Se vuoi ottenere il massimo dalla tua campagna di marketing digitale, devi concentrarti sui modi migliori per misurarne il tasso di successo. Sebbene vi siano molte metriche disponibili, come dovresti misurare le prestazioni?
Alcune metriche sono più utili in alcune situazioni rispetto ad altre, ed è per questo che è importante imparare la differenza tra tasso di clic, tasso di click-through e clic per aperture uniche. Tuttavia, il tasso di clic e il tasso di click-through vengono spesso utilizzati in modo intercambiabile e tecnicamente sono la stessa metrica. Un altro parametro importante che vale la pena integrare e comprendere insieme ai primi due è il numero di clic per aperture uniche.
Anche se ci sono situazioni in cui entrambi possono essere utili, il tasso di clic/clic-through e i clic per aperture uniche hanno implicazioni molto diverse. Cosa devi sapere su queste metriche e come puoi utilizzarle per migliorare la qualità delle tue campagne di email marketing?
Scopri di più qui di seguito e assicura il successo delle tue future campagne.
La differenza tra il tasso di clic e i clic per aperture uniche
Anche se ci sono alcune somiglianze, il tasso di clic e i clic per aperture uniche non sono la stessa cosa.
Se invii un centinaio di email ai destinatari che desideri raggiungere, il tasso di clic rappresenta la percentuale di persone che hanno ricevuto l'email e che l'hanno effettivamente aperta.
I clic per aperture uniche rappresentano la percentuale di persone che non solo hanno aperto l'email, ma hanno anche cliccato sul link o sull’annuncio contenuti nell’email.
Cos'è il tasso di clic?
Se gestisci una campagna email, probabilmente cerchi di utilizzare oggetti accattivanti per far aprire l'email alle persone. Qual è la percentuale di persone che effettivamente apre l'email che invii?
È possibile che i filtri anti-spam blocchino le email per alcune persone. C'è anche la possibilità che qualcuno veda l'oggetto dell'email, capisca che si tratta di un'email di marketing e decida di ignorarla. Il tasso di clic si riferisce al numero di persone che effettivamente aprono l'email che invii loro.
Che cosa sono i clic per aperture uniche?
I clic per aperture uniche sono diversi. Questo rappresenta il numero di persone che effettivamente fanno clic sulla pubblicità contenuta nell'email.
Non tutti apriranno l'email e non tutti coloro che aprono l'email cliccheranno sulla pubblicità. Alcune persone potrebbero essere interessate all'oggetto dell'email ma, una volta che iniziano a leggerla, potrebbero rendersi conto che il prodotto o il servizio non fa per loro. Se è così, potrebbero non cliccare sull’annuncio o sul link nell’email, il che potrebbe ridurre il tasso di clic per aperture uniche.
Anche se ci sono molte differenze tra il tasso di clic e i clic per aperture uniche, devi tenere d'occhio entrambe le metriche. Entrambe sono importanti per la tua campagna di email marketing, ecco perché devi sapere come misurare correttamente entrambi i valori.
Perché il tasso di clic è importante
Il tasso di clic è una misura fondamentale del successo delle campagne email, poiché indica quanti destinatari interagiscono cliccando sui link all'interno delle email. Ad esempio, se 1.000 iscritti ricevono l'email e 25 cliccano su un link, il tasso di clic è pari al 2,5%. Un elevato tasso di clic indica destinatari coinvolti e può indirizzare il traffico verso il sito web, migliorando l'efficacia complessiva della campagna.
Perché il tasso di clic è importante per la deliverability
Monitorare il tasso di clic è fondamentale per capire quanto bene vengono accolte le email. Può anche influenzare la deliverability delle email, poiché tassi di interazione più elevati possono migliorare la tua reputazione come mittente e garantire che le email raggiungano più caselle di posta.
Perché è importante monitorare i tassi di clic e i clic per aperture uniche
Tenere traccia del tasso di clic è essenziale per misurare l'interazione con le email e migliorare la deliverability.
Ad esempio, devi conoscere il tuo tasso di clic perché è importante sapere che le metriche di email marketing digitale e front-end stanno funzionando. La qualità dei tuoi prodotti e servizi è irrilevante se le persone non li conoscono.
Se i destinatari non sono disposti ad aprire le email che invii, il resto della tua campagna di marketing non avrà alcun successo.
Questo è il motivo per cui devi tenere d'occhio il tuo tasso di clic. Se ti stai chiedendo perché i numeri delle vendite e delle visualizzazioni della pagina sono in calo, potrebbe essere perché il tasso di clic non è abbastanza alto. Devi collaborare con il tuo team di marketing, utilizzando gli strumenti più recenti disponibili. In questo modo, potrai capire come aumentare il tasso di clic.
