Qual è la differenza tra il beta testing e l'alpha testing?
Testare un prodotto software prima che sia disponibile al pubblico è fondamentale perché aiuta a identificare e risolvere i problemi. Il processo di sviluppo ha due tipi di test: alpha testing e beta testing.
L'alpha testing viene eseguito per primo e utilizza un team di test interno. Questa fase iniziale di test convalida le caratteristiche e le funzionalità del software o delle applicazioni.
Quando sviluppi software, hai un team interno che esegue test per assicurarsi che le funzionalità operino correttamente. Quindi, una volta completati gli alpha test e risolti eventuali problemi, si passa al beta testing, che si concentra su come viene utilizzato il prodotto.
Il beta testing è simile al test di usabilità. Tuttavia, invece di misurare quanto sia facile usare un prodotto, determina se e come lo useranno le persone.
Mentre l'alpha testing mira a verificare la funzionalità di un'app, il beta testing verifica la validità e l'affidabilità del prodotto. Sebbene eliminare l'alpha o il beta testing possa sembrare più efficiente in termini di costi e tempi, entrambi servono a scopi diversi. Ad esempio, potresti utilizzare i test delle API alfa e beta per assicurarti che il software funzioni come previsto.
L'alpha testing è più efficiente perché il prodotto è ancora in fase di sviluppo, quindi si risolvono rapidamente i problemi. Risolvere i problemi dopo il beta testing può richiedere più tempo perché l'app è tecnicamente completata.
Tipi di test beta
Esistono tre tipi di beta testing, tutti utilizzabili per migliorare applicazioni e software prima che siano disponibili al pubblico.
Test beta chiuso
I test beta chiusi permettono di rilasciare il software a un gruppo selezionato di utenti finali per testarne le funzionalità. Molti sviluppatori di applicazioni usano questo tipo di test perché ci sono pochi tester, quindi il feedback degli utenti è più facile da gestire.
Sfortunatamente, il beta testing chiuso significa anche che ci sono meno feedback. Pertanto, quanto il prodotto verrà finalmente rilasciato, gli utenti potrebbero trovare altri problemi che dovranno essere risolti il prima possibile.
Beta testing aperto
Il beta testing aperto significa che non c'è limite al numero di tester coinvolti ed è quindi completamente aperto al pubblico.
Il beta testing aperto viene generalmente eseguito quando gli utenti hanno già il software e gli sviluppatori stanno progettando un aggiornamento, consentendo loro di raccogliere feedback mentre il prodotto è ancora in fase di sviluppo.
Beta testing mirato
I beta testing mirati possono essere aperti o chiusi ed esistono solo per ottenere feedback su una funzionalità specifica di un'applicazione. Ad esempio, se stai testando un'app di marketplace, il beta test mirato potrebbe concentrarsi sul processo di checkout.
Il beta testing mirato viene generalmente utilizzato con il software esistente quando si aggiungono o si lanciano nuove funzionalità. Gli utenti avranno ancora accesso al software, ma potrebbe essere aggiunta una nuova funzionalità che permetterà di utilizzare la versione beta.
Quando condurre il beta testing?
In generale, il beta testing avviene dopo che i problemi dell'alpha testing sono stati risolti perché ti permette di ottenere feedback direttamente dagli utenti finali. Tuttavia, ci sono altre circostanze in cui potresti condurre dei test beta, come ad esempio:
Raccolta di dati sugli utenti
Puoi condurre test beta per raccogliere dati sugli utenti e fornire un target efficace ai tuoi prodotti. Durante il beta testing, raccogli dati qualitativi e quantitativi sui tuoi utenti, sui loro modelli di utilizzo, comportamenti e così via.
Testare nuove funzionalità
Il beta testing non termina quando il prodotto diventa disponibile al pubblico. Infatti, potresti voler migliorare il tuo prodotto aggiungendo nuove funzionalità. Ogni volta che aggiungi nuove funzionalità a un'applicazione, puoi usare il beta testing per raccogliere feedback e migliorarlo.
Determinazione delle scadenze
Le aziende possono eseguire il beta test per determinare quando lanciare online l'applicazione e renderla pubblicamente accessibile. Se è probabile che il prodotto presenti dei bug, puoi utilizzare il beta testing per raccogliere feedback e determinare quanto tempo ci vorrà per risolvere i problemi prima che venga lanciato per gli utenti finali.
Convalidare nuovi prodotti
I beta test dovrebbero sempre essere eseguiti per convalidare nuove applicazioni e software prima di immetterli sul mercato. Esiste domanda per il tuo software? Il beta testing può darti un'indicazione di quanto è probabile che le app vengano scaricate dal tuo mercato target.
Ad esempio, potresti creare un'app per integrare il software di trading finanziario. Il beta testing aiuta a determinare se i clienti userebbero l'app prima di investire altro tempo o denaro su di essa.
Il beta testing può essere utilizzato anche per determinare come stabilire il prezzo dei prodotti in base al feedback dei clienti. Dopo il beta testing, puoi chiedere agli utenti di compilare un sondaggio sulla probabilità che acquistino il prodotto a un prezzo specifico.