Passa al contenuto principale

Come caricare un video su YouTube dal computer e da un dispositivo mobile

Se carichi in maniera efficace i tuoi video su YouTube puoi raggiungere un vasto pubblico e rafforzare la strategia di content marketing del tuo brand.

Il video è diventato uno dei canali in più rapida crescita per la condivisione delle informazioni. Ciò include video personali pubblicati sui canali dei social media, brevi clip che evidenziano qualcosa di divertente e video di marketing pubblicati dalle aziende. Molti utenti accedono alle informazioni tramite smartphone e i video vengono guardati ovunque ci sia una connessione Internet. Imparare a caricare un video su YouTube dal tuo dispositivo mobile e dal tuo computer ti apre nuovi modi per condividere le tue idee con il mondo.

Non lasciarti intimidire. Per iniziare a usare il marketing su YouTube ti bastano pochi clic sul tuo computer o dispositivo mobile. Questo post ti guiderà nei passaggi da seguire per caricare un video su YouTube dal tuo computer e dal tuo telefono. Imparerai anche come ottimizzare il video caricato in modo che venga visualizzato nella ricerca su YouTube e Google. Con il giusto approccio, YouTube può diventare una parte significativa della tua strategia di marketing digitale. Cominciamo.

Preparare il caricamento dei video su YouTube

Sapere come caricare un video su YouTube è un’ottima risorsa per raggiungere nuovi contatti e far crescere il tuo pubblico. Infatti, un sondaggio di Wyzowl ha rilevato che l’86% delle attività utilizza il video come strumento di marketing e il 92% degli esperti di marketing considera il video come una parte importante della sua strategia di marketing.

Imparare a preparare il video per YouTube ti farà risparmiare tempo durante il caricamento. Questo è il primo passo per imparare a usare la pubblicità su YouTube per principianti. Ecco cosa devi fare:

1 Trova un ottimo titolo

Prima di iniziare a caricare il tuo video, ecco alcuni suggerimenti di video marketing che ti faranno risparmiare molto tempo. Infatti, è molto più facile eseguire questi compiti prima del caricamento vero e proprio. Il primo consiglio è trovare un ottimo titolo per il tuo video. Proprio come altri tipi di contenuti sui social media, i contenuti video possono essere ottimizzati per i motori di ricerca. Ottimizzare i contenuti video ti aiuterà a promuoverli agli utenti giusti.

I due motori di ricerca più importanti per i video sono YouTube e Google. Sembra strano pensare a YouTube come a un motore di ricerca perché è una piattaforma per guardare e condividere video, ma in realtà è anche il più grande motore di ricerca per i video. Proprio per questo motivo, un buon titolo ti aiuterà a ottimizzare il tuo video in modo che possa essere trovato più facilmente.

2. Crea una descrizione completa

Ai fini della ricerca, YouTube considera le parole chiave in questo ordine.

  1. Parole chiave nel titolo
  2. Parole chiave nella descrizione
  3. Tag

Ciò significa che devi creare una descrizione che contenga le parole chiave, specialmente nelle prime due righe di testo della descrizione. Questa parte della descrizione viene visualizzata assieme al video quando effettui una ricerca su YouTube.

Inoltre, la tua descrizione deve presentare in breve l’argomento del video, compresi eventuali collegamenti a cui si fa riferimento nel video stesso.

Collegamenti da includere:

  • Collegamenti alla musica utilizzata per accreditare le risorse musicali
  • Collegamenti a video correlati
  • Collegamento al tuo canale YouTube
  • Collegamenti agli strumenti utilizzati per realizzare il video
  • Collegamenti a qualsiasi risorsa menzionata nel video
  • Collegamento al tuo sito web e ai canali dei social media

Puoi creare impostazioni di pagina predefinite in modo da non dover inserire ripetutamente le stesse informazioni in ogni descrizione del video.

3. Crea tag descrittivi

Internet si è sviluppato ed è cresciuto molto dai primi tempi di YouTube. I motori di ricerca oggi sono in grado di cogliere l’argomento del video da come ne parli nella tua descrizione. Ciò significa che i tuoi tag devono essere parole chiave a coda lunga come "istruzioni per caricare un video" o "come caricare un video su YouTube."

Non è necessario creare tag generici come "video" o "YouTube". Il motore di ricerca sa già che si tratta di un video su YouTube. Per farti un’idea migliore, puoi dare un’occhiata agli altri video che vengono proposti quando cerchi il tuo titolo. Se vengono visualizzati nella parte superiore delle SERP (Pagine dei risultati per il motore di ricerca) per le parole chiave, potrebbero avere tag migliori che puoi utilizzare anche tu.

