Qui di seguito trovi una versione tradotta dei termini aggiuntivi di Mailchimp. In caso di conflitto tra i termini tradotti e la versione in inglese di tali termini, prevarrà la versione in lingua inglese.
Data di efficacia: 10 gennaio 2022
Alcune funzionalità di Mailchimp sono rese disponibili come componenti aggiuntivi dell’account Mailchimp dell’utente. Alcuni componenti aggiuntivi hanno termini o restrizioni aggiuntivi (“Termini aggiuntivi”) associati ad essi. I Termini aggiuntivi per ciascuno dei componenti aggiuntivi sono disponibili di seguito e i Membri di Mailchimp accettano i Termini aggiuntivi applicabili nel momento in cui scelgono di aggiungere il componente aggiuntivo corrispondente. Ogni componente aggiuntivo è considerato parte integrante del Servizio Mailchimp.
I presenti Termini aggiuntivi costituiscono un accordo giuridicamente vincolante tra l’utente e The Rocket Science Group LLC operante sotto la denominazione Mailchimp (“Mailchimp”, “noi” o “nostro”) e sono incorporati per riferimento nei Termini standard di utilizzo di Mailchimp. In caso di conflitto tra i presenti Termini aggiuntivi e i Termini standard di utilizzo, i Termini standard di utilizzo prevarranno quanto ai diritti e alle responsabilità di ciascuna parte relativi al Servizio. Nei casi in cui i Termini aggiuntivi non coprano disposizioni specifiche incluse nei Termini standard di utilizzo, si applicheranno i Termini standard di utilizzo. I termini in maiuscolo utilizzati e non altrimenti definiti nei presenti Termini aggiuntivi hanno il significato attribuito loro nei nostri Termini standard di utilizzo.
Mailchimp può modificare o cambiare periodicamente i presenti Termini aggiuntivi. Quando lo faremo, pubblicheremo i Termini aggiuntivi aggiornati al seguente indirizzo (www.mailchimp.com/legal/additional-terms). Per questo motivo, l’utente deve consultare spesso i presenti Termini aggiuntivi. Qualsiasi modifica sarà efficace immediatamente o, se altrimenti specificato, alla data di efficacia pubblicata sui Termini aggiuntivi modificati o aggiornati. L’utilizzo da parte dell’utente del componente aggiuntivo applicabile dopo qualsiasi modifica o emendamento implica la sua accettazione dei nuovi Termini aggiuntivi. Se l’utente non accetta i nuovi Termini aggiuntivi o se noi rescindiamo i presenti Termini aggiuntivi, l’utente deve interrompere l’utilizzo del componente aggiuntivo applicabile.
Per l’App Marketplace
Benvenuto nell’App Marketplace di Mailchimp. L’App Marketplace di Mailchimp (“App Marketplace”) è un servizio di intermediazione online (“Marketplace”) per modelli, documentazione, informazioni, applicazioni software cloud e scaricabili (“App”), plug-in e relative estensioni (“Offerte nel Marketplace”), progettati per interagire con i Servizi.
L’utilizzo di questo App Marketplace è disciplinato dai presenti Termini dell’App Marketplace di Mailchimp (i “Termini del Marketplace”).
Effettuando un Ordine per un’App o un’Offerta del Marketplace, o altrimenti accedendo o utilizzando questo App Marketplace, l’utente indica il proprio assenso a essere vincolato dai presenti Termini del Marketplace. Se l’utente non accetta i presenti Termini del Marketplace, non deve effettuare un Ordine o utilizzare o accedere all'App Marketplace.
Parte A: Introduzione
1. Chi è l’utente? Poiché tutte le Offerte nel Marketplace disponibili tramite questo App Marketplace sono progettate per essere utilizzate con i Servizi, nei presenti Termini del Marketplace per “utente” si intende il cliente Mailchimp (ad es., persona fisica o giuridica) che detiene una licenza o sottoscrizione per i Servizi con cui l’Offerta sarà abilitata o utilizzata. L'utente è pienamente responsabile del rispetto dei presenti Termini del Marketplace da parte di chiunque utilizzi l'App Marketplace o effettui Ordini per suo conto. Qualsiasi persona che utilizzi l’App Marketplace o effettui un Ordine per conto di un cliente Mailchimp vincola tale cliente ai presenti Termini del Marketplace. I presenti Termini del Marketplace si applicano anche all’utente se naviga nell'App Marketplace o lascia una recensione.
2. Tipi di Offerte nel Marketplace. Alcune Offerte nel Marketplace sono rese disponibili gratuitamente e altre sono a pagamento. L’annuncio per ciascuna Offerta identificherà il fornitore dell’Offerta (“Fornitore”), che può essere Mailchimp o una terza parte. Le Offerte nel Marketplace per le quali Mailchimp è il Fornitore sono “Offerte di Mailchimp”, e le Offerte nel Marketplace per le quali il Fornitore è una terza parte sono “App di terzi”. La maggior parte dei Fornitori sono terze parti che creano, possiedono e sono responsabili per le loro Offerte nel Marketplace come ulteriormente descritto nei presenti Termini del Marketplace. In tutti i casi, l’utente può utilizzare le Offerte nel Marketplace solo con i Servizi con cui sono progettate per essere utilizzate (come identificato nell'annuncio dell'Offerta nel Marketplace).
3. Trovare Offerte nel Marketplace ed effettuare Ordini. È nostra intenzione che sia facile per l’utente trovare fantastiche Offerte nel Marketplace durante la sua esperienza con Mailchimp. Pertanto, l’“App Marketplace di Mailchimp” include questa pagina www.mailchimp.com/marketplace e qualsiasi altra pagina web, applicazione, interfaccia, servizio o esperienza all’interno del prodotto in cui rendiamo disponibili o elenchiamo le Offerte nel Marketplace. Allo stesso modo, quando ci riferiamo a “Ordini”, ciò include qualsiasi ordine, acquisto, installazione, prova, download o abilitazione di un'Offerta (inclusi rinnovi e upgrade), sia attraverso l’App Marketplace di Mailchimp, i Servizi o altri processi o interfacce che mettiamo a disposizione. Tutti i suddetti Ordini sono soggetti ai Termini del Marketplace.
Parte B: Gli Ordini dell’utente
1. Dettagli dell’Ordine. L’Ordine identificherà il Fornitore, l’ambito di utilizzo autorizzato dell’Offerta (come la piattaforma, il piano, il servizio, il numero di utenti o postazioni, ecc.) e il periodo di licenza o abbonamento, a seconda dei casi. Alcune Offerte nel Marketplace sono accessibili solo a seconda dei Servizi o del piano sottoscritto dall’utente. Una volta completato l’Ordine, Mailchimp fornirà all’utente l’accesso all’Offerta nel Marketplace applicabile, incluse eventuali licenze o chiavi di accesso pertinenti, come descritto nell’annuncio dell’Offerta nel Marketplace.
2. Offerte nel Marketplace a pagamento. Per ricevere l’accesso alle Offerte nel Marketplace a pagamento, l’utente deve corrispondere a Mailchimp le tariffe, incluse tutte le imposte, indicate al momento dell’Ordine. I termini per i rinnovi, inclusi i prezzi, saranno descritti nell'annuncio dell'Offerta sull’App Marketplace (o, altrimenti, nell’Ordine dell’utente). L’utente può disabilitare i rinnovi accedendo al proprio Account o come altrimenti comunicato all’utente (ma non riceverà alcun rimborso, ad eccezione di quanto descritto nella Parte B, Sezione 3). Per qualsiasi App di terzi, l’utente prende atto e accetta che Mailchimp è l’agente commerciale del Fornitore e l’utente deve effettuare qualsiasi pagamento correlato direttamente a Mailchimp (e il contratto di vendita con Mailchimp include i presenti Termini del Marketplace e l’Ordine applicabile). Tuttavia, una volta completato l’Ordine, l’utilizzo di qualsiasi App di terzi da parte dell’utente sarà disciplinato dai Termini del Fornitore applicabili, come descritto nella Parte C.
Importante: questa Parte B, Sezione 2 non si applica alle App pagate direttamente ai Fornitori terzi (si veda la sezione 5 della Parte B di seguito).
3. Politica sui resi. I resi e i rimborsi delle Offerte Mailchimp sono disciplinati dai Termini standard di utilizzo. Fatto salvo quanto espressamente previsto nella presente Parte B, Sezione 3, tutti gli Ordini sono non annullabili né rimborsabili. Importante: questa Parte B, Sezione 3 non si applica alle App pagate direttamente ai Fornitori terzi (si veda la sezione 5 della Parte B di seguito).
4. Periodi di prova. L'App Marketplace può offrire periodi di prova gratuiti per le Offerte nel Marketplace. Dopo la scadenza del periodo di prova, se l’utente non effettua un Ordine per l’Offerta nel Marketplace, l’Offerta cesserà di funzionare e l’utente dovrà cessare di utilizzare ed eliminare le copie dell’Offerta e qualsiasi licenza o chiave di accesso correlata.
5. App pagate direttamente al Fornitore terzo. Sebbene la maggior parte delle Offerte nel Marketplace siano fornite da Mailchimp nei modi descritti nella Parte A, alcune App di terzi possono essere abilitate o pagate tramite il sito web dello stesso Fornitore terzo (“App pagate direttamente al Fornitore terzo”). Le App pagate direttamente al Fornitore terzo saranno identificate nei loro annunci o quando l’utente abilita o paga l'Offerta. La Parte B, Sezione 2 (Offerte nel Marketplace a pagamento) e la Parte B, Sezione 3 (Politica sui resi) non si applicano alle App pagate direttamente al Fornitore terzo e i resi, se presenti, sono disciplinati dai Termini del Fornitore applicabili.
Parte C: Utilizzo delle Offerte nel Marketplace
1. Termini del Fornitore. Senza limitare le esclusioni di responsabilità, le restrizioni o altre disposizioni contenute nei presenti Termini del Marketplace, l'utilizzo delle Offerte nel Marketplace è soggetto alle condizioni di licenza, del piano o di sottoscrizione, alle informative sulla privacy e alle altre condizioni applicabili specificate dal Fornitore (“Termini del Fornitore”). I Termini del Fornitore sono generalmente inclusi nella pagina dell’annuncio dell’Offerta o presentati nel corso del processo d’Ordine. L’utente non può utilizzare un’Offerta se non accetta i relativi Termini del Fornitore.
(i) Applicazioni di terzi. Le App di terzi sono soggette ai Termini del Fornitore terzo, non ai nostri Termini standard di utilizzo. Ordinando, installando o abilitando qualsiasi App di terzi, l’utente sottoscrive i Termini del Fornitore direttamente con il Fornitore terzo applicabile. Mailchimp non è una parte o responsabile della conformità a eventuali Termini del Fornitore terzo e non garantisce che tali Termini del Fornitore terzo siano adeguati alle esigenze dell’utente. Si prega l’utente di consultare la Parte D (Raccolta e condivisione dei dati) per ulteriori informazioni su come i Fornitori terzi utilizzano i suoi dati. A scanso di equivoci, ordinando, installando o abilitando qualsiasi App di terzi tramite l’App Marketplace, l’utente è soggetto ai Termini standard di utilizzo di Mailchimp.
(ii) Applicazioni di Mailchimp. Se Mailchimp è il Fornitore dell’Offerta, l’Offerta e l’utilizzo della stessa da parte dell’utente sono soggetti ai Termini standard di utilizzo, inclusi eventuali termini di Mailchimp che regolano i Servizi con cui l’Offerta è abilitata o utilizzata, come modificati di volta in volta.
2. Supporto e manutenzione. Qualsiasi supporto e manutenzione di App di terzi saranno forniti dal Fornitore applicabile e solo nella misura descritta nei Termini del Fornitore applicabili. Mailchimp non è responsabile di alcun supporto e manutenzione per le App di terzi e la mancata fornitura di supporto o manutenzione da parte di un Fornitore non dà diritto all’utente ad alcun rimborso. Se Mailchimp è il Fornitore, forniremo supporto e manutenzione in conformità ai Termini standard di utilizzo.
3. Riserva di diritti. Fatta eccezione per i diritti esplicitamente concessi all'utente nei presenti Termini del Marketplace e nei Termini del Fornitore per ciascuna Offerta, tutti i diritti, titoli e interessi (inclusi i diritti di proprietà intellettuale) relativi all’App Marketplace sono riservati da Mailchimp, e tutti i diritti, titoli e interessi (compresi i diritti di proprietà intellettuale) relativi alle Offerte nel Marketplace sono riservati e conservati dai rispettivi Fornitori e licenzianti. Le Offerte nel Marketplace sono fornite in base a una licenza o sottoscrizione, non sono vendute, e l’utente non acquisisce alcun diritto di titolarità in relazione all’App Marketplace o alle Offerte nel Marketplace.
Parte D: Raccolta e condivisione di dati
1. Utilizzo dei dati da parte di Fornitori terzi. Come indicato nei Termini standard di utilizzo, se l’utente effettua un Ordine per una App di terzi, può autorizzare i Fornitori ad accedere o utilizzare determinati dati nei Servizi applicabili. Ciò può includere la trasmissione, il trasferimento, la modifica o l’eliminazione di tali dati, o la memorizzazione di tali dati su sistemi del Fornitore o di terzi. Qualsiasi utilizzo da parte di un Fornitore terzo dei dati a cui accede (sia i dati nei Servizi che quelli raccolti separatamente dall’utente o dal suo dispositivo) è soggetto ai Termini del Fornitore applicabili. MAILCHIMP NON È RESPONSABILE DI ALCUN ACCESSO, USO, TRASFERIMENTO O SICUREZZA DI DATI O INFORMAZIONI DA PARTE DI FORNITORI TERZI O APP DI TERZI, O DELLE PRATICHE DI SICUREZZA O PRIVACY DI QUALSIASI FORNITORE TERZO, APP DI TERZI O DEI LORO RESPONSABILI DEL TRATTAMENTO. L'UTENTE È IL SOLO RESPONSABILE DELLA PROPRIA DECISIONE DI CONSENTIRE A QUALSIASI FORNITORE O APP DI TERZI DI ACCEDERE O UTILIZZARE DATI A CUI L’UTENTE HA CONCESSO L'ACCESSO. È RESPONSABILITÀ DELL'UTENTE LEGGERE ATTENTAMENTE I TERMINI DEL FORNITORE, COME PREVISTO DAL FORNITORE DI TERZI APPLICABILE.
2. Utilizzo dei dati da parte di Mailchimp. Tutti i dati che Mailchimp raccoglie dall'utente in base al suo utilizzo dell'App Marketplace e delle App e dei suoi Ordini sono soggetti all'Informativa globale sulla privacy.
Parte E: Recensioni delle Offerte nel Marketplace
L'App Marketplace può consentire agli utenti di pubblicare recensioni (ad es., l'assegnazione di stelle) sulle Offerte nel Marketplace e di pubblicare commenti sulle recensioni proprie o di altri utenti.
Nomi utente visualizzati. Le recensioni e i commenti vengono pubblicati sotto il nome e il profilo dell'utente che invia il contenuto (come indicato nel suo account Mailchimp). Gli utenti che non desiderano che i loro nomi o altre informazioni del profilo appaiano nel profilo non possono pubblicare recensioni o commenti sull’App Marketplace.
Regole per le recensioni. Tutte le recensioni e i commenti devono essere conformi alla Politica sull’uso accettabile di Mailchimp e ai termini riportati di seguito. Per rendere le recensioni e i commenti utili agli altri utenti:
- Le recensioni devono essere effettuate in buona fede dopo una ragionevole valutazione dell’Offerta pertinente.
- L'utente (incluso chiunque agisca per suo conto) non può recensire o commentare la propria Offerta, un'Offerta di proprietà di una società per cui lavora o quelle di concorrenti. In via eccezionale, l’utente può fornire risposte informative a supporto di richieste o altre domande indirizzate all’utente all’interno della sezione dedicata alle recensioni o ai commenti dell’annuncio della sua Offerta.
- Una recensione deve valutare l’Offerta stessa e non deve essere una valutazione del prodotto sottostante con cui l’Offerta si integra o funziona.
- Sono vietate recensioni o commenti non correlati all’Offerta pertinente, ad esempio, riguardo a dipendenti o attività commerciali di Mailchimp o di altre società o a prodotti o servizi non correlati.
Diritti di Mailchimp. Mailchimp si riserva il diritto, a sua esclusiva discrezione e per qualsiasi motivo in qualsiasi momento, di rimuovere o modificare qualsiasi recensione o commento sull'App Marketplace. Mailchimp non rivendica la proprietà del contenuto delle recensioni o dei commenti pubblicati dall’utente sull’App Marketplace. Tuttavia, l’utente concede a Mailchimp una licenza non esclusiva, valida in tutto il mondo, irrevocabile, perpetua, trasferibile, cedibile in sublicenza (attraverso più livelli), interamente pagata, esente da royalty per utilizzare, distribuire, riprodurre, modificare, estrapolare, attribuire, adattare, eseguire pubblicamente e mostrare pubblicamente quel contenuto (in tutto o in parte) e incorporarlo in altre opere in qualsiasi formato o mezzo ora noto o sviluppato in seguito, e per consentire ad altri di farlo.
Parte F: Le responsabilità dell’utente
Dichiarazioni e Garanzie. L’utente (incluso chiunque agisca per suo conto) dichiara e garantisce di avere tutti i diritti, poteri e autorità necessari per (i) stipulare ed essere giuridicamente vincolato dai presenti Termini del Marketplace, (ii) effettuare Ordini e (iii) autorizzare Fornitori ad accedere e utilizzare i dati e le informazioni dell’utente nei modi descritti nella Parte D, il tutto senza violare eventuali altri accordi o politiche.
Conformità alla legge e riserva di diritti. L’utente deve utilizzare l’App Marketplace e le Offerte nel Marketplace in conformità a tutte le leggi applicabili.
Parte G: Durata e risoluzione
Per giusta causa. I diritti dell'utente ai sensi del presente si risolvono automaticamente in caso di mancato rispetto delle disposizioni contenute nei presenti Termini del Marketplace da parte dell’utente. In caso di tale risoluzione, l’utente deve cessare qualsiasi utilizzo dell’App Marketplace e Mailchimp può revocare immediatamente l’accesso dell’utente all’App Marketplace senza preavviso e senza rimborso di eventuali acquisti.
Effetto sulle Offerte nel Marketplace. In caso di risoluzione dei presenti Termini del Marketplace, i diritti dell’utente di utilizzare qualsiasi Offerta nel Marketplace ottenuta in precedenza sopravvivranno in conformità con i Termini del Fornitore applicabili e come stabilito di seguito.
Sopravvivenza. Le seguenti Sezioni sopravvivranno alla risoluzione o scadenza dei presenti Termini del Marketplace: Parte C, Sezione 1(ii) (Termini standard di utilizzo) (se applicabile per l’uso continuato di Offerte Mailchimp), Parte C, Sezione 3 (Riserva di diritti), Parte D (Raccolta e condivisione di dati), Parte E, Sezione 3 (Diritti di Mailchimp) e Parte F (Responsabilità dell’utente) fino alla Parte H (Limitazione di responsabilità).
Parte H: Esclusioni di responsabilità e limitazioni di responsabilità importanti
App di terzi. Una parte significativa delle Offerte nell’App Marketplace è fornita da parti diverse da Mailchimp. I Fornitori terzi sono gli unici responsabili delle loro Offerte nel Marketplace e di qualsiasi contenuto o materiale correlato incluso nelle stesse. MAILCHIMP NON HA ALCUNA RESPONSABILITÀ PER LE APP DI TERZI, IVI INCLUSO PER QUANTO RIGUARDA LA LORO ACCURATEZZA, AFFIDABILITÀ, DISPONIBILITÀ, SICUREZZA, GESTIONE DEI DATI, TRATTAMENTO DEI DATI, COMPLETEZZA, UTILITÀ O QUALITÀ, ANCHE SE MAILCHIMP OSPITA TALE OFFERTA. QUESTE ESCLUSIONI DI RESPONSABILITÀ SI APPLICANO ANCHE SE UN’OFFERTA È CONFORME ALLE LINEE GUIDA DI MAILCHIMP PER LE APP DI TERZI (SE PRESENTI) E ANCHE SE MAILCHIMP HA ESAMINATO, CERTIFICATO O APPROVATO L’APP DI TERZI O SE IL FORNITORE PARTECIPA A UNO QUALSIASI DEI PROGRAMMI DI APP DI MAILCHIMP (“PROGRAMMI DI APP”). QUALSIASI UTILIZZO DI APP DI TERZI È A ESCLUSIVA DISCREZIONE E RISCHIO DELL’UTENTE. I FORNITORI SONO GLI UNICI RESPONSABILI DI GARANTIRE CHE TUTTE LE INFORMAZIONI CHE INVIANO IN RELAZIONE A QUALSIASI PROGRAMMA APP SIANO ACCURATE, COMPLETE E CORRETTE, E MAILCHIMP NON È RESPONSABILE DEGLI STANDARD O DELLE PRATICHE COMMERCIALI DI QUALSIASI FORNITORE TERZO (SUPPORTO, DISPONIBILITÀ, SICUREZZA O ALTRO), ANCHE SE IL VENDITORE PARTECIPA A UN PROGRAMMA APP. L’UTENTE DEVE SEMPRE VERIFICARE IN MODO INDIPENDENTE CHE LE APP DI TERZI O LE PRATICHE AZIENDALI DEI FORNITORI SODDISFINO LE SUE ESIGENZE. Mailchimp non è inoltre responsabile per i siti web di terzi a cui l’App Marketplace si collega tramite link o per i relativi Termini del Marketplace o informative sulla privacy. L’utente deve utilizzare la propria discrezione quando visita siti web di terzi.
