Passa al contenuto principale

Che cos'è l'autopromozione e come può essere utile per far crescere la tua attività?

Diventare il volto della tua attività può indurre il pubblico a creare un rapporto personale con il brand.

Why You Should Self-Promote to Boost Your Business Hero Illustration

Un tempo, il personal branding era considerato una tattica di pubbliche relazioni (PR) percorribile solo da celebrità e magnati degli affari. Ma nel mondo digitale di oggi, qualsiasi piccola impresa può trarre vantaggio dalla pratica dell'autopromozione.

Per pubbliche relazioni si intende la modalità di gestione del rapporto della tua azienda con il mondo esterno. Spesso, i titolari di una piccola impresa costituiscono il fattore più affascinante. Ecco perché gli imprenditori esperti vogliono essere il volto della propria azienda. In questa veste, potranno gestire internamente le pubbliche relazioni, raccontare storie autentiche sulle proprie attività e instaurare relazioni durature con il pubblico.

Creare un brand personale può favorire la copertura sui media

Ogni piccola impresa ha almeno 2 strategie di PR essenziali da proporre a un giornalista o utilizzare per l'autopromozione:

  1. Ciò che l'azienda offre
  2. La storia del fondatore

Entrambi questi punti di vista sono preziosi. Gli imprenditori delle startup tendono a concentrare l'impegno di PR sull'offerta invece di raccontare storie più personali, pensando che trattare del loro prodotto o servizio porterà a un aumento delle vendite.

Ma una copertura sui media che presenti il prodotto o servizio non garantisce un incremento delle vendite. Può aiutare a consolidare la presenza del brand e favorire la tua credibilità e di conseguenza incrementare le vendite, ma non crea connessioni significative con il pubblico.

La storia personale o le motivazioni che hanno ispirato la tua attività sono generalmente molto più interessanti e coinvolgenti delle descrizioni dei tuoi prodotti o servizi. Il pubblico si farà un'idea di ciò che rappresenti e questo susciterà interesse per ciò che fai. Pubbliche relazioni efficaci riflettono la tua passione imprenditoriale contagiosa, si concentrano sulle tue motivazioni e mostrano come questo contribuisca a creare valore per quello che vendi.

Coltivare il brand personale per potenziare il business

Con una voce e una personalità uniche, ti distingui dalla concorrenza e crei un legame autentico con il pubblico.

Ma cosa aiuta nell'autopromozione?

  • Crea connessioni. Anche se parli di molti motivi per promuovere ciò che vendi, alla fine, quello che convince è un tocco personale. Poter avere un'idea della personalità del titolare dell'azienda aiuta il pubblico a relazionarsi. Così il pubblico ti seguirà più facilmente.

  • Fatti conoscere. La tendenza nelle grandi aziende è quella di rendere i CEO il volto del brand: per le piccole imprese è più semplice realizzare questo obiettivo. Le aziende più grandi possono rimanere imbrigliate nella burocrazia aziendale, cosa che generalmente non accade al piccolo imprenditore. Qualsiasi fondatore di una piccola impresa oggi può raccontare storie su di sé e sulla propria attività online.

  • Partecipa alla conversazione. Quando gestisci una piccola impresa, puoi reagire rapidamente alle notizie o agli avvenimenti culturali. Alcune aziende hanno risposto rapidamente a eventi nel mondo più ampio e questo ha portato a conoscerle. Ad esempio rispondere a una crisi o semplicemente commentare una situazione in evoluzione in tempo reale.

  • Fai capire che sei un'autorità nel campo. Come proprietario di una piccola impresa, puoi essere considerato un esperto e questo consente di creare una reputazione e una credibilità professionale in modo molto efficace. Se sei riconosciuto come un'autorità nel tuo settore, avrai sempre più opportunità a disposizione.

Perché l'autopromozione funziona

Il personal branding non è riservato agli estroversi, ma è un'opzione percorribile da tutti. Vale la pena provare a raccontare di sé, delle proprie attività e delle proprie motivazioni. Altrimenti, come suscitare interesse?

L'autopromozione nelle pubbliche relazioni presenta notevoli vantaggi.

  • Controlla tua narrazione personale. Senza il tuo contributo, le persone si creeranno un'idea propria sulla tua persona e sulla tua attività. Quando sei tu a raccontare la tua storia, anche nel caso di un'aspirazione, le persone vi crederanno. È più facile far capire subito chi sei, piuttosto che cercare di cambiare la mentalità del pubblico in seguito.

  • Condividi i contenuti migliori. Non devi aspettare che un'agenzia di PR selezioni i momenti più degni di nota per i media. Puoi migliorare subito il profilo del tuo brand in modi accattivanti. In sostanza, quando racconti con entusiasmo una bella notizia al tuo migliore amico, quest'ultimo condivide la tua gioia. Puoi raggiungere lo stesso obiettivo parlando dei tuoi successi (o anche delle difficoltà) con il pubblico sui canali social.

  • Cogli l'emozione in un video. C'è un motivo per cui i video vanno alla grande sui social media. Un video consente al pubblico di capire chi sei. Chi lo guarda avrà la sensazione di conoscere le persone presenti nei video. Il video è uno strumento economico per presentarsi al pubblico e può avere un impatto maggiore rispetto ad altri contenuti.

  • Assumi un atteggiamento cordiale e risparmia. Le PR, fondamentalmente, consistono nel modo in cui ti comporti in pubblico. Le buone maniere non costano nulla, quindi presta particolare attenzione alle interazioni con il servizio clienti, dedica tempo quando parli con le persone della tua attività e ricorda di essere cordiale quando interagisci. In questo modo, promuoverai costantemente le qualità positive della tua attività e tutto questo gratuitamente.

  • Fai crescere il pubblico. Acquisire nuovi clienti richiede più risorse economiche rispetto alla fidelizzazione del database clienti esistente. L'autopromozione aiuta a condividere nuovi prodotti, servizi e successi e, in generale, ti fa rimanere ben presente nella mente del pubblico. Questo, a sua volta, incoraggia il passaparola, ovvero il modo più economico per far crescere il pubblico.

  • Condividi le tue conoscenze. È facile continuare a far crescere il pubblico condividendo informazioni preziose che potranno essere utili. Probabilmente, il modo più semplice per migliorare il profilo personale è mettere in evidenza la propria area di competenza, ovvero la propria azienda, il proprio settore e le proprie attività. Questo tipo di contenuto dà vita e mantiene viva l'interazione.

Tutti iniziano da qualche parte

Più l'attività è in sintonia con il pubblico, più crescerai rapidamente. Se sei introverso, prova a pubblicare foto con didascalie o a scrivere post su un blog. Se sei estroverso, riprenderti con la videocamera, parlare in panel e partecipare a eventi di networking possono rendere il tuo profilo più interessante.

Dedica dieci minuti al giorno all'autopromozione e considera ogni interazione pubblica come un'opportunità di PR. Questo può portare a maggiori opportunità e a un vantaggio sulla concorrenza.

Scritto da Lucy Werner per Mailchimp. Lucy è un'esperta di PR per piccole aziende.

Condividi questo articolo