Le e-mail di opt-in sono un ottimo modo per promuovere il tuo brand e lavorare sulla creazione di una mailing list, ma devi innanzitutto tenere alcune informazioni a mente.
Se invii e-mail indesiderate a clienti potenziali, c’è una buona probabilità che non la prendano bene. L’e-mail marketing di opt-in è una strategia migliore perché ti consente di vendere a clienti che sono effettivamente interessati al tuo brand, ai tuoi prodotti o ai tuoi servizi. Con il marketing di opt-in, devi ottenere l’autorizzazione prima di fare marketing a un gruppo di persone.
Le e-mail di opt-in sono un ottimo modo per promuovere il tuo brand e lavorare sulla creazione di una mailing list, ma devi innanzitutto tenere alcune informazioni a mente. C’è una differenza tra singolo opt-in e doppio opt-in. Inoltre, per massimizzare il ritorno sull’investimento, devi tenere a mente determinate strategie. Continua a leggere per scoprire le strategie per le e-mail di opt-in che è bene conoscere.
Che cos'è un'e-mail di opt-in?
Un'e-mail di opt-in è un'email che viene inviata solo agli iscritti che hanno fornito volontariamente il proprio indirizzo e-mail per iscriversi alla mailing list. Le e-mail di opt-in sono una forma di e-mail marketing in entrata, il che significa che non contatti clienti casuali per cercare di suscitare interesse nel tuo brand o prodotto.
Al contrario, dai ai tuoi clienti il diritto di scegliere se ricevere o meno le e-mail di marketing. Se un cliente sceglie di ricevere e-mail di marketing, significa che ha interesse per la tua attività o i suoi prodotti o servizi.
L'e-mail marketing di opt-out è l’opposto dell’e-mail di opt-in. Con il marketing di opt-out, invii e-mail a una mailing list che hai creato senza il consenso degli utenti.
L'idea è quella di suscitare l'interesse degli utenti inviando loro e-mail di marketing efficaci, ma questo risultato è difficile da ottenere se gli utenti non sono interessati a ciò che vuoi vendere. Se gli utenti non sono interessati alla tua attività, faranno semplicemente clic sul pulsante di annullamento dell'iscrizione in fondo all’e-mail e non ci penseranno più.
Tieni presente che molte attività offrono sconti una tantum e altri vantaggi speciali agli utenti che si iscrivono volontariamente a una mailing list. Anche offrire un semplice codice di sconto del 10% o 15% può dare agli utenti l’incentivo di cui hanno bisogno per iscriversi alla tua mailing list.
Una volta creata un’ampia lista di iscritti, puoi utilizzare newsletter e altre e-mail di marketing per informare gli utenti in merito a eventuali nuovi prodotti e aggiornamenti sulla tua attività.
Best practice per l'e-mail marketing di opt-in
Come sempre quando si parla di e-mail marketing, c'è una serie di best practice che è bene seguire nell'ambito dell'e-mail marketing di opt-in. L’obiettivo è creare una mailing list fedele senza che i tuoi iscritti abbiano l’impressione di essere stati iscritti con l’inganno.
Ecco alcune delle best practice per le e-mail di opt-in da tenere a mente.
Di’ agli utenti cosa possono aspettarsi
L’e-mail marketing di opt-in va in entrambe le direzioni: l’idea è creare una mailing list di iscritti da conservare nel tempo.
Quando inviti gli utenti a iscriversi alla tua newsletter o mailing list, assicurati che sappiano cosa possono aspettarsi da te. Che tipo di e-mail di marketing hai intenzione di inviare? Con quale frequenza i membri della tua mailing list possono aspettarsi di ricevere un'e-mail da te? Definire queste aspettative in anticipo è importante.
Quando chiedi ai clienti di dare il consenso alle tue e-mail di marketing, devi offrire una breve descrizione di quello a cui stanno dando il consenso e di cosa possono fare se non vogliono più ricevere le e-mail. Puoi anche utilizzare questa sezione per ringraziare gli utenti che hanno scelto di iscriversi alla tua mailing list.
Semplifica il processo di iscrizione
In fin dei conti, Internet rende molte cose più complesse. Quando si parla di e-mail di opt-in, cerca di mantenere il processo di iscrizione quanto più semplice possibile per facilitare l’iscrizione degli utenti.
Tutto ciò di cui hai davvero bisogno perché un utente si iscriva alla tua mailing list è la sua e-mail, quindi non costringere i membri della mailing list a creare un account o a fornire un sacco di informazioni di cui non hai bisogno.