4. Scegli una miniatura

La tua miniatura apparirà nei motori di ricerca assieme al titolo e alla descrizione e quindi è un fattore importante che spinge gli utenti a fare clic sul tuo video. Selezionare una miniatura semplice è la scelta migliore perché molti spettatori guardano i video sui loro smartphone.

La miniatura deve avere un aspetto distinto che sia coerente in tutti i tuoi video. Può essere un primo piano della persona nel video o del prodotto che vuoi vendere. Non riempire la miniatura con troppo testo perché è difficile da leggere nei motori di ricerca, specialmente sui dispositivi mobili.

Per modificare la miniatura, puoi utilizzare un servizio come Canva o Adobe Illustrator. Una volta capito come caricare un video YouTube, la tua miniatura sarà pronta per l’upload.

5. Modifica il tuo video

Prima di poter caricare il video, devi assicurarti che questo si presenti al suo meglio. Ciò significa utilizzare un editor video per perfezionarlo e metterlo a punto. Se il tuo video è destinato al marketing, è importante che tu ti presenti nel modo giusto. Hai solo poco tempo per catturare l’interesse dell’utente e quindi è importante assicurarti che quest’ultimo veda un video conciso e potente. Scopri maggiori informazioni su come modificare i video YouTube per perfezionare le tue competenze e creare contenuti migliori.

Bene, ora che tutto è pronto, iniziamo a caricare.

Come caricare un video su YouTube da un dispositivo mobile

Segui questi passaggi per scoprire come caricare un video su YouTube dal tuo telefono o da un altro dispositivo mobile.

1 Apri l’app YouTube

Se non hai l’app YouTube ma desideri caricare facilmente i video dal tuo telefono, devi scaricare l’app da Google Play per Android o Apple Store per iPhone.

2. Accedi al tuo account YouTube

Se non hai già effettuato l’accesso a YouTube sull’app, accedi ora. Hai bisogno di un account YouTube per caricare video su YouTube.

3. Tocca l’icona del video

Per avviare il caricamento, tocca l’icona del video nella parte superiore dello schermo del telefono. Questa icona ha la forma di una videocamera. Se non hai ancora caricato video dal tuo smartphone, potrebbe essere necessario autorizzare l’app ad accedere alla videocamera e alla libreria fotografica del tuo telefono.

4. Tocca il video che desideri caricare

La schermata successiva ti permette di registrare un nuovo video, di "trasmettere dal vivo" (dal tuo telefono) o di selezionare un video nella tua libreria per caricarlo su YouTube.

5. Tocca "Avanti"

Tocca "Avanti" per passare alla schermata successiva.

6. Aggiungi il titolo e le altre informazioni

La schermata successiva presenta i campi in cui aggiungere le informazioni già preparate prima di iniziare il caricamento. Qui puoi aggiungere il titolo, la descrizione, le impostazioni sulla privacy e la posizione. Puoi eseguire tutte queste operazioni direttamente dal tuo dispositivo mobile.

7. Pubblica il tuo video

Ora che hai inserito tutte le informazioni corrette e caricato il video, tutto è pronto per pubblicare il video. Una volta imparato come caricare un video su YouTube direttamente dal tuo telefono, puoi pubblicarlo su YouTube toccando "Carica".

Come caricare un video su YouTube dal computer

Segui questi passaggi per caricare un video su YouTube utilizzando il tuo computer.

1 Apri il browser

Il primo passo per caricare un video su YouTube da computer è aprire il browser. Puoi utilizzare praticamente qualsiasi browser Internet desideri per questo passaggio.

2. Accedi a YouTube utilizzando il tuo browser

Una volta aperto il browser, vai su YouTube.

3. Effettua l’accesso a YouTube

Una volta su YouTube, controlla di aver effettuato l’accesso. Se non hai un account, dovrai crearne uno. Se hai già un account, dovresti vedere il tuo avatar in alto a destra nella schermo. Se non vedi l’avatar, devi effettuare l’accesso.

4. Fai clic sull’icona "Carica un video"

In alto a destra dello schermo vicino all’avatar c’è una piccola icona di una videocamera di colore nero. Presenta un piccolo "segno più" bianco al centro. Se fai clic sulla videocamera, viene visualizzato un sottomenu con la scritta "Carica video" e "Trasmetti dal vivo". Fai clic su "Carica video."

