Quando si vuole creare un'e-mail di marketing perfetta includendo una brochure, l'opzione migliore è allegarla in formato PDF o inserirla tramite un link?
Le piattaforme di e-mail marketing offrono molti modi per condividere contenuti, ma capire quando e come utilizzare gli allegati può fare la differenza tra un'e-mail efficace e un'e-mail eliminata. Che tu stia contattando potenziali lead o coltivando relazioni esistenti, scegliere il metodo di condivisione giusto per i tuoi contenuti è importante quanto i contenuti stessi.
Continua a leggere per scoprire come e quando utilizzare gli allegati e-mail. In questo articolo, esploreremo sia i vantaggi che le potenziali insidie per aiutarti a decidere quando utilizzare gli allegati e quando optare per delle alternative.
Un allegato e-mail è qualsiasi file incluso in un messaggio e-mail. Viene inviato insieme all'e-mail e contiene informazioni o risorse aggiuntive che integrano il messaggio. Se si usa un Email Builder per creare campagne di marketing, in molti casi si ha la possibilità di includere vari tipi di allegati.
Nell'e-mail marketing, gli allegati comuni includono PDF (come white paper, casi di studio o specifiche dettagliate dei prodotti), brochure digitali (che presentano gli ultimi prodotti o servizi) e cataloghi di prodotti (che offrono elenchi completi con prezzi e descrizioni). Questi file contengono generalmente informazioni troppo dettagliate o elaborate per essere incluse direttamente nel corpo dell'e-mail.
Campagne con obiettivi diversi richiedono tipi di allegati diversi. Per il lead nurturing, potresti allegare white paper dettagliati o report di settore per mostrare competenza e autorità. I lanci di prodotti prevedono spesso l'invio di schede tecniche dettagliate o guide utente come allegati. Le campagne di fidelizzazione dei clienti potrebbero includere cataloghi esclusivi per i membri o risorse formative specializzate per valorizzare la relazione con il cliente.
Vantaggi dell'uso degli allegati e-mail nell'e-mail marketing
Vediamo perché potresti voler includere allegati nelle tue e-mail di marketing. Se usati correttamente, possono essere incredibilmente efficaci.
Forniscono valore aggiunto
Uno dei maggiori vantaggi dell'uso di file allegati alle e-mail è la loro capacità di fornire informazioni complete che sarebbe difficile includere direttamente nel corpo dell'e-mail.
Ad esempio, file di immagini come un grafico dettagliato di confronto tra prodotti o file di testo estesi come un report di ricerca possono fornire valore ai destinatari mantenendo il messaggio principale dell'e-mail conciso e mirato.
Questo approccio indica la volontà di fare il possibile per il proprio pubblico. Fornire allegati ben progettati e di valore consente di dimostrare ai destinatari di aver investito tempo e risorse per creare qualcosa di valido piuttosto che inviare un messaggio di marketing generico.
Condivisione facile di file
La capacità di condividere informazioni in modo efficiente può determinare se un affare andrà a buon fine o meno, soprattutto nel settore B2B. Gli allegati sono fondamentali in questo ambito, perché consentono ai destinatari di inoltrare facilmente risorse preziose ad altri decisori all'interno della propria organizzazione, che si tratti di documenti Word o di fogli di calcolo Excel. Inoltre, è possibile allegare più file a un'unica e-mail.
Una migliore condivisibilità può ampliare la portata e l'impatto dei contenuti. Ad esempio, se mandi una proposta come allegato, il contatto principale può condividerla rapidamente con colleghi, stakeholder o supervisori senza ulteriori passaggi.
Accessibilità offline
Non tutti hanno accesso a internet in ogni momento. Gli allegati offrono una soluzione permettendo ai destinatari di scaricare e salvare informazioni importanti da poter consultare offline. Questa funzionalità è ideale per i professionisti più impegnati che potrebbero voler rivedere i materiali durante gli spostamenti o in zone con connettività limitata.