Per molte attività, il modo più semplice per creare una mailing list è inserire una semplice richiesta sul sito web. Puoi utilizzare un pop-up o semplicemente includere una sezione nella home page in cui i visitatori possono iscriversi alle e-mail di marketing. Più facile è l’iscrizione alla mailing list, più è probabile che gli utenti si iscrivano.
Chiedi feedback
Se c’è una cosa che ogni titolare di un’attività deve sapere, è che non è sempre possibile ottenere risultati perfetti sin da subito. Non c’è niente di male nel fare del proprio meglio per poi apportare modifiche in base al feedback ricevuto, soprattutto quando si parla della tua campagna di e-mail marketing.
Le e-mail di marketing devono fornire valore al lettore e quindi devi progettarle in base ai desideri dei clienti. È bene anche ascoltare il feedback dei clienti sull’iscrizione alla tua mailing list in modo da poter rendere il tutto quanto più semplice e incentrato sul cliente possibile.
Quando invii ai nuovi iscritti un'e-mail di conferma per ringraziarli di essersi iscritti alla mailing list, puoi fornire loro un collegamento per il feedback o incoraggiarli a inviare qualsiasi feedback a un particolare indirizzo e-mail. Dare agli utenti un modo semplice per fornire feedback ti aiuta a perfezionare la campagna di e-mail marketing.
Offri qualcosa di valore
Se desideri creare una mailing list solida, devi offrire agli utenti un motivo per iscriversi. Offrire un incentivo è un ottimo modo per far crescere la tua mailing list. Questi incentivi possono anche aiutare a incrementare le vendite.
Non è necessario offrire nulla di eccessivo: anche un semplice codice sconto è sufficiente per dare agli utenti un motivo per iscriversi. In alternativa, puoi offrire un campione gratuito di un prodotto o una prova per un servizio offerto. Tutto quello che fai per incentivare l'iscrizione alla tua mailing list è un passo nella giusta direzione.
Tieni presente che alcuni utenti si iscriveranno alla tua mailing list per l’incentivo e poi annulleranno l’iscrizione dopo aver utilizzato il codice di sconto. Anche se è importante che gli utenti si iscrivano alla mailing list, è bene anche concentrarsi su come fare per conservare gli iscritti.
Permetti agli iscritti di personalizzare la loro iscrizione
Nell’era digitale, gli utenti di Internet vogliono quanto più controllo possibile. Quanto più gli utenti possono personalizzare le impostazioni e le preferenze, tanto meglio prodotti e servizi possono essere personalizzati in base alle loro esigenze.
Un modo per migliorare un po’ il processo di opt-in alle e-mail è permettere agli iscritti di personalizzare la loro iscrizione con le impostazioni di opt-in. Puoi consentire agli utenti di scegliere quali informazioni condividere con te, quali tipi di e-mail ricevere e altro ancora.
Offrire ai consumatori più potere ti aiuta a creare una mailing list di opt-in e a fornire contenuti di qualità ai tuoi lettori.
Perché le e-mail di opt-in creano migliori relazioni con i clienti
Le e-mail di opt-in funzionano meglio di altri tipi di e-mail marketing perché le persone vogliono effettivamente riceverle.
Quando qualcuno si iscrive alla tua mailing list, ti sta dicendo che è interessato a ciò che offri. Questo fa un'enorme differenza nel modo in cui rispondono alle tue e-mail. Le persone che vogliono ricevere tue notizie sono più propense ad aprire i tuoi messaggi, a cliccare sui tuoi link e ad acquistare i tuoi prodotti.
Crea fiducia attraverso la trasparenza
Quando le persone visitano la tua pagina di opt-in e decidono di iscriversi, sanno esattamente a cosa stanno aderendo. Di' loro quali e-mail invierai e con quale frequenza. Questa onestà crea fiducia fin dall'inizio. Alle persone piace sapere cosa aspettarsi invece di sentirsi ingannate o sorprese dalle tue e-mail.
Quando fai ciò che prometti, la fiducia cresce ancora di più. Se la tua pagina di destinazione afferma che invierai consigli settimanali, e lo fai davvero, gli utenti inizieranno a fidarsi del tuo brand. Questa fiducia significa che presteranno maggiore attenzione alle tue e-mail e saranno più propensi ad acquistare. È molto meglio che infastidire le persone inviando loro e-mail che non hanno mai richiesto.
