubblico giusto.

Caso d'uso: supponiamo che stia utilizzando Meta Messenger Lead Ads per promuovere i tuoi servizi. Con Mailchimp, puoi segmentare i tuoi lead in gruppi, ad esempio "servizio completo" (lead che hanno mostrato interesse per la tua gamma completa di servizi) e "servizio mirato" (lead che hanno manifestato interesse per un servizio specifico).

Per il gruppo "servizio completo", puoi inviare una serie di e-mail che illustrano tutti i vantaggi dei tuoi servizi, insieme a storie di successo dei clienti, recensioni e una call to action efficace per incoraggiare le persone a prenotare una consulenza. Per il gruppo "servizio mirato", puoi prendere in considerazione l'invio di una serie di e-mail che mettano in evidenza il servizio specifico di loro interesse, includendo un'offerta speciale come uno sconto per spingerli a fare il passo successivo e prenotare il servizio.

Con gli strumenti di segmentazione di Mailchimp a tua disposizione, puoi realizzare campagne personalizzate in linea con le preferenze di ciascun gruppo e stabilire connessioni significative con i tuoi lead mentre li guidi verso la conversione.

Automatizza il percorso dei lead verso una potenziale conversione

Mailchimp è la piattaforma di automazione ed e-mail marketing basata sull'AI leader del settore* per un motivo. I nostri strumenti di marketing automation sono progettati per aiutarti a raggiungere, coinvolgere e connetterti con il tuo pubblico quando conta di più. Sfruttando i dati di Meta Lead Ads, puoi utilizzare le funzionalità di marketing automation di Mailchimp per coltivare i lead con una presenza costante.

Automatizza parte del lavoro manuale necessario per trasferire e gestire le informazioni dei lead tra Meta e Mailchimp in modo da poterti concentrare sulla creazione di contenuti e offerte eccezionali per il tuo pubblico, sapendo che le campagne di marketing e il trasferimento dei dati sono gestiti in modo efficiente e sicuro.

Caso d'uso: immagina di essere un titolare d'azienda che utilizza Facebook Lead Ads per promuovere un nuovo prodotto o servizio. Con l'integrazione di Mailchimp con Meta Lead Ads, i lead acquisiti su Meta confluiscono nel tuo account Mailchimp e a quel punto puoi creare una serie di e-mail che guidano i lead verso l'azione.

Inizia con un'e-mail di caloroso benvenuto che invita i lead a prenotare un appuntamento. Poi, prova a fare un follow-up con un messaggio che contiene un link per scaricare il tuo catalogo o iniziare una prova gratuita, se disponibile. Con e-mail automatizzate come queste, puoi creare opportunità per connetterti con potenziali clienti quando questi sono pronti a interagire, magari trasformando la curiosità in conversione.

Promuovi l'interazione con la personalizzazione avanzata

L’integrazione di Mailchimp con Meta Lead Ads consente un alto grado di personalizzazione dandoti la possibilità di inviare campagne mirate sulla base delle caratteristiche e delle preferenze specifiche che ciascun lead ha condiviso tramite il modulo per i lead.

Con Mailchimp, puoi inviare campagne e-mail mirate in base agli interessi dei tuoi lead di Meta, rendendo ogni messaggio personalizzato e più efficace. Infatti, con le e-mail automatizzate integrate in Customer Journey Builder, i clienti di Mailchimp hanno registrato un aumento fino al 115% dei tassi di clic rispetto alle e-mail massive*.

Caso d'uso: se ti rivolgi agli utenti di Instagram che mostrano interesse per i prodotti sostenibili utilizzando Instagram Lead Ads, puoi innanzitutto segmentare quei lead in Mailchimp. Poi, puoi inviare offerte personalizzate per articoli ecologici, rafforzando il loro interesse per aumentare le probabilità di conversione.

Ottieni maggiori informazioni con l'ottimizzazione delle campagne basate sui dati

Con gli strumenti di analisi e reporting di Mailchimp, puoi consultare report dettagliati sul rendimento dei tuoi lead per stabilire in quali annunci può valere la pena investire, in modo da poter adattare la tua strategia di conseguenza.

Caso d'uso: se ti accorgi che le Lead Ads di Facebook rispondono meglio a tipi specifici di contenuti in Mailchimp, puoi utilizzare questi dati approfonditi per ottimizzare le tue future campagne pubblicitarie e aumentare il coinvolgimento con la tua attività. Sfrutta le principali metriche di interazione per migliorare i testi, le immagini e i layout dei tuoi annunci nelle e-mail future, apportando modifiche informate che risultino interessanti per il tuo pubblico.

Inizia a usare l'integrazione Mailchimp-Meta Lead Ads

Vuoi semplificare il flusso di lavoro di gestione dei lead? Ecco come configurare l'integrazione di Mailchimp con Meta Lead Ads.

Collega gli account Meta e Mailchimp

Accedi al tuo account Mailchimp, vai alla sezione integrazioni e cerca l'integrazione Meta Lead Ads. Segui attentamente i passaggi per connetterti e consentire la sincronizzazione dei lead da Facebook, Messenger e Instagram al tuo account Mailchimp.

Personalizza i moduli lead di Meta

Per acquisire informazioni più pertinenti, assicurati che i tuoi moduli per i lead di Meta includano campi per i dati chiave che possono aiutarti a personalizzare i follow-up in Mailchimp. Puoi raccogliere dettagli come interessi, posizione geografica e metodo di contatto preferito dai tuoi lead, che forniscono un contesto prezioso per le tue campagne.

Imposta i percorsi di acquisto per i lead in Mailchimp

Una volta effettuato il collegamento a Meta, puoi acquisire i lead da Facebook, Instagram e Messenger per iniziare a coltivarli con il tuo account Mailchimp. Incanalando i tuoi lead in Mailchimp, ora puoi creare percorsi e-mail automatizzati.

Ad esempio, inizia con un'e-mail di benvenuto, seguita da una serie di messaggi mirati in base all'attività e alle preferenze del lead. Questo tipo di flusso di nurturing può aiutare a mantenere la tua attività al centro dell'attenzione e aumentare le probabilità di conversione.

Collega Meta Lead Ads a Mailchimp

L’integrazione di Mailchimp con Meta Lead Ads offre alle aziende come la tua un modo più efficiente per gestire e coltivare i lead. Automatizzando i passaggi chiave del tuo processo di gestione dei lead, puoi concentrarti su attività di marketing personalizzato che coinvolgano il tuo pubblico e supportino la crescita a lungo termine.

Semplifica il flusso di lavoro, organizza i contatti e crea esperienze significative che aiutano a trasformare i lead in clienti. Tutto con la piattaforma di marketing automation di Mailchimp. Fai il passo successivo per ottimizzare la tua strategia di acquisizione integrando Meta Lead Ads con Mailchimp oggi stesso.

Vuoi semplificare la gestione dei lead per ottimizzare la tua strategia di acquisizione?