Passa al contenuto principale

Come ripostare su Instagram passo dopo passo

Ripostare su Instagram potrebbe essere per te una novità, tuttavia è molto semplice. Usa questa guida per scoprire come ripostare le storie e il feed.

Instagram è una delle più grandi piattaforme social del mondo, quindi dovresti utilizzarlo per far crescere il tuo business. Questo significa imparare a postare e ripostare su Instagram. Come si riposta su Instagram? Sebbene ripostare sia diverso dal postare i tuoi contenuti, non lasciarti intimorire, poiché basta apprendere pochi passaggi.

Ci sono lievi differenze nella procedura di repost su Instagram a seconda che si sia taggati in una storia, che si voglia includere una didascalia, ecc. Tuttavia, è facile una volta che ha capito come funziona. Il social media marketing è una parte essenziale di un piano di marketing digitale completo e ogni piattaforma ha le sue complessità da apprendere. Se vuoi fare di Instagram un elemento della tua campagna di marketing digitale, ecco una guida su come ripostare su Instagram.

Le storie di Instagram sono diventate un elemento centrale della piattaforma, quindi è fondamentale imparare a usare questa funzionalità per dare slancio al tuo brand. Puoi ripostare una storia su Instagram indipendentemente dal fatto ti abbiano taggato o meno, anche se è più semplice e veloce ripostare le storie in cui si è stati taggati.

Storie in cui ti hanno taggato

Se ti hanno taggato in una storia, ripostarla sulla tua timeline è semplice.

Per iniziare, vai ai tuoi messaggi, quindi tocca il pulsante "Aggiungi alla tua storia". Da qui, puoi editare la storia come preferisci, aggiungendo testo e grafica oppure semplicemente menzionando una persona tramite il suo nome utente Instagram. Quando tutto è pronto, fai clic sulla freccia in basso a destra e la tua storia verrà pubblicata.

Storie in cui non ti hanno taggato

Mentre le storie in cui ti hanno taggato possono essere ripostate attraverso i tuoi messaggi Instagram, le storie in cui non ti hanno taggato sono un po' più complicate. Poiché queste storie rappresentano gran parte del contenuto dei social, è importante sfruttarle. Uno dei modi migliori per ripostare su Instagram una storia in cui non si è taggati consiste semplicemente nel fare uno screenshot, ritagliarlo e ripostarlo. Per i video, puoi usare l'app di registrazione dello schermo sul tuo telefono.

Sebbene le storie di Instagram siano diventate un punto focale della piattaforma, anche i post tradizionali continuano a essere importanti. Poiché questi post costituiscono la maggior parte delle timeline degli utenti di Instagram, assicurati che si distinguano dagli altri.

Se trovi qualcosa che desideri ripostare, ecco come fare:

Ripostare un post nella tua storia

Ripostare un post di Instagram nel feed è un modo comune e semplice per condividere contenuti da un altro account.

Tocca l'icona dell'aeroplano di carta sotto il post che vuoi condividere. Puoi quindi scegliere di aggiungerlo alla tua storia o di inviarlo come messaggio diretto.

Per ripostare nella storia, tocca "Aggiungi alla storia". Si aprirà l'editor che ti permette di aggiungere testo, menzioni, GIF o icone. Quando tutto è pronto, fai clic sulla freccia in basso a destra per postare. Una volta che ci si abitua a questi passaggi, si possono ripostare rapidamente i post di Instagram.

Ripostare un post di Instagram sul feed

Per ripostare nel feed, la procedura è leggermente più complessa. Sebbene non ci sia un pulsante "Riposta", puoi usare uno screenshot o un'app di terze parti.

Inizia facendo uno screenshot del post o copiandone l'URL. Se hai fatto uno screenshot, ritaglialo e crea un nuovo post dalla tua galleria. Per gli URL, usa app di terze parti che semplificano il processo di repost.

Ricorda di dare credito al creatore originale taggando il suo nome utente nella foto o menzionandolo nella didascalia. Aggiungi la didascalia e i tag, quindi fai clic su "Condividi". Questo metodo garantisce il giusto rispetto per il creatore del post originale mentre si condividono i contenuti con i propri follower.

Dovresti anche considerare l'uso di tag per rendere i tuoi post su Instagram più facili da trovare. Più occhi attiri verso i tuoi post e le tue storie sui social, più opportunità avrai di acquisire nuovi follower e vendere.

Indipendentemente dal fatto che tu possieda un'azienda o sia un influencer sui social, ci sono innumerevoli vantaggi nel ripostare post e storie su Instagram. Per attirare il maggior numero possibile di visitatori al tuo profilo devi offrire contenuti coinvolgenti. Imparare a ripostare su Instagram può aiutarti a utilizzare i contenuti di altri utenti per creare una community tutta tua. Sebbene sia importante pubblicare i tuoi contenuti su Instagram, oltre a condividere post e storie, ecco alcuni dei vantaggi del repost dei contenuti su Instagram.

