Informazioni sulla geolocalizzazione
Mailchimp determina la posizione e il fuso orario dei tuoi iscritti tramite la raccolta di dati al momento della loro iscrizione al tuo marketing oppure quando questi interagiscono con le tue campagne email.
Rivolgiti a un professionista
Dalla formazione a un marketing completo, la nostra community di partner può aiutarti a realizzare i tuoi progetti.
Timewarp è una funzionalità a pagamento per l’account che offre una campagna email al tuo pubblico in base al fuso orario del destinatario piuttosto che a quello delle impostazioni dell’account. Ad esempio, se invii un’email da New York e programmi la consegna per le 9:00, i tuoi iscritti sulla costa occidentale degli USA la ricevono in genere alle 6:00. Con Timewarp, invece, la ricevono alle 9:00 nel loro fuso orario.
In questo articolo scoprirai come funziona Timewarp, come inviare una campagna email con Timewarp e come determiniamo la posizione dell’iscritto.
Ecco alcune cose da sapere prima di iniziare.
Di base, Timewarp utilizza Universal Coordinated Time (UTC). Quando invii una campagna email Timewarp, cominciamo l’invio quando il primo fuso orario al mondo, ossia UTC +14, raggiunge l’orario che hai programmato. A ogni ora, raggruppiamo le campagne per fuso orario e le inviamo agli iscritti in ciascuna area, da est a ovest in tutto il mondo.
Dal momento che alcuni fusi orari sono in anticipo rispetto al tuo, devi pianificare le campagne Timewarp almeno 24 ore in anticipo.
Supponiamo che tu invii la tua campagna email a partire da New York City, Eastern Standard Time (UTC -5) e che tu voglia che i tuoi iscritti ricevano la campagna martedì alle 10:00. Le 10:00 EST di martedì corrispondono alle 20:30 a Mumbai e alle 4:00 di mercoledì in Nuova Zelanda. Per assicurarti che nessun fuso orario salti l’invio programmato, configura le tue campagne email Timewarp almeno 24 ore prima dell’ora in cui desideri che vengano ricevute nel tuo fuso orario.
L’indirizzo IP di un iscritto è in grado di determinare la sua posizione geografica. Usiamo la geolocalizzazione per raccogliere gli indirizzi IP dai moduli di registrazione ospitati da Mailchimp, dalle aperture delle campagne email e dai clic. Man mano che un iscritto interagisce con le tue campagne, è possibile che la sua posizione o il suo indirizzo IP cambino. Se un iscritto non ha usato un modulo di iscrizione ospitato o non ha ancora aperto alcune campagne email, non sono disponibili dati in merito alla sua posizione.
Gli iscritti che non presentano dati di posizione ricevono le campagne Timewarp nel gruppo del fuso orario predefinito per il tuo account. Se il tuo account non ha abbastanza iscritti con dati di posizione, Timewarp non è disponibile.
Per inviare un’email con Timewarp, procedi nella maniera seguente.
Per visualizzare o modificare il tuo fuso orario, procedi nella maniera seguente.
Fai clic sull’icona del tuo profilo e seleziona Account.
Fai clic sul menu a tendina Impostazioni e seleziona Dettagli.
Assistenza tecnica
Hai una domanda?
Gli utenti a pagamento possono effettuare il login per accedere al supporto via email e chat.
Mailchimp determina la posizione e il fuso orario dei tuoi iscritti tramite la raccolta di dati al momento della loro iscrizione al tuo marketing oppure quando questi interagiscono con le tue campagne email.
Usa la nostra funzionalità di ottimizzazione dell’orario di invio e scegli il momento migliore per coinvolgere i tuoi iscritti.
These cookies are strictly necessary to provide you with the services and features available through our site. Because these cookies are strictly necessary to deliver the site, you cannot refuse them without impacting how the site functions.
These cookies are used to enhance the functionality and performance of the site. They help us to customize the site and application for you in order to enhance your experience. While these cookies are not needed for a basic website experience, certain functionalities such as personalization and video would become unavailable.
These cookies are used to make advertising messages more relevant to you and your interests. They also perform functions like preventing the same ad from continuously reappearing, ensuring that ads are properly displayed, and in some cases selecting advertisements that are based on your interests.
These cookies collect information to help us understand how the site is being used or how effective our marketing campaigns are. They help us to know which pages are the most and least popular and to see how visitors move around the site. These cookies may be set by us or by third-party providers whose services we have added to our pages.