Passa al contenuto principale

Come vendere foto stock online

Hai scoperto di avere abilità e talento nello scattare foto interessanti che potrebbero farti guadagnare dei soldi. Forse hai desistito dall'idea di vendere foto online perché il web è già pieno di immagini gratuite e di alta qualità.

Il fatto è che non c'è nulla che ti impedisca di vendere foto online e guadagnare dalle tue immagini. I compratori sono disposti a pagare i creatori di contenuti e saranno disposti a pagare per le tue foto.

Avviare un’attività di fotografia e guadagnare vendendo foto online è un ottimo modo per generare entrate passive e creare il tuo brand. Se hai esitato a vendere le tue foto o non hai la certezza che valga la pena investirci del tempo, non c'è momento migliore del presente per iniziare.

Mettere le foto in vendita online non richiede molto tempo, nemmeno con il lavoro di post-elaborazione, e puoi ampliare il tuo portfolio di immagini al ritmo che preferisci. Scopri come vendere foto online e trasformare ciò che facevi per divertimento in qualcosa di più grande.

Scegli una specializzazione fotografica

Molti fotografi scelgono una specializzazione. Il motivo per cui ci si specializza in un'area particolare della fotografia è che più ci si concentra sulla creazione di un certo tipo di immagini, come le foto dei matrimoni, più si migliora.

Via via che le tue capacità migliorano e le affini ulteriormente, potrai costruirti la reputazione di fotografo capace di creare immagini straordinarie di un certo tipo. Ad esempio, i fotografi di ritratti diventano famosi per la capacità di catturare le espressioni autentiche e la personalità dei soggetti, mentre i fotografi di paesaggi possono sviluppare uno stile unico con l'uso della luce e della composizione.

Tuttavia, anche se ti stai concentrando su un'area specifica della fotografia, questo non limita il tuo potenziale pubblico di vendita. Specializzarsi aiuta anche a imparare a vendere a qualsiasi pubblico che cerca foto di qualità per le proprie esigenze.

Alcuni settori della fotografia sono più redditizi di altri e quelli che offrono buoni guadagni non sono sempre ovvi. Le foto stock e quelle di nature morte rappresentano spesso una fonte di reddito essenziale per i fotografi, perché i clienti cercano determinati tipi di immagini che riflettono i loro valori.

Le foto di persone in varie ambientazioni, come un ufficio, un picnic, una passeggiata sul marciapiede, ecc. sono quelle che trovano spazio nelle brochure e nei materiali promozionale. È invece più difficile avere successo con le immagini della natura perché i luoghi più famosi vengono fotografati ripetutamente e la loro utilità è limitata. Potrebbe essere utile imparare a padroneggiare la fotografia dei prodotti, perché i prodotti necessitano di immagini e anche le immagini di prodotti generici possono vendere bene.

Trovare una specializzazione non solo ti aiuta a migliorare le capacità fotografiche, ma ti permette anche di iniziare a creare il tuo brand di fotografia che eccelle nella specialità scelta. Col tempo, puoi utilizzare ciò che hai appreso e espanderti in altre aree che sono simili, tuttavia abbastanza diverse da dimostrare che sei in grado di gestire più di uno stile.

Crea un brand

Creare il tuo brand ti aiuta a ottenere il riconoscimento da parte dei clienti e a migliorare le vendite. Col tempo, le persone che scoprono il tuo nome imparano ad associarlo alla creazione di un certo tipo di immagini.

La coerenza è fondamentale per creare il tuo brand ed è particolarmente vantaggiosa se vendi su più piattaforme. Col tempo, scoprirai che è facile vendere online perché hai costruito un pubblico che comprende e apprezza ciò che offri.

Non trascurare la creazione del tuo sito web per promuovere immagini che non vuoi mettere in vendita altrove. L'esclusività aiuta anche a costruire il brand, perché i clienti visiteranno il tuo sito web per scoprire i tuoi ultimi lavori. Cercheranno anche i tuoi account su vari siti di condivisione di foto, ma visiteranno il tuo sito web per connettersi direttamente.

Scegli una piattaforma per vendere le foto

Internet è pieno di siti web progettati per l'hosting e la vendita di foto. Crea un account su uno qualsiasi di questi siti, carica la tua immagine e riscuoti i guadagni per ogni immagine venduta. Quanto guadagni per ogni vendita dipende dal sito stesso.

Ad esempio, Shutterstock è una delle migliori piattaforme per vendere immagini stock. Paga 25 centesimi per download e 'importo che aumenta via via che aumentano le vendite. iStockPhoto paga invece una commissione del 15% su ogni immagine venduta e aumenta la percentuale di commissione per le immagini più popolari. Adobe Stock è un'altra ottima opzione, quindi assicurati di fare le ricerche su ogni piattaforma per capire quale sia la migliore per te.