Sfruttare i contenuti generati dagli utenti

L'uso di contenuti generati dagli utenti rappresenta un grande vantaggio quando riposti post e storie su Instagram. I contenuti non sono facili da creare, specialmente se cerchi un tipo di contenuto molto specifico. Usando i contenuti esistenti, si risparmia tempo nella loro creazione senza doversi preoccupare di perdere follower nel caso in cui, per un certo periodo, non si possano postare contenuti propri.

Ricorda che c'è un modo giusto e uno sbagliato per utilizzare i contenuti generati da altri utenti su Instagram. È importante essere sinceri e assicurati di dare credito all'autore originale.

Migliora la tua presenza su Instagram attraverso i repost

Ripostare i contenuti Instagram può rappresentare una svolta per far conoscere il tuo brand e coinvolgere il pubblico.

Indipendentemente dal fatto che tu sia un'azienda o un influencer, utilizzare i contenuti generati dagli utenti (UGC) ti permette di mantenere un flusso costante di post senza dover creare continuamente nuovi contenuti da zero.

Gli UGC non solo fanno risparmiare tempo, bensì rafforzano anche l'autenticità del tuo profilo e aumentano la fiducia tra i follower. Ricordati sempre di menzionare il creatore originale per dimostrare il tuo apprezzamento e creare una community positiva.

Creare una community con contenuti ripostati

Ripostare può contribuire notevolmente a creare un senso di comunità su Instagram.

Quando condividi contenuti che "parlano" al tuo pubblico, sia che si tratti di un meme divertente, di uno sguardo dietro le quinte o di consigli educativi, aumenti l'interazione e crei una base di follower più connessa e interattiva.

Scegliere e condividere con attenzione contenuti che rispecchiano i valori del brand può contribuire a creare un'atmosfera comunitaria di supporto e positiva.

Selezionare contenuti di qualità

Curando e condividendo contenuti di alta qualità di altri utenti, l'account diventa una risorsa preziosa.

I tuoi follower apprezzeranno la capacità di trovare e condividere post pertinenti, rendendo il tuo profilo una fonte di riferimento per contenuti interessanti e utili.

Questa strategia aiuta a creare un seguito organico e mantiene coinvolto il pubblico.

Tuttavia, è cruciale bilanciare i contenuti ripostati con tuoi post originali per mantenere la coerenza e la visibilità del brand.

Considerazioni per i repost su Instagram

Ora che hai capito come ripostare su Instagram, ci sono alcune cose da sapere prima di iniziare. Ecco alcuni aspetti da considerare prima di ripostare un post su Instagram.

Per prima cosa, dai il giusto riconoscimento all'account da cui riposti i contenuti anziché cercare di farli passare come tuoi. Gli utenti lavorano sodo per creare contenuti per Instagram e riconoscere questo sforzo fa di te una persona migliore all'interno della community. Inoltre, si tratta semplicemente di buona educazione su Instagram.

A seconda del tipo di contenuti che condividi, potresti chiedere il permesso al creatore originale prima di ripostare. Questo vale soprattutto per qualsiasi post che possa contenere contenuti personali, come foto di famiglia, dettagli sulla vita privata o temi più sensibili. Anche se non devi necessariamente chiedere il permesso, si tratta di una buona prassi.

In generale, cerca di rispettare il tempo e l'impegno che gli altri mettono nella creazione di contenuti. Se qualcuno ti chiede di rimuovere un post o nega la tua richiesta di ripostare dei contenuti, rispetta questa decisione.

Usa il reposting per aumentare l'interazione su Instagram

I social sono attualmente uno degli strumenti di marketing più redditizi che hai a disposizione. Se impari a usarli correttamente, i social possono diventare il tuo miglior strumento pubblicitario pur non spendendo una fortuna per il social media marketing. Ora che sai come ripostare su Instagram, puoi utilizzare questa nuova tattica per aumentare il tuo seguito.

Il marketing digitale è faticoso se non disponi degli strumenti giusti, tuttavia Mailchimp è qui per aiutarti nelle tue iniziative sui social e con molto altro. Con Mailchimp hai accesso a strumenti di e-mail marketing e automazione di alta qualità, così da poter dedicare più tempo a ciò che conta davvero. Se le tue attività di marketing digitale necessitano di una marcia in più, prova Mailchimp oggi stesso.

Punti chiave da ricordare

  • Ripostare le storie in cui sei taggato è semplice: vai sui messaggi, tocca "Aggiungi alla tua storia", modifica e pubblica.
  • Per le storie in cui non sei taggato, fai uno screenshot o usa un'app per catturare schermate, quindi ritaglia e riposta.
  • Per ripostare i post di Instagram nella tua storia, usa l'icona dell'aeroplanino di carta, modifica e condividi.
  • Per ripostare i post di Instagram nel tuo feed, usa gli screenshot o strumenti di terze parti e ricorda di citare l'autore originale.

Per abilitare questa esperienza, fai clic qui e accetta i cookie di prestazioni e funzionalità.

Per ulteriori informazioni, consulta la nostra informativa sui cookie.

Condividi questo articolo