Rimozione di Offerte nel Marketplace. Mailchimp può in qualsiasi momento rimuovere un'Offerta dall'App Marketplace in conformità alle sue politiche applicabili e i Fornitori possono a loro volta aggiornare, modificare o rimuovere le loro Offerte nel Marketplace in qualsiasi momento.
Interoperabilità. Mailchimp non garantisce che le Offerte nel Marketplace funzioneranno correttamente con i Servizi o che continueranno a funzionare con i Servizi come modificati nel tempo. Alcune Offerte nel Marketplace si basano su servizi ospitati o cloud forniti dal Fornitore o da terzi e tali Offerte nel Marketplace potrebbero non funzionare correttamente o potrebbero diventare inutilizzabili se tali servizi vengono sospesi.
Esclusione di garanzie. NELLA MISURA MASSIMA CONSENTITA DALLA LEGGE, MAILCHIMP OFFRE L'APP MARKETPLACE E TUTTE LE APP DI TERZI “COSÌ COME SONO” E “COME DISPONIBILI”, E IVI DECLINA TUTTE LE GARANZIE, ESPRESSE, IMPLICITE O GIURIDICHE, INCLUSE, A TITOLO ESEMPLIFICATIVO E NON ESAUSTIVO, GARANZIE IMPLICITE DI TITOLARITÀ, NON VIOLAZIONE, COMMERCIABILITÀ O IDONEITÀ PER UNO SCOPO PARTICOLARE, IN RELAZIONE ALL’APP MARKETPLACE DI MAILCHIMP O AI PRESENTI TERMINI DEL MARKETPLACE. L'UTENTE PUÒ AVERE ALTRI DIRITTI GIURIDICI, NEL QUAL CASO LA DURATA DI QUALSIASI GARANZIA GIURIDICA SARÀ LIMITATA ALLA MISURA MASSIMA CONSENTITA DALLA LEGGE.
Limitazioni di responsabilità. NELLA MISURA MASSIMA CONSENTITA DALLA LEGGE, IN NESSUN CASO MAILCHIMP SARÀ RESPONSABILE PER EVENTUALI DANNI DIRETTI, INDIRETTI, CONSEQUENZIALI, SPECIALI, ESEMPLARI, PUNITIVI O DI ALTRO TIPO RELATIVI ALL’APP MARKETPLACE DI MAILCHIMP O A QUALSIASI APP DI TERZI, INCLUSA QUALSIASI PERDITA DI UTILIZZO, PERDITA O IMPRECISIONE DEI DATI, MANCATO FUNZIONAMENTO DEI MECCANISMI DI SICUREZZA, INTERRUZIONE DELL'ATTIVITÀ O COSTI DI RITARDO. SE LA SUDDETTA ESCLUSIONE DI RESPONSABILITÀ PER DANNI DIRETTI NON È APPLICABILE PER LEGGE PER QUALSIASI MOTIVO, IN NESSUN CASO LA RESPONSABILITÀ COMPLESSIVA DI MAILCHIMP NEI CONFRONTI DELL’UTENTE AI SENSI DEI PRESENTI TERMINI DEL MARKETPLACE SUPERERÀ L’IMPORTO MAGGIORE TRA (1) L’IMPORTO PAGATO DALL’UTENTE A MAILCHIMP PER L’APP DI TERZI RELATIVA ALLA RICHIESTA DELL’UTENTE NEI 12 MESI IMMEDIATAMENTE PRECEDENTI LA VIOLAZIONE O (2) CINQUANTA DOLLARI (US$50).
Le esclusioni e limitazioni di responsabilità per le Offerte Mailchimp. Parte H, Sezioni 4 (Esclusioni di garanzie) e 5 (Limitazioni di responsabilità) non alterano le esclusioni o limitazioni di responsabilità per le Offerte Mailchimp nei Termini standard di utilizzo, che continuano a essere pienamente applicabili.
Base dell'accordo; Mancanza della finalità essenziale. Mailchimp ha stipulato i presenti Termini del Marketplace basandosi sulle limitazioni di responsabilità, le esclusioni di garanzie e altre disposizioni relative all'allocazione del rischio quivi contemplate e l'utente accetta che tali disposizioni costituiscono una base essenziale dell'accordo tra le parti. L'utente accetta che le rinunce e le limitazioni specificate nella presente Parte H si applicano indipendentemente dalla forma di azione, sia per contratto, illecito (inclusa la negligenza), responsabilità oggettiva o altro, e sopravvivranno e si applicheranno anche se qualsiasi rimedio limitato specificato nei presenti Termini del Marketplace non abbia raggiunto il proprio scopo essenziale.
Consociate di Mailchimp e Appaltatori. L'utente prende atto e accetta che le consociate, gli appaltatori e i fornitori di servizi di Mailchimp sono beneficiari terzi espressi della Parte H, Sezione 4 (Esclusione di garanzie) e 5 (Limitazioni di responsabilità) e che, come tali, possono esercitare tutti i diritti di Mailchimp ai sensi dei presenti Termini del Marketplace, e che tutte le limitazioni di responsabilità e le esclusioni di responsabilità nei presenti Termini del Marketplace si applicano pienamente e vanno a beneficio delle consociate di Mailchimp.
Per i Siti connessi
I presenti Termini aggiuntivi si applicano a qualsiasi account Mailchimp che abbia un sito web o un negozio (“Sito connesso”) collegato al proprio account Mailchimp.
Si prega di leggere attentamente i presenti Termini aggiuntivi prima di aggiungere, connettere o autorizzare nuovamente un Sito connesso. Facendo clic su “Accetta” all’interno dell’applicazione Mailchimp e continuando a collegare il Sito connesso a Mailchimp, l’utente accetta i presenti Termini aggiuntivi.
Quando l’utente collega il suo Sito connesso a Mailchimp, l’utente accetta che Mailchimp può installare automaticamente un frammento di codice di tracciamento JavaScript sul Sito connesso dell’utente al momento della connessione e/o della nuova autorizzazione. Tale frammento di codice è necessario per abilitare diverse potenti automazioni di e-commerce e funzionalità pubblicitarie di Mailchimp. Alcune di queste automazioni e funzionalità operano consentendo all’utente di tracciare l’attività dei suoi contatti iscritti sul Sito connesso attraverso l’uso di cookie o tecnologie simili, come i pixel. Il frammento di codice JavaScript consentirà l’impostazione di cookie, pixel e altre tecnologie da parte del Sito connesso dell’utente, dando all’utente pieno accesso alle automazioni, caratteristiche e funzionalità offerte da Mailchimp. I cookie, i pixel o altre tecnologie specifici che saranno impostati sul Sito connesso dell’utente dipenderanno dalle particolari automazioni e funzionalità all’interno di Mailchimp che l’utente sceglie di utilizzare. Le seguenti automazioni e funzionalità sono abilitate dal frammento di codice Javascript:
- Email di retargeting del prodotto: il frammento di codice Javascript consentirà al Sito connesso dell’utente di distribuire un cookie Mailchimp sul dispositivo di un iscritto quando quest’ultimo fa clic su un link all’interno di un’email di retargeting del prodotto. Il cookie tiene traccia dei tassi di attribuzione e dell’attività del browser, consentendo a Mailchimp di fornire all’utente report sul successo delle sue email di retargeting dei prodotti.
- Annunci di remarketing su Google: il frammento di codice Javascript installerà un pixel di tracciamento Google sul Sito connesso dell’utente consentendo al Sito di distribuire un cookie Mailchimp che riconosce i visitatori del Sito connesso dagli annunci di remarketing che l’utente inserisce. Queste tecnologie facilitano il remarketing del posizionamento degli annunci e la creazione di report sulle prestazioni delle campagne pubblicitarie dell’utente. Ulteriori informazioni sono disponibili nei Termini di utilizzo aggiuntivi per Google Ads tramite Mailchimp, che devono essere concordati prima di inserire un annuncio di remarketing di Google.
- Annunci di remarketing su Facebook: il frammento di codice di Javascript installerà un pixel Facebook sul Sito connesso dell’utente. Queste tecnologie facilitano il remarketing del posizionamento degli annunci e la creazione di report sulle prestazioni delle campagne pubblicitarie dell’utente su Facebook e Instagram. Ulteriori informazioni sono disponibili nei Termini di utilizzo aggiuntivi per l’acquisto pubblicitario su Facebook e Instagram tramite Mailchimp, che devono essere concordati prima di inserire un annuncio di remarketing di Facebook.
- Moduli pop-up: il frammento di codice Javascript consentirà al Sito connesso dell’utente di distribuire un cookie Mailchimp che riconosce se un visitatore del suo Sito connesso ha precedentemente visualizzato il suo modulo pop-up e garantisce che lo stesso visitatore non veda nuovamente il suo modulo per un periodo massimo di un anno.
È responsabilità dell’utente comprendere in che modo l’utilizzo delle automazioni e delle funzionalità di e-commerce disponibili avrà un impatto sul suo Sito connesso, compreso se una particolare automazione o funzionalità di e-commerce farà sì che il Sito connesso dell’utente implementi eventuali tecnologie di tracciamento. L’utente può visitare l’Informativa sui cookie di Mailchimp in qualsiasi momento per una descrizione dei cookie e delle tecnologie di tracciamento che possono essere impiegate da un utente di Mailchimp attraverso l’uso di Mailchimp (si veda la sezione intitolata “Cookie distribuiti tramite i Servizi”).
Se l'utente sceglie di abilitare le automazioni o le funzionalità che si basano sul frammento di codice JavaScript una volta che il suo Sito connesso è collegato, l'utente dichiara e garantisce che (1) ha l'autorizzazione dai suoi contatti iscritti per tracciare la loro attività tramite cookie, pixel e altre tecnologie simili e per trasferire informazioni relative a tale tracciamento a Mailchimp e (2) il suo Sito connesso divulga adeguatamente le sue pratiche di tracciamento e l'utilizzo di cookie, pixel e tecnologie simili in un’informativa sulla privacy, informativa sui cookie o altra divulgazione analoga.
In aggiunta a quanto sopra, l’utente comprende e accetta anche che:
- Mailchimp può modificare, cambiare o interrompere la possibilità di integrare i Siti connessi con l’account Mailchimp dell’utente in qualsiasi momento.
- Mailchimp può rifiutare il servizio o limitare, sospendere o interrompere l'utilizzo delle integrazioni dei Siti connessi in qualsiasi momento, con o senza motivo.
- L’utente può interrompere l’uso delle integrazioni del Sito connesso in qualsiasi momento scollegando il proprio Sito connesso dal proprio account Mailchimp e rimuovendo l’integrazione di Mailchimp dal proprio Sito connesso o dalla piattaforma di e-commerce. Quando l’utente disconnette il suo Sito Connesso dal proprio account Mailchimp, qualsiasi informazione ottenuta dai cookie, pixel o tecnologie simili impostate dal frammento di codice di tracciamento Javascript sul Sito connesso non sarà più ricevuta da Mailchimp.
- Per continuare ad abilitare le automazioni e le funzionalità che l’utente ha scelto di attivare, Mailchimp potrebbe dover modificare o cambiare il codice all'interno del frammento di codice JavaScript installato sul suo Sito connesso in futuro. Tali modifiche o cambiamenti possono causare l’implementazione da parte del Sito connesso dell’utente di tecnologie di tracciamento aggiuntive o comportare la cancellazione di cookie, pixel o tecnologie simili impostate dal suo Sito connesso.
Se si dispone di un Sito connesso Shopify, l’utente comprende e accetta inoltre quanto segue:
- Tra Shopify e Mailchimp, Mailchimp è l'unica responsabile del Servizio offerto da Mailchimp (come definito nei nostri Termini standard di utilizzo), e Shopify non è responsabile per eventuali difetti nel Servizio o per qualsiasi danno che possa derivare dall'installazione o utilizzo dello stesso.
- Salvo laddove espressamente dichiarato da Shopify, Shopify non può fornire assistenza per l'installazione o l'utilizzo del Servizio.
- Tra Shopify e Mailchimp, Mailchimp è l’unica responsabile di qualsiasi responsabilità che possa derivare dall’accesso o utilizzo del Servizio da parte dell’utente, tra cui: (A) lo sviluppo, l’uso, la commercializzazione o la distribuzione o l’accesso al Servizio, incluso il supporto del Servizio o (B) l’accesso, l’uso, la distribuzione o la conservazione da parte di Mailchimp delle informazioni relative all’utente o al suo negozio Shopify.
Per i Caratteri personalizzati
Si prega di leggere attentamente i presenti Termini aggiuntivi prima di caricare un carattere personalizzato sul proprio account Mailchimp. Facendo clic su “Carica carattere” all’interno dell’applicazione Mailchimp, l’utente accetta i presenti Termini aggiuntivi.
Caricando un carattere personalizzato, l’utente dichiara e garantisce di esserne proprietario o di disporre di tutti i diritti e le licenze necessari per utilizzare, e concedere in sublicenza a Mailchimp il diritto di utilizzare, il carattere tipografico e il software di font per il carattere personalizzato dell’utente in relazione all’App Mailchimp allo scopo di creare e inviare le proprie Campagne. Ai sensi della Sezione 24 dei Termini standard di utilizzo di Mailchimp, l’utente accetta di indennizzare e manlevare Mailchimp, le sue affiliate e i suoi funzionari, agenti e dipendenti, appaltatori indipendenti e rappresentanti da ogni e tutte le perdite, danni, sentenze, multe e costi, incluse le spese legali, in relazione a eventuali richieste di risarcimento derivanti da o relativa a una violazione della dichiarazione e garanzia di cui sopra.
Per i Domini
Benvenuto a Domini! “Domini” è un servizio che consente di acquistare e registrare in modo rapido e semplice un dominio personalizzato o di trasferire un dominio a Mailchimp, il tutto dall’account Mailchimp dell’utente.
Si prega di leggere attentamente i presenti Termini aggiuntivi. I presenti Termini aggiuntivi si applicano all'utilizzo di Domini da parte dell'utente. Il presente è un accordo giuridico. Spuntando la casella e continuando a utilizzare Domini, l’utente accetta i presenti Termini aggiuntivi. I presenti Termini aggiuntivi non sostituiscono i Termini standard di utilizzo di Mailchimp (tra cui la nostra Politica sull’uso accettabile, le Linee guida sulle API, l’Informativa sui cookie, l’Addendum sul trattamento dei dati, la Politica sul diritto d’autore e sui marchi e le Linee guida sul marchio), che si applicano anche all’uso di Domini da parte dell’utente.
Domini fa parte del Servizio e il suo utilizzo da parte dell'utente è considerato parte dell'utilizzo di Mailchimp. I termini in maiuscolo utilizzati e non altrimenti definiti nei presenti Termini aggiuntivi hanno il significato attribuito loro nei nostri Termini standard di utilizzo. In caso di domande riguardo a uno qualsiasi dei nostri Termini, l’utente è pregato di contattarci.
Parte A: Aspetti importanti da conoscere
- Mailchimp può modificare, sospendere o interrompere Domini. Mailchimp può limitare, sospendere o interrompere l'accesso dell'utente a Domini in qualsiasi momento. In tal caso, non siamo responsabili nei confronti dell’utente per eventuali modifiche, sospensioni, risoluzioni o interruzioni.
- Offriamo la crittografia HTTPS per il dominio dell’utente. Acquistando un dominio, l’utente ci consente di mantenere un certificato per fornire HTTPS per il suo dominio.
- Se l’utente ha acquistato un dominio, può sviluppare e creare un sito Web.
- Al momento non offriamo servizi di registrazione di domini per utenti situati in Russia e Ucraina.
Parte B: Registrazione di un dominio
- Mailchimp vende domini tramite un registrar terzo. Pertanto, Mailchimp è un “Rivenditore” e l’utente, quale acquirente di un dominio, è un “Registrante” o “Intestatario”. Il registrar terzo che utilizziamo è Tucows Inc. (il “Registrar”). Quando l’utente registra, acquista, rinnova o trasferisce un dominio tramite Mailchimp, accetta di essere vincolato dai termini di servizio del Registrar quale “Registrante” ai sensi di tale documento, in aggiunta ai presenti Termini aggiuntivi. Una violazione dei termini di servizio del Registrar costituisce una violazione dei presenti Termini aggiuntivi.
- In qualità di Registrante, l’utente è soggetto alle politiche e alle procedure stabilite dalla Internet Corporation for Assigned Names and Numbers (“ICANN”). L’ICANN disciplina il rapporto tra il Registrar e il Registrante. I diritti e le responsabilità dell’utente quando acquista un dominio sono disponibili qui. ICANN fornisce inoltre utili informazioni formative per i Registranti di domini qui.
- Non siamo responsabili delle azioni o dei link del Registrar o dell’ICANN come servizio di terze parti.
- Quando l’utente acquista un dominio, deve fornire alcuni dati personali per la registrazione. Tali informazioni di registrazione saranno condivise con il nostro Registrar e il provider ufficiale di servizi di registro competente per il dominio dell’utente, come stabilito nei termini di servizio del Registrar. Tratteremo i dati personali in conformità alla nostra Informativa sulla privacy e come richiesto per rispettare le leggi e i regolamenti applicabili, compresi quelli stabiliti da ICANN.
- In qualità di titolare dell’account Mailchimp, l’utente rimarrà il Registrante e il contatto registrato per il suo dominio. L’utente deve assicurarsi che le sue informazioni di contatto siano sempre accurate e aggiornate. In qualità di Registrante, l’utente è responsabile della risoluzione di eventuali problemi associati al proprio dominio.
- In caso di controversia sulla proprietà di un dominio, ci riserviamo il diritto di determinare il legittimo proprietario. Possiamo sospendere qualsiasi account associato a una controversia.
Parte C: Pagamento
- Domini è un componente aggiuntivo del piano Mailchimp dell’utente e sarà fatturato come tale (si veda la Sezione 12 dei nostri Termini standard di utilizzo per ulteriori informazioni sui componenti aggiuntivi). Le nostre tariffe per i domini sono indicate qui. Fattureremo l’utente prima del rinnovo annuale del suo dominio.
- Per fornire un servizio ininterrotto, rinnoveremo automaticamente il suo dominio a meno che l’utente non rinunci al rinnovo automatico. Se l’utente desidera disabilitare il rinnovo automatico dopo aver acquistato un dominio, deve contattare l'assistenza clienti. Noi o il Registrar invieremo all’utente due e-mail di notifica, una a trenta (30) giorni e un’altra a cinque (5) giorni prima della data di rinnovo del suo dominio e un’altra email tre (3) giorni dopo la scadenza del suo dominio. Se l’utente non paga le tariffe di rinnovo, la registrazione del dominio scadrà e potremmo annullare la pubblicazione del suo sito Web.
- Preghiamo l’utente di mantenere sempre aggiornate le proprie informazioni di fatturazione per evitare eventuali problemi di registrazione. In caso di controversia sulla fatturazione, l’utente deve risolvere la controversia prima della scadenza del dominio, in caso contrario la registrazione del dominio scadrà e potremmo annullare la pubblicazione del sito Web.
- L’utente prende atto e accetta che i propri diritti e interessi in relazione a un dominio cessano in caso di mancato pagamento e scadenza del proprio dominio.
- L’utente può trasferire il suo dominio a un altro rivenditore contattando l’assistenza clienti. Tuttavia, non è possibile trasferire il dominio entro i primi sessanta (60) giorni successivi alla registrazione del dominio. Non forniremo all’utente alcun rimborso se decide di trasferire il suo dominio.
- Alla chiusura dell’account Mailchimp dell’utente, qualsiasi dominio acquistato tramite Mailchimp non si rinnoverà più automaticamente. Pertanto, sarà responsabilità dell’utente trasferire il suo dominio prima di annullare il suo account Mailchimp. Se l’utente non riesce a trasferire il proprio dominio prima della chiusura del proprio account, non sarà in grado di accedere al proprio Sito web e il dominio scadrà.
