Requisiti e best practice per il pubblico
Un pubblico di contatti coinvolti significa più vendite e maggiori utili sull’investimento (ROI). Scopri i suggerimenti e i requisiti per gestire il tuo pubblico Mailchimp.
Rivolgiti a un professionista
Dalla formazione a un marketing completo, la nostra community di partner può aiutarti a realizzare i tuoi progetti.
Se il tuo pubblico ha molti contatti iscritti che non hanno avuto tue notizie di recente, potrebbe essere una buona idea verificare che vogliano ancora ricevere le tue email di marketing. Inviare email a contatti iscritti con indirizzi email vecchi o non validi può provocare alti tassi di bounce, reclami per spam e disiscrizioni. Anche se un indirizzo risulta valido, il contatto potrebbe segnalare la tua email come spam se non vuole più ricevere comunicazioni da parte tua. In genere consideriamo questo tipo di indirizzi come obsoleti.
Disiscrivere gli indirizzi email obsoleti dei tuoi contatti e riconfermare l’autorizzazione a inviare loro comunicazioni permette di mantenere un pubblico di qualità con elevati tassi di apertura. Se vuoi offrire a quei contatti un’altra possibilità di iscriversi, possono usare i moduli di iscrizione del tuo pubblico.
In questo articolo scoprirai come esportare e disiscrivere i contatti esistenti, e come verificare il loro interesse nei confronti del tuo email marketing.
Ecco alcune cose da sapere prima di iniziare.
Per riconfermare gli indirizzi, dovrai esportare il pubblico, annullare l’iscrizione dei contatti iscritti in massa e inviare ai contatti disiscritti un link al tuo modulo di iscrizione.
Il file di esportazione includerà CSV separati per ogni tipo di contatto. Per questo processo, utilizzerai soltanto il file CSV dei contatti iscritti.
Poi annullerai l’iscrizione dei contatti iscritti che hai esportato.
Dopo aver annullato l’iscrizione degli indirizzi dall’email marketing, invierai dei messaggi di riconferma.
Nel messaggio di riconferma includerai un link al tuo modulo di iscrizione perché i contatti possano riconfermare il consenso alle tue comunicazioni di email marketing. Per trovare l’URL del tuo modulo di iscrizione, segui queste indicazioni.
Proponi ai contatti non iscritti varie opportunità per iscriversi nuovamente e ricominciare a ricevere le tue email di marketing, a seconda di ciò che viene permesso dalla tua giurisdizione e da quella dei tuoi contatti. Imposta un modulo pop-up sul sito web o inviare un’email da un servizio differente.
Per esempio, per inviare un’email allo scopo di riconfermare l’interesse dei tuoi contatti, puoi farlo dal client o dal servizio della tua posta elettronica aziendale. Ecco come fare.
Potresti anche illustrare che genere di contenuti invierai nelle tue email ai contatti. Molti utenti inviano link a newsletter precedenti o a una nuova newsletter di esempio.
Ecco fatto. Inviare email a questi contatti iscritti riconfermati dovrebbe, nel tempo, produrre un livello di coinvolgimento ottimale. Per mantenere le loro informazioni aggiornate, includi un link Aggiorna le tue preferenze in ogni email che invii.
Assistenza tecnica
Hai una domanda?
Gli utenti a pagamento possono effettuare il login per accedere al supporto via email e chat.
Un pubblico di contatti coinvolti significa più vendite e maggiori utili sull’investimento (ROI). Scopri i suggerimenti e i requisiti per gestire il tuo pubblico Mailchimp.
These cookies are strictly necessary to provide you with the services and features available through our site. Because these cookies are strictly necessary to deliver the site, you cannot refuse them without impacting how the site functions.
These cookies are used to enhance the functionality and performance of the site. They help us to customize the site and application for you in order to enhance your experience. While these cookies are not needed for a basic website experience, certain functionalities such as personalization and video would become unavailable.
These cookies are used to make advertising messages more relevant to you and your interests. They also perform functions like preventing the same ad from continuously reappearing, ensuring that ads are properly displayed, and in some cases selecting advertisements that are based on your interests.
These cookies collect information to help us understand how the site is being used or how effective our marketing campaigns are. They help us to know which pages are the most and least popular and to see how visitors move around the site. These cookies may be set by us or by third-party providers whose services we have added to our pages.