Migliora l'interazione a lungo termine
Coloro che scelgono di unirsi alla tua mailing list sono più interessati ai tuoi contenuti rispetto a chi viene aggiunto senza permesso. Aprono più e-mail, cliccano su più link e intraprendono più azioni perché vogliono davvero avere tue notizie. Ciò rende le tue campagne e-mail molto più efficaci e redditizie.
I provider di e-mail come Gmail notano quando le persone interagiscono con le tue e-mail. Quando molte persone aprono e cliccano sui tuoi messaggi, questi provider presumono che le e-mail siano valide e le consegnano a più caselle di posta.
Questo accade perché gli iscritti che hanno fornito il consenso hanno trovato la tua chiara call to action abbastanza interessante da iscriversi, quindi sono pronti a ricevere i tuoi messaggi.
Riduce i tassi di annullamento dell'iscrizione e di spam
Quando le persone scelgono di iscriversi alle tue e-mail, è molto meno probabile che annullino l'iscrizione o contrassegnino i messaggi come spam. Si sono iscritti perché volevano ricevere le tue e-mail, quindi sono contenti di continuare a riceverle. Questo mantiene la mailing list sana e salvaguarda la tua capacità di raggiungere le caselle di posta delle persone.
Tassi di spam più bassi aiutano anche le tue e-mail a essere consegnate correttamente. Quando meno persone contrassegnano le tue e-mail come spam, i provider di posta elettronica si fidano di più e consegnano i tuoi messaggi nelle casella di posta principali degli utenti piuttosto che nelle cartelle spam. Ciò significa che più persone vedono effettivamente le tue e-mail, il che porta a risultati migliori per la tua azienda.
Impostazioni e-mail di opt-in in Mailchimp
Con Mailchimp, hai un maggiore controllo sulle e-mail di opt-in e sulla mailing list grazie a un’ampia varietà di impostazioni.
Puoi scegliere se utilizzare un singolo opt-in o un doppio opt-in e aggiornare queste impostazioni in maniera distinta per un nuovo pubblico, un pubblico esistente o più destinatari. Mailchimp fornisce anche un modulo di opt-in per ciascun pubblico, che puoi inserire sul tuo sito web per far crescere la tua mailing list.
Singolo o doppio opt-in
Qual è la differenza tra singolo opt-in e doppio opt-in? Con un’e-mail di singolo opt-in, gli iscritti devono effettuare l’opt-in solo una volta per iniziare a ricevere le e-mail di marketing. Con un’e-mail di doppio opt-in, gli iscritti devono effettuare l’opt-in due volte prima di iniziare a ricevere le e-mail della tua mailing list.
Se risiedi nell’UE, una procedura di doppio opt-in è generalmente considerata la best practice per l’e-mail marketing. Detto questo, non ci sono leggi che stabiliscono che nell'UE sono necessarie e-mail di doppio opt-in. In ultima analisi, quello che conta è assicurarti che i tuoi iscritti siano sempre soddisfatti.
Come aumentare il numero di opt-in
Far crescere la tua mailing list non deve per forza essere un'operazione fastidiosa. La chiave è rendere incredibilmente facile per gli utenti dire di sì, fornendo loro un motivo convincente per farlo.
Gli operatori di marketing intelligenti sanno che la giusta combinazione di posizionamento, tempistica e incentivi può aumentare notevolmente i tassi di sottoscrizione. Scopriamo alcune tattiche collaudate che funzionano davvero nel mondo reale.
Utilizza moduli pop-up e incorporati
Non assalire i visitatori con un pop-up non appena arrivano sul tuo sito.
Aspetta invece finché non hanno trascorso almeno 30 secondi a navigare o hanno scorso fino a metà pagina. Ciò dimostra che sono veramente interessati ai tuoi contenuti, rendendoli molto più propensi a iscriversi. La tempistica strategica fa una grande differenza tra un'interruzione fastidiosa e un invito gradito.
Una delle strategie pop-up più efficaci si attiva quando il mouse si sposta verso il pulsante di chiusura o la freccia indietro. È la tua ultima occasione per catturare la loro attenzione con un'offerta convincente prima che abbandonino definitivamente il sito. La tecnologia di exit-intent può recuperare i visitatori che stanno per abbandonare il sito senza iscriversi.