Parte D: Responsabilità
- L’utente è responsabile di comprendere e rispettare tutte le leggi, norme e regolamenti applicabili e di determinare se il nostro Servizio, incluso Domini, è adatto all’utente alla luce di tali leggi, norme e regolamenti.
- Non possiamo garantire la sicurezza di ogni trasmissione di dati su Internet.
Per i Servizi di posta elettronica
Benvenuto a Servizi di posta elettronica! “Servizi di posta elettronica” consente all’utente di ottenere un indirizzo email corrispondente al proprio dominio. Mailchimp attualmente offre due Servizi di posta elettronica: “Inoltro email”, che è un servizio che consente di creare un indirizzo email univoco con il dominio personalizzato acquistato dall’utente che inoltrerà le email al proprio account email personale; e “Integrazione di Google Workspace”, che è un’integrazione con Google Workspace che consente all’utente di inviare e ricevere email tramite un indirizzo email personalizzato e la casella di posta in arrivo di Gmail, e include anche l’accesso ad altri prodotti Google, come Google Calendar.
Si prega di leggere attentamente i presenti Termini aggiuntivi. I presenti Termini aggiuntivi si applicano all'utilizzo dei Servizi di posta elettronica da parte dell'utente. Il presente è un accordo giuridico. Continuando a utilizzare i Servizi di posta elettronica, l’utente accetta i presenti Termini aggiuntivi. I presenti Termini aggiuntivi non sostituiscono i Termini standard di utilizzo di Mailchimp (tra cui la nostra Politica sull’uso accettabile, le Linee guida sulle API, l’Informativa sui cookie, l’Addendum sul trattamento dei dati, la Politica sul diritto d’autore e sui marchi e le Linee guida sul marchio), che si applicano anche all’uso dei Servizi di posta elettronica da parte dell’utente.
I Servizi di posta elettronica fanno parte del Servizio e il suo utilizzo da parte dell'utente è considerato parte dell'utilizzo di Mailchimp. I termini in maiuscolo utilizzati e non altrimenti definiti nei presenti Termini aggiuntivi hanno il significato attribuito loro nei nostri Termini standard di utilizzo. In caso di domande riguardo a uno qualsiasi dei nostri Termini, l’utente è pregato di contattarci.
Parte A: Aspetti importanti da conoscere
- Mailchimp può modificare, sospendere o interrompere i Servizi di posta elettronica in qualsiasi momento. Mailchimp può limitare, sospendere o interrompere l'accesso dell'utente ai Servizi di posta elettronica in qualsiasi momento. In tal caso, non siamo responsabili nei confronti dell’utente per eventuali modifiche, sospensioni, risoluzioni o interruzioni.
Parte B: Inoltro email
- Al momento non offriamo il servizio di Inoltro email per gli utenti in Russia e Ucraina.
- L’Inoltro email viene fornito tramite il nostro Registrar terzo, Tucows Inc. Quando l’utente attiva l’inoltro di email tramite Mailchimp, accetta di essere vincolato dalla Politica sull’uso accettabile di Tucows, in aggiunta ai presenti Termini aggiuntivi e alla Politica sull’uso accettabile di Mailchimp. Una violazione dei termini di servizio di Tucows costituisce una violazione dei presenti Termini aggiuntivi.
- Tucows si riserva il diritto in qualsiasi momento di modificare o interrompere qualsiasi suo prodotto. Non siamo responsabili delle azioni o dei link di Tucows come servizio di terze parti.
- Attivando l’Inoltro email, l’utente prende atto e accetta che i suoi dati di contatto siano trasmessi e archiviati sia da Mailchimp sia da Tucows. Tali informazioni saranno elaborate da Mailchimp in conformità all’Informativa globale sulla privacy.
- L’Inoltro email è disponibile con un dominio acquistato. È necessario mantenere un dominio attivo con Mailchimp per poter utilizzare l’Inoltro email. Se si esegue l’upgrade all’Integrazione di Google Workspace, l’Inoltro email non sarà più disponibile.
- Ci riserviamo il diritto di addebitare un costo per il servizio di Inoltro email con previa notifica scritta.
Parte C: Integrazione di Google Workspace
- Utilizzando l’Integrazione di Google Workspace, l’utente prende atto di aver letto e di aver accettato di rispettare il Contratto Google Workspace di Google (il “Contratto Google Workspace”), di essere il “Cliente” ai sensi del Contratto Google Workspace e che l’acquisto dell’Integrazione di Google Workspace tramite il Servizio costituisce un “Modulo d’ordine” ai fini del Contratto Google Workspace.
- Google si riserva il diritto in qualsiasi momento di modificare o interrompere qualsiasi suo prodotto senza notifica. Non siamo responsabili delle azioni o dei link di Google come servizio di terze parti.
- Attivando l’Integrazione di Google Workplace, l’utente prende atto e accetta che i suoi dati di contatto siano trasmessi e archiviati sia da Mailchimp sia da Google. Tali informazioni saranno elaborate da Mailchimp in conformità all’Informativa globale sulla privacy. Tali informazioni saranno elaborate da Google in conformità al Contratto Google Workspace e: (i) come necessario per evadere qualsiasi ordine non standard; (ii) per scopi relativi alla fornitura di prodotti Google all’account dell’utente, anche in relazione a qualsiasi aggiornamento o incidente di sicurezza del prodotto; (iii) come richiesto per garantire che l’utente sia informato delle opzioni disponibili per mantenere la continuità nella fornitura del prodotto; e (iv) per condurre sondaggi sull’assistenza clienti e sulla soddisfazione della clientela.
- Per il supporto relativo alla fatturazione per l’Integrazione di Google Workspace, contattare il team di supporto di Mailchimp qui. Per tutte le altre richieste di assistenza, contattare direttamente Google qui.
Parte D: Termini di pagamento
- L’Integrazione di Google Workspace è un componente aggiuntivo del account Mailchimp dell’utente e sarà fatturato come tale (si veda la Sezione 12 dei nostri Termini standard di utilizzo per ulteriori informazioni sui componenti aggiuntivi).
- I prezzi per l’abbonamento all’Integrazione di Google Workspace sono disponibili nell’app al momento dell’acquisto. Tutti i prezzi inclusi in questa pagina sono al netto delle tasse applicabili.
- Quando l'utente si iscrive all’Integrazione di Google Workspace (“Registrazione”), dovrà selezionare un piano annuale (“Piano annuale di Google Workspace”) o un piano mensile (“Piano mensile di Google Workspace”). Quando l’utente si iscrive a un Piano mensile o a un Piano annuale di Google Workspace, accetta la fatturazione periodica mensile o annuale, come descritto nei presenti Termini aggiuntivi. Tutte le tariffe pagate non sono rimborsabili.
- Se si seleziona un Piano annuale di Google Workspace:
- Il canone annuale del Piano annuale di Google Workspace sarà addebitato in anticipo alla Data di registrazione.
- Il Piano annuale di Google Workspace dell’utente si rinnoverà automaticamente e all’utente sarà addebitato il costo per i Piani annuali successivi di Google Workspace decorso un anno dalla Data di registrazione, a meno che e fino a quando non contatti il team di assistenza di Mailchimp qui e disdica il suo Piano annuale di Google Workspace almeno un (1) giorno prima della scadenza di tale periodo di un (1) anno.
- Se si seleziona un Piano mensile di Google Workspace:
- Se l’utente dispone di un Piano mensile (come tale termine è definito nei nostri Termini standard di utilizzo) e la sua Data di registrazione è qualsiasi giorno diverso dalla Data di pagamento (come tale termine è definito nei nostri Termini standard di utilizzo), gli verrà addebitato alla sua Data di registrazione un pagamento ripartito proporzionalmente in base al numero di giorni tra la sua Data di registrazione e la prima Data di pagamento successiva alla Data di registrazione (la “Data di primo pagamento”), e in seguito gli verrà addebitato in anticipo il prezzo mensile per il suo Piano mensile di Google Workspace alla Data di primo pagamento. Se la Data di registrazione dell’utente coincide con la Data di primo pagamento, gli verrà addebitato in anticipo il prezzo mensile per il Piano mensile di Google Workspace a tale Data di pagamento.
- Se l’utente dispone di un Piano gratuito (come definito nei nostri Termini standard di utilizzo), gli verrà addebitato in anticipo il prezzo mensile per il Piano mensile di Google Workspace alla sua Data di registrazione e tale data costituirà la “Data di primo pagamento” ai fini dei presenti Termini aggiuntivi. Se l’utente acquista un Piano mensile in qualsiasi momento successivo, modificheremo la sua fatturazione per allineare le date di pagamento per il suo Piano mensile di Google Workspace con la sua Data di pagamento, e il suo primo pagamento per il suo Piano mensile di Google Workspace successivo all’acquisto verrà modificato di conseguenza.
- Il Piano mensile di Google Workspace dell’utente si rinnoverà automaticamente e all’utente sarà addebitato il costo per i Piani mensili successivi di Google Workspace alla Data di pagamento successiva, a meno che e fino a quando non contatti il team di assistenza di Mailchimp qui e disdica il suo Piano mensile di Google Workspace almeno un (1) giorno prima della scadenza di tale Data di pagamento.
- Qualsiasi acquisto di un Piano annuale o di un Piano mensile di Google Workspace include solo un (1) utente (l’“Utente incluso”). È possibile acquistare utenti aggiuntivi contattando il team di assistenza di Mailchimp qui, e qualsiasi utente aggiuntivo acquistato funzionerà contemporaneamente (ad es., mensilmente o annualmente, a seconda che sia stato acquistato un Piano mensile o un Piano annuale di Google Workspace) con l’utente incluso (e qualsiasi pagamento correlato sarà ripartito proporzionalmente).
- Se il metodo di pagamento dell’utente non dovesse funzionare in qualsiasi momento, noi o Google possiamo sospendere temporaneamente o permanentemente l’accesso dell’utente e il funzionamento dell’Integrazione di Google Workspace.
- Possiamo modificare o cambiare le nostre tariffe e la struttura dei prezzi per l’Integrazione di Google Workspace in qualsiasi momento.
- Non saranno concessi rimborsi per l’Integrazione di Google Workspace per nessun motivo.
- L’utente accetta di effettuare tutti i pagamenti dovuti per l’Integrazione di Google Workspace in conformità ai presenti Termini aggiuntivi e ai nostri Termini standard di utilizzo.
Parte E: Uso
L’utente accetta di utilizzare l’Integrazione di Google Workspace in conformità alla Politica sull’uso accettabile di Google Workspace di Google. L’utente accetta inoltre di non utilizzare l’Inoltro email per:
- inviare contenuti illeciti, dannosi, minacciosi, abusivi, volgari, invasivi della privacy altrui o altrimenti discutibili;
- falsificare intestazioni o manipolare in altro modo identificativi al fine di mascherare l’origine di qualsiasi contenuto;
- trasmettere qualsiasi contenuto che l’utente non ha il diritto di rendere disponibile;
- trasmettere tramite l’Inoltro email qualsiasi e-mail indesiderata, virus o e-mail di massa;
- consentire ai sistemi dell’utente di fungere da relè aperto;
- interferire o interrompere i servizi di posta elettronica o qualsiasi rete connessa all’Inoltro email;
- trasmettere materiali osceni o pornografici;
- intraprendere qualsiasi azione che imponga un carico irragionevole o sproporzionato sull’infrastruttura di Tucows che fornisce l’Inoltro email;
- impersonare qualsiasi persona fisica o giuridica o dichiarare falsamente o altrimenti travisare un’affiliazione con una persona fisica o giuridica;
- utilizzare il servizio di Inoltro email per qualsiasi scopo che sia in violazione di qualsiasi legge applicabile o che costituisca in altro modo una violazione dei diritti di qualsiasi persona fisica o giuridica;
- modificare, decompilare, decodificare, disassemblare o riprodurre software, sistemi, applicazioni o componenti di Tucows concessi in licenza o di proprietà utilizzati per fornire l’Inoltro email;
- utilizzare pratiche ingannevoli, fuorvianti o non etiche che siano o possano essere dannose per Mailchimp, Tucows o il pubblico generale; o
- utilizzare il servizio in qualsiasi modo altrimenti vietato dalla Politica sull’uso accettabile di Tucows.
Parte F: Responsabilità
- L’utente è responsabile di comprendere e rispettare tutte le leggi, norme e regolamenti applicabili e di determinare se il nostro Servizio, incluso i Servizi di posta elettronica, è adatto all’utente alla luce di tali leggi, norme e regolamenti.
- Non possiamo garantire la sicurezza di ogni trasmissione di dati su Internet.
- I Servizi di posta elettronica sono forniti “così come sono” senza alcuna garanzia di alcun tipo.
Per gli Acquisti di annunci su Facebook e Instagram tramite Mailchimp
Introduzione
Benvenuti alla sezione dedicata all’Acquisto di annunci su Facebook e Instagram tramite Mailchimp. La funzionalità Acquisto di annunci tramite Mailchimp consente all’utente di creare, acquistare e gestire in modo rapido e semplice annunci pubblicitari su Facebook e Instagram (compresi annunci di remarketing di Facebook) all’interno dell’account Mailchimp dell’utente (collettivamente, la “funzionalità Acquisto di annunci”).
Si prega di leggere attentamente i presenti Termini aggiuntivi. Il presente è un accordo giuridico e facendo clic su “Accetto” di seguito e continuando a utilizzare la funzionalità Acquisto di annunci l’utente accetta i presenti Termini aggiuntivi. I presenti Termini aggiuntivi si applicano all’utilizzo della funzionalità Acquisto di annunci da parte dell’utente. I presenti Termini aggiuntivi non sostituiscono i Termini standard di utilizzo di Mailchimp (tra cui il nostro Addendum sul trattamento dei dati, l’Informativa sui cookie, la Politica sull’uso accettabile, le Linee guida sulle API, la Politica sul diritto d’autore e sui marchi e le Linee guida sul marchio), e i Termini standard di utilizzo che si applicano anche all’uso della funzionalità Acquisti di annunci da parte dell’utente. La funzionalità Acquisto di annunci fa parte del Servizio e l’uso della stessa è considerato parte dell’utilizzo di Mailchimp da parte dell’utente. In caso di domande riguardo a uno qualsiasi dei nostri Termini, l’utente è pregato di contattarci.
Salvo espressa indicazione contraria, i termini in maiuscolo nel presente documento hanno lo stesso significato attribuito loro nei nostri Termini standard di utilizzo.
Parte A: Aspetti importanti da conoscere
- Mailchimp può modificare la funzionalità Acquisto di annunci o interromperne la disponibilità in qualsiasi momento.
- Mailchimp può rifiutare il servizio o limitare, sospendere o interrompere l’accesso dell’utente alla funzionalità Acquisto di annunci in qualsiasi momento, con o senza motivo.
- L’utente può interrompere l’utilizzo della funzionalità Acquisto di annunci in qualsiasi momento.
- La funzionalità Acquisto di annunci consente all’utente di creare, acquistare e gestire annunci pubblicitari su Facebook e Instagram, compresi annunci di remarketing su Facebook, dal proprio account Mailchimp. Utilizzando la funzionalità Acquisto di annunci, l’utente accetta inoltre di rispettare le Normative pubblicitarie, le Condizioni d’uso e le Condizioni commerciali di Facebook, e se il Sito o la Landing page dell’utente utilizza il pixel di Facebook, le Condizioni per gli strumenti di Facebook Business.
- L’utente è responsabile di comprendere e rispettare tutte le leggi, norme e regolamenti applicabili e di determinare se il nostro Servizio, incluso la funzionalità di Aquisto di annunci, è adatto all’utente alla luce di tali leggi, norme e regolamenti.
- Facebook e Instagram non sono entità consociate, partner, agenti o rappresentanti di Mailchimp. L’utente comprende e accetta che Mailchimp è una parte indipendente e non ha alcun diritto, responsabilità o capacità di controllare, dirigere o influenzare alcuna azione, omissione, condotta o decisione presa da Facebook o Instagram.
Parte B: Revisione e conformità della pubblicità
L’utilizzo della funzionalità Acquisto di annunci, incluso il contenuto di qualsiasi annuncio creato dall’utente, è soggetto a revisione da parte sia di Facebook che di Mailchimp e l’utente accetta di rispettare i termini e le politiche di entrambe le società.
Se l’utente non rispetta sia le Condizioni di Facebook (comprese le Normative pubblicitarie di Facebook) sia i Termini di Mailchimp, può essere intrapresa una delle seguenti azioni: (1) il suo annuncio potrebbe essere rifiutato da Facebook o Mailchimp; (2) potremmo, a nostra esclusiva discrezione, revocare la capacità dell’utente di utilizzare la funzionalità Acquisto di annunci; e/o (3) potremmo sospendere o chiudere il suo account Mailchimp.
Per utilizzare la funzionalità Acquisto di annunci per creare e posizionare annunci di remarketing su Facebook o Instagram, il sito web o negozio dell’utente deve essere connesso al suo account Mailchimp (“Sito”), oppure l’utente deve creare una landing page nel proprio account Mailchimp (“Landing page”). Quando l’utente sceglie di abilitare il pixel di Facebook sul proprio Sito o Landing page o di creare il suo primo annuncio su Facebook che rimanda al proprio Sito o Landing page, un frammento di codice Javascript distribuito sul Sito o Landing page dell’utente installerà un pixel Facebook su tale Sito o Landing page. Queste tecnologie di tracciamento facilitano il posizionamento delle campagne pubblicitarie dell'utente su Facebook e Instagram e consentono a Mailchimp di fornire all’utente relazioni sulle prestazioni delle sue campagne pubblicitarie. L’utente dichiara e garantisce che il suo Sito o la sua Landing page rivela adeguatamente l’uso di tecnologie di tracciamento, come cookie e pixel, utilizzate dal suo Sito o Landing page tramite un’informativa sulla privacy, un’informativa sui cookie o altra dichiarazione analoga, e informa i visitatori del Sito o della Landing page che le informazioni raccolte attraverso tali tecnologie possono essere trasferite a Mailchimp e Facebook. Utilizzando la funzionalità Acquisto di annunci, l’utente autorizza Mailchimp a installare il pixel di Facebook sul proprio Sito o Landing page per suo conto.
Parte C: Trasferimento di dati a Facebook
Alcune opzioni all’interno della funzionalità Acquisto di annunci, come l’opzione pubblico personalizzato, consentono all’utente di trasferire dati a Facebook. I dati che possono essere trasferiti tramite l’uso dell’opzione di pubblico personalizzato sono costituiti da valori hash di indirizzi email. Solo gli indirizzi email selezionati espressamente dall’utente saranno sottoposti a hash e trasmessi a Facebook. Se l’utente sceglie di abilitare il pixel di Facebook sul proprio Sito o Landing page per abilitare gli annunci di remarketing di Facebook, il pixel di Facebook consentirà a Facebook di raccogliere dati sui visitatori del Sito o della Landing page allo scopo di creare un pubblico personalizzato (senza trasferire i valori hash degli indirizzi e-mail) e fornire gli annunci di remarketing.
Se l’utente sceglie di trasmettere dati a Facebook, l’utente dichiara e garantisce di avere il diritto di utilizzare i dati in tale modo e di aver ottenuto l’autorizzazione da parte di qualsiasi persona i cui dati saranno sottoposti a hash per trasferire i dati a Facebook. L’utente prende atto e accetta inoltre di essere la parte che trasferisce i dati a Facebook e che tali dati vengono trasferiti direttamente dall’utente a Facebook.
Parte D: Termini di pagamento
La funzionalità Acquisto di annunci è un componente aggiuntivo dell’account Mailchimp dell’utente e sarà fatturata come tale (si veda la Sezione 12 dei nostri Termini standard di utilizzo per ulteriori informazioni sui componenti aggiuntivi). Al momento di creare una campagna pubblicitaria tramite la funzionalità Acquisto di annunci, all’utente verrà chiesto di selezionare un budget massimo per la sua campagna pubblicitaria. L'utente accetta di pagare in anticipo l'importo scelto come budget massimo e l'intero importo verrà addebitato sulla sua carta di credito. Gli annunci verranno quindi inseriti da Facebook per conto dell’utente in base ai criteri selezionati dall’utente utilizzando la funzionalità Acquisto di annunci fino al raggiungimento del suo budget massimo. In determinate circostanze, tuttavia, l'intero budget dell’utente potrebbe non essere esaurito. Qualsiasi parte inutilizzata del suo budget sarà accreditata sull’account dell’utente come “Crediti pubblicitari” e potrà essere utilizzata per l’acquisto di future campagne pubblicitarie con la funzionalità Acquisto di annunci. I Crediti pubblicitari non possono essere utilizzati per acquistare o pagare campagne email o altri servizi o componenti aggiuntivi Mailchimp e sono validi solo per l’acquisto di servizi disponibili tramite la funzionalità Acquisto di annunci. I Crediti pubblicitari non scadono.
