Siamo insieme in questa impresa. Le azioni intraprese dai singoli Membri possono avere un grande impatto sul nostro sistema nel suo complesso. Ecco perché tutti i Membri di Mailchimp devono seguire questa Politica sull’uso accettabile durante l’utilizzo di Mailchimp e di qualsiasi altro componente aggiuntivo o prodotto Mailchimp che possiamo offrire, come Siti web, Annunci, Mandrill, TinyLetter e Negozi. In caso di violazione di questa politica, potremmo sospendere o chiudere il tuo account. Possiamo anche sospendere o chiudere gli account in base ai nostri Termini di utilizzo standard laddove riscontriamo comportamenti, contenuti o altri fattori che rappresentano una minaccia per la nostra piattaforma. Se un termine è riportato in maiuscolo nella presente Politica sull’uso accettabile ma non è definito, ha il significato attribuitogli nei nostri Termini di utilizzo standard.
Contenuti proibiti
Non utilizzare Mailchimp per distribuire contenuti offensivi o illegali, o per molestare le persone. Non puoi utilizzare Mailchimp per creare, inviare, visualizzare, pubblicizzare o vendere (a seconda dei casi):
- Beni o servizi illegali
- Email che violano il CAN-SPAM act o altre leggi anti-spam
- Pornografia/contenuti sessualmente espliciti
- Campagne che promuovono o supportano il terrorismo o l’estremismo violento
- Prodotti contraffatti o prodotti che violano i diritti di proprietà intellettuale di altri, inclusi marchi, copyright, design o diritti di brevetto
- Prodotti che affermano di prevenire, trattare o curare il COVID-19 e che non sono approvati o autorizzati per l’uso in emergenza da parte di agenzie di regolamentazione o di sanità pubblica, come la FDA negli Stati Uniti.
- Prodotti che sono richiesti a causa del COVID-19 con prezzi eccessivi, prezzi gonfiati o pratiche di prezzo ingannevoli o che sono richiesti a causa del COVID-19 e vietati dalla legge applicabile
Alcuni settori presentano reclami per abuso superiori alla media, il che può compromettere la deliverability. Al fine di mantenere l’affidabilità della nostra piattaforma, potremmo non consentire alle aziende che offrono questi tipi di servizi, prodotti o contenuti:
- Servizi di accompagnamento, ricerca di sposi per corrispondenza, intermediari per matrimoni internazionali e altri siti e servizi simili
- Siti o servizi per sesso occasionale, scambi di partner o incontri sessuali
- Prodotti farmaceutici
- Truffe per lavori da casa, guadagno online e opportunità di lead generation
- Servizi o prodotti di gioco d’azzardo
- Marketing multilivello
- Affiliate marketing
- Recupero crediti e opportunità per sanare debiti
- Elencare broker o servizi di noleggio
- Vendere “Mi piace” o follower per una piattaforma di social media
- Criptovalute, valute virtuali e qualsiasi attività digitale legata a un’offerta iniziale di monete
Contenuto soggetto a ulteriore controllo
Abbiamo anche scoperto che alcuni tipi di contenuti possono causare tassi di abuso superiori alla media. Per questo motivo, possiamo esaminare attentamente gli account che offrono i seguenti servizi, prodotti o contenuti:
- Trading online, suggerimenti per il day trading o contenuti relativi al mercato azionario
- Rapporti su oroscopi giornalieri
- Mutui e prestiti
- Integratori nutrizionali, erboristici e vitaminici
- Articoli di intrattenimento/novità per adulti
- Servizi e applicazioni di appuntamenti online (non sono consentiti siti o servizi di appuntamenti con enfasi sessuale o contenuti sessualmente espliciti, comprese immagini che raffigurano nudità)
- Immobiliare
- Servizi che supportano l’invio programmatico di posta per conto di terzi senza creare o rivedere il contenuto
- Prodotti richiesti a causa del COVID-19 e regolamentati dalla legge applicabile
Se identifichiamo l’abuso a nostra esclusiva discrezione, possiamo sospendere, limitare o disabilitare l’account.
Azioni vietate
Lavoriamo duramente per mantenere la reputazione positiva della nostra piattaforma, ma contiamo anche sul contributo dei nostri membri. Non puoi:
- Inviare spam. Lo spam può essere sotto forma di email massive o di email commerciali individuali.