Il modulo di opt-in alle e-mail non dovrebbe trovarsi solo nel piè di pagina, dove nessuno lo vede. Posiziona i moduli di iscrizione in modo strategico nel sito web, come nella barra laterale, alla fine di un post del blog e nella pagina 'Chi siamo'. Più opportunità dai alle persone di iscriversi, più iscritti otterrai. Assicurati che ogni posizionamento sembri naturale e aggiunga valore all'esperienza dell'utente.
Oltre la metà del traffico del tuo sito web probabilmente proviene da dispositivi mobili, quindi assicurati che i moduli di opt-in siano accattivanti e funzionino senza problemi sugli smartphone. Un'esperienza mobile poco intuitiva ridurrà i tuoi tassi di conversione più velocemente di qualsiasi altra cosa.
Promuovi le iscrizioni su diversi canali
Non fare affidamento solo sul sito web per costruire la tua mailing list. Le Storie di Instagram, i post di Facebook e gli aggiornamenti di LinkedIn sono tutti luoghi perfetti per ricordare alle persone la tua mailing list. I social ti offrono l'opportunità di dimostrare il valore delle tue e-mail prima ancora che le persone si iscrivano.
Ogni blog è un’opportunità per aumentare la tua base di iscritti. Includi una breve menzione della newsletter all'inizio o alla fine di ogni articolo, spiegando cosa otterranno i lettori se si iscrivono.
Le persone che già apprezzano i tuoi contenuti sono candidati ideali per la tua mailing list. Un invito all'iscrizione ben posizionato può trasformare i lettori occasionali in iscritti fedeli.
Collabora con altre aziende o influencer del tuo settore per opportunità di promozione incrociata. Potete menzionare le reciproche newsletter, fare omaggi congiunti o persino scrivere post come ospiti sui rispettivi blog includendo una call to action per l'iscrizione. Il marketing di partnership espande la tua portata verso un pubblico già interessato al tuo tipo di contenuti.
Ricorda anche i punti di contatto del mondo reale. Includi le informazioni per l'iscrizione alla newsletter sui biglietti da visita, alle fiere, nella firma e-mail e in qualsiasi altro luogo in cui i potenziali iscritti potrebbero incontrare il tuo brand. La promozione offline può essere sorprendentemente efficace nel nostro mondo digitale.
Esegui test A/B sulle CTA e sulle offerte
Piccole modifiche al pulsante di call to action possono fare una grande differenza nei tassi di conversione. Prova frasi come "Ottieni la mia guida gratuita" rispetto a "Scarica ora" o "Unisciti alla nostra community" rispetto a "Ricevi suggerimenti esclusivi". A volte, la variante vincente ti coglierà di sorpresa. Ciò che a te sembra interessante potrebbe non esserlo per il tuo pubblico.
Prova diversi lead magnet per scoprire cosa si adatta maggiormente al tuo pubblico. Un codice sconto potrebbe funzionare meglio di un ebook gratuito, o viceversa. Potresti anche verificare il valore del tuo sconto. Ad esempio, il 15% di sconto converte meglio del 10% di sconto?
Sperimenta in anticipo la quantità di informazioni che chiedi. A volte, chiedere semplicemente un indirizzo e-mail è più efficace che richiedere sia un nome che un indirizzo e-mail.
Altre volte, chiedere un nome aiuta a personalizzare le e-mail future e a migliorare effettivamente l'interazione. Trova il punto giusto tra la raccolta di dati utili e il mantenimento di un basso attrito.
Prova diverse tempistiche di pop-up e scopri con quale frequenza puoi promuovere la newsletter senza infastidire il pubblico. Ciò che funziona per un sito web potrebbe non funzionare per un altro, quindi fai buon uso dei dati che ottieni. Effettuare test a cadenza regolare ti aiuta a ottimizzare il tuo approccio nel tempo.
Errori comuni relativi all'opt-in da evitare
Anche gli operatori di marketing esperti commettono errori che possono seriamente compromettere la crescita della loro mailing list e la soddisfazione degli iscritti. Queste insidie comuni sono facili da evitare una volta che sai cosa cercare.
Nascondere l'opzione di annullamento dell'iscrizione
Rendere il link di annullamento dell'iscrizione troppo piccolo, dello stesso colore dello sfondo o nasconderlo utilizzando caratteri piccoli non è solo fastidioso, ma spesso illegale. Le leggi sulle e-mail nella maggior parte dei Paesi richiedono un modo chiaro e semplice per permettere alle persone di annullare l'iscrizione alle tue e-mail. Cercare di rendere difficile l’annullamento dell’iscrizione non farà altro che danneggiarti nel lungo periodo.