In caso di violazione dei presenti Termini aggiuntivi, dei Termini standard di utilizzo di Mailchimp, o delle Normative pubblicitarie di Facebook, l’utente non riceverà alcun rimborso per eventuali acquisti effettuati tramite la funzionalità Acquisto di annunci.
Condizioni per il pubblico personalizzato di Facebook
Le Condizioni per il pubblico personalizzato di Facebook possono essere aggiornate di volta in volta e sono attualmente disponibili qui: https://www.facebook.com/legal/terms/customaudience.
Per gli Annunci di remarketing Google Web tramite Mailchimp
Introduzione
Benvenuto a Google Ads tramite Mailchimp. Con Google Ads tramite Mailchimp l’utente può creare, acquistare e gestire in modo rapido e semplice annunci pubblicitari sulla Rete Display di Google, come annunci web di retargeting, dal suo account Mailchimp utilizzando il nostro creatore di annunci (di seguito indicata come, la “funzionalità Acquisto di annunci su Google” in tutti i presenti Termini aggiuntivi).
Si prega di leggere attentamente i presenti Termini aggiuntivi. Il presente è un accordo giuridico e facendo clic su “Accetto” di seguito e continuando a utilizzare la funzionalità Acquisto di annunci su Google l’utente accetta i presenti Termini aggiuntivi. I presenti Termini aggiuntivi si applicano all’utilizzo della funzionalità Acquisto di annunci su Google da parte dell’utente. I presenti Termini aggiuntivi non sostituiscono i Termini standard di utilizzo di Mailchimp (ivi compresi il nostro Addendum sul trattamento dei dati, l’Informativa sui cookie, la Politica sull’uso accettabile, le Linee guida sulle API, la Politica sul diritto d’autore e sui marchi e le Linee guida sul marchio) e i Termini standard di utilizzo si applicano anche all’uso da parte dell’utente della funzionalità Acquisto di annunci su Google. La funzionalità Acquisto di annunci su Google fa parte del Servizio e l’utilizzo della stessa da parte dell’utente è considerato parte dell’utilizzo di Mailchimp. In caso di domande riguardo a uno qualsiasi dei nostri Termini, l’utente è pregato di contattarci.
Salvo espressa indicazione contraria, i termini in maiuscolo nel presente documento hanno lo stesso significato attribuito loro nei nostri Termini standard di utilizzo.
Parte A: Aspetti importanti da conoscere
- Mailchimp può modificare la funzionalità Acquisto di annunci su Google o interromperne la disponibilità in qualsiasi momento.
- Mailchimp può rifiutare il servizio o limitare, sospendere o interrompere l’accesso dell’utente alla funzionalità Acquisto di annunci su Google in qualsiasi momento, con o senza giusta causa.
- L’utente può interrompere l’uso della funzionalità Acquisto di annunci su Google in qualsiasi momento.
- La funzionalità Acquisto di annunci su Google consente all’utente di creare, acquistare e gestire annunci pubblicitari sulla Rete Display di Google dal suo account Mailchimp. Utilizzando la funzionalità Acquisto di annunci su Google, l’utente accetta inoltre di rispettare tutti le Normative pubblicitarie (www.google.com/ads/terms) e le politiche di Google (www.google.com/ads/policies), come modificate o cambiate di volta in volta.
- È responsabilità dell’utente comprendere e rispettare tutte le leggi, norme e regolamenti applicabili e determinare se il nostro Servizio, inclusa la funzionalità Acquisto di annunci su Google, è adatto all’utente alla luce di tali leggi, norme e regolamenti.
- Mailchimp e Google sono terze parti indipendenti e non sono consociate, partner, agenti o rappresentanti l’una dell’altra. L’utente comprende e accetta che Mailchimp è una parte indipendente e non ha alcun diritto, responsabilità o capacità di controllare, dirigere o influenzare qualsiasi azione, inazione, condotta o decisione presa da Google, comprese le decisioni riguardanti gli annunci pubblicitari dell’utente sulla Rete Display di Google.
Parte B: Revisione e conformità della pubblicità
L’utilizzo della funzionalità Acquisto di annunci su Google, incluso il contenuto di eventuali annunci pubblicitari creati dall’utente, è soggetto a revisione da parte di Google e Mailchimp e l’utente accetta di rispettare i termini e le politiche di entrambe le società.
Se l’utente non rispetta sia i termini e le politiche pubblicitarie di Google sia i Termini di Mailchimp, può essere intrapresa una delle seguenti azioni: (1) il suo annuncio potrebbe essere rifiutato da Google o Mailchimp, o il posizionamento del suo annuncio potrebbe essere ritardato; (2) potremmo, a nostra esclusiva discrezione, revocare la sua capacità di utilizzare la funzionalità Acquisto di annunci su Google; e/o (3) potremmo sospendere o chiudere il suo account Mailchimp.
Parte C: Creazione di un account Google AdWords e di un Sito collegato richiesto
Quando l’utente sceglie di utilizzare la funzionalità Acquisto di annunci su Google, Mailchimp crea un account Google AdWords per conto dell’utente in modo che gli annunci possano essere pubblicati sulla Rete Display di Google. L'utente può richiedere a Mailchimp ulteriori informazioni sul proprio account Google AdWords in qualsiasi momento.
Mailchimp offre la funzionalità Acquisto di annunci su Google come terza parte e non è un’affiliata di Google. Per ulteriori informazioni su come lavorare con una terza parte per pubblicare un annuncio sulla Rete Display di Google, si prega di rivedere l’informativa Collaborare con terze parti pubblicata da Google.
Per utilizzare la funzionalità Acquisto di annunci su Google, il sito web o negozio dell’utente deve essere collegato al suo account Mailchimp (un “Sito connesso” o “Sito”). Quando l’utente accetta i presenti termini (1) un pixel di remarketing di Google verrà installato automaticamente sul suo Sito e (2) verrà distribuito un codice che consentirà al suo Sito di impostare un cookie che riconoscerà coloro che visitano il Sito tramite annunci posizionati con la funzionalità Acquisto di annunci su Google. Queste tecnologie di tracciamento facilitano il posizionamento delle campagne pubblicitarie dell’utente sulla Rete Display di Google e consentono a Mailchimp di fornire all’utente relazioni sulle prestazioni delle sue campagne pubblicitarie. L’utente dichiara e garantisce che il suo Sito connesso rivela adeguatamente l’utilizzo di tecnologie di tracciamento, come cookie e pixel, utilizzate nel proprio Sito in un’informativa sulla privacy, informativa sui cookie o altra divulgazione analoga e informa i visitatori del suo Sito che le informazioni raccolte tramite queste tecnologie possono essere trasferite a Mailchimp.
Utilizzando la funzionalità Acquisto di annunci su Google, l’utente autorizza Mailchimp a installare il cookie e il pixel di remarketing di Google necessari sul Sito connesso dell’utente e a creare un account Google AdWords per l’utente.
Parte D: Termini di pagamento
La funzionalità Acquisto di annunci su Google è un componente aggiuntivo dell’account Mailchimp dell’utente e sarà fatturata come tale (si veda la Sezione 12 dei nostri Termini standard di utilizzo per maggiori informazioni sui componenti aggiuntivi). Al momento di creare una campagna pubblicitaria tramite la funzionalità Acquisto di annunci su Google, all’utente verrà chiesto di selezionare un budget settimanale massimo per la propria campagna pubblicitaria. L'utente accetta di pagare in anticipo l'importo scelto come budget settimanale massimo e l'intero importo del budget settimanale massimo verrà addebitato in anticipo sulla sua carta di credito. La sua campagna pubblicitaria sarà quindi pubblicata da Google in base ai criteri selezionati dall’utente utilizzando la funzionalità Acquisto di annunci su Google. La campagna pubblicitaria dell’utente andrà avanti a tempo indeterminato fino a quando l’utente non sospende o annulla il suo annuncio e la sua carta di credito continuerà ad essere addebitata su base settimanale per l'importo che l’utente ha selezionato come budget settimanale massimo. È possibile modificare l’importo del budget settimanale massimo in qualsiasi momento. L’utente può anche sospendere o annullare il proprio annuncio in qualsiasi momento.
In alcuni casi, il budget settimanale massimo dell’utente potrebbe non essere raggiunto, con conseguente eccedenza di budget. Tutte le porzioni inutilizzate del budget settimanale massimo verranno accumulate nell’account dell’utente (l’“Eccedenza di budget pubblicitario”). Se, in qualsiasi momento, l’importo dell’Eccedenza di budget pubblicitario supera l’importo che l’utente ha impostato per il suo budget settimanale massimo, tale Eccedenza sarà applicata al pagamento del suo budget settimanale massimo per la settimana successiva e la carta di credito dell’utente non sarà addebitata per quella settimana. La fatturazione settimanale riprenderà la settimana successiva.
Se qualsiasi parte del budget dell’utente rimane inutilizzata quando una campagna pubblicitaria viene interrotta, essa verrà accreditata sull’account dell’utente come “Credito pubblicitario di Google” e potrà essere utilizzata per l’acquisto di future campagne pubblicitarie con la funzionalità Acquisto di annunci su Google. I Crediti pubblicitari di Google sono validi solo per l’acquisto di servizi disponibili tramite la funzionalità Acquisto di annunci su Google. I Crediti pubblicitari di Google non possono essere utilizzati per acquistare o pagare campagne e-mail o altri servizi o componenti aggiuntivi di Mailchimp, inclusi, a titolo esemplificativo e non esaustivo, annunci su Facebook, Instagram o Mandrill. I Crediti pubblicitari di Google non scadono.
Se l’utente viola i presenti Termini aggiuntivi, i Termini standard di utilizzo di Mailchimp o i termini o le normative pubblicitarie di Google, non riceverà alcun credito o rimborso per eventuali acquisti effettuati tramite la funzionalità Acquisto di annunci su Google.
Per i Modelli di landing page
Si prega di leggere attentamente i presenti Termini aggiuntivi prima di utilizzare qualsiasi modello di landing page (“Modelli”). Facendo clic su “Accetta” all’interno dell’applicazione Mailchimp e utilizzando i Modelli, l’utente accetta i presenti Termini aggiuntivi.
Alcuni di questi Modelli contengono immagini che Mailchimp ha ottenuto da Pexels e Unsplash (“Immagini stock”) ai sensi delle licenze pubbliche, disponibili qui e qui. Pexels e Unsplash non sono consociate, partner, agenti o rappresentanti di Mailchimp. Mailchimp non è proprietaria di tali Immagini stock e non rilascia alcuna dichiarazione o garanzia di alcun tipo all'utente in merito alla proprietà, al contenuto o ai diritti di utilizzo di eventuali Immagini stock. L'utente è l'unico responsabile del suo utilizzo di Immagini stock sui Modelli e di eventuali perdite o responsabilità a ciò associate. Utilizzando i Modelli, l’utente accetta di rispettare tutti i termini e le condizioni di Pexels e Unsplash, disponibili qui e qui, ivi comprese eventuali restrizioni sull’uso ivi contenute.
Per i cookie, pixel e tecnologie di tracciamento sulla Landing page e Siti web
Si prega l’utente di leggere attentamente i presenti Termini aggiuntivi prima di impostare cookie, pixel o altre tecnologie di tracciamento (collettivamente, “cookie”) sulla/e landing page e/o Sito/i web dell’utente. Facendo clic su “Accetta” all’interno dell’applicazione Mailchimp e impostando cookie sulla/e landing page o sul/i Sito/i web, l’utente accetta i presenti Termini aggiuntivi.
L’utente può scegliere di impostare cookie sulle Landing page o sui Siti web che crea. Se l’utente sceglie di impostare dei cookie, è sua responsabilità comprendere in che modo l’utilizzo di tali cookie influirà sulla sua landing page o sul suo Sito web. L’utente può visitare l’Informativa sui cookie di Mailchimp in qualsiasi momento per una descrizione generale dei cookie che possono essere utilizzati da un utente di Mailchimp attraverso l’uso di Mailchimp (si veda la Sezione intitolata “Cookie collocati tramite il Servizio”), oppure può visitare le landing page o i Siti web creati per le descrizioni dei cookie specifici che sceglie di impostare. Se sceglie di impostare cookie, l’utente accetta che Mailchimp installi automaticamente un frammento di codice di tracciamento JavaScript sulla sua landing page o sul suo Sito web al fine di consentire l'impostazione di tali cookie sugli stessi.
L’utente è responsabile di comprendere e rispettare tutte le leggi, norme e regolamenti applicabili e di determinare se il nostro Servizio, incluse landing page e Siti web, è adatto all’utente alla luce di tali leggi, norme e regolamenti. Se sceglie di impostare cookie sulla sua landing page o sul suo Sito web, l’utente dichiara e garantisce che (1) ha l’autorizzazione dei suoi contatti iscritti a tracciare l’attività tramite i cookie, e a trasferire le informazioni relative a tale tracciamento a Mailchimp, e (2) la sua landing page o il suo Sito web rivela adeguatamente le sue pratiche di tracciamento e l’utilizzo di cookie in un’informativa sulla privacy, informativa sui cookie o altra informativa analoga.
Per l’SDK mobile
Benvenuti nell'SDK mobile! L’SDK mobile è una funzionalità che consente all’utente di raccogliere informazioni sulle interazioni dei suoi contatti con la sua applicazione mobile e di inviare Campagne personalizzate in base a tali interazioni.
Si prega di leggere attentamente i presenti Termini aggiuntivi. I presenti Termini aggiuntivi e l'accordo di licenza disponibile qui (il “Contratto di licenza”) si applicano all'utilizzo da parte dell'utente del kit di sviluppo software, incluso qualsiasi upgrade, versioni modificate, aggiornamenti, aggiunte e copie di quanto sopra (l’“SDK mobile”). Facendo clic su “Genera chiave client” e accedendo all’SDK mobile, l'utente accetta i presenti Termini aggiuntivi e il Contratto di licenza. Se l’utente accetta di essere vincolato dai presenti Termini aggiuntivi e dal Contratto di licenza per conto del proprio datore di lavoro o entità, l’utente dichiara e garantisce di avere la piena capacità giuridica per vincolare il proprio datore di lavoro o tale entità agli stessi. Se l’utente non dispone della capacità giuridica necessaria, non può accettare i presenti Termini aggiuntivi o il Contratto di licenza e non può utilizzare l’SDK mobile per conto del proprio datore di lavoro o di un’altra entità.
I presenti Termini aggiuntivi non sostituiscono i Termini standard di utilizzo di Mailchimp (tra cui la nostra Politica sull’uso accettabile, le Linee guida sulle API, l’Informativa sui cookie, l’Addendum sul trattamento dei dati, la Politica sul diritto d’autore e sui marchi e le Linee guida sul marchio), che si applicano anche all’uso da parte dell’utente dell’SDK mobile.
Salvo espressa indicazione contraria, i termini in maiuscolo nel presente documento hanno lo stesso significato attribuito loro nei nostri Termini standard di utilizzo.
Parte A: Aspetti importanti da conoscere
L’utente comprende e accetta che:
- Mailchimp può modificare, sospendere o interrompere l’SDK mobile in qualsiasi momento. Mailchimp può limitare, sospendere o interrompere l'accesso dell'utente all’SDK mobile in qualsiasi momento, con o senza motivo. In tal caso, non siamo responsabili nei confronti dell’utente per eventuali modifiche, sospensioni, risoluzioni o interruzioni.
- L'utente è responsabile di comprendere e rispettare tutte le leggi, le norme, i regolamenti e i codici applicabili (inclusi, a titolo esemplificativo e non esaustivo, quelli relativi a alla privacy dei dati) attualmente in vigore, come modificati e come divenuti efficaci, che sono applicabili al suo utilizzo dell’SDK mobile.
- L’utente può fornire o potremmo chiedere all’utente di fornire un feedback sull’SDK mobile. Per ottenere il feedback, potremmo chiedere all’utente di partecipare di volta in volta a una telefonata o videoconferenza (collettivamente, le “Discussioni”). L'utente comprende che le Discussioni possono essere registrate e ivi acconsente a tale registrazione. Possiamo utilizzare qualsiasi feedback (incluso qualsiasi feedback fornito nelle Discussioni) che l’utente sceglie di fornire per migliorare l’SDK mobile o per sviluppare nuove funzionalità e servizi. L’utente comprende che non riceverà alcun compenso per i suoi feedback o suggerimenti. L'utente ci concede una licenza esente da royalty, interamente pagata, trasferibile, valida in tutto il mondo, irrevocabile, perpetua, sublicenziabile per utilizzare i propri feedback e suggerimenti in qualsiasi modo, incluso nell’SDK mobile o nel Servizio, altri prodotti o servizi, materiale pubblicitario o di marketing.
Parte B: Utilizzo dell'SDK mobile
L'utente accetta di utilizzare l’SDK Mobile e di scrivere applicazioni solo per scopi consentiti da (a) il Contratto di licenza, (b) i presenti Termini aggiuntivi e (c) qualsiasi legge, regolamento o pratiche o linee guida generalmente accettati nelle giurisdizioni pertinenti (incluse tutte le leggi relative all'esportazione di dati o software da e verso gli Stati Uniti o altri Paesi pertinenti).
L'utente accetta di essere responsabile della comprensione e del rispetto di tutte le leggi, gli statuti, le norme, i regolamenti e i codici applicabili (inclusi, a titolo esemplificativo e non esaustivo, quelli in materia di imposte e privacy dei dati) attualmente in vigore, come modificati e come divenuti efficaci, che sono applicabili al suo utilizzo e alla raccolta di dati dei suoi utenti finali con l’SDK mobile. L’utente è inoltre responsabile di determinare se l’SDK mobile è adatto all’utente alla luce di tali leggi, statuti, norme, regolamenti e codici. L'utente dichiara, garantisce e accetta di aver fornito la relativa informativa e di aver ottenuto (o che otterrà) tutti i consensi e diritti necessari ai sensi della normativa sulla protezione dei dati applicabile in relazione al suo utilizzo dell’SDK mobile. L’utente sarà l’unico responsabile dell’accuratezza, della qualità e della liceità del suo utilizzo e della raccolta dei dati dei suoi utenti finali con l’SDK mobile.
L’utente accetta di non intraprendere alcuna attività con l’SDK mobile, incluso lo sviluppo o la distribuzione di un’applicazione, che interferisca con, interrompa, danneggi o acceda in modo non autorizzato ai server, alle reti o ad altre proprietà o servizi di terzi, inclusi, a titolo esemplificativo e non esaustivo, di Mailchimp o qualsiasi operatore di comunicazione mobile.
Parte C: Software di terzi
L’SDK mobile può includere software open source o software di terze parti. Tali software sono resi disponibili all’utente ai sensi dei termini delle licenze applicabili. Si prega di leggere le informative e i termini di licenza applicabili relativi all’SDK mobile qui. L’utente non è autorizzato a combinare e distribuire l’SDK mobile con software di terzi che risulti in una Licenza Pubblica Generica GNY, una Licenza Pubblica Generica Affero o qualsiasi altra licenza copyleft.
Parte D: Controlli delle esportazioni
L’SDK MOBILE È SOGGETTO ALLE LEGGI E AI REGOLAMENTI SULLE ESPORTAZIONI DEGLI STATI UNITI. L'UTENTE DEVE RISPETTARE TUTTE LE LEGGI E I REGOLAMENTI NAZIONALI E INTERNAZIONALI SULLE ESPORTAZIONI CHE SI APPLICANO ALL'SDK MOBILE. TALI LEGGI INCLUDONO RESTRIZIONI SU DESTINAZIONI, UTENTI FINALI E USO FINALE.
Parte E: Termini giuridici generali
I Termini aggiuntivi e il Contratto di licenza rappresentano il contratto completo relativo alla presente licenza tra l'utente e Mailchimp e sostituiscono tutti i contratti e le dichiarazioni precedenti tra di loro. In caso di conflitto tra i presenti Termini aggiuntivi, il Contratto di licenza e qualsiasi altro contratto che disciplina l’utilizzo dell’SDK mobile da parte dell’utente (inclusi i nostri Termini standard di utilizzo), i termini del Contratto di licenza prevarranno sui diritti e sulle responsabilità di ciascuna parte relativi all’SDK mobile. Nei casi in cui il Contratto di licenza non regoli disposizioni specifiche incluse nei Termini aggiuntivi o nei Termini standard di utilizzo, i Termini aggiuntivi e i Termini standard di utilizzo si applicheranno, a seconda dei casi, integrando il Contratto di licenza. Come utilizzati nel presente documento, i termini “includere” e “incluso” significano “ivi incluso, a titolo esemplificativo e non esaustivo”.
