Vantaggi delle partnership di co-branding
Un recente sondaggio ha rilevato che oltre il 50% delle aziende crede che una partnership di co-branding possa contribuire a oltre il 20% delle loro entrate.
Tra i vari tipi di branding, il co-branding è uno dei metodi più efficaci per aiutare la tua azienda e il tuo brand a raggiungere nuovi traguardi.
Miglioramento della brand recognition
Se la tua azienda sceglie di sviluppare un prodotto in co-branding, affiancherai il tuo brand a un altro, il che significa che il tuo brand sarà riconosciuto da un pubblico target aggiuntivo.
Ad esempio, se sviluppi una campagna di co-branding con un brand che ha un milione di follower sui social media, la collaborazione verrà presentata a quel milione di follower, alcuni dei quali potrebbero non conoscere ancora la tua azienda. Questa strategia può risultare particolarmente efficace per il co-branding locale in un determinato mercato, come una collaborazione di brand con un ristorante locale.
Accesso a nuovi mercati
La tua azienda può anche sfruttare il co-branding per accedere a nuovi mercati. Ancora una volta, sfruttando il pubblico target dell'altro brand, la tua azienda potrebbe potenzialmente raggiungere un mercato completamente nuovo.
Ad esempio, se la tua azienda si è unita a un brand noto che ha come target un pubblico più giovane, avrai accesso a un nuovo mercato di potenziali clienti che potrebbero non essere stati a conoscenza dei tuoi prodotti e servizi in precedenza. Sfruttando questo nuovo mercato, aumenterai la brand awareness e richiamerai maggiore attenzione sulle altre offerte di prodotti.
Migliore reputazione del brand
Se la tua azienda è relativamente sconosciuta, sviluppare una partnership di co-branding con un'azienda più grande o un brand di livello nazionale può migliorare la reputazione del tuo brand.
L'opportunità di associare il brand alla reputazione positiva di un'altra azienda può aiutarti a far conoscere la tua azienda e a sviluppare la fedeltà dei clienti e la fiducia nel brand in un modo nuovo ed efficace.
Vantaggio competitivo
Sviluppare una campagna di co-branding con un'altra azienda può offrire al tuo brand un vantaggio competitivo perché aumenta la quota di mercato e l'offerta di prodotti. Puoi attirare più clienti rispetto ad altre aziende del tuo settore, ottenendo così un vantaggio competitivo.
Combinare le risorse di entrambe le aziende offre al tuo brand una posizione di vantaggio unica che gli altri non possono eguagliare, aiutando ad aumentare il numero di potenziali clienti raggiunti.
Suggerimenti per un co-branding efficace
Per sviluppare una strategia di marketing promozionale di successo per i nuovi prodotti co-branded, entrambe le parti dovranno contribuire con le rispettive risorse per il bene della partnership.
Di seguito sono riportati alcuni aspetti importanti da tenere a mente quando ti prepari a una nuova partnership con un brand e affronti il processo di creazione di una campagna di co-branding di successo.
Crea un nome del brand indimenticabile
Uno dei primi passi per creare una partnership di co-branding efficace è scegliere un metodo di branding su cui entrambe le aziende concordano. Dopo aver deciso il modo migliore per affrontare il branding, occorre pensare a un nome del brand indimenticabile.
La tua azienda vuole assicurarsi che entrambi i brand siano ben rappresentati, e il modo più efficace per ottenere questo è includere nel nuovo nome varianti di entrambi i nomi dei brand.
Concentrati sulla comunicazione
Se partecipi a una campagna di co-branding con più sponsor, la comunicazione diventerà ancora più importante. In una partnership di brand tra due o più aziende, è molto facile che si verifichino incomprensioni sulle aspettative dei singoli brand e su ciò che sarà richiesto a ciascuna azienda.
Concentrandoti sulla comunicazione, svilupperai una strategia di co-branding di successo che includerà le modalità con cui verrà commercializzato il nuovo brand e il contributo che ciascuna parte della partnership dovrà dare per garantire il successo. Senza comunicazione, le risorse saranno sprecate e la campagna potrebbe non avere successo.
Condividi risorse
Una condivisione equa delle risorse aiuterà a garantire che entrambe le parti ottengano un buon ritorno sul loro investimento nella partnership.
Anche se un'azienda è più grande dell'altra, è opportuno che entrambe condividano conoscenze, personale, attività di marketing, tecnologia, ecc., in modo da garantire che una società non sia gravata da tutti i costi di sviluppo del prodotto e della campagna in co-branding.
Sfrutta i social
Nel mondo di oggi, dominato dalla connessione digitale, una delle basi del branding è usare i social media per costruire il proprio brand e raggiungere nuovi clienti. Che si utilizzino annunci mirati o campagne di influencer, i social media possono avere un ruolo significativo in una joint venture di co-branding.
Come affermato in precedenza, ciascuna delle aziende coinvolte nel nuovo prodotto in co-branding avrà accesso ai follower dell'altra sui social media, ma non finisce qui.
Utilizzando i social media come parte della strategia di marketing digitale, entrambi i brand possono raggiungere nuovi settori di pubblico di potenziali clienti che altrimenti non avrebbero conosciuto il brand.
Mantieni l'immagine del brand
Alla fine dei conti, ciò che veramente ti interessa è assicurarti che il tuo brand mantenga la sua immagine.
Ci sono state diverse iniziative di co-branding in cui uno dei brand ha sofferto un peggioramento della situazione a causa di un problema con l'altro brand. Per evitare eventi del genere, valutate attentamente le aziende e i brand con cui intendi lavorare, in modo da assicurarti di poter mantenere l'immagine del tuo brand durante l'intera esperienza.