Passa al contenuto principale

I migliori strumenti online per generare palette di colori

Un generatore di palette di colori ti aiuterà a scegliere i colori giusti per il tuo brand e sono molte le opzioni online a disposizione. Ecco cinque tra le migliori.

I colori hanno un impatto diretto sulle emozioni delle persone. I brand utilizzano i colori per inviare un messaggio al proprio pubblico. Sebbene il branding di un'azienda richieda messaggi chiari, devi anche considerare i colori usati in tutte le attività di marketing, incluso il sito web e i materiali di marketing come opuscoli e pubblicità.

Costruire un brand significa trovare i modi migliori per aiutare i clienti a identificarti, assicurandoti che il design, il testo e i messaggi comunichino al mondo chi sei. Indipendentemente dal fatto che tu stia cercando di costruire l'identità del tuo brand oppure stia cercando il modo migliore per rilanciarlo, necessiti di colori in grado di trasmettere un messaggio.

Trovare la migliore palette di colori per la tua azienda è fondamentale. Le palette di colori sono una parte importante del branding. Pertanto, quando sviluppi un brand digitale, devi avere un'identità chiara per garantire che i clienti ti riconoscano dalle tue attività di marketing. Poiché i colori influenzano la percezione dei brand da parte dei consumatori, è essenziale trovare la giusta combinazione di colori per la tua attività.

Scopri come sviluppare la tua voce di brand unica, progettare un sito web accattivante e creare contenuti che attirino l'attenzione con un piccolo aiuto da parte nostra.

Che cos'è una palette di colori?

Una palette di colori è una combinazione o un insieme di colori utilizzati per definire il tuo brand e iniziare a creare un'esperienza utente. I brand la usano per dare unicità alla propria personalità e, di fatto, per attirare clienti, tuttavia una palette di colori utilizzata per il branding non si limita alla semplice scelta di bellissimi schemi di colori.

Una palette di colori è composta da più colori e tonalità che insieme creano un'esperienza visiva per i clienti. La maggior parte delle persone conosce la ruota dei colori, utile per trovare i colori giusti per creare l'identità del tuo brand.

I designer usano le palette di colori quando progettano loghi, siti web e altri materiali e risorse di marketing che aiutano a mantenere la coerenza del brand tra i vari strumenti di comunicazione e rendono piacevole per i clienti interagire con il brand. Esistono molti tipi di palette di colori da cui trarre ispirazione durante la progettazione del brand. Questi tipi di palette includono:

  • Le palette monocromatiche usano diverse sfumature di un solo colore.
  • Le palette analoghe usano 3 colori adiacenti sulla ruota dei colori.
  • I colori complementari si trovano alle estremità opposte della ruota dei colori e producono il massimo contrasto.
  • I colori split complementari utilizzano più di un set di colori opposti l'uno all'altro sulla ruota dei colori.
  • I colori triadici sono 3 colori distinti posizionati a estremità diverse sulla ruota dei colori.
  • Le palette tetradiche sono simili ai colori triadici, ma utilizzano 4 colori sulla ruota cromatica, posizionati a pari distanza tra di loro.

Poiché questi colori appariranno ovunque in relazione al tuo brand, inclusi biglietti da visita, siti web, pagina di destinazione e materiali di marketing stampati, devi identificare i colori che più saranno in grado di "parlare" al tuo pubblico.

I colori sono ciò che i clienti vedono quando guardano il tuo brand, quindi sono una delle prime impressioni che i nuovi clienti avranno della tua azienda. Sebbene i colori possano non sembrare un aspetto importante del branding, scegliere le palette perfetta per il tuo brand è fondamentale, perché i colori possono influenzare il comportamento dei clienti e il successo dell'attività. Ecco alcuni dei motivi per cui il colore è importante per il branding aziendale:

Influisce sul processo decisionale e sulla percezione

I colori sono importanti per il branding perché possono influenzare il modo in cui i clienti percepiscono la tua attività. Che tu ci creda o meno, il colore può influenzare notevolmente le decisioni di acquisto. La palette del brand deve trasmettere un messaggio e colori diversi hanno significati diversi. Quando progetti il tuo brand, tieni conto della psicologia del colore e di come i colori influenzano i comportamenti (inclusi quelli di acquisto).

Ovviamente, colori diversi significano cose diverse, quindi potresti dover ripassare la teoria dei colori prima di creare il branding della tua attività. Ad esempio, avrai notato che molti siti web usano diverse sfumature di blu. Il blu è percepito come un colore che rappresenta l'affidabilità e la fiducia. Esempi di utilizzo del blu per l'identità del brand includono Facebook e PayPal.

Migliora l'accessibilità

L'accessibilità del sito web e degli strumenti digitali rende gli strumenti di marketing online accessibili a tutti, inclusi coloro che sono affetti da determinate disabilità. Un modo in cui i colori possono aiutare a rendere il sito web più accessibile è il contrasto.