Per Blocco di contenuti a pagamento
Si prega l’utente di leggere attentamente i presenti Termini aggiuntivi prima di abilitare l’elaborazione dei pagamenti sulla/e sua/e landing page e/o suo/suoi Sito/i web (la “Funzionalità”). Facendo clic su “Connetti” all’interno dell’applicazione Mailchimp e abilitando la Funzionalità, l’utente accetta i presenti Termini aggiuntivi.
L’utente comprende e accetta che:
- Mailchimp può modificare, cambiare o interrompere la Funzionalità in qualsiasi momento.
- Mailchimp può rifiutare il servizio o limitare, sospendere o interrompere l'utilizzo della Funzionalità in qualsiasi momento, con o senza motivo.
- L’utente può interrompere il proprio utilizzo della Funzionalità in qualsiasi momento.
- La Funzionalità consente all’utente di elaborare i pagamenti dei suoi clienti tramite Square, Stripe, PayPal o Venmo (ciascuno un “Processore di pagamento”), a seconda dei casi. Utilizzando la Funzionalità, l’utente accetta inoltre di rispettare tutte le politiche applicabili di Stripe, Paypal, e Venmo, a seconda dei casi. L'utente riconosce che tutte le informazioni finanziarie e di pagamento fornite dal suo cliente che utilizza l'elaborazione dei pagamenti passeranno direttamente al Processore di pagamento, come applicabile.
- Attivando la Funzionalità, l’utente riconosce e acconsente che alcune informazioni relative al suo account e ai suoi clienti, inclusi i dati di identificazione e delle transazioni dei suoi clienti e i suoi dati di inventario, siano trasmessi e archiviati sia da Mailchimp che dal Processore di pagamenti. Tali informazioni saranno ulteriormente elaborate da Mailchimp in conformità all’Informativa globale sulla privacy. Se l’utente interrompe l’utilizzo della Funzionalità, tali dati rimarranno nel proprio account Mailchimp a meno che e fino a quando non vengano eliminati dall'utente o non ne venga richiesta l'eliminazione da parte di Mailchimp, o fino a quando l'utente non chiude il suo account.
- L'utente è responsabile di comprendere e rispettare tutte le leggi, gli statuti, le norme, i regolamenti e i codici applicabili (inclusi, a titolo esemplificativo e non esaustivo, quelli relativi a imposte e privacy dei dati) attualmente in vigore, come modificati e come divenuti efficaci, che sono applicabili al suo utilizzo della Funzionalità. L’utente è inoltre responsabile di determinare se il nostro Servizio, inclusa la Funzionalità, è adatto allo stesso alla luce di tali leggi, statuti, norme, regolamenti e codici. L'utente dichiara, garantisce e accetta di aver fornito le relative informative e di aver ottenuto (o che otterrà) tutti i consensi e i diritti necessari ai sensi della Normativa sulla privacy. Per “Normativa sulla privacy” si intende tutte le leggi, le norme, i regolamenti, le direttive e i requisiti governativi internazionali, federali, statali, provinciali e locali attualmente in vigore, come modificati e come divenuti efficaci, in relazione in alcun modo alla sicurezza informatica o alla privacy, alla riservatezza, alla sicurezza o al trattamento di dati personali o informazioni personali, tra cui, a titolo esemplificativo e non esaustivo, il Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 (GDPR) e i regolamenti o le leggi più specifiche da parte della normativa degli Stati membri. Senza limitare quanto sopra, l’utente non potrà, in alcun caso, accedere o utilizzare la Funzionalità per consentire o facilitare la corruzione, il furto o la frode di alcun tipo.
- Quando si utilizza il processore di pagamenti Stripe, l’utente accetta di non consentire l’elaborazione di pagamenti per qualsiasi attività che figura nell’Elenco delle attività vietate di Stripe, disponibile qui.
- Nessun Processore di pagamento è una consociata o un partner, agente o rappresentante di Mailchimp. L’utente comprende e accetta che Mailchimp è una parte indipendente e non ha alcun diritto, responsabilità o capacità di controllare, dirigere o influenzare alcuna azione, omissione, condotta o decisione presa dal Processore di pagamento.
- Il Processore di pagamento è esclusivamente responsabile di tutte le attività, i problemi e le controversie relativi all'elaborazione dei pagamenti abilitati tramite la Funzionalità, tra cui la ricevuta di pagamento, i rimborsi, gli storni di addebito e le tasse. L'utente e i suoi clienti devono contattare direttamente il Processore di pagamento per risolvere eventuali problemi relativi a quanto sopra. Tutte le informazioni di pagamento fornite dai clienti dell’utente utilizzando la Funzionalità saranno trasmesse direttamente al Processore di pagamento, e Mailchimp non avrà accesso a tali informazioni. Mailchimp non gestisce e non è responsabile per gli obblighi e gli sforzi di conformità PCI-DSS del Processore di pagamento.
Per le Cartoline postali
“Cartoline postali” è un servizio disponibile tramite Mailchimp che consente all’utente di creare e inviare rapidamente e facilmente campagne di direct mail marketing dal suo account Mailchimp. I presenti Termini aggiuntivi si applicano a qualsiasi account Mailchimp che utilizza le Cartoline postali.
È necessario che l’utente accetti i presenti Termini aggiuntivi prima di utilizzare le Cartoline postali e i presenti Termini aggiuntivi si applicano a tutti gli usi delle stesse. Si prega di leggere attentamente i presenti Termini aggiuntivi. Il presente è un accordo giuridico e facendo clic su “Accetto” all’interno dell’applicazione Mailchimp e continuando a utilizzare le Cartoline postali, l’utente accetta i presenti Termini aggiuntivi.
I presenti Termini aggiuntivi non sostituiscono i Termini standard di utilizzo di Mailchimp, che continuano ad applicarsi all'utilizzo di Mailchimp da parte dell'utente, e il servizio Cartoline postali è considerato parte integrante del Servizio Mailchimp. In caso di domande riguardo ai nostri Termini aggiuntivi, si prega di contattarci.
Parte A: Aspetti importanti da conoscere
- Le Cartoline postali sono un servizio di distribuzione diretta di posta disponibile tramite Mailchimp (la posta diretta viene definita posta ordinaria). L’utente comprende e accetta che, scegliendo di utilizzare le Cartoline postali, sta dando istruzioni a Mailchimp di distribuire posta diretta per suo conto e su sua indicazione.
- Le Cartoline postali potrebbero non essere disponibili per l’uso o la consegna in tutti i Paesi o territori.
- Non possiamo garantire la data o l'ora di consegna di alcuna campagna di invio di Cartoline postali. Non garantiamo che la posta sarà consegnata senza danni.
- Non garantiamo e non possiamo garantire o prevedere alcun particolare tasso di risposta alle campagne di invio di Cartoline postali dell’utente.
- L’utente accetta di non utilizzare le Cartoline postali per inviare consapevolmente posta a destinatari che hanno scelto di non ricevere comunicazioni di marketing via posta, e non invierà consapevolmente Cartoline postali a nessun destinatario che abbia richiesto di non essere contattato dall’utente tramite posta diretta. Se richiesto da un destinatario, l’utente smetterà di utilizzare i dati personali di tale destinatario per il marketing diretto, comprese le campagne di invio di Cartoline postali.
- Se richiesto nei Paesi o nelle giurisdizioni in cui l’utente realizza campagne di invio di Cartoline postali, l’utente dichiara che fornirà ai destinatari un metodo per contattarlo per rifiutare (opt-out) esplicitamente la ricezione di comunicazioni future. L’utente accetta inoltre di onorare qualsiasi richiesta di rifiuto che potrebbe ricevere da qualsiasi destinatario in future campagne di invio di Cartoline postali.
- Mailchimp può modificare il servizio Cartoline postali o annullare, terminare o interrompere la sua disponibilità in qualsiasi momento.
- Mailchimp può rifiutare il servizio o limitare, sospendere o interrompere l’accesso alle Cartoline postali in qualsiasi momento, con o senza motivo.
- L’utente può interrompere l’utilizzo delle Cartoline postali in qualsiasi momento.
- L’UTENTE È RESPONSABILE DEL RISPETTO DI TUTTE LE LEGGI, NORME E REGOLAMENTI APPLICABILI e di determinare se il nostro Servizio, incluse le Cartoline postali, sia adatto all’utente alla luce di tali leggi, norme e regolamenti. Anche se ci impegniamo a progettare il nostro Servizio, incluse le Cartoline postali, per l’uso da parte dei Membri in numerose giurisdizioni in tutto il mondo, Mailchimp non può e non dichiara né garantisce che tutti gli aspetti del Servizio, comprese le Cartoline postali, siano conformi alle leggi, alle norme o ai regolamenti di qualsiasi particolare giurisdizione.
- L'utente dichiara e garantisce che tutti i contenuti e i materiali forniti o utilizzati in connessione alle sue campagne di Cartoline postali non violano alcun diritto d’autore, marchio commerciale, privacy, pubblicità o altri diritti proprietari di terzi.
Parte B: Revisione e conformità dei contenuti pubblicitari
- L’uso delle Cartoline postali da parte dell’utente, incluso il contenuto di eventuali campagne o materiali creati dall’utente, è soggetto a revisione da parte di Mailchimp.
- Possiamo rifiutarci di distribuire la campagna o il contenuto delle Cartoline postali dell’utente se riteniamo che violi la nostra Politica sull'uso accettabile o qualsiasi altra legge, norma o regolamento.
- L'utente non è autorizzato a utilizzare Cartoline postali per pubblicizzare lotterie o concorsi. L’utente accetta inoltre di non includere alcun contenuto nelle proprie campagne di invio di Cartoline postali che sia vietato da qualsiasi legge applicabile (ad esempio, qualsiasi contenuto illecito, osceno, ingannevole, fuorviante o fraudolento), sessualmente esplicito, relativo a bookmaking, pool-setting, scommesse, gioco d'azzardo, o che sia progettato per ottenere denaro con falsi pretesti.
- Quando si stampano le Cartoline postali, sono previste variazioni non rilevanti di colore e tono.
- L’utente è l’unico responsabile del contenuto delle proprie campagne di invio di Cartoline postali e dei messaggi trasmessi.
- L’utente dichiara e garantisce che tutto il materiale e i contenuti inviati attraverso le Cartoline postali rispetteranno tutte le leggi, le norme e i regolamenti applicabili nei Paesi e nelle giurisdizioni a cui l’utente effettua l’invio.
Parte C: Termini di pagamento
- Le Cartoline postali sono un componente aggiuntivo dell’account Mailchimp dell’utente e saranno fatturate come tali (per ulteriori informazioni sui componenti aggiuntivi, consultare la Sezione 12 dei nostri Termini standard di utilizzo).
- I prezzi per le Cartoline postali sono disponibili al seguente URL: www.mailchimp.com/features/postcards e questa pagina è incorporata e considerata parte dei presenti Termini aggiuntivi. L’utente accetta di pagare tutte le Cartoline postali inviate dal suo account, comprese le Cartoline inviate tramite automazioni, e autorizza Mailchimp ad addebitare sulla sua carta di credito tali Cartoline postali.
- Possiamo modificare o cambiare le nostre tariffe e la struttura dei prezzi per le Cartoline postali in qualsiasi momento.
- Una volta che la campagna di invio di Cartoline postali è stata inviata per la revisione e l'elaborazione a Mailchimp, non saranno concessi rimborsi per alcuna campagna. Non è possibile annullare o terminare per nessun motivo una campagna di invio di Cartoline postali una volta che è stata inviata per la revisione e l’elaborazione a Mailchimp.
- L’utente è l’unico responsabile del pagamento di tutte le imposte sulle vendite, le imposte sull’utilizzo, l’IVA, l’imposta su beni e servizi (GST) e altre imposte e oneri applicabili. Raccogliamo e versiamo tali tasse in diverse giurisdizioni. Nella misura in cui il Servizio, incluse le Cartoline postali, sia tassabile in una giurisdizione in cui non riscuotiamo e versiamo tali imposte, l’utente può essere tenuto a versare le imposte direttamente all’autorità tributaria locale ed è sua responsabilità determinare e rispettare eventuali leggi e regolamenti tributari locali.
- Mailchimp può, a sua esclusiva discrezione, emettere “Crediti per cartoline postali”. I Crediti per cartoline postali possono essere utilizzati per l'acquisto di campagne tramite Cartoline postali. I Crediti per cartoline postali non possono essere utilizzati per acquistare o pagare campagne email o altri servizi o componenti aggiuntivi Mailchimp e sono validi solo per l’acquisto di campagne di invio di Cartoline postali. I Crediti per cartoline postali devono essere utilizzati entro cinque (5) anni dalla data di emissione.
- L’utente comprende e accetta che, in qualità di parte che sceglie di creare e iniziare una campagna di invio di Cartoline postali, è l'importatore registrato per tutte le transazioni relative a Cartoline postali effettuate tramite il suo account Mailchimp.
- La responsabilità complessiva di Mailchimp e dei nostri fornitori, licenzianti, distributori terzi nei confronti dell’utente per tutte le richieste di risarcimento derivanti da o correlate all’uso di campagne di invio di Cartoline postali o dei presenti Termini aggiuntivi non potrà eccedere l’importo pagato dall’utente per le campagne di invio delle Cartoline postali nei 12 mesi immediatamente precedenti la violazione. NÉ MAILCHIMP NÉ I SUOI FORNITORI DI SERVIZI SARANNO RESPONSABILI DI EVENTUALI DANNI INDIRETTI, CONSEQUENZIALI, PUNITIVI O SPECIALI DI QUALSIASI TIPO (INCLUSI MANCATO GUADAGNO, DATI, RICAVI, OPPORTUNITÀ COMMERCIALI, AVVIAMENTO O RISPARMI PREVISTI).
- L’utente accetta di effettuare tutti i pagamenti dovuti per le campagne di invio di Cartoline postali in conformità ai presenti Termini aggiuntivi e ai nostri Termini standard di utilizzo.
Se l’utente non rispetta i presenti Termini aggiuntivi o qualsiasi altro termine di Mailchimp: (1) la sua campagna di invio di Cartoline postali potrebbe essere rifiutata da Mailchimp; (2) potremmo, a nostra esclusiva discrezione, revocare l’accesso dell’utente al servizio Cartoline postali; e/o (3) potremmo sospendere o chiudere il suo account Mailchimp.
Per il Generatore di centri preferenze
“Generatore di centri preferenze” è un servizio che consente all’utente di creare in modo rapido e semplice un centro preferenze per i suoi Contatti dal proprio account Mailchimp.
Si prega di leggere attentamente i presenti Termini aggiuntivi. I presenti Termini aggiuntivi. si applicano all’utilizzo da parte dell’utente del Generatore di centri preferenze. Il presente è un accordo giuridico. Utilizzando il Generatore di centri preferenze, l’utente accetta i presenti Termini aggiuntivi. I presenti Termini aggiuntivi non sostituiscono i Termini standard di utilizzo di Mailchimp (tra cui la nostra Politica sull’uso accettabile, la Politica sull’uso delle API, l’Informativa sui cookie, l’Addendum sul trattamento dei dati, la Politica sul diritto d’autore e sui marchi e le Linee guida sul marchio), che si applicano anche all’uso del Generatore di centri preferenze da parte dell’utente.
Il Generatore di centri preferenze fa parte del Servizio e l'utilizzo dello stesso da parte dell’utente fa parte dell'utilizzo di Mailchimp. I termini in maiuscolo utilizzati e non altrimenti definiti nei presenti Termini aggiuntivi hanno il significato attribuito loro nei nostri Termini standard di utilizzo. In caso di domande riguardo a uno qualsiasi dei nostri Termini, l’utente è pregato di contattarci.
Parte A: Aspetti importanti da conoscere
- Mailchimp può modificare, sospendere o interrompere il centro preferenze in qualsiasi momento. Mailchimp può limitare, sospendere o interrompere l'accesso dell'utente al centro preferenze in qualsiasi momento, con o senza motivo. In tal caso, non siamo responsabili nei confronti dell’utente per eventuali modifiche, sospensioni, risoluzioni o interruzioni.
- Se l’utente accetta i presenti Termini aggiuntivi, l’utente comprende e accetta di partecipare e utilizzare una versione limitata del Generatore di centri preferenze. Questa versione limitata è resa disponibile per scopi di valutazione e test e potrebbe non essere affidabile quanto gli altri nostri servizi.
- L’utente può fornire o potremmo chiedere all’utente di fornire un feedback sul Generatore di centri preferenze. Possiamo utilizzare qualsiasi feedback fornito dall’utente per migliorare il Generatore di centri preferenze o per sviluppare nuove funzionalità e servizi. L’utente comprende che non riceverà alcun compenso per i suoi feedback o suggerimenti. L'utente ci concede una licenza esente da royalty, interamente pagata, trasferibile, valida in tutto il mondo, irrevocabile, perpetua, sublicenziabile per utilizzare i suoi feedback e suggerimenti nel Generatore centro preferenze o nel Servizio, altri prodotti o servizi, materiale pubblicitario o di marketing.
- Con il Generatore di centri preferenze l’utente può creare un centro preferenze collegando un dominio già di sua proprietà, personalizzando un sottodominio a Mailchimpsites.com o acquistando un dominio personalizzato.
- L’utente dichiara e garantisce di essere proprietario di tutti i diritti o di avere il permesso di utilizzare, pubblicare o condividere tutti i materiali, contenuti, dati e informazioni (“Contenuto”) sui propri centri preferenze. Non siamo responsabili per i Contenuti che l’utente condivide sul suo centro preferenze o per i Contenuti che altri Membri condividono sui loro centri preferenze. Rendendo disponibili i centri preferenze, non dichiariamo che i Contenuti dei Membri siano accurati, completi o leciti.
- Possiamo offrire la crittografia HTTPS per il centro preferenze dell’utente. Collegando un dominio già di sua proprietà, personalizzando un sottodominio a Mailchimpsites.com o acquistando un dominio personalizzato, l’utente ci consente di mantenere un certificato per fornire HTTPS per il suo centro preferenze.
Parte B: Responsabilità e privacy
- L’utente accetta di mantenere il proprio centro preferenze pienamente conforme ai presenti Termini aggiuntivi, nonché ai nostri Termini standard di utilizzo e alle altre politiche, compresi i termini di servizio del Registrar, se applicabili. Possiamo annullare la pubblicazione, sospendere o chiudere il centro preferenze dell’utente e/o sospendere o chiudere il suo account Mailchimp in caso di violazione di uno qualsiasi dei presenti termini.
- L’utente è responsabile di comprendere e rispettare tutte le leggi, norme e regolamenti applicabili e di determinare se il nostro Servizio, incluso il Generatore di centri preferenze, è adatto all’utente alla luce di tali leggi, norme e regolamenti.
- Non siamo responsabili del rapporto dell’utente con gli utenti finali del suo centro preferenze e di come interagisce con loro, compresa la sua raccolta di informazioni personali. Se la normativa applicabile lo prevede, l’utente deve fornire e rendere disponibile un’informativa sulla privacy e un’informativa sui cookie conformi alla legge. È responsabilità dell’utente consultare un consulente giuridico per assicurarsi che il suo centro preferenze sia conforme a tutte le leggi applicabili.
- Si prega di notare che qualsiasi tracciamento implementato dall’utente sul suo sito web Mailchimp, potrebbe non essere disponibile sul suo centro preferenze.
- L’utente è responsabile di garantire che tutte le preferenze raccolte tramite il suo centro preferenze siano applicate e che le preferenze dei suoi Contatti siano rispettate in conformità alla normativa applicabile.
- Non possiamo garantire la sicurezza di ogni trasmissione di dati su Internet.
Per gli Avvisi SMS
Mailchimp SMS Alerts Condizioni aggiuntive
Benvenuti ad Avvisi SMS di Mailchimp! Avvisi SMS di Mailchimp è un servizio che consente all’utente di inviare messaggi SMS ai suoi contatti riguardo alla loro prenotazione di Appuntamenti (“Avvisi di Appuntamenti di Mailchimp”) o all’acquisto online in Negozi (“Avvisi di Ordini di Mailchimp”), a seconda dei casi, tramite l’uso di un codice breve Mailchimp o un mezzo simile (“Avvisi di Mailchimp”).