5. Seleziona le opzioni nella pagina "Carica video"

La schermata successiva è la pagina di caricamento del video. Vai su "Seleziona file," quindi fai clic su "Pubblico" per scegliere il livello di visibilità desiderato per il video. Le opzioni sono:

  • Pubblico – tutti gli utenti possono vedere il tuo video
  • Non in elenco – disponibile solo per gli utenti che hanno un collegamento diretto
  • Privato – accessibile solo a te
  • Programmato – verrà pubblicato in un secondo momento

6. Scegli il file video

A questo punto, scegli il file video facendo clic sulla freccia grande oppure facendo clic e trascinando il file sulla pagina.

7. Inserisci le informazioni sul video

Durante il caricamento del video, puoi inserire informazioni preparate in precedenza come titolo, descrizione e tag.

8. Pubblica

Fai clic su "Pubblica" per terminare la pubblicazione del video. Puoi attendere il caricamento del video o fare clic su Pubblica una volta che hai finito di inserire le informazioni. Il video non apparirà online fino a quando non farai clic su "Pubblica."

9. Processo

Quando carichi il video, questo non viene elaborato immediatamente. Ci vuole un po’ di tempo, soprattutto se si tratta di un video più lungo. Puoi controllare in seguito per verificare se è stato elaborato con successo.

Una volta caricato il video, ci vorranno alcuni minuti per l’elaborazione. Il tempo necessario per l’elaborazione dipende dalla durata del video.

Ottimizzare il tuo video su YouTube

Una volta caricato il video, è arrivato il momento di spargere la voce in modo che gli utenti lo guardino. Alcuni utenti troveranno il tuo video cercando su Google o YouTube. Dal momento che hai preparato le informazioni prima dell’upload, gran parte di questo lavoro è già fatto. Tuttavia, vale la pena tenere a mente i seguenti aspetti in modo che i tuoi video possano ottenere sempre la massima visibilità.

1 Il tuo titolo, la tua descrizione e i tuoi tag sono ottimizzati per le tue parole chiave?

Vista la fusione della televisione tradizionale con lo streaming dal vivo, i film e i canali di streaming, il modo in cui guardiamo video, programmi TV e film è in costante cambiamento. Per questo motivo, YouTube continua a guadagnarsi popolarità come modo per guardare contenuti video. Tuttavia, la piattaforma è così satura di contenuti che devi assicurarti che il tuo titolo, la tua descrizione e i tuoi tag siano ottimizzati in modo che i tuoi video vengano visualizzati in risposta alle ricerche pertinenti.

2. Aggiungi nuovi video a una playlist

Per continuare a essere pertinente, YouTube ti consente di creare playlist in modo che lo spettatore possa fare clic su una playlist e poi sedersi e rilassarsi come faresti con un canale TV tradizionale. Incoraggiare questo comportamento può promuovere i tuoi video YouTube perché aumenta il tempo totale di visione. Se hai una playlist pertinente, puoi aggiungere i nuovi video quando li carichi.

3. Aggiungi schede e schermate finali

Puoi aggiungere schede YouTube al tuo video. Le schede YouTube sono notifiche che puoi aggiungere al tuo video e che gli spettatori possono visualizzare e su cui possono fare clic. Vengono mostrate nell’angolo in alto a destra del tuo video e puoi aggiungere fino a cinque schede a ogni video. Puoi utilizzare le schede come call-to-action per indirizzare gli spettatori verso un altro video o una pagina di destinazione.

Le schermate finali vengono visualizzate alla fine di un video per dirti cosa fare in seguito e possono presentare una call-to-action. Queste azioni possono:

  • Indirizzare lo spettatore verso un altro video
  • Indirizzare lo spettatore verso playlist e canali
  • Invitare lo spettatore a iscriversi al tuo canale
  • Presentare il tuo sito web, la tua merce o un ente di beneficenza degno di nota

4. Aumenta il tuo pubblico

Esistono diversi modi per aumentare il pubblico che guarda i tuoi video.

