Scegli il nome di dominio
Dopo aver scelto un Website Builder adatto alle tue esigenze, è il momento di scegliere il nome di dominio. Puoi optare per un nome di dominio gratuito o personalizzato. Il nome di dominio è l’indirizzo della tua attività su Internet e quindi è importante che sia breve, semplice e pertinente alla tua attività e al tuo brand.
Il nome di dominio gratuito offerto da un provider di web hosting spesso include anche il nome di tale provider di hosting, il che può generare un effetto meno professionale e creare confusione nei clienti. Inoltre, può anche determinare posizionamenti peggiori nei motori di ricerca in relazione alla sicurezza e all’affidabilità del servizio di web hosting. I piani di web hosting gratuito tendono anche a fornire meno sicurezza, larghezza di banda, spazio di archiviazione e supporto.
Personalizza il tuo sito web
Una volta definiti i dettagli logistici, puoi iniziare a personalizzare il tuo sito web. In questo passaggio, e a seconda del Website Builder che hai scelto, puoi innanzitutto scegliere un template generale e uno schema di colori e poi personalizzarlo in base alla tua attività. Il Website Builder di Mailchimp, ad esempio, offre modifiche in tempo reale, ossia non c’è bisogno di uscire dall’editor per apportare le modifiche. Alcuni elementi di web design da tenere a mente sono:
- Pagina statica
- Sfondo
- Colori
- Spazio bianco
- Contrasto
- Caratteri
- Dimensione del testo
- Immagini
- Integrazione con i social media
Aggiungi i tuoi contenuti
Una volta definita la struttura e l’aspetto del tuo sito web commerciale, puoi passare alla fase più importante di tutte, ossia l’aggiunta di contenuti. Che si tratti di pagine dei prodotti per il tuo negozio online o di post di blog ottimizzati per i motori di ricerca, i tuoi contenuti sono fondamentali per il successo del tuo sito web.
Sono i contenuti che comunicano ai motori di ricerca, e quindi al tuo pubblico target, chi sei in quanto attività, in alcuni casi addirittura posizionandoti come autorità nel tuo settore. Grazie a contenuti di qualità, puoi costruire rapporti con i clienti, convertire le vendite e coltivare la fedeltà al brand. Si tratta di un processo continuo e quindi prenditi tutto il tempo necessario per curare i contenuti giusti.
Testa il tuo sito web
Verifica la funzionalità, l’usabilità, la compatibilità e le prestazioni del tuo sito web. Assicurati che tutte le pagine web presentino link e moduli funzionanti. Controlla le impostazioni, la navigazione e l’aspetto generale del tuo sito web.
È attraente e facile da capire per gli utenti? Controlla il tuo sito web su dispositivi mobili e browser diversi. È necessario ottimizzare o regolare qualche elemento? C’è qualche elemento che rallenta il caricamento del tuo sito web?
Lancia il tuo sito web
Eccoti dunque alla fine del percorso di creazione di un sito web. Lancia il tuo sito web, raccogli i dati e modifica il tuo progetto e i tuoi contenuti in modo da far crescere la tua attività.