Si prega di leggere attentamente i presenti Termini aggiuntivi. I presenti Termini aggiuntivi si applicano all'utilizzo degli Avvisi di Mailchimp da parte dell’utente e il presente è un accordo giuridico. Continuando a utilizzare gli Avvisi di Mailchimp, l’utente accetta i presenti Termini aggiuntivi. I presenti Termini aggiuntivi non sostituiscono i Termini standard di utilizzo di Mailchimp (tra cui la nostra Politica sull’uso accettabile, le Linee guida sulle API, l’Informativa sui cookie, l’Addendum sul trattamento dei dati, la Politica sul diritto d’autore e sui marchi e le Linee guida sul marchio), che si applicano anche all’uso degli Avvisi di Mailchimp da parte dell’utente.
La funzionalità Avvisi di Mailchimp fa parte del Servizio e il suo utilizzo da parte dell’utente è considerato parte dell’uso di Mailchimp. I termini in maiuscolo utilizzati e non altrimenti definiti nei presenti Termini aggiuntivi hanno il significato attribuito loro nei nostri Termini standard di utilizzo. In caso di domande sui nostri termini, si prega di contattarci.
Parte A: Aspetti importanti da conoscere
L’utente comprende e accetta che:
- Se l’utente accetta i presenti Termini aggiuntivi, comprende e accetta di utilizzare gli Avvisi di Mailchimp. Questa funzionalità, funzione o tecnologia che Mailchimp mette a disposizione dell’utente non è generalmente resa disponibile a tutti i nostri Membri (o al pubblico in generale). Il servizio Avvisi di Mailchimp è disponibile solo per gli utenti Mailchimp che hanno attivato le funzionalità Negozi e/o Pianificazione degli appuntamenti.
- L'utente può fornire o potremmo chiedere all'utente di fornire un feedback sugli Avvisi di Mailchimp. Possiamo utilizzare qualsiasi feedback fornito dall’utente per migliorare gli Avvisi di Mailchimp o per sviluppare nuove funzionalità e servizi. L’utente comprende che non riceverà alcun compenso per i suoi feedback o suggerimenti. L'utente ci concede una licenza esente da diritti di royalty, mondiale, irrevocabile e perpetua per utilizzare e incorporare il suo feedback negli Avvisi di Mailchimp o nel Servizio.
- Mailchimp può modificare, sospendere o interrompere gli Avvisi di Mailchimp in qualsiasi momento (senza alcun preavviso). Mailchimp può limitare, sospendere o terminare gli Avvisi di Mailchimp o la partecipazione o l'accesso dell’utente a tale servizio in qualsiasi momento, con o senza motivo. In tal caso, non siamo responsabili nei confronti dell’utente per eventuali modifiche, sospensioni, risoluzioni o interruzioni.
- Mailchimp può modificare o cambiare ogni tanto queste Condizioni aggiuntive. Se modificheremo o cambieremo queste Condizioni aggiuntive in modo consistente, ti informeremo che sono cambiate. Ogni modifica o cambiamento entrerà immediatamente in vigore e si applicherà all'uso continuativo di Mailchimp Alerts.
- L'utente dichiara e garantisce di: (i) essere residente negli Stati Uniti (o in uno dei suoi territori); (ii) utilizzare gli Avvisi di Mailchimp solo per inviare messaggi a un residente negli Stati Uniti (o in uno dei suoi territori); e (iii) gestire la propria attività all'interno degli Stati Uniti (o in uno dei suoi territori).
- Gli Avvisi di Mailchimp sono resi possibili tramite l’uso di uno o più fornitori di servizi di messaggistica SMS di terze parti (“Fornitori di SMS”), tra cui, a titolo esemplificativo e non esaustivo, OpenMarket e/o Twilio. L’utilizzo degli Avvisi di Mailchimp da parte dell’utente è soggetto ai termini e all’informativa sulla privacy del Fornitore di SMS e a qualsiasi altra norma o restrizione aggiuntiva che possa applicarsi agli Avvisi di Mailchimp o all’utilizzo del servizio da parte dell’utente. I Fornitori di SMS non sono consociate, partner, agenti o rappresentanti di Mailchimp. Né Mailchimp né i fornitori di telefonia mobile (“Operatori”) sono responsabili per i messaggi ritardati o non consegnati.
Parte B: Il Servizio
- Gli Avvisi di Mailchimp potrebbero non essere disponibili per l'uso da parte di tutti i Membri.
- Se l’utente è idoneo, con il servizio Avvisi di Mailchimp potrà inviare messaggi relativi alle transazioni (ad es., promemoria di conferma di un ordine o appuntamento) ai suoi Contatti che prenotano Appuntamenti con l’utente tramite Mailchimp o effettuano un acquisto sul suo Negozio.
- Tramite gli Avvisi di Mailchimp, l’utente può inviare messaggi relativi a transazioni ai Contatti che accettano di ricevere tali messaggi da un codice breve designato (ad es., un codice per Pianificazione degli appuntamenti e un altro per Negozi). Questo codice breve sarà lo stesso codice da cui vengono inviati tutti i messaggi relativi alle transazioni per quella funzione, il che significa che, ad esempio, un Contatto che prenota Appuntamenti con più Membri Mailchimp riceverà messaggi SMS relativi alle transazioni per tali appuntamenti dallo stesso codice breve.
- A causa della natura di questa funzionalità, ciò significa che se un Contatto rifiuta di ricevere (opt-out) ulteriori messaggi, rifiuterà di ricevere tutti i messaggi dal codice breve, che può includere messaggi relativi alle transazioni relativi a molteplici utenti Mailchimp.
- Attivando Avvisi di Mailchimp, l’utente riconosce e accetta che i propri Dati di contatto siano trasmessi e memorizzati da Mailchimp e dal/i Fornitore/i di SMS. Le informazioni dell’utente saranno trattate da Mailchimp in conformità alla nostra Informativa sulla privacy.
- Utilizzando gli Avvisi di Mailchimp, l’utente riconosce e comprende che alcuni suoi dati relativi all’utilizzo di tale servizio saranno condivisi con il/i Fornitore/i di SMS, inclusi, a titolo esemplificativo e non esaustivo, i contenuti e i metadati di ciascun messaggio. Tali dati saranno condivisi allo scopo di fornire il Servizio all’utente.
- Ci riserviamo il diritto di addebitare un costo per il servizio Avvisi di Mailchimp previo avviso scritto.
- L'utente dichiara e garantisce che rispetterà immediatamente le richieste di opt-out, annullamento dell'iscrizione o altre richieste da parte dei Contatti che non desiderano essere contattati tramite gli Avvisi di Mailchimp.
- L’utente può interrompere il proprio utilizzo di Avvisi Mailchimp in qualsiasi momento.
- Per l’opt-out dei Contatti dagli Avvisi di Mailchimp, l’utente può indicare ai Contatti di rispondere “STOP” a qualsiasi messaggio SMS ricevuto da Avvisi Mailchimp o contattare Mailchimp qui.
- I Contatti possono ottenere maggiori informazioni sugli Avvisi di Mailchimp qui.
Parte C: Uso
L’utente accetta di utilizzare gli Avvisi di Mailchimp in conformità alla Politica sull’uso accettabile di Mailchimp. L’utente accetta inoltre di non utilizzare il servizio Avvisi di Mailchimp per:
- inviare messaggi SMS a chiunque senza disporre del consenso necessario da parte della persona a essere contattata;
- inviare messaggi SMS a qualsiasi individuo o numero di telefono che risieda o abbia origine al di fuori degli Stati Uniti (compresi i suoi territori);
- inviare contenuti che siano illeciti, dannosi, minacciosi, abusivi, volgari, osceni, pornografici, invasivi della privacy altrui o altrimenti discutibili;
- trasmettere qualsiasi contenuto che l’utente non ha il diritto di rendere disponibile;
- intraprendere qualsiasi azione che imponga un carico irragionevole o sproporzionatamente oneroso sull’infrastruttura di Mailchimp;
- impersonare qualsiasi persona fisica o giuridica o dichiarare falsamente o altrimenti travisare un’affiliazione con una persona fisica o giuridica;
- utilizzare o tentare di utilizzare gli Avvisi di Mailchimp per qualsiasi scopo che sia in violazione di qualsiasi legge applicabile o che sia altrimenti una violazione dei diritti di qualsiasi persona fisica o giuridica;
- modificare, decompilare, decodificare, disassemblare o riprodurre un qualsiasi software, sistema, applicazione o componente Mailchimp concessi in licenza o di proprietà utilizzati; o
- utilizzare pratiche ingannevoli, fuorvianti o non etiche che siano o possano essere dannose per Mailchimp o per il pubblico in generale.
Parte D: Responsabilità e privacy
- L’utente è responsabile di comprendere e rispettare tutte le leggi, norme, codici, regolamenti e politiche applicabili (inclusi, a titolo esemplificativo e non esaustivo, quelli relativi ai messaggi SMS e alla privacy dei dati) attualmente in vigore, così come modificati e come acquisiscono efficacia, che sono applicabili all’uso degli Avvisi di Mailchimp, nonché di determinare se il nostro Servizio, inclusi gli Avvisi di Mailchimp, è adatto all’utente alla luce di tali leggi, norme e regolamenti (compresi i requisiti applicabili dell’operatore).
- L’utente accetta di utilizzare gli Avvisi di Mailchimp in piena conformità ai presenti Termini aggiuntivi, nonché ai nostri Termini standard di utilizzo e alle altre politiche. Possiamo sospendere o interrompere l’accesso dell’utente agli Avvisi di Mailchimp e/o sospendere o chiudere il suo account Mailchimp in caso di violazione di uno qualsiasi dei presenti termini.
- Non siamo responsabili del rapporto dell’utente con i suoi Contatti e di come interagisce con loro, compresa la raccolta da parte dell’utente di dati personali. Se la normativa applicabile lo prevede, l’utente deve fornire e rendere disponibile un’informativa sulla privacy conforme alla legge. È responsabilità dell’utente consultare un consulente giuridico per assicurarsi che il suo utilizzo degli Avvisi di Mailchimp sia conforme a tutte le leggi applicabili.
- Non siamo responsabili del rapporto dell’utente con i suoi Contatti e di come interagisce con loro, compresa la raccolta da parte dell’utente del consenso per comunicare con i suoi Contatti tramite SMS. Se la normativa applicabile lo prevede, l’utente deve ottenere il consenso direttamente dai propri Contatti.
- L’utente riconosce e accetta che non siamo responsabili per eventuali richieste di interessati che l’utente riceve dai suoi Contatti come risultato di questo servizio; fermo restando, tuttavia, che forniremo ragionevole assistenza per quanto possibile.
- L'utente si obbliga, dichiara, garantisce di aver fornito l’informativa e di avere ottenuto (o che otterrà) tutti i consensi necessari ai sensi della normativa applicabile in relazione al suo utilizzo degli Avvisi di Mailchimp. L’utente sarà l’unico responsabile dell’accuratezza, della qualità e della liceità del suo utilizzo e della raccolta dei dati dei suoi Contatti nell’ambito del servizio Avvisi di Mailchimp.
- L'utente dichiara e garantisce che tutti i contenuti e i materiali forniti o utilizzati in connessione con gli Avvisi di Mailchimp non violano alcun diritto d’autore, marchio commerciale, privacy, pubblicità o altri diritti proprietari di terze parti.
- Non possiamo garantire la sicurezza di ogni trasmissione di dati su Internet.
- L'utente accetta di indennizzare, difendere e manlevare noi e il nostro Team da tutti i costi, le richieste di risarcimento e le responsabilità in cui potremmo incorrere in relazione all'utilizzo da parte dell’utente degli Avvisi di Mailchimp, tra cui, a titolo esemplificativo e non esaustivo, il mancato rispetto da parte dell'utente dei presenti Termini aggiuntivi.
- Il servizio Avvisi di Mailchimp viene fornito “così com’è” senza alcuna garanzia di alcun tipo.
- L’utente accetta di indennizzare e di manlevare noi e il nostro Team da qualsiasi perdita, comprese le spese e parcelle legali derivanti da o altrimenti risultanti dall’uso degli Avvisi di Mailchimp da parte dell’utente o dall’uso da parte di terzi del servizio Avvisi di Mailchimp dell’utente.
Se l’utente non rispetta i presenti Termini aggiuntivi o qualsiasi altro Termine Mailchimp, potremmo, a nostra esclusiva discrezione, rimuoverlo e/o limitare o revocare il suo accesso agli Avvisi di Mailchimp o a qualsiasi delle sue funzioni, senza alcun preavviso.
Per i Negozi
Benvenuto a Negozi! “Negozi” è un servizio che consente all’utente di generare un catalogo di prodotti, integrare soluzioni tributarie e di spedizione e creare e gestire un’esperienza di vendita online.
Si prega di leggere attentamente i presenti Termini aggiuntivi. I presenti Termini aggiuntivi si applicano all’utilizzo di Negozi da parte dell’utente. Il presente è un accordo giuridico. Cliccando su “Accetta termini e pubblica” o “Paga ora” (a seconda dei casi) e continuando a utilizzare Negozi, l’utente accetta i presenti Termini aggiuntivi. I presenti Termini aggiuntivi integrano i Termini standard di utilizzo di Mailchimp (tra cui la nostra Politica sull’uso accettabile, le Linee guida sulle API, l’Informativa sui cookie, l’Addendum sul trattamento dei dati, la Politica sul diritto d’autore e sui marchi e le Linee guida sul marchio), che continuano a essere in vigore e si applicano anche all’uso di Negozi. Utilizzando Negozi, l’utente è soggetto e accetta di rispettare i Termini aggiuntivi per Siti web, che sono incorporati e formano parte integrante dei presenti Termini aggiuntivi.
Negozi fa parte del Servizio e il suo utilizzo da parte dell’utente è considerato parte dell’utilizzo di Mailchimp. I termini in maiuscolo utilizzati e non altrimenti definiti nei presenti Termini aggiuntivi hanno il significato attribuito loro nei nostri Termini standard di utilizzo. In caso di domande riguardo a uno qualsiasi dei nostri Termini, l’utente è pregato di contattarci.
Parte A: Aspetti importanti da conoscere
- Per poter utilizzare Negozi in questo momento, l’utente deve avere sede negli Stati Uniti o nel Regno Unito. Utilizzando Negozi, l’utente dichiara e garantisce di avere sede negli Stati Uniti o nel Regno Unito.
- Mailchimp può modificare, sospendere o interrompere Negozi in qualsiasi momento. Mailchimp può limitare, sospendere o interrompere l’accesso dell’utente al servizio Negozi in qualsiasi momento, con o senza motivo. In tal caso, non siamo responsabili nei confronti dell’utente per eventuali modifiche, sospensioni, risoluzioni o interruzioni. Se l’utente è un’azienda costituita o con sede nell’Unione europea o nel Regno Unito, forniremo un preavviso di almeno 30 giorni prima di interrompere l’accesso dell’utente a Negozi, a meno che non abbiamo un obbligo giuridico o regolatorio o una giustificazione per interrompere anticipatamente l’accesso dell’utente, o (i) l’utente abbia commesso una violazione dei presenti Termini aggiuntivi, dei nostri Termini standard di utilizzo, o della nostra Politica sull’uso accettabile, (ii) l’utente abbia utilizzato Negozi per offrire contenuti illeciti o inappropriati, (iii) l’uso di Negozi da parte dell’utente susciti preoccupazioni in merito alla sicurezza di qualsiasi bene o servizio, (iv) si sospetti che l’utilizzo di Negozi da parte dell’utente comporti contraffazione, frode, malware, o spam, (v) l’uso di Negozi da parte dell’utente potrebbe causare una violazione dei dati o altri rischi di sicurezza informatica o (vi) l’utente offra beni o servizi non adatti ai minori. Il servizio Negozi non avrà alcuna responsabilità nei confronti dell’utente o di terzi a causa di tale risoluzione.
- L’utente accetta di mantenere il suo Negozio nel pieno rispetto dei presenti Termini aggiuntivi, nonché dei nostri Termini standard di utilizzo e di altre politiche, compresi i Termini di servizio del Registrar, se applicabili. Senza limitare i nostri diritti e rimedi, possiamo annullare la pubblicazione, sospendere o chiudere il Negozio dell’utente e/o sospendere o chiudere il suo account Mailchimp in caso di violazione di uno qualsiasi dei presenti termini da parte dell’utente.
- Se il Negozio dell’utente è inattivo per almeno 24 mesi, Mailchimp si riserva il diritto di eliminare immediatamente e permanentemente tutti i dati associati al suo Negozio, oltre a esercitare eventuali diritti aggiuntivi ai sensi dei presenti Termini aggiuntivi e dei nostri Termini standard di utilizzo.
Parte B: Il Servizio
- Con Negozi, l’utente può (tra le altre cose) creare un sito web e pubblicare contenuti collegando un dominio di cui è già proprietario, personalizzando un sottodominio a Mailchimpsites.com o utilizzando un dominio personalizzato, a seconda del suo livello di prezzo.
- Possiamo offrire la crittografia HTTPS per il Negozio dell’utente. Collegando un dominio già di sua proprietà, personalizzando un sottodominio a Mailchimpsites.com o acquistando un dominio personalizzato, l’utente ci consente di mantenere un certificato per fornire crittografia HTTPS per il suo Negozio.
- Il servizio Negozi può integrarsi con Shippo per fornire servizi di spedizione, se lo si desidera. Utilizzando Shippo attraverso Negozi, l’utente accetta inoltre di rispettare i termini di Shippo. Shippo non è una consociata, un partner, agente o rappresentante di Mailchimp. L’utente comprende e accetta che Mailchimp è una parte indipendente e non ha alcun diritto, responsabilità o capacità di controllare, dirigere o influenzare qualsiasi azione, omissione, condotta o decisione presa da Shippo.
- I Negozi si integrano anche con TaxJar per calcolare le tasse per gli ordini effettuati dai clienti del Negozio dell’utente, se lo desidera. Utilizzando TaxJar attraverso Negozi, l’utente accetta anche di rispettare i termini di TaxJar. TaxJar non è una consociata, partner, agente o rappresentante di Mailchimp. L’utente comprende e accetta che Mailchimp è una parte indipendente e non ha alcun diritto, responsabilità o capacità di controllare, dirigere o influenzare qualsiasi azione, omissione, condotta o decisione presa da TaxJar.
- Tra l'utente, Mailchimp e TaxJar (e nonostante l’utilizzo dell’utente di TaxJar), l'utente è l'unico responsabile del rispetto di tutte le leggi e regolamenti tributari applicabili in tutte le giurisdizioni applicabili, inclusa la riscossione e il versamento di tutte le imposte sulle vendite, imposte sull'uso, IVA, GST e altre imposte e tasse applicabili.
- L’utente è responsabile della comprensione e del rispetto di tutte le leggi, norme e regolamenti applicabili e di determinare se il servizio Negozi o una qualsiasi delle sue funzionalità è adatto per l’utente alla luce di tali leggi, norme e regolamenti.
- L’utente può designare i livelli di accesso a determinate persone per limitare le modifiche che possono essere apportate dalle stesse al suo Negozio. L’Amministratore del Negozio dell’utente è responsabile per gli atti e le omissioni di tutti gli utenti come se fossero atti od omissioni dell’Amministratore stesso.
Parte C: Elaborazione dei pagamenti
- Il servizio Negozi consente all’utente di elaborare i pagamenti dei suoi clienti tramite Stripe (la “Funzionalità di elaborazione dei pagamenti”). Utilizzando la Funzionalità di elaborazione dei pagamenti, l’utente accetta inoltre di rispettare tutte le politiche di Stripe. Stripe non è una consociata, un partner, un agente o un rappresentante di Mailchimp. L’utente comprende e accetta che Mailchimp è una parte indipendente e non ha alcun diritto, responsabilità o capacità di controllare, dirigere o influenzare qualsiasi azione, omissione, condotta o decisione presa da Stripe.
- Mailchimp può modificare, cambiare, interrompere, rifiutare il servizio o limitare, sospendere o interrompere l'utilizzo della Funzionalità di elaborazione dei pagamenti in qualsiasi momento, con o senza giusta causa. L’utente può interrompere l’utilizzo della Funzionalità di elaborazione dei pagamenti in qualsiasi momento.
- Quando si utilizza la Funzionalità di elaborazione dei pagamenti, l'utente accetta di non consentire l'elaborazione dei pagamenti per qualsiasi attività che figura nell'Elenco delle attività vietate di Stripe, che Stripe può rivedere di volta in volta.
- Attivando la Funzionalità di elaborazione dei pagamenti, l’utente riconosce e acconsente che alcune informazioni relative al suo account e ai suoi clienti, inclusi i dati di identificazione e transazione dei suoi clienti e i suoi dati di inventario, siano trasmessi e archiviati sia da Mailchimp sia da Stripe. Tali informazioni saranno ulteriormente elaborate da Mailchimp in conformità all’Informativa globale sulla privacy. Se l’utente interrompe l’utilizzo della Funzionalità di elaborazione dei pagamenti, tali dati rimarranno nel proprio account Mailchimp e Stripe a meno che e fino a quando non vengano eliminati dall'utente o non ne venga richiesta l'eliminazione da parte di Mailchimp, o fino a quando l'utente non chiude il suo account.