Utilizzando colori vivaci in primo piano o colori di sfondo scuri, o viceversa, si può migliorare il modo in cui alcune persone vedono il sito web. Inoltre, puoi scegliere i colori tenendo conto del daltonismo. Ad esempio, la forma più comune di daltonismo è il daltonismo rosso-verde. Evitando quei colori nel branding, si può migliorare l'accessibilità dell'email marketing, del sito web e di altri materiali di marketing.

Lo sapevi? I colori del brand Facebook non sono blu perché il blu è un colore che le persone percepiscono come affidabile, bensì sono blu perché Mark Zuckerberg è daltonico e il blu è il colore che vede meglio. Prendi spunto da Facebook quando scegli i colori del branding per garantire che tutti possano vedere e comprendere i tuoi messaggi visivi.

Migliora la coerenza del brand

La coerenza del brand è un modo per aiutare i potenziali clienti a riconoscere più facilmente l'attività grazie a messaggi e immagini uniformi. Se usi colori e design diversi nei tuoi materiali di marketing, i clienti non riusciranno ad associarti a un unico messaggio, il che può rendere difficile ricordare il tuo brand.

Quando i clienti vedono il tuo annuncio online e cliccano il tuo sito web, si aspettano di vedere gli stessi messaggi e colori per avere la certezza di essere nel posto giusto. Anche il tuo blog deve riprendere il resto del tuo sito web, quindi leggi i consigli per il design del blog per assicurarti di applicare le best practice.

Scarica il report completo

Ora che hai capito l'importanza dei colori nel mondo del business, trova i colori giusti per trasmettere il messaggio esclusivo e la personalità del tuo brand. Un generatore di palette di colori, o generatore di combinazioni di colori, può aiutarti a trovare i colori, le sfumature e le tonalità migliori per il tuo brand basandosi sulla ruota dei colori.

Se non hai talento artistico, il color palette builder può aiutarti a trovare colori che si abbinano e stanno bene insieme, così da garantire che il tuo brand offra sempre una buona esperienza ogni volta che i clienti o i potenziali clienti interagiscono. Ecco alcuni dei migliori generatori di palette di colori che puoi iniziare a usare oggi stesso.

Adobe Color

Se conosci la suite di prodotti di design di Adobe, ti sentirai a tuo agio con Adobe Color, un generatore di schemi di colore che consente di selezionare facilmente i colori e le combinazioni di colori giusti per il tuo brand, indipendentemente dal tipo di palette di colori che desideri utilizzare.

Adobe Color può aiutarti a trovare il colore giusto per il tuo brand caricando immagini per generare la tua palette di colori. Quindi, se trovi un'immagine che piace o stai già utilizzando nella tua strategia di marketing, puoi trovare i colori giusti da abbinare al materiale di marketing esistente. Adobe Color è gratuito per chiunque, quindi non necessiti di un account per iniziare.

ColorSpace

ColorSpace è un altro celebre generatore di combinazioni di colori che puoi provare gratuitamente subito. Con ColorSpace puoi iniziare a trovare la migliore palette di colori per il tuo brand utilizzando i codici colore o la funzionalità di gradiente di colore.

Questo strumento è ideale se hai in mente un colore specifico e cerchi altri colori che si abbinino. Tuttavia, puoi anche sperimentare e cercare di trovare una palette di colori basata sui colori che già utilizzi in associazione con il tuo brand.

Khroma

Khroma è un ottimo strumento per designer di qualsiasi livello. Khroma utilizza il machine learning per aiutarti a trovare e generare palette di colori uniche in base al tuo brand.

Questo strumento richiede un po' più di lavoro rispetto agli altri sopra elencati perché ti guida attraverso un processo di scelta di un set di 50 colori prima di farti vedere la tua palette. Attraverso l'apprendimento automatico Khroma utilizza quindi i colori selezionati per trovare una palette di colori basata sulle tue preferenze specifiche e propone combinazioni basate su quelle scelte.

Canva

Canva è uno strumento progettato per aiutare chiunque, indipendentemente dal background, a progettare materiali di marketing per la propria attività. Con il generatore di palette di colori Canva, caricando delle immagini Canva sceglierà una palette basata sui colori di quelle immagini. Puoi anche creare una palette di colori personalizzata o esplorare combinazioni di colori predefinite.

Durante la creazione della tua palette di colori personalizzata, Canva ti mostra la ruota dei colori e ti chiede di scegliere un colore e un tipo di combinazione di colori, quindi visualizza i 2 colori sottostanti. Canva è uno dei generatori di schemi di colori più facili da usare, tuttavia è più limitato rispetto agli altri strumenti.

Color Hunt

Color Hunt è un altro strumento gratuito e facile da usare che offre un insieme di palette di colori predefinite da utilizzare per i brand. Dopo avere cercato una palette selezionando un colore o una collezione, puoi iniziare a sfogliare migliaia di schemi di colori generati automaticamente e creati da altri designer.

Come scegliere il generatore di palette di colori giusto per le tue esigenze

Indipendentemente dal fatto che tu stia progettando un sito web oppure stia creando il tuo brand o post accattivanti sui social media, ecco cosa prendere in considerazione durante la scelta dello strumento giusto per la palette di colori:

Interfaccia semplice da usare

Non tutti sono esperti di design, e va bene così. Cerca un generatore di palette di colori che appaia intuitivo fin dall'inizio. Dovresti essere in grado di entrare e iniziare a sperimentare con i colori senza seguire lunghi tutorial. Gli strumenti migliori permettono di caricare facilmente le foto e generare rapidamente combinazioni di colori che corrispondono alla tua visione.