Uno dei migliori siti di hosting di immagini è Getty Images, ma bisogna essere fotografi affermati per vendere su questo sito. Devi costruire il tuo brand e avere un'esperienza comprovata nella creazione di immagini di alta qualità per essere scelto da Getty. Potresti invece preferire Alamy, poiché il sito offre una commissione del 50% su tutte le vendite.

Espandi i flussi di entrate

Internet è pieno di opportunità per vendere fotografie e non si limita ai siti web di foto stock. Dovresti, ovviamente, creare account per vendere le tue foto su più di uno o due siti di foto stock, tuttavia esplora anche altri siti dove vendere foto e merchandise online. Questo aumenta notevolmente la quantità di denaro ottenibile da una singola immagine.

A volte una foto funziona bene come decorazione da parete, stampa di poster o su una maglietta. Questi canali permettono di ampliare i flussi di entrate e guadagnare più di quanto si farebbe limitandosi alle foto stock. Siti web come Etsy permettono di caricare un file immagine scaricabile da parte dei clienti, mentre Teespring permette di scegliere il tipo di merce su cui posizionare la propria immagine.

Promuovi le foto in modo efficace

Disporre di immagini straordinarie rappresenta solo metà dell'opera quando si vogliono vendere fotografie online. Devi assicurarti che i potenziali clienti possano effettivamente trovare il tuo lavoro tra migliaia di altri fotografi che competono per la loro attenzione.

Creare un portfolio online è essenziale, ma servirà un marketing strategico per distinguersi e convertire i visualizzatori in clienti. Ecco alcuni approcci comprovati per promuovere efficacemente le proprie foto e raggiungere più clienti.

Usa i social per indirizzare il traffico

Le piattaforme social come Instagram e Pinterest sono miniere d'oro visive per i fotografi che vogliono mostrare il proprio lavoro. Pubblica costantemente con hashtag pertinenti che il tuo pubblico target sta cercando e interagisci in modo reale con altri fotografi e potenziali clienti.

Condividi i contenuti dietro le quinte della tua ultima sessione fotografica per creare connessioni e mostrare il tuo processo. Ricorda che ogni piattaforma ha i suoi punti di forza. Ad esempio, Instagram funziona bene per creare l'identità di brand, mentre Pinterest può indirizzare un traffico significativo verso le pagine di vendita per anni.

Crea una mailing list per comunicare aggiornamenti e le promozioni

L'email marketing è ancora uno dei metodi più convenienti per trasformare i follower interessati in clienti paganti. Offri qualcosa di valore, come una mini guida gratuita o un codice sconto, per incoraggiare i visitatori del sito web a iscriversi.

Invia aggiornamenti regolari su nuove collezioni, stampe in edizione limitata o promozioni speciali senza sopraffare gli iscritti. La mailing list diventa un bene che possiedi interamente, a differenza dei follower sui social che possono sparire con i cambiamenti degli algoritmi.

Ottimizza le foto essere più visibile nei motori di ricerca

Le migliori foto del mondo non si venderanno se nessuno riesce a trovarle nei risultati di ricerca.

Capire come i potenziali clienti cercano le immagini è cruciale quando si vogliono vendere stampe o foto stock con successo. Poiché la maggior parte dei clienti utilizza termini di ricerca specifici quando cerca le immagini, devi rendere il tuo lavoro facilmente individuabile attraverso un'ottimizzazione strategica.

Usa le migliori pratiche SEO per i titoli e le descrizioni delle foto

Non dare mai alle foto nomi con numeri generici o codici come "IMG_4758". Utilizza invece titoli descrittivi e ricchi di parole chiave che spiegano chiaramente cosa contiene l'immagine.

Scrivi descrizioni dettagliate che integrano naturalmente i termini di ricerca pertinenti, fornendo anche il contesto dell'immagine. Considera quali problemi potrebbero risolvere le tue foto per i potenziali acquirenti: stanno cercando "foto di un ufficio minimalista per l'intestazione di un blog" o "immagini evocative del tramonto per un sito web di viaggi"?

Aggiungi tag e parole chiave pertinenti sulle piattaforme di vendita di foto

Ogni piattaforma di vendita di foto dispone del proprio sistema di tag che aiuta i clienti a trovare esattamente ciò che cercano. Ricerca i termini più cercati nella tua nicchia e includili nei tag quando sono pertinenti.

I tag devono essere specifici anziché generici, ad esempio "matrimonio rustico in un fienile in autunno nel Vermont" attirerà clienti più mirati rispetto a "fotografie per matrimoni". Rivedi regolarmente quali parole chiave stanno generando vendite e adatta la strategia di tag di conseguenza.