- Oltre alle commissioni di elaborazione addebitate da Stripe, Mailchimp addebiterà determinate commissioni sul volume delle transazioni dell’utente, come descritto nella sezione Pagamento dei nostri Termini standard di utilizzo, al seguente URL: https://mailchimp.com/legal/terms/#Payment.
- Senza limitare quanto sopra, l’utente non potrà, in alcun caso, accedere o utilizzare la Funzionalità di elaborazione dei pagamenti per partecipare, consentire o facilitare la corruzione, il furto o la frode di alcun tipo.
- Stripe è esclusivamente responsabile di tutte le attività, i problemi e le controversie relativi all'elaborazione dei pagamenti abilitati tramite la Funzionalità di elaborazione dei pagamenti, tra cui la ricevuta di pagamento, i rimborsi, gli storni di addebito e le imposte. L'utente e i suoi clienti devono contattare direttamente Stripe per risolvere eventuali problemi relativi a quanto sopra. Mailchimp non gestisce e non è responsabile per gli obblighi e gli sforzi di conformità PCI-DSS di Stripe.
Parte D: Termini di pagamento dell’utente
- Le tariffe per i Negozi sono disponibili al seguente URL:https://mailchimp.com/pricing/commerce, e questa pagina è incorporata e considerata parte integrante dei presenti Termini aggiuntivi. Tutti i prezzi inclusi in questa pagina sono al netto delle tasse applicabili.
- Si prega di consultare i termini di pagamento per Negozi e per i Piani Siti web e commercio nella sezione Pagamento dei nostri Termini standard di utilizzo al seguente URL: https://mailchimp.com/legal/terms/#Payment.
- Se il metodo di pagamento dell’utente non funziona in alcun momento, ci riserviamo di sospendere temporaneamente o permanentemente l’accesso dell’utente al e la funzionalità del suo Negozio.
- Possiamo modificare o cambiare le nostre tariffe e la struttura dei prezzi per Negozi in qualsiasi momento.
- Non saranno concessi rimborsi per pagamenti correlati ai Negozi per nessun motivo.
- L’utente accetta di effettuare tutti i pagamenti dovuti per il suo Negozio in conformità ai presenti Termini aggiuntivi e ai nostri Termini standard di utilizzo.
Parte E: Contenuti
- L’utente dichiara e garantisce di essere proprietario di tutti i diritti o di avere il permesso di utilizzare, pubblicare, condividere o vendere tutti i prodotti, materiali, contenuti, dati e informazioni (“Contenuti”) sul suo Negozio, nonché di mantenere e continuare a detenere tali diritti e autorizzazioni durante l’utilizzo del suo Negozio.
- Tra l’utente e Mailchimp, l’utente mantiene la proprietà dei Contenuti che carica nel suo Negozio. Possiamo utilizzare o divulgare i Contenuti dell’utente (incluse le informazioni personali ivi contenute) solo nei modi descritti nei presenti Termini aggiuntivi, nei nostri Termini standard di utilizzo, nell’Informativa globale sulla privacy, e nella nostra Informativa sui cookie.
- L’utente è l’unico responsabile per il proprio Negozio, il Contenuto dello stesso (incluso, a titolo esemplificativo e non esaustivo, qualsiasi contenuto collegato al proprio Negozio), tutte le dichiarazioni e promesse fatte nel proprio Negozio e tutta l’assistenza, la garanzia e l’assistenza relativa ai propri prodotti. L'utente è l'unico responsabile e si fa carico di tutti i costi di approvvigionamento e consegna dei prodotti venduti sul suo Negozio ai propri clienti e di fornire i servizi in modo sicuro, ragionevole, tempestivo e professionale. L'utente dichiara e garantisce che fornirà informazioni di contatto valide sul proprio Negozio per eventuali domande, lamentele o reclami presentati dai propri clienti.
- Mailchimp non è responsabile per i Contenuti che l’utente visualizza, condivide o vende sul proprio Negozio o per i Contenuti che altri Membri mostrano, condividono o vendono sui loro Negozi, e Mailchimp non è un “editore” di Contenuti dell’utente. Fornendo il servizio Negozi, non dichiariamo che i Contenuti di alcun Membro siano accurati, completi o leciti. L'utente prende atto e accetta espressamente che Mailchimp non produce, confeziona, etichetta, testa, mantiene o immagazzina, consegna o partecipa in altro modo alla vendita di qualsiasi prodotto che l’utente mette a disposizione o vende sul proprio Negozio ai suoi clienti.
- Mailchimp può visualizzare, copiare o distribuire internamente Contenuti dai Negozi e dagli account dell’utente per creare algoritmi e programmi (“Strumenti”) che ci aiutano a individuare gli account problematici, a misurare l’efficacia degli strumenti e a migliorare i nostri Servizi. Utilizziamo questi Strumenti per identificare Membri che violano i presenti Termini aggiuntivi, i nostri Termini standard di utilizzo o le leggi e per studiare i dati internamente per rendere il Servizio più funzionale e creare esperienze migliori per i Membri e i loro visitatori.
- L'utente concede a Mailchimp un diritto e una licenza perpetui, non esclusivi, mondiali, irrevocabili, trasferibili, sublicenziabili, esenti da royalty e interamente pagati per utilizzare, ospitare, archiviare, riprodurre, modificare, pubblicare, visualizzare, eseguire pubblicamente e distribuire qualsiasi versione del suo Negozio (o parte di esso) o dei suoi Contenuti per qualsiasi attività di marketing e promozionale di Mailchimp, online e/o offline, e per modificare o creare opere derivate dei Contenuti come ragionevolmente richiesto per tali finalità. L’utente rinuncia a qualsiasi rivendicazione nei confronti di Mailchimp o di chiunque opera per suo conto relativa a qualsiasi diritto morale, diritto d’autore o qualsiasi altro diritto simile, passato, presente o futuro, in tutto il mondo che l'utente possa avere rispetto al suo Negozio in relazione a tali usi consentiti limitati.
Parte F: Responsabilità e privacy
- È responsabilità esclusiva dell'utente offrire qualsiasi Contenuto attraverso il suo Negozio in modo lecito e conforme. Mailchimp non garantisce, avalla, supporta o si assume la responsabilità per alcun Contenuto dell’utente, inclusi, a titolo esemplificativo e non esaustivo, eventuali prodotti o servizi pubblicizzati od offerti dall’utente attraverso il suo Negozio. Mailchimp non sarà parte di o in alcun modo responsabile per la partecipazione a qualsiasi transazione tra l’utente e i clienti del suo Negozio, problemi derivanti da qualsiasi Contenuto fornito sul suo Negozio, il rapporto con i clienti del suo Negozio o il modo in cui l’utente interagisce con loro, anche attraverso la raccolta di dati personali.
- L’utente deve mantenere un processo di gestione dei reclami dei clienti che includa una modalità facilmente accessibile tramite la quale i clienti possano contattarlo per presentare reclami sul suo Negozio o sui prodotti e servizi offerti. Mailchimp può fornire un ulteriore canale di contatto ai clienti dell’utente affinché possano presentare reclami a Mailchimp, ma ciò non comporterà alcuna responsabilità od obbligo giuridico o di altro tipo per Mailchimp. Mailchimp si adopererà per risolvere i reclami ricevuti dai clienti relativi al funzionamento del servizio Negozi; tutti gli altri reclami dei clienti sono di responsabilità dell’utente. Se Mailchimp viene a conoscenza del fatto che l'utente non riesce ripetutamente ad affrontare reclami dei propri clienti in modo tempestivo (ad es., in caso di mancata spedizione del prodotto ordinato, mancata spedizione del prodotto corretto, mancata risoluzione di problemi con un prodotto difettoso spedito, inosservanza delle proprie politiche, doppi addebiti o sovrapprezzo, ecc.), Mailchimp si riserva il diritto di sospendere o chiudere il Negozio dell’utente e il suo account.
- L’utente dichiara e garantisce di essere l’unico responsabile dell’ottenimento di tutte le licenze, approvazioni, autorizzazioni e permessi applicabili per tutti i prodotti venduti nel proprio Negozio.
- Alcune parti del Servizio richiedono o implicano l’invio, la raccolta e/o l’uso di determinate informazioni di identificazione personale dell’utente e dei suoi clienti. In particolare, e come parte dell’accesso o dell’utilizzo del Servizio, Mailchimp può, e l’utente autorizza Mailchimp a, raccogliere, accedere e utilizzare determinati dati relativi all’utente e ai suoi clienti, comprese le attività o la navigazione effettuata dai clienti attraverso il suo Negozio e altri prodotti connessi, incluso attraverso l’uso di qualsiasi processore di pagamento o altre terze parti. L’uso di tali dati e informazioni sarà disciplinato dall’Informativa globale sulla privacy. L’utente può consultare l’Informativa sui cookie di Mailchimp in qualsiasi momento per una descrizione generale delle tecnologie di tracciamento che possono essere impiegate da un Membro tramite l’uso di Mailchimp (si veda la Sezione intitolata “Cookie distribuiti tramite i Servizi”) o può visitare nuovamente il creatore di Negozi per le descrizioni delle tecnologie di tracciamento.
- Se la legge applicabile lo prevede, l’utente deve fornire e rendere disponibile un’informativa sulla privacy e un’informativa sui cookie conformi alla normativa in relazione al suo Negozio. L’utente deve divulgare in modo appropriato le sue pratiche di tracciamento e ottenere tutti i consensi necessari dai visitatori del suo Negozio per distribuire cookie e altre tecnologie di tracciamento sul suo Negozio come previsto dalla normativa applicabile. È responsabilità dell’utente consultare un consulente giuridico per assicurarsi che il suo uso del servizio Negozi sia conforme a tutte le leggi applicabili. Mailchimp non fornirà all’utente alcuna consulenza giuridica riguardante il suo Negozio o i suoi clienti.
- A titolo di cortesia, Mailchimp può offrire modelli di termini di servizio, informative sulla privacy e altre politiche simili per l’uso da parte dell’utente, a sua esclusiva discrezione, come punti di partenza per la stesura di tali documenti per l’uso da parte dell’utente nella gestione del suo Negozio (i “Modelli di politiche”). I MODELLI DI POLITICHE SONO FORNITI “COSÌ COME SONO”, E SENZA GARANZIA, E MAILCHIMP ESCLUDE SPECIFICAMENTE TUTTE LE GARANZIE ESPRESSE E IMPLICITE INCLUSE TUTTE LE GARANZIE IMPLICITE DI COMMERCIABILITÀ, IDONEITÀ PER UNO SCOPO PARTICOLARE, TITOLO E NON VIOLAZIONE, E TUTTE LE GARANZIE DERIVANTI DA TRATTATIVE, USO O PRATICHE COMMERCIALI. I MODELLI DI POLITICHE NON COSTITUISCONO CONSULENZA GIURIDICA E, UTILIZZANDOLI, L’UTENTE PRENDE ATTO CHE GLI STESSI SONO FORNITI A SCOPO PURAMENTE INFORMATIVO E NON COSTITUISCONO PUBBLICITÀ, SOLLECITAZIONE O PRESENTAZIONE DI CONSULENZA GIURIDICA. L’UTENTE NON DEVE FARE AFFIDAMENTO SUI MODELLI DI POLITICHE PER ALCUNO SCOPO SENZA OTTENERE UNA CONSULENZA GIURIDICA DA UN AVVOCATO ABILITATO NEL PROPRIO STATO, PROVINCIA O LOCALITÀ. L'UTILIZZO, L'ACCESSO O LA TRASMISSIONE DEI MODELLI DI POLITICHE O DI QUALSIASI INFORMAZIONE IN ESSI CONTENUTA NON È INTESO A CREARE, E LA RICEZIONE O L'UTILIZZO DEGLI STESSI NON COSTITUISCE LA FORMAZIONE DI, UN RAPPORTO AVVOCATO-CLIENTE TRA MAILCHIMP E QUALSIASI COMMERCIANTE, UTENTE, CLIENTE O VISITATORE DEL SITO. LE INFORMAZIONI CONTENUTE NEI MODELLI DI POLITICHE POSSONO RIFLETTERE O MENO GLI SVILUPPI GIURIDICI PIÙ ATTUALI (O QUALSIASI ALTRO). NÉ I MODELLI DI POLITICHE, NÉ LE INFORMAZIONI IVI CONTENUTE SONO GARANTITI COME CORRETTI O COMPLETI. MAILCHIMP DECLINA ESPRESSAMENTE OGNI RESPONSABILITÀ IN RELAZIONE A QUALSIASI AZIONE INTRAPRESA O NON INTRAPRESA IN BASE A QUALSIASI O A TUTTI I CONTENUTI DEI MODELLI DI POLITICHE.
- L’utente è l’unico responsabile di tutte le comunicazioni con i suoi clienti. L'utente dichiara, si obbliga e garantisce che tutte le comunicazioni con i suoi clienti saranno conformi a tutte le leggi applicabili, tra cui, a titolo esemplificativo e non esaustivo, tutte le leggi relative a e-mail non richieste, privacy, oscenità e diffamazione. Se applicabile, l’utente è l’unico responsabile di garantire che il proprio Negozio e tutte le comunicazioni soddisfino i requisiti di tutte le leggi applicabili, compresi i requisiti del California Consumer Privacy Act (CCPA), il Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) e tutte le altre leggi e regolamenti sulla privacy.
- Non possiamo garantire la sicurezza di ogni trasmissione di dati su Internet.
Parte G: Varie
- Se l’utente è un’azienda costituita o con sede nell’Unione europea o nel Regno Unito, è idoneo a utilizzare il processo interno di gestione dei reclami di Mailchimp, che viene fornito gratuitamente a tutti i suoi clienti. Mailchimp compirà ogni sforzo commercialmente ragionevole per affrontare tutte le questioni entro un lasso di tempo ragionevole e esaminerà e inoltrerà tutti i reclami ricevuti alle risorse interne appropriate per la revisione e valutazione in modo coerente con il Regolamento dell’Unione europea sui rapporti tra piattaforme e utenti commerciali (2019/1150) (“P2B”). È possibile inviare la propria richiesta qui.
- Se l’utente è un’azienda costituita o avente sede all’interno dell’Unione europea o del Regno Unito, Mailchimp è disposta a partecipare alla mediazione nel tentativo di comporre le controversie ai sensi dei presenti Termini aggiuntivi, a condizione che l’utente partecipi in buona fede e nel rispetto dei termini prescritti dal Regolamento dell’Unione europea sui rapporti tra piattaforme e utenti commerciali. Mailchimp collaborerà in buona fede nella mediazione attraverso l'ufficio di Atlanta, Georgia, di JAMS o le norme AAA. La mediazione di tale controversia non limiterà alcun altro diritto o rimedio di Mailchimp, incluso il diritto di avviare un procedimento giudiziario in qualsiasi momento prima, durante o dopo il processo di mediazione.
- I presenti Termini aggiuntivi sono stati originariamente scritti in inglese. Mailchimp può tradurre i presenti Termini aggiuntivi in altre lingue. In caso di conflitto tra una versione tradotta e la versione inglese, quest’ultima prevarrà salvo ove proibito dalla normativa applicabile.
Per l’Email transazionale (in precedenza Mandrill)
Parte A: Introduzione
L’Email transazionale è un servizio che consente all’utente di inviare email informative individuali (anziché email di massa o promozionali) ai suoi clienti. I presenti Termini aggiuntivi si applicano a qualsiasi account Mailchimp con il componente aggiuntivo per l’Email transazionale (precedentemente, Mandrill).
Si prega di leggere attentamente i presenti Termini aggiuntivi prima di utilizzare l’Email transazionale. Aggiungendo il componente aggiuntivo per l’Email transazionale all’interno dell’App o del Sito Mailchimp e continuando a utilizzare l’Email transazionale, l’utente accetta di rispettare i presenti Termini aggiuntivi per tutto il tempo in cui utilizza l’Email transazionale.
L’Email transazionale è considerata parte del Servizio con Mailchimp e i presenti Termini aggiuntivi non sostituiscono i Termini standard di utilizzo di Mailchimp, che continuano ad applicarsi all’uso da parte dell’utente di Mailchimp. Per qualsiasi domanda sui presenti Termini aggiuntivi, si prega di contattarci.
Parte B: Idoneità
Per utilizzare l’Email transazionale (ad eccezione della Demo dell’Email transazionale), è necessario disporre di un account Mailchimp attivo per uno dei nostri Piano Standard o Piano Premium, che sono entrambi Piani mensili con addebiti mensili di rinnovo automatico. (Se l’utente ha un Piano gratuito, un Piano Legacy gratuito o un Piano Essentials, deve effettuare l'upgrade a un piano idoneo prima di poter utilizzare l’Email transazionale.) Gli account Mailchimp sospesi per violazioni dei Termini standard di utilizzo di Mailchimp o per qualsiasi altro motivo potrebbero non essere idonei per l’utilizzo dell’Email transazionale.
L’utente può provare una versione demo limitata dell’Email transazionale se è idoneo e sceglie di usare la nostra Demo dell’Email transazionale.
Parte C: Perdita di accesso all’Email transazionale
L’utente perderà immediatamente l'accesso all’Email transazionale se si verifica una delle seguenti condizioni:
- l’utente sospende il suo account Mailchimp;
- l’utente annulla o chiude il suo account Mailchimp;
- l’utente effettua il downgrade del proprio account Mailchimp a un Piano Essentials o a un Piano gratuito;
- l’utente disattiva il suo componente aggiuntivo per l’Email transazionale nelle impostazioni del proprio account;
- Mailchimp sospende, annulla, interrompe o chiude l’account Mailchimp dell’utente o il componente aggiuntivo per l’Email transazionale per qualsiasi motivo.
Parte D: Termini di pagamento
L’utente comprende e accetta che:
- Il costo mensile dell’Email transazionale varia in base: (A) al numero di blocchi di Email transazionali (25.000 email per blocco) sottoscritti dall’utente, (B) al costo dei blocchi di Email Transazionali dell’utente e (C) al numero di Email transazionali inviate dall’utente in ogni mese di fatturazione. L’utente deve consultare il nostro Calcolatore del prezzo delle Email transazionali per maggiori informazioni e per stimare i suoi costi. Il numero di blocchi di Email Transazionali sottoscritto dall’utente si rinnoverà automaticamente all'inizio del ciclo di fatturazione mensile, che è lo stesso ciclo di fatturazione mensile del suo Piano mensile a pagamento. Le informazioni sui prezzi e le domande frequenti per l’Email transazionale sono disponibili al seguente URL: https://mailchimp.com/pricing/transactional-email/. Le informazioni sui prezzi e le Domande frequenti sono espressamente incorporate e considerate parte integrante dei presenti Termini aggiuntivi.
- Quando l’utente si iscrive all’Email transazionale, accetta la fatturazione periodica mensile, a partire dalla data di registrazione all’Email transazionale. I blocchi di Email transazionali vengono fatturati mensilmente in base al meccanismo “uso o perdita” e non vengono trasferiti di mese in mese. Ad esempio, se l’utente acquista 10 blocchi di Email transazionali al mese e invia solo 40.000 Email transazionali in un mese, gli verranno comunque fatturati tutti i 10 blocchi di Email transazionali anche se ha utilizzato meno di 2 blocchi in tale mese. Anche i blocchi inutilizzati non passano al mese successivo.
- I pagamenti per l’Email transazionale devono essere effettuati in anticipo (non in via posticipata) alla Data di pagamento del Piano mensile dell’utente. La fatturazione avviene lo stesso giorno di ogni mese, in base alla data di inizio del Piano mensile dell’utente. Se l’utente raggiunge il limite di invio di Email transazionali assegnato nei suoi blocchi di Email transazionali sottoscritti mensilmente, in base alle sue impostazioni dell'account, l'account dell’utente potrebbe: (A) o interrompere l'invio di Email transazionali una volta raggiunto il limite di invio o (B) continuare a inviare Email transazionali e acquistare automaticamente ulteriori blocchi di Email transazionali oltre l'impostazione di sottoscrizione mensile. È possibile passare da un'opzione all'altra nelle impostazioni dell’Email transazionale nel proprio account. I blocchi di Email transazionali aggiuntivi hanno lo stesso costo dei blocchi sottoscritti dall’utente. È possibile visualizzare i prezzi a più livelli con il nostro Calcolatore del prezzo delle Email transazionali. Gli addebiti per il superamento del limite di invio del blocco di Email transazionali selezionato dall'utente saranno immediatamente effettuati sul suo metodo di pagamento in sistema perché tali spese sono correlate al ciclo di fatturazione precedente.