Può sembrare controintuitivo, ma rendere facile l'annullamento dell'iscrizione costruisce effettivamente fiducia tra i tuoi iscritti rimanenti. Alle persone piace sapere che possono andarsene in qualsiasi momento, il che le fa sentire a proprio agio all'idea di rimanere nella tua lista. La trasparenza genera fedeltà, mentre le tattiche subdole generano risentimento.
Se rendi difficile l'annullamento dell'iscrizione, gli iscritti frustrati contrassegneranno invece le tue e-mail come spam. Ciò danneggia la tua reputazione di mittente e farà in modo che un numero minore delle tue e-mail in totale raggiunga le caselle di posta. È molto meglio lasciare che le persone disinteressate se ne vadano con dignità piuttosto che danneggiare i tuoi tassi di deliverability.
Sovraccaricare il modulo di iscrizione
Chiedere la storia della vita di qualcuno sul modulo di iscrizione è un metodo sicuro per spaventare le persone. Attieniti solo a un indirizzo e-mail e magari a un nome. Puoi sempre raccogliere ulteriori informazioni in seguito tramite sondaggi o centri preferenze. Ogni campo aggiuntivo riduce il tasso di conversione.
Anche se non è bene chiedere troppe informazioni in anticipo, assicurati di utilizzare un sistema di doppio opt-in per le e-mail. Questo passaggio extra verifica che le persone vogliano effettivamente essere nella tua lista e aiuta a proteggerti dai reclami per spam. Il processo di opt-in confermato garantisce anche una migliore deliverability delle e-mail a lungo termine.
I moduli lunghi e complicati risultano particolarmente fastidiosi sui dispositivi mobili. Mantieni il processo di iscrizione breve e semplice in modo che le persone possano iscriversi rapidamente, anche quando sono al telefono.
Inviare e-mail senza valore
A nessuno fa piacere ricevere l'ennesima e-mail promozionale che occupa spazio nella propria casella di posta.
Concentrati sul fornire un valore autentico, che si tratti di consigli utili, dati approfonditi esclusivi o contenuti divertenti. I tuoi iscritti dovrebbero essere entusiasti di ricevere tue notizie, non temere di vedere il tuo nome nella loro casella di posta. L'e-mail marketing orientato al valore costruisce relazioni più solide e redditizie.
Non sparire per mesi per poi improvvisamente bombardare le persone con e-mail ogni giorno. Stabilisci delle aspettative su quanto spesso invierai e-mail e attieniti a quel piano. Una comunicazione coerente rafforza le relazioni con il tuo pubblico e ti mantiene al centro dell'attenzione senza risultare invadente.
Anche se chiamare qualcuno con il suo nome è una cosa carina, la vera personalizzazione va oltre. Invia contenuti che siano effettivamente rilevanti per i suoi interessi, la cronologia degli acquisti o la posizione nel funnel di vendita. Le e-mail generiche di massa sembrano impersonali e vengono eliminate rapidamente, mentre i contenuti personalizzati aumentano l'interazione e le vendite.
Le e-mail di opt-in sono sempre una buona idea
Creare una mailing list è un buon modo per commercializzare la tua azienda via e-mail, ma inviare e-mail indesiderate a utenti che non vogliono leggerle non è certo il modo giusto. Con l’e-mail marketing di opt-in, puoi creare una mailing list di utenti che hanno accettato di ricevere e-mail di marketing da te. In questo modo, non dovrai preoccuparti di inviare messaggi che possono essere interpretati come spam.
Quando si parla di e-mail marketing, Mailchimp è la soluzione più semplice. Con Mailchimp, puoi accedere a tantissimi strumenti e risorse che semplificano l'e-mail marketing, inclusi gli strumenti di automazione delle e-mail. Prova Mailchimp oggi stesso e scopri come le e-mail di opt-in possono promuovere la tua mailing list.
Punti chiave da ricordare
- Utilizza pop-up strategici, inserisci moduli e tecnologia exit-intent per catturare gli iscritti al momento giusto
- Promuovi le iscrizioni via e-mail sui social, nei post del blog e sui canali offline per massimizzare la portata
- Esegui test A/B sui pulsanti call to action, sulle offerte e sui campi dei moduli per ottimizzare i tassi di conversione
- Evita errori comuni come nascondere le opzioni di annullamento dell'iscrizione, sovraccaricare i moduli di iscrizione e inviare e-mail di scarso valore