- Devi essere in grado di indicare un modulo di consenso o mostrare altre prove di consenso per qualsiasi email commerciale o di marketing inviata.
- Includere nelle tue Campagne, Siti web, Annunci o account o vendi nel tuo Negozio qualsiasi materiale che non è stato creato da te, che ti è stato fornito per l’uso o che possa violare i diritti di qualcuno. Son inclusi testo, foto, grafica e altri contenuti.
- Utilizzare nomi, indirizzi, indirizzi email, oggetti o altre informazioni fuorvianti o errate nel Servizio o in qualsiasi Campagna creata, gestita o inviata utilizzando il nostro Servizio.
- Condividere la tua password.
- Decifrare, decompilare, disassemblare o decodificare qualsiasi Software.
- Utilizzare qualsiasi Software per creare un prodotto concorrente.
- Inviare email di marketing che non contengono un meccanismo di annullamento dell’iscrizione Mailchimp o inviare email che utilizzano un processo di annullamento dell’iscrizione esterno.
- Impostare più account per qualsiasi persona o entità al fine di inviare contenuti simili, a meno che tu non faccia parte di un franchising o di un’agenzia.
- Importare o incorporare tali informazioni in qualsiasi account, pubblico, email o caricare in altro modo sui nostri server: Numeri di previdenza sociale, password, credenziali di sicurezza o informazioni personali sensibili.
- Inviare le Campagne che saranno consegnate ai destinatari come messaggi di testo, SMS o MMS, a meno che non utilizzi una funzionalità progettata a tale scopo.
- Caricare o inviare Campagne email a liste di partner o dati di qualsiasi tipo acquistati, noleggiati, di terze parti, di co-reg, pubblicamente disponibili.
- Inviare o inoltrare posta personale.
- Inviare contenuti creati in Mailchimp tramite un altro servizio.
- Ospitare immagini sui nostri server per scopi diversi dall’utilizzo del Servizio da parte tua.
- Ospitare Contenuti sui nostri server per scopi diversi dall’utilizzo del Servizio da parte tua.
- Fatto salvo quanto consentito dai nostri Termini di utilizzo standard, intraprendere qualsiasi azione volta a evitare le nostre soglie di fatturazione.
- Inviare email massive, ovvero email dirette a un certo numero di persone con lo stesso contenuto, tramite Transactional (precedentemente noto come Mandrill).
- Transactional è progettato per le email transazionali. Utilizza le campagne di Mailchimp per le tue esigenze di invio massivo.
- Inviare email in blocco, ovvero email commerciali o di marketing dirette a un certo numero di persone con lo stesso contenuto, tramite l’Inbox Mailchimp.
- Inbox Mailchimp è progettato per i messaggi individuali. Utilizza le campagne di Mailchimp per le tue esigenze di invio massivo.
- Se invii un messaggio tramite l’Inbox Mailchimp che potrebbe essere considerato una comunicazione commerciale o di marketing ai sensi della legge applicabile, puoi utilizzare il link a piè di pagina di Annullamento iscrizione per rispettare la legge applicabile e fornire ai tuoi Contatti i mezzi per annullare l’iscrizione ai messaggi individuali inviati tramite la casella di posta.
- Vendere o offrire di vendere prodotti contraffatti o prodotti che violano i diritti di proprietà intellettuale di altri, inclusi marchi commerciali, copyright, design o diritti di brevetto.
Best practice
Come piattaforma di marketing con milioni di clienti in tutto il mondo, riteniamo che sia nostra responsabilità essere più vigili nel prevenire l’abuso dei nostri servizi per proteggere sia i nostri clienti che i loro contatti. È anche nel nostro migliore interesse mantenere pulita la piattaforma perché la nostra reputazione e la nostra deliverability dipendono da essa. Per questo motivo, forniamo, e possiamo aggiornare di volta in volta, articoli che delineano le best practice nella nostra knowledge base. Ad esempio, offriamo linee guida sull’autorizzazione del pubblico e sulle best practice. Puoi utilizzare Mailchimp solo in conformità con queste best practice e possiamo sospendere o chiudere il tuo account in caso di violazione.
Grazie per il tempo dedicato alla lettura della nostra Politica sull’uso accettabile.
Aggiornato il 15 agosto 2022