La possibilità di salvare e accedere ai contenuti delle e-mail offline prolunga la durata dei materiali di marketing. Grazie alla possibilità di salvare facilmente i documenti importanti sui propri dispositivi, non è più necessario chiedere ai destinatari di ricordare e aprire un link e si può mantenere vivo l'interesse anche dopo l'apertura iniziale dell'e-mail.
Svantaggi dell'uso degli allegati e-mail nell'e-mail marketing
Sebbene gli allegati possano essere utili, presentano anche diversi svantaggi che devono essere valutati attentamente.
Problemi di deliverability
Uno dei problemi legati agli allegati è il loro impatto sulla deliverability delle e-mail. Gli allegati di grandi dimensioni possono attivare i filtri anti-spam o impedire la ricezione di tutte le tue e-mail. Anche quando un'e-mail inserita nella blacklist non rappresenta un problema, le dimensioni degli allegati potrebbero causare ritardi o mancate consegne, soprattutto quando i destinatari hanno limiti rigorosi sulla dimensione dei file nella loro casella di posta.
Inoltre, alcuni provider di e-mail bloccano automaticamente determinati tipi di allegati, il che significa che i tuoi contenuti accuratamente realizzati potrebbero non raggiungere mai il pubblico a cui sono destinati.
Problemi di sicurezza
Molte persone sono restie ad aprire gli allegati, anche da fonti apparentemente legittime, a causa del rischio di malware o tentativi di phishing.
Alcune organizzazioni potrebbero inoltre avere politiche rigide sull'apertura di allegati provenienti da fonti esterne, il che significa che il tuo pubblico di riferimento potrebbe non avere nemmeno la possibilità di accedere al contenuto allegato, indipendentemente dal suo valore.
Interazione ridotta
Anche se l' oggetto di un'e-mail è perfetto e il suo contenuto accattivante, un allegato potrebbe ostacolare le interazioni. Spesso i destinatari hanno poco tempo a disposizione e potrebbero essere restii a fare lo sforzo extra necessario per scaricare e aprire gli allegati. Questo può portare a un calo dei tassi di interazione.
Gli allegati possono anche distrarre dalla call to action (CTA) principale. Concentrandosi sull'azione di scaricare ed esaminare i file allegati, i destinatari potrebbero dimenticare o trascurare il messaggio principale o l'azione desiderata. I dati di monitoraggio delle e-mail mostrano spesso che le campagne con troppi allegati possono registrare tassi di clic inferiori sulle CTA principali.
Iscriviti per ricevere altri suggerimenti di marketing direttamente nella tua casella di posta.
Adottare strategie efficaci può aiutare a trarre vantaggio dagli allegati e-mail riducendo le potenziali sfide che possono presentare.
Evita file di dimensioni molto grandi
Mantieni gli allegati il più piccoli possibile senza comprometterne la qualità. I file di grandi dimensioni possono causare problemi di deliverability e far aspettare troppo i destinatari con tempi di download troppo lunghi. Valuta la possibilità di comprimere i file quando possibile, suddividendo documenti molto grandi in parti più piccole e più gestibili.
Usa gli allegati con parsimonia
Non allegare file a ogni e-mail che mandi. Riserva gli allegati per le situazioni in cui aggiungono davvero valore al messaggio. Questo approccio selettivo aiuta a mantenere il loro impatto e riduce il rischio di sopraffare i destinatari.
Fornisci un'alternativa
Includi sempre un metodo alternativo per accedere ai tuoi contenuti. Valuta la possibilità di caricare i file su piattaforme cloud come Google Drive o Dropbox e includi sia l'allegato che un link per il download.
Ad esempio, puoi inviare un link a Google Drive invece di allegare un file direttamente alla tua e-mail, consentendo ai destinatari di accedere ai contenuti senza dover scaricare file di grandi dimensioni.
Questo metodo offre inoltre alla persona che riceve l'e-mail una maggiore flessibilità, perché il file può essere aggiornato o modificato in tempo reale senza dover inviare un nuovo allegato.
