Per superare davvero il blocco dello scrittore, dobbiamo innanzitutto comprenderne le cause.
Il blocco dello scrittore è di solito il risultato di una serie di fattori e spesso si tratta di una combinazione di più fattori. Se alcuni di questi fattori possono essere legati a circostanze specifiche, altri possono essere di natura psicologica.
Le cause più comuni del blocco dello scrittore includono:
- Paura e ansia: a volte potresti sentire una voce critica che ti disturba mentre scrivi. La paura delle critiche, del rifiuto o del fallimento può ostacolare il tuo processo creativo, rendendo difficile iniziare o continuare a scrivere.
- Perfezionismo: spesso il nostro critico interiore ci mette i bastoni tra le ruote. Cercare la "perfezione" di un articolo, di un romanzo o di un progetto può portare a continue riscritture e ripensamenti a caccia della parola perfetta o della frase giusta, che proprio non arriva. In questo caso, ciò che conta è buttare giù le tue idee. A volte superare il blocco può essere più semplice di quello che sembra: basta solo guardare il foglio bianco da un’altra prospettiva.
- Mancanza di ispirazione: in assenza di idee o prospettive nuove, scrivere può diventare un compito scoraggiante. Creare delle mappe mentali è una buona abitudine per collegare concetti, trovare le parole di cui hai bisogno per esprimerli e riattivare l’energia creativa.
- Cattive condizioni fisiche: se non hai riposato o mangiato bene, o se stai vivendo un periodo di stress fisico, trovare le parole giuste potrebbe essere difficile.
- Stanchezza mentale: la stanchezza mentale può rendere difficile pensare in modo chiaro o creativo. È dura iniziare a scrivere quando il tuo cervello si sente svuotato o annebbiato.
- Mancanza di motivazione: scrivere richiede passione ed entusiasmo. Quando la motivazione cala, può sembrare una dura battaglia scrivere anche una sola frase.
- Distrazioni esterne: la maggior parte degli scrittori ha difficoltà a gestire le distrazioni esterne. Il rumore, le interruzioni o un ambiente di lavoro inadatto possono disturbare la concentrazione e toglierti l'ispirazione.
- Pressione: hai mai scritto entro un limite di tempo? Le scadenze, una posta in gioco alta o l'aspettativa di produrre una certa quantità di lavoro possono aumentare lo stress della scrittura.
In che modo il blocco dello scrittore influisce sugli operatori di marketing?
Il blocco dello scrittore può influire negativamente in vari modi sugli operatori di marketing. Quando avverti un blocco nel tuo processo creativo, sperimenterai:
- Diminuzione della produttività
- Riduzione della creatività
- Abbassamento della qualità dei contenuti
- Aumento dello stress e del burnout
8 tecniche per superare il blocco dello scrittore
Per aiutarti a tornare al tuo progetto di scrittura e a superare il blocco dello scrittore, ecco cosa puoi fare.
Scrittura libera
Ignora i tuoi dubbi e prova a scrivere senza preoccuparti della grammatica e della struttura. Metti le tue idee migliori nero su bianco. Questo può aiutare a sbloccare i pensieri, stimolare il pensiero creativo e attivare una nuova ondata di energia per te e il tuo progetto. Puoi anche provare alcuni esercizi di scrittura creativa per togliere il pilota automatico e superare la paralisi di idee.
Cambia ambiente di lavoro
Forse il problema è l'ambiente. Un nuovo ambiente può offrire una nuova prospettiva e accendere l'ispirazione. Che si tratti di una bar, di un parco o di un'altra stanza, un cambio di scenario potrebbe servire allo scopo.
Elimina le distrazioni
Le distrazioni possono essere dannose quando si tratta di sfoggiare la tua migliore scrittura. Ridurre al minimo i disturbi esterni ti permette di concentrarti meglio sulla scrittura. Ciò potrebbe significare spegnere il telefono, chiudere le schede del browser non necessarie o trovare un posto tranquillo in cui lavorare. Prova a introdurre nelle tue giornate piccoli rituali, come accendere una candela profumata nel tuo studio per aiutare la concentrazione. O crea una routine di scrittura quotidiana, in cui per un’ora o due ti concentri solo sulla pagina e nient’altro, tenendo tutto il resto fuori, soprattutto le emozioni negative.
Prendi l'abitudine di fare delle pause
Una breve pausa può fare la differenza. Le pause danno al tuo cervello la possibilità di riposare e ricaricarsi. Brevi passeggiate, la meditazione o il semplice relax possono rinfrescare la mente e combattere la stanchezza mentale.
Parlane
Un secondo parere può aiutarti a ricalibrarti. Parla delle tue idee con qualcuno. Un'altra persona può fornirti nuovi spunti, fare domande e aiutarti a vedere il tuo lavoro con uno sguardo più fresco.
Scrivi nel tuo momento migliore
Cerca di capire qual è il tuo momento produttivo o creativo migliore (mattina, pomeriggio o notte) e dedica questo tempo a scrivere. Potresti anche provare a pianificare i momenti per scrivere.
Stabilisci obiettivi piccoli e raggiungibili
Non strafare. Invece di puntare a completare un grande progetto tutto in una volta, suddividilo in parti gestibili. Raggiungere obiettivi più piccoli può aumentare la tua fiducia e la tua motivazione, invece di alimentare aspettative irrealistiche sulla tua produttività. Anche gli scrittori sono umani.
Strumenti per sconfiggere il blocco dello scrittore