Come stabilire il prezzo delle foto

Stabilire il prezzo delle foto per la vendita online è diverso dal determinare il prezzo a cui le venderesti a un cliente diretto. Vendere direttamente a un cliente comporta il trasferimento della proprietà e dei diritti, un prezzo orario con un numero fisso di fotografie finite, o un pacchetto che copre tutti i costi. Al contrario, vendere foto online comporta diverse variabili da considerare quando stabilisci il prezzo.

Crea una formula per il punto di pareggio e il profitto

I fotografi creano un prodotto da vendere sotto forma di fotografia. Devi impostare una tariffa oraria per i tuoi servizi, indipendentemente da come intendi vendere le foto online.

Questo è importante anche se ti rechi semplicemente in vari luoghi per scattare foto interessanti da pubblicare su un sito web di foto stock per guadagnare un extra. Devi riuscire a generare abbastanza entrate da tutte le piattaforme di vendita per coprire almeno la tua tariffa base.

Un fotografo professionista ha solitamente diverse tariffe per i vari servizi che offre. Questo può includere il tempo di viaggio verso un luogo, il tempo trascorso sul posto e gli scatti fotografici, oltre all'impegno necessario per catturare le immagini e per la post-elaborazione, ovvero la pulizia delle immagini per la pubblicazione.

Tutte queste tariffe vengono sommate per ottenere un costo finale. Puoi impostare una tariffa oraria fissa per tutte queste opzioni se hai intenzione di vendere foto solo online, oppure puoi utilizzare le diverse variabili di costo se si applicano al tipo di fotografie che scatti.

L'importo finale in dollari a cui si arriva, che copre il costo dei servizi, può essere considerato il punto di pareggio per il lavoro completato. Ovvero, qualsiasi somma che guadagni oltre quell'importo finale è un profitto, mentre qualsiasi somma che guadagni al di sotto è una perdita. Questo concetto ti guida anche quando stabilisci il prezzo delle tue foto per un sito di foto stock o una vendita privata.

Vendere foto stock

Una foto stock è una foto che può essere venduta più volte e accompagnata da una licenza d'uso limitata. Puoi impostare il numero di vendite su illimitato e assegnare un prezzo che incoraggi più persone ad acquistare.

Ad esempio, hai una foto che assomiglia a molte altre foto scattate da te o da altri. La banalità delle impostazioni della foto è tale da avere poco valore intrinseco. Tuttavia, c'è ancora un certo valore nell'immagine ed è un valore che raccogli attraverso le vendite. Potresti impostare un prezzo basso per competere con fotografie simili e guadagnare attraverso il volume delle vendite.

Ogni vendita contribuisce all'importo di pareggio per la foto. Ciò significa che può essere necessario del tempo per raggiungere il punto in cui la foto si è ripagata da sola, ma una foto con vendite costanti può generare un profitto dopo aver raggiunto il pareggio. Dovrai usare il tuo miglior giudizio su quanto tempo vuoi dedicare all'elaborazione di un'immagine per questo tipo di vendita.

Trasformare una foto in un'edizione limitata

Supponiamo che tu abbia scattato una foto che rappresenta uno dei migliori lavori ai visti nel mondo della fotografia. Ci è voluto del tempo per acquisire l'immagine e ancora più tempo per correggere i dettagli minori durante la post-elaborazione. Vuoi condividerla con il mondo, ma mantenere la proprietà dei diritti di pubblicazione. Un'edizione limitata consente di guadagnare denaro dall'immagine e dai propri sforzi, mantenendo il controllo sul suo utilizzo.

Guadagna con le fotografie

Vendere foto online è possibile con qualsiasi livello di esperienza. Potresti preferirlo come secondo lavoro, oppure iniziare a farti una reputazione come fotografo professionista e farne la tua carriera. Questi suggerimenti sono studiati per aiutarti a fare del tuo meglio, indipendentemente da come deciderai di vendere le tue foto online.

Per ulteriori dati approfonditi, dai un'occhiata alle risorse fotografiche di Mailchimp. Mailchimp offre approfondimenti su come utilizzare vari strumenti fotografici e su come creare email utilizzando le immagini. Puoi imparare come migliorare le capacità di editing e come creare una campagna email che aumenti le vendite delle tue immagini.


Punti chiave da ricordare

  • Specializzarti in un tipo specifico di fotografia ti permette di migliorare le tue competenze e la tua reputazione più rapidamente rispetto al tentativo di padroneggiare tutto in una volta.
  • Utilizzare più piattaforme per vendere le foto crea flussi di reddito diversificati e riduce la dipendenza da un singolo mercato.
  • Il marketing strategico attraverso i social, le mailing list e l'ottimizzazione dei motori di ricerca sono essenziali per far scoprire le tue foto online.
  • Stabilire i prezzi giusti significa conoscere il tuo punto di pareggio e bilanciare tariffe competitive con il vero valore del lavoro.

Condividi questo articolo