Personalizzazione flessibile

I tuoi progetti sono unici, quindi il generatore di palette di colori dovrebbe essere abbastanza flessibile da adattarsi a esigenze diverse. Lo strumento dovrebbe permetterti di ottimizzare i singoli colori, così come di salvare più versioni delle palette e di regolarle via via che il progetto si evolve. Puoi estrarre colori dalle foto esistenti o dalle risorse e dai materiali del brand, il che è particolarmente utile quando si lavora con elementi di design consolidati.

Integrazione con gli altri strumenti

I generatori di palette di colori più pratici funzionano bene con altri software di design. Cerca strumenti in grado di esportare le tue palette di colori in formati compatibili con i programmi di design più utilizzati. Sia che tu stia inserendo colori in Photoshop o stia condividendo codici esadecimali con il tuo team, un'integrazione ottimale rende il flusso di lavoro molto più efficiente.

Con l'evoluzione della tecnologia, evolvono anche i generatori di palette di colori. Le funzionalità avanzate sono più sofisticate e aiutano a semplificare l'intero processo di design. Indipendentemente dal fatto che si lavori da soli o in team, queste funzionalità possono fare una differenza significativa nel modo in cui si affronta la scelta dei colori:

Suggerimenti di colore basati sull'AI

I più recenti strumenti per la creazione di palette di colori utilizzano l'intelligenza artificiale per analizzare modelli di design e combinazioni di colori di successo, al fine di comprendere cosa funziona meglio nei diversi contesti. Quando inserisci i colori iniziali, l'AI può suggerire tonalità complementari che potresti non aver considerato, spesso portando a schemi di colori più efficaci e unici.

Oltre alla corrispondenza dei colori di base, questi sistemi intelligenti possono adattarsi a esigenze specifiche del settore e alle personalità dei brand. Alcuni strumenti avanzati possono persino analizzare i materiali esistenti del brand o del sito web per suggerire palette allineate all'identità attuale, offrendo al contempo nuove varianti.

Strumenti di test di accessibilità

Molti generatori di palette di colori avanzati hanno reso i test di accessibilità parte integrante del processo di design. Invece di trattare l'accessibilità come un aspetto secondario, questi strumenti controllano attivamente le combinazioni di colori rispetto alle linee guida WCAG mentre si lavora.

Con un feedback in tempo reale si possono individuare tempestivamente potenziali problemi di visibilità, risparmiando tempo e assicurando che il design funzioni bene per tutti fin dall'inizio.

Funzionalità di collaborazione in tempo reale

Le moderne funzionalità di collaborazione permettono a più membri del team di lavorare insieme su schemi di colori in tempo reale, proprio come si farebbe su un documento condiviso. I membri del team possono lasciare feedback, suggerire colori alternativi e monitorare le modifiche durante il processo di design.

Questi strumenti di collaborazione aiutano anche a mantenere la coerenza nelle organizzazioni di più grandi dimensioni. Con librerie di colori condivise e impostazioni di autorizzazione, i team possono assicurarsi che tutti utilizzino, nei vari progetti e materiali, le palette di colori approvate.

Usa i colori per definire l'identità del brand

Il colore è importante quando si tratta di costruire l' identità del tuo brand.

Se abbinato alle parole giuste, il colore può migliorare tutti gli aspetti delle attività di marketing aumentando la brand awareness, migliorando l'esperienza del cliente ed evocando nei clienti emozioni che li spingano ad agire. Nella scelta dei colori giusti per il tuo brand, considera quali messaggi vuoi trasmettere e quali colori possano supportare le tue attività di branding.

Una volta definita la palette di colori, applicala a tutti i canali di marketing con l'aiuto di Mailchimp. Dalla creazione del sito web e delle pagine di destinazione, alla creazione di post sui social media e agli annunci digitali, puoi facilmente applicare i colori del brand durante tutto il percorso del cliente.

I nostri strumenti di design aiutano a mantenere la coerenza a ogni punto di contatto, mentre la nostra marketing automation garantisce che i contenuti del brand raggiungano il pubblico giusto al momento giusto.


Punti chiave da ricordare

  • I generatori di palette di colori sono strumenti essenziali per creare l'identità del brand e aiutano le aziende a scegliere colori che risuonino con il pubblico e a mantenere la coerenza in tutti i materiali di marketing.
  • Dalla corrispondenza dei colori di base ai suggerimenti basati sull'AI, i moderni strumenti per la creazione di palette di colori offrono funzionalità sia per i principianti che per i designer professionisti, con opzioni per testare l'accessibilità e collaborare in tempo reale.
  • Le giuste combinazioni di colori possono influenzare notevolmente la percezione dei clienti e le decisioni di acquisto, rendendo fondamentale la scelta di una palette di colori che sia in linea con il messaggio e i valori del brand.

Condividi questo articolo