Allo stesso modo, il monitoraggio dei clic per aperture uniche fornisce dati approfonditi sul modo in cui il pubblico interagisce con link specifici nelle tue campagne.
Potrai quindi capire dove allocare i tuoi sforzi di ottimizzazione. Anche se ci sono situazioni in cui una metrica potrebbe essere più significativa di un'altra, è importante tenere d'occhio entrambi i valori. In questo modo, saprai che stai ottenendo il massimo dalla tua campagna di marketing.
Qual è un buon tasso di clic?
Quando consulti il tuo tasso di clic, potresti chiederti se sia soddisfacente.
Qual è un buon tasso di clic nell'email marketing? I tassi di clic nell'email marketing variano da un settore all'altro. In genere, le aziende tecnologiche ottengono tassi più alti rispetto al retail. Un tasso di clic compreso tra il 2% e il 5% è spesso considerato un successo. È essenziale confrontare i tuoi prezzi con i benchmark del settore e perfezionare continuamente le tue strategie per ottenere risultati migliori.
Ecco perché è importante monitorare le tendenze nel tempo. Se noti che il tuo tasso di clic sta diminuendo improvvisamente, devi capire perché. Oppure, se noti che il tasso sta aumentando in modo significativo, devi capire cosa ha causato questo miglioramento. Così facendo puoi capitalizzare su ciò che funziona, migliorare ciò che non funziona e ottenere il massimo dal tuo investimento nella campagna di marketing digitale.
E se hai un tasso di clic elevato, ma poche vendite?
Quando guardi i tuoi numeri, devi capire cosa significano. Dopotutto, l'obiettivo è quello di incrementare le vendite online. Anche se è importante comprendere la differenza tra il tasso di clic e i clic per aperture uniche, bisogna anche sapere cosa significano questi numeri. Se hai un sacco di clic ma vendi poco, cosa vuol dire?
Pubblico target errato
Il problema potrebbe essere che stai puntando al pubblico sbagliato. Ad esempio, molte persone aprono le email e le pubblicità che invii, ma quando si rendono conto che il prodotto o servizio non è adatto a loro, passano semplicemente ad altro. Di conseguenza, il tuo tasso di apertura è relativamente alto, ma il tuo volume di vendite è relativamente basso.
Le tue vendite potrebbero essere basse perché forse non stai puntando al pubblico giusto. Se vuoi migliorare i tuoi numeri di vendita, considera di mantenere la stessa strategia di marketing, cambiando però il mercato target. Potresti dover investire in diversi strumenti che ti aiutino a capire qual è il mercato target giusto.
Esperienza d'acquisto spiacevole
Un altro motivo per cui le tue vendite potrebbero essere basse è che non offri alle persone un'esperienza di acquisto ottimale. Per ottenere queste informazioni potresti dare un'occhiata ai clic per aperture uniche. Se il tasso di clic è alto ma i clic per aperture uniche sono bassi, questo è comunque un segno che stai puntando al mercato sbagliato, perché le persone non cliccano sulla pubblicità contenuta nell'email.
Al contrario, se noti che il tasso di clic e i clic per aperture uniche sono alti, ma le vendite sono basse, questo potrebbe indicare un problema nella procedura di acquisto. Devi rendere il processo il più agevole possibile se vuoi che le persone completino l'acquisto. Se i clienti si accorgono che il sito web non funziona correttamente, o se vedono che non accetti il loro metodo di pagamento, potrebbero decidere di rivolgersi altrove.
Monitora anche le email di marketing
È fondamentale monitorare le email di marketing. Questo significa esaminare il tasso di clic e i clic per aperture uniche. Se tieni d'occhio la campagna di email marketing, puoi metterti nella posizione migliore possibile per massimizzare i risultati delle attività di marketing digitale.
Il tuo tempo è la tua risorsa più preziosa e devi usare strumenti che forniscano le informazioni necessarie per prendere decisioni corrette in merito alle tue iniziative di email marketing.
Ecco perché potresti considerare di investire anche in alcuni annunci di retargeting e strumenti di email marketing. Affidandoti a Mailchimp, potrai trovare alcuni dei migliori strumenti attualmente disponibili. Mailchimp può aiutarti a monitorare le attività di email marketing, identificando cosa funziona e cosa non funziona.
In questo modo, puoi posizionare la tua campagna di email marketing per il successo. Se comprendi le metriche più importanti da monitorare, puoi ottimizzare le tue attività di marketing.