- Il costo dei blocchi di Email transazionali sottoscritti dall’utente e di eventuali blocchi aggiuntivi utilizzati sarà indicato in dettaglio sulla fattura, visualizzabile nell’account dell’utente.
- Se l’utente dispone di un account Mailchimp esistente al momento della registrazione all’Email transazionale, gli addebiti del blocco di Email transazionali dell’utente e i volumi di invio di email per il suo primo mese di fatturazione saranno ripartiti proporzionalmente in base al numero di giorni rimanenti nel suo ciclo di fatturazione.
- Se l’utente sceglie di disabilitare il componente aggiuntivo per l’Email transazionale: (A) l’utente perderà immediatamente l’accesso all’invio di Email transazionali e (B) sarà comunque responsabile del pagamento dell’intero costo dei blocchi di Email transazionali sottoscritti per l’ultimo ciclo di fatturazione (senza alcuna ripartizione proporzionale).
- L’utente accetta di pagare per il suo utilizzo dell’Email transazionale come indicato nei nostri Termini standard di utilizzo e autorizza Mailchimp ad addebitare sul suo metodo di pagamento in sistema tutti gli importi dovuti associati al suo utilizzo dell’Email transazionale.
- È possibile visualizzare in anteprima i prossimi addebiti stimati per l’Email transazionale in qualsiasi momento accedendo alle informazioni di fatturazione nel proprio account.
- Se l’utente utilizza l’Email transazionale per inviare email di massa o email di marketing in violazione della nostra Politica sull’uso accettabile, potremmo addebitargli tali email a una tariffa paragonabile a quella che addebitiamo ai sensi di uno dei nostri Piani mensili a pagamento e/o chiudere il suo account.
- Se l’utente seleziona una valuta diversa dal dollaro statunitense, i suoi addebiti saranno soggetti a un tasso di cambio non pubblicato scelto da Mailchimp al momento dell'elaborazione del pagamento e quindi applicati nella valuta scelta dell’utente.
Parte E: Aspetti importanti da conoscere
L’utente comprende e accetta che:
- Mailchimp può modificare i termini dell'offerta dell’Email transazionale o annullare, chiudere, disabilitare o interrompere la disponibilità di tale servizio in qualsiasi momento.
- Mailchimp può rifiutare il servizio o limitare, sospendere o chiudere l’accesso all’Email transazionale in qualsiasi momento, con o senza motivo.
- L’utente può interrompere l’utilizzo dell’Email transazionale in qualsiasi momento disabilitando la funzionalità nelle impostazioni del proprio account.
- L’Email transazionale è finalizzata all'invio di messaggi informativi individuali ai clienti. Non deve essere utilizzata per inviare email di massa, email promozionali o di marketing o email a non clienti. È responsabilità dell’utente consultare un consulente giuridico per assicurarsi che il suo utilizzo dell’Email transazionale sia conforme a tutte le leggi applicabili.
- Se richiesto nei Paesi o nelle giurisdizioni in cui l’utente invia Email transazionali, l’utente dichiara che fornirà ai destinatari un metodo per contattarlo per rifiutare esplicitamente la ricezione di comunicazioni future. Inoltre, l’utente accetta di onorare qualsiasi richiesta di rinuncia che potrebbe ricevere da qualsiasi destinatario dalla ricezione di future Email transazionali.
Parte F: Termini della Demo dell’Email transazionale
Con la Demo dell’Email transazionale, l’utente può provare una versione limitata dell’Email transazionale senza dover effettuare l’upgrade del proprio account Mailchimp o acquistare blocchi di Email transazionali.
Requisiti di idoneità per la Demo dell’Email transazionale: Per utilizzare la Demo dell’Email transazionale di Mailchimp, è necessario soddisfare i seguenti requisiti di idoneità:
a. Avere un account Mailchimp attivo in regola - l’utente deve disporre di un account Mailchimp con un Piano mensile (incluso, a titolo esemplificativo e non esaustivo, il nostro Piano gratuito), ma il suo account non può essere sospeso o soggetto a un blocco per questioni di conformità.
b. Essere un nuovo utente dell’Email Transazionale - se l’utente ha già acquistato blocchi di Email transazionali, non è idoneo.
Limitazioni della Demo dell’Email transazionale: La Demo dell’Email transazionale include le seguenti limitazioni:
a. Ogni account Mailchimp idoneo può registrarsi alla Demo dell’Email transazionale una sola volta.
b. È possibile inviare fino a 500 Email transazionali a qualsiasi indirizzo email nel dominio verificato dell’utente. Scopri di più sulla verifica del dominio qui.
c. È possibile inviare fino a 25 e-mail in un'ora e ricevere fino a 100 e-mail in entrata al giorno.
d. Le 500 Email transazionali incluse nella versione demo non scadono né si rinnovano.
e. L'accesso dell’utente alla demo verrà immediatamente perso se:
i. L’utente ha inviato tutte le 500 Email transazionali assegnate con la demo. ii. Si verifica qualsiasi cosa descritta nella “Parte C: perdita dell'accesso all’Email transazionale”
f. L’utente deve essere in grado di utilizzare API/SMTP. Se l’utente necessita di uno programmatore che lo aiuti a implementare l’Email transazionale, deve visitare la nostra Directory di esperti.
In caso di idoneità, è possibile ottenere ulteriori informazioni su come Accedere alla Demo dell’Email transazionale.
Parte G: Conservazione dei registri
La politica vigente di Mailchimp prevede di conservare tutte le Email transazionali inviate per 30 giorni dalla data di invio. Tuttavia, NON GARANTIAMO LA CONSERVAZIONE delle informazioni relative alle Email transazionali. Se l’utente desidera conservare le Email transazionali o informazioni sulle sue Email transazionali, è responsabile del trasferimento e del salvataggio di tali dati per proprio conto.
Parte H: Conformità alle leggi e ai termini di Mailchimp
L’utente è responsabile di comprendere e rispettare tutte le leggi, norme e regolamenti applicabili e di determinare se il nostro Servizio, compreso il componente aggiuntivo per l’Email transazionale, è adatto all’utente alla luce di tali leggi, norme e regolamenti. Il suo utilizzo dell’Email transazionale, incluso il contenuto di eventuali email che l’utente può creare, è soggetto a revisione da parte di Mailchimp. Se l’utente non rispetta i nostri Termini applicabili al suo account Mailchimp, potrà essere intrapresa una delle seguenti azioni, come stabilito a nostra esclusiva discrezione: (1) possiamo rifiutarci di inviare le sue Email transazionali; (2) possiamo revocare la sua capacità di utilizzare il componente aggiuntivo per l’Email transazionale; e/o (3) possiamo sospendere o chiudere il suo account Mailchimp.
Parte I: Limitazioni di responsabilità e indennizzo
Fatta salva qualsiasi disposizione contraria, la responsabilità totale di Mailchimp e dei nostri fornitori terzi, licenzianti, distributori o fornitori nei confronti dell’utente per tutte le richieste di risarcimento derivanti da o correlati al suo utilizzo dell’Email transazionale o dei presenti Termini aggiuntivi non potrà eccedere l’importo corrisposto dall’utente per l’Email transazionale nel mese precedente. NÉ MAILCHIMP NÉ I SUOI FORNITORI DI SERVIZI SARANNO RESPONSABILI DI EVENTUALI DANNI INDIRETTI, INCIDENTALI CONSEQUENZIALI, PUNITIVI O SPECIALI DI QUALSIASI TIPO (INCLUSI MANCATO GUADAGNO, DATI, RICAVI, OPPORTUNITÀ COMMERCIALI, AVVIAMENTO O RISPARMI PREVISTI). FERMA RESTANDO QUALSIASI DISPOSIZIONE CONTRARIA, L’EMAIL TRANSAZIONALE È FORNITA COSÌ COM’È, SENZA GARANZIA ALCUNA DI QUALSIASI NATURA.
Per l'Integrazione di Unsplash
Si prega di leggere attentamente i presenti Termini aggiuntivi prima di utilizzare le immagini di Unsplash nelle proprie Campagne tramite l’integrazione di Unsplash di Mailchimp (l’“Integrazione di Unsplash”). Utilizzando l’Integrazione di Unsplash l’utente accetta i presenti Termini aggiuntivi.
Unsplash non è una consociata, un partner, agente o rappresentante di Mailchimp. Mailchimp non è proprietaria delle immagini di Unsplash e non presta alcuna garanzia o dichiarazione di alcun tipo all'utente in merito alla proprietà o al contenuto di, o al suo diritto di utilizzare, qualsiasi immagine di Unsplash. Quando l’utente aggiunge un’immagine di Unsplash alla sua Campagna tramite l’Integrazione di Unsplash, l’utente accetta di rispettare tutti i termini e le condizioni di Unsplash, disponibili qui, comprese eventuali restrizioni sull’uso ivi contenute. L'utente è l'unico responsabile del proprio uso dell'Integrazione di Unsplash e delle immagini di Unsplash e di qualsiasi perdita o responsabilità a ciò associata.
Caricando un’immagine di Unsplash nella sua Campagna, l’utente prende atto e comprende che alcuni dati relativi al suo utilizzo dell’Integrazione di Unsplash saranno trasmessi a Unsplash, incluse, a titolo esemplificativo e non esaustivo, tutte le immagini di Unsplash visualizzate e caricate tramite l’Integrazione di Unsplash.
Per Siti web
Benvenuto a Siti web! “Siti web” è un servizio che consente all’utente di creare in modo rapido e semplice un sito web e pubblicare contenuti dall’interno del proprio account Mailchimp.
Si prega di leggere attentamente i presenti Termini aggiuntivi. I presenti Termini aggiuntivi si applicano all'utilizzo di Siti web da parte dell'utente. Il presente è un accordo giuridico. Continuando a utilizzare Siti web, l’utente accetta i presenti Termini aggiuntivi. I presenti Termini aggiuntivi non sostituiscono i Termini standard di utilizzo di Mailchimp (tra cui la nostra Politica sull’uso accettabile, la Politica sull’uso delle API, l’Informativa sui cookie, l’Addendum sul trattamento dei dati, la Politica sul diritto d’autore e sui marchi e le Linee guida sul marchio), che sono anche applicabili all’uso di Siti web da parte dell’utente.
Siti web fa parte del Servizio e il suo utilizzo da parte dell’utente è considerato parte dell’uso di Mailchimp. I termini in maiuscolo utilizzati e non altrimenti definiti nei presenti Termini aggiuntivi hanno il significato attribuito loro nei nostri Termini standard di utilizzo. In caso di domande riguardo a uno qualsiasi dei nostri Termini, l’utente è pregato di contattarci.
Parte A: Aspetti importanti da conoscere
- Mailchimp può modificare, sospendere o interrompere Siti web in qualsiasi momento. Mailchimp può limitare, sospendere o interrompere l’accesso dell’utente a Siti web in qualsiasi momento, con o senza motivo. In tal caso, non siamo responsabili nei confronti dell’utente per eventuali modifiche, sospensioni, risoluzioni o interruzioni.
Parte B: Il Servizio
- Con Siti web, l’utente può creare un sito web e pubblicare contenuti collegando un dominio già di sua proprietà, personalizzando un sottodominio a Mailchimpsites.com o acquistando un dominio personalizzato. È inoltre possibile pianificare Appuntamenti (si veda la sezione D di seguito) o creare un Negozio (vedere Termini aggiuntivi per Negozi).
- L’utente è responsabile di comprendere e rispettare tutte le leggi, norme e regolamenti applicabili e di determinare se il nostro Servizio, inclusi Siti web, è adatto all’utente alla luce di tali leggi, norme e regolamenti
- Possiamo offrire la crittografia HTTPS per il Sito web dell’utente. Collegando un dominio già di sua proprietà, personalizzando un sottodominio a Mailchimpsites.com o acquistando un dominio personalizzato, l’utente ci consente di mantenere un certificato per fornire HTTPS per il suo Sito web.
- Tra l'utente e Mailchimp, l'utente è l'unico responsabile del rispetto di tutte le leggi e regolamenti tributari applicabili in tutte le giurisdizioni applicabili, inclusa la riscossione e il versamento di tutte le imposte sulle vendite, sull'uso, IVA, GST e altre imposte e tasse applicabili.
- L’utente comprende e riconosce che Mailchimp invierà email di conferma degli Appuntamenti ed email di conferma degli acquisti nel Negozio ai suoi clienti per suo conto. L'utente riconosce che i suoi clienti hanno acconsentito a ricevere tali email relative ai loro Appuntamenti programmati e agli acquisti recenti.
Parte C: Contenuti
- L’utente dichiara e garantisce di possedere tutti i diritti o di avere il permesso di utilizzare, pubblicare o condividere tutti i materiali, contenuti, dati, link e informazioni (“Contenuto”) sul proprio Sito web.
- L'utente conserva la proprietà dei Contenuti caricati sul proprio Sito web. Possiamo utilizzare o divulgare i Contenuti dell’utente (incluse le informazioni personali ivi contenute) solo nei modi descritti nei presenti Termini aggiuntivi, nei nostri Termini standard di utilizzo, nell’Informativa globale sulla privacy e nella nostra Informativa sui cookie.
- Non siamo responsabili per i Contenuti che l’utente condivide sul suo Sito web o per i Contenuti che altri Membri condividono sui loro Siti web. Rendendo disponibile il servizio Siti web, non dichiariamo che i Contenuti di alcun Membro siano accurati, completi o leciti.
- Possiamo visualizzare, copiare o distribuire internamente i Contenuti dai Siti web e dagli account dell’utente per creare algoritmi e programmi (“Strumenti”) che ci aiutano a individuare gli account problematici e a migliorare i nostri Servizi. Utilizziamo questi Strumenti per individuare i Membri che violano i presenti Termini aggiuntivi, i nostri Termini standard di utilizzo o le leggi e per studiare i dati internamente per rendere il Servizio più funzionale e creare esperienze migliori per i Membri e i loro visitatori.
Parte D: Appuntamenti Mailchimp
- Mailchimp può offrire “Appuntamenti Mailchimp” come funzionalità opzionale dei Siti web. Appuntamenti Mailchimp consente ai clienti dell’utente di pianificare orari e appuntamenti con l’utente. È inoltre possibile eseguire l'upgrade a Pianificazione avanzata se si desidera offrire servizi aggiuntivi o servizi di gruppo (si veda la Sezione D-5 di seguito per ulteriori informazioni).
- L’utente comprende e prende atto che Mailchimp invierà ai suoi clienti email di conferma degli appuntamenti per suo conto. L'utente riconosce che i suoi clienti hanno acconsentito a ricevere tali email relative ai loro appuntamenti programmati.
- L'utente è l'unico responsabile per il suo appuntamento, per tutte le dichiarazioni e le promesse fatte sul suo Sito web e per tutta l'assistenza, le garanzie e il supporto relativi ai suoi servizi. L'utente è l'unico responsabile e si fa carico di tutti i costi di approvvigionamento e fornitura dei propri servizi sul proprio Sito web ai propri clienti e di fornire i servizi in modo sicuro, ragionevole, tempestivo e professionale. L'utente dichiara e garantisce che fornirà informazioni di contatto valide sul proprio Sito web per eventuali domande, lamentele o reclami presentati dai propri clienti.
- L’utente dichiara e garantisce che rispetterà tutte le leggi in materia di marketing, tra cui, a titolo esemplificativo e non esaustivo, il Telephone Consumer Protection Act.
- Pianificazione avanzata
- È possibile effettuare l’upgrade e acquistare Pianificazione avanzata come componente aggiuntivo dell’account Mailchimp dell’utente (per ulteriori informazioni sui componenti aggiuntivi, vedere la Sezione 12 dei nostri Termini standard di utilizzo).
- I prezzi per Pianificazione avanzata sono disponibili nell'app al momento dell'acquisto. Tutti i prezzi sono al netto delle tasse applicabili. Quando l'utente si iscrive a Pianificazione avanzata (“Registrazione”), accetta la fatturazione periodica mensile. Tutte le tariffe pagate non sono rimborsabili. Termini di pagamento:
(i) Se l’utente dispone di un Piano mensile (come definito nei nostri Termini standard di utilizzo) e la sua Data di registrazione è qualsiasi giorno diverso dalla sua Data di pagamento (come definita nei nostri Termini standard di utilizzo), all’utente verrà addebitato alla Data di registrazione un pagamento ripartito proporzionalmente in base al numero di giorni tra la sua Data di registrazione e la prima Data di pagamento successiva alla data Data di registrazione (la “Prima data di pagamento”), e in seguito gli verrà addebitato il prezzo mensile del servizio Pianificazione avanzata alla Prima data di pagamento. Se la Data di registrazione coincide con la Prima data di pagamento, all’utente verrà addebitato in anticipo il prezzo mensile di Pianificazione avanzata in tale Data di pagamento.
(ii) Se l’utente dispone di un Piano gratuito (come definito nei nostri Termini standard di utilizzo), gli verrà addebitato in anticipo il prezzo mensile di Pianificazione avanzata alla Data di registrazione, e tale data costituirà la “Prima data di pagamento” ai fini dei presenti Termini aggiuntivi. Se l’utente acquista un Piano mensile in qualsiasi momento successivo, modificheremo la fatturazione per allineare le sue date di pagamento per la Pianificazione avanzata con la sua Data di pagamento e il primo pagamento per la Pianificazione avanzata dopo l'acquisto di un Piano mensile verrà modificato di conseguenza.
(iii) Il servizio Pianificazione avanzata si rinnoverà automaticamente mensilmente e l’utente verrà addebitato per i mesi successivi a ogni Data di pagamento, a meno che e fino a quando non annulli il suo componente aggiuntivo per la Pianificazione avanzata nelle impostazioni del suo account all’interno dell’app almeno un (1) giorno prima della Data di pagamento successiva.
(iv) In caso di mancato funzionamento del metodo di pagamento in qualsiasi momento, possiamo sospendere temporaneamente o permanentemente l’accesso e la funzionalità di Pianificazione avanzata.
(v) Possiamo modificare o cambiare in qualsiasi momento le nostre tariffe e la struttura dei prezzi per la Pianificazione avanzata.
(vi) Non saranno concessi rimborsi per la Pianificazione avanzata per nessun motivo.
Parte E: Responsabilità e privacy
- L’utente accetta di mantenere il proprio Sito web pienamente conforme ai presenti Termini aggiuntivi, nonché ai nostri Termini standard di utilizzo e alle altre politiche, compresi i termini di servizio del Registrar, se applicabili. Possiamo annullare la pubblicazione, sospendere o chiudere il Sito web dell’utente e/o sospendere o chiudere il suo account Mailchimp in caso di violazione di uno qualsiasi dei presenti termini.
- Non siamo responsabili del rapporto dell’utente con gli utenti finali del suo Sito web e di come interagisce con loro, compresa la sua raccolta di informazioni personali. L’utente può prendere visione dell’Informativa sui cookie di Mailchimp in qualsiasi momento per una descrizione generale delle tecnologie di tracciamento che possono essere impiegate da un Membro di Mailchimp attraverso l’uso di Mailchimp (si veda la sezione intitolata “Cookie distribuiti tramite i Servizi”) o può visitare nuovamente il creatore di Siti web per le descrizioni delle tecnologie di tracciamento.
- Se la normativa applicabile lo prevede, l’utente deve fornire e rendere disponibile un’informativa sulla privacy e un’Informativa sui cookie conformi alla legge sul proprio Sito web. L’utente deve ottenere dai propri utenti finali tutti i consensi necessari previsti dalla normativa applicabile per distribuire cookie e altre tecnologie di tracciamento sui propri Siti web. È responsabilità dell’utente consultare un consulente giuridico per assicurarsi che il suo uso di Siti web sia conforme a tutte le leggi applicabili.
- L’utente deve disporre di un processo di gestione dei reclami dei clienti che includa una modalità facilmente accessibile tramite la quale i clienti possano contattarlo per presentare reclami sul suo Sito web o sui prodotti e servizi offerti. Mailchimp può fornire un ulteriore canale di contatto ai clienti dell’utente affinché possano presentare reclami a Mailchimp, ma ciò non comporterà alcuna responsabilità od obbligo giuridico o di altro tipo per Mailchimp. Mailchimp si adopererà per risolvere i reclami ricevuti dai clienti relativi al funzionamento del prodotto Siti web; tutti gli altri reclami dei clienti sono di responsabilità dell’utente. Qualora Mailchimp venga a conoscenza del fatto che l’utente non riesce ripetutamente a risolvere reclami dei suoi clienti in modo tempestivo, si riserva il diritto di sospendere o chiudere il Sito web e l’account dell’utente.
- Non possiamo garantire la sicurezza di ogni trasmissione di dati su Internet.