  • Includi sottotitoli accurati : sebbene YouTube trascriva automaticamente tutti i video, i sottotitoli automatici sono corretti solo al 70%. Ciò lascia molto margine di errore. I sottotitoli errati possono danneggiare la SEO del video. I sottotitoli corretti contribuiscono a promuovere una classificazione di ricerca più elevata, una migliore esperienza utente e un maggiore coinvolgimento e migliorano l’accessibilità del video.
  • Aggiungi una trascrizione alla tua descrizione : il campo della descrizione di YouTube presenta uno spazio di 5.000 caratteri, che in genere è sufficiente per una trascrizione. In caso contrario, puoi abbreviare la trascrizione e offrire un collegamento alla versione completa altrove. Puoi anche utilizzare la trascrizione per creare altri contenuti in un secondo momento.
  • Offri sottotitoli in più lingue : l’implementazione di sottotitoli in più lingue consente agli spettatori che non parlano inglese di guardare il video, mentre file tradotti aggiungono il tuo video ai motori di ricerca in tali lingue.

5. Migliora e monitora l’esperienza utente

Quando gli utenti interagiscono con il tuo video e lo apprezzano, aggiungono “Mi piace”, condividono, commentano e si iscrivono al tuo canale. Queste azioni migliorano la SEO del tuo video. Anche altri fattori influiscono sulla UX, tra cui:

  • Durata di visualizzazione su YouTube : il tempo effettivo trascorso a guardare il video (non la percentuale).
  • Durata della sessione : il tempo totale trascorso su YouTube prima di lasciare il sito.
  • Intenzione dell’utente (UI) : abbinare il titolo del video alla risposta a una domanda aiuta YouTube a fornire risultati migliori a chi effettua ricerche.
  • Aumento della base di iscritti : aumentare il numero di iscritti al tuo canale aiuta a migliorare la durata di visualizzazione e della sessione. Post regolari aiutano gli spettatori a sapere quando pubblicherai.
  • Creazione di playlist utilizzando sottocategorie : brevi playlist di 4-6 video aiutano a migliorare l’esperienza e il coinvolgimento dell’utente e facilitano la condivisione di più video.

Altri modi per utilizzare il tuo video YouTube

Esistono diversi altri modi per condividere il video e aumentare il numero di visualizzazioni. Ti basta integrare il tuo video sul tuo sito web o blog, collegarlo ai tuoi canali di social media o pubblicarlo su TikTok o Instagram per inviare follower curiosi a YouTube in modo da visualizzare il tuo ultimo video.

Il blog è un buon modo per condividere il video e la trascrizione con il tuo pubblico, ma puoi anche collegarlo alle domande dei clienti, se queste sono pertinenti. Ogni volta che il tuo video viene condiviso, aumenta il tempo di visualizzazione e di sessione.

Monetizzare il tuo video YouTube

Esistono diversi modi per monetizzare il tuo video. Analogamente ad altri tipi di contenuti, puoi eseguire annunci sul tuo canale YouTube. Questa strategia funziona meglio se hai più di 100.000 iscritti o visualizzazioni. Altri modi per monetizzare il tuo video includono:

  • Collegamenti al tuo negozio di articoli
  • Collegamenti a partner affiliati
  • Sponsor per ogni video
  • Collegamenti nel video ai prodotti
  • Vendita di kit di fornitura per un video sul fai da te o un tutorial

Le tecniche di monetizzazione possono variare da settore a settore e la strategia migliore dipende dal contenuto del video.

Gestisci YouTube e social media in un unico posto

Mailchimp ti offre molti modi per promuovere il tuo video YouTube. Ad esempio, puoi aggiungere i tuoi video alle tue campagne di email marketing. Questo è un ottimo modo per far sì che i tuoi clienti attuali vengano a scoprire altri modi in cui è possibile utilizzare i tuoi prodotti o servizi. Un’altra opzione è creare pagine di destinazione e integrare i video in ogni pagina di destinazione.

Un terzo metodo consiste nel promuovere e condividere il tuo video sui social media in una campagna pianificata e mirata. Mailchimp può aiutarti a gestire i tuoi canali di social media in modo da migliorare i risultati delle tue campagne di marketing sui social media. Ad esempio, puoi creare una campagna sui social media per tutti i tuoi canali in modo da far conoscere il tuo nuovo video al tuo pubblico.

Stare al passo con tutti i tuoi canali di social media può essere difficile, specialmente se sei un imprenditore che ha poco tempo. Mailchimp semplifica le campagne sui social media e la gestione dei social media, automatizzando i post e riutilizzando i tuoi contenuti.

Mailchimp ti aiuta a mettere ordine nel caos e a organizzare quando e come postare sui tuoi canali. Prova Mailchimp oggi stesso per avviare la tua strategia di marketing sui social media e creare e condividere contenuti eccezionali.

Condividi questo articolo