Inoltre, offrire un'alternativa riduce il rischio di problemi di recapito delle e-mail causati da restrizioni sulle dimensioni dei file o da filtri di sicurezza, garantendo un'esperienza di comunicazione più fluida.
Garantisci la compatibilità con i dispositivi mobili
Poiché le persone leggono regolarmente le e-mail sui propri smartphone, assicurati sempre che gli allegati siano compatibili con i dispositivi mobili. Tieni conto del formato e delle dimensioni dei file e verifica come vengono visualizzati gli allegati sui vari dispositivi prima di inviarli.
Aggiungi un elemento che crei fiducia
Fa sì che i destinatari si sentano più sicuri riguardo agli allegati utilizzando un branding coerente nei nomi dei file e includendo una firma professionale nelle e-mail. Menziona sempre l'allegato nell'oggetto e nel corpo dell'e-mail.
Assicurati di spiegare cos'è l'allegato e perché è importante. Questa trasparenza aiuta il destinatario a sentirsi più a suo agio nell'aprire i file allegati.
Quando inviare allegati nell'e-mail marketing
Capire il momento giusto per inviare gli allegati può migliorare significativamente la loro efficacia.
Campagne mirate
Usa gli allegati in campagne altamente mirate dove sai che il pubblico si aspetta e apprezza informazioni dettagliate. Queste potrebbero includere documenti tecnici specifici del settore o proposte personalizzate per lead qualificati.
Contenuti di alto valore
Riserva gli allegati per i contenuti più preziosi, ovvero materiali che giustificano davvero l'uso di un metodo di invio aggiuntivo. Ad esempio, report di ricerca esclusivi, specifiche di prodotto dettagliate o guide complete che il pubblico non può trovare facilmente altrove.
Comunicazione diretta con i clienti
Gli allegati spesso funzionano meglio nelle comunicazioni dirette e individuali con i clienti, in cui esiste già un rapporto consolidato. In questi casi il destinatario non si preoccupa della sicurezza ed è più coinvolto e interessato.
Sfrutta appieno il potenziale dell'e-mail marketing
Esistono molti modi per condividere contenuti con il pubblico. I moderni strumenti di e-mail marketing possono aiutarti a monitorare come i destinatari interagiscono con gli allegati.
Che tu scelga di utilizzare gli allegati o di esplorare alternative come i link al cloud o i contenuti incorporati, concentrati sul fornire valore in un modo che sia accessibile e sicuro per i tuoi destinatari.
Con la suite di strumenti di e-mail marketing di Mailchimp, puoi facilmente tenere traccia dei download degli allegati, monitorare le interazioni e ottimizzare la strategia di condivisione dei contenuti. Dai test A/B automatizzati ai dati analitici che mostrano esattamente l'efficacia degli allegati, Mailchimp aiuta a prendere decisioni basate sui dati che migliorano l'efficacia delle campagne. Iscriviti oggi stesso.
Punti chiave da ricordare
- Se utilizzati in modo strategico, gli allegati e-mail sono potenti strumenti di marketing, che offrono vantaggi come l'accessibilità offline, la facile condivisione tra i responsabili delle decisioni e la capacità di fornire contenuti completi che non rientrerebbero nel corpo di un'email.
- Sebbene gli allegati possano migliorare le iniziative di marketing, comportano sfide significative, tra cui potenziali errori nella consegna, problemi di sicurezza e il rischio di una riduzione delle interazioni quando i file sono troppo grandi o inviati troppo frequentemente.
- Le best practice per gli allegati e-mail si concentrano sull'inviare file di piccole dimensioni, utilizzarli in modo selettivo, fornire metodi di accesso alternativi come i link al cloud e garantire la compatibilità con i dispositivi mobili.
- L'uso più efficace degli allegati si ha nelle campagne mirate, nelle comunicazioni dirette con i clienti e nella condivisione di contenuti di altissimo valore che giustificano l'uso di un metodo di condivisione aggiuntivo.