Passa al contenuto principale

Come misurare il marketing su YouTube

YouTube è una piattaforma social molto popolare, usata dalle aziende di tutte le dimensioni per promuovere i propri servizi e prodotti. Si tratta di una delle app social più popolari, che molte persone usano ogni giorno per guardare contenuti video: se la usi, puoi raggiungere il tuo pubblico target facilmente, indipendentemente dalla sua natura.

Sia che tu faccia già uso di YouTube per i contenuti video o che pensi di iniziarlo a usare nel futuro prossimo, è fondamentale che comprenda il modo migliore per misurare i tuoi risultati.

Se il tuo obiettivo è raggiungere i migliori risultati con la tua campagna di marketing su YouTube, non puoi semplicemente caricare un video online o lanciare gli annunci e metterli nel dimenticatoio, pensando che non ci sia bisogno di monitorarli. Devi studiarne l'andamento su base regolare, così da apportare le modifiche necessarie.

Misurare il marketing su YouTube può sembrare noioso e difficile, ma se fatto nel modo giusto, risulta piuttosto semplice. YouTube ti offre tutte le informazioni di cui hai bisogno per monitorare i tuoi video: a te non rimane che sfruttarle.

Ecco una panoramica completa, basata sulla nostra guida per principianti alla pubblicità su YouTube, su come misurare la crescita su questo social.

Se impari a monitorare questi aspetti, puoi modificare la tua campagna quando lo ritieni necessario. Tra le varie piattaforme video disponibili, YouTube ti offre il suo insieme di strumenti (KPI) per aiutarti a misurare il tuo rendimento.

KPI dei video: quali sono i principali e perché devi misurarli

Per misurare le prestazioni delle campagne marketing e dei video su YouTube, devi usare alcuni strumenti che renderanno questo compito più semplice. L'uso dei KPI, o indicatori chiave di prestazione, ti consente di misurare facilmente le prestazioni del marketing su YouTube in modo da poter intervenire nel modo giusto.

Come abbiamo già detto, non è realistico se metti i tuoi annunci digitali al loro posto e ti aspetti che ti rendano magicamente il titolare d'azienda più ricco di sempre. Anche se usi YouTube per il marketing da anni e ti consideri professionista del marketing, devi comunque monitorare i dati analitici di YouTube per ottenere risultati migliori.

Per scoprire come vanno i tuoi canali YouTube e il rendimento complessivo dei video, devi andare alla sezione Analytics, in cui puoi trovare i dati statistici delle metriche chiave descritte di seguito.

Fidelizzazione del pubblico

Ovviamente, su YouTube devi posizionarti il più in alto possibile per ottenere il massimo successo, e per far sì che ciò accada è essenziale che la tua base clienti e la tua crescita siano costanti. Gli algoritmi raccolgono costantemente informazioni basate sui video pubblicati su YouTube. Se gli algoritmi determinano che trattieni un numero sufficiente di clienti e continui a trovarne di nuovi, i tuoi video saranno automaticamente considerati "degni".

Se i tuoi video sono ritenuti degni dagli algoritmi, il sistema li farà automaticamente posizionare più in alto. Secondo YouTube Insights, i video di YouTube di livello elevato ricevono un trattamento speciale; in altre parole, più i video sono popolari, più gli algoritmi di YouTube li posizionano in cima. Naturalmente, se i tuoi video sono in cima, hai praticamente la certezza di ricevere un numero maggiore di recensioni, visualizzazioni del sito web e transazioni.

Coinvolgimento del pubblico

Il marketing su YouTube per le piccole imprese è un modo molto intelligente di promuovere prodotti e servizi, ma è importante che il coinvolgimento del pubblico sia adeguato. Le metriche sul coinvolgimento su YouTube sono estremamente utili e possono aiutarti a capire se il pubblico trova i tuoi video interessanti.

L'algoritmo dinamico di YouTube cerca di determinare se i video sono coinvolgenti, ma se le analisi dimostrano che non lo sono, può essere facile apportare alcune modifiche. Quando gli algoritmi di YouTube determinano che il coinvolgimento è elevato per certi video, le visualizzazioni salgono alle stelle.

Tasso di clic

Il tasso di clic consente agli operatori di marketing di comprendere meglio il modo in cui clienti reagiscono ai video, in base al loro comportamento.

The higher the CTR, the more interesting customers find your material.

Se il tuo tasso di clic (CTR) è basso, significa che devi cambiare qualcosa per migliorarlo.

Esistono diversi tipi di tassi di clic che i lettori dovrebbero tenere d'occhio, e in cima alla lista abbiamo il CTR medio e il CTR unico. Il CTR medio rappresenta un'analisi complessiva di tutti i video, mentre il CTR specifico misura le statistiche di un singolo video. Se dopo aver controllato le analisi di YouTube scopri che il CTR è basso, ci sono dei modi per migliorarlo per far sì che anche il tuo posizionamento su YouTube possa migliorare.

Spettatori unici

Questi dati consentono di determinare quante persone hanno visualizzato i contenuti, quale mezzo hanno usato per avere accesso ai video (telefono, tablet, PC), il numero di volte che hanno guardato i contenuti e altro ancora.

Le informazioni sugli spettatori unici possono aiutarti a capire quali video hanno un buon rendimento e quali devono essere modificati. Naturalmente, l'obiettivo finale è un aumento significativo del numero di spettatori e iscritti.

Iscritti totali

Il numero totale di iscritti al canale YouTube può dire molto su quanto siano interessanti i tuoi contenuti. YouTube ha un modo unico di mostrare il numero di iscritti a chi visita il tuo canale. Ad esempio, se hai 1714 iscritti, su YouTube verranno visualizzati come 1,71 iscritti. Se superi i 1.000 iscritti, significa che hai un buon rendimento e, una volta superato questo numero e le 4.000 ore di visualizzazione, puoi iniziare a monetizzare i tuoi video o a farti pagare.

There are over 2 billion monthly logged-in users on YouTube.

Durata media della visualizzazione

Questo è un KPI estremamente importante da usare, perché può dirti se gli spettatori guardano i tuoi video fino alla fine e, in caso contrario, quando si fermano. Se molti spettatori smettono di guardare i tuoi video durante una parte specifica, puoi praticamente derivarne che devi apportare delle modifiche in quella parte. Se non sai bene quali modifiche apportare, consultare un esperto di marketing come Mailchimp può aiutarti in diversi modi.

Abbiamo più di 20 anni di esperienza. Che tu abbia bisogno di assistenza per il marketing su YouTube o per il marketing della tua attività in generale, possiamo offrirti l'aiuto esperto di cui hai bisogno per avere successo. Mailchimp può darti consigli per l'editing su YouTube e offrirti molto altro ancora.

Origine del traffico

Quando fai marketing su YouTube, è importante che tu tenga traccia delle origini del traffico. Se usi i dati analitici di YouTube per determinare da dove proviene il traffico, puoi lavorare alla creazione di contenuti più pertinenti e che genereranno ancora più traffico.

Se non sai minimamente da dove provenga il traffico, non puoi apportare le modifiche necessarie per aumentarlo sui tuoi canali.

Tempo di visualizzazione

È essenziale che tu monitori il tempo di visualizzazione dei tuoi video su YouTube. Avere decine di migliaia di persone che guardano i tuoi video è una cosa, ma se li guardano solo per un breve periodo di tempo e non per intero è un'altra cosa: c'è un problema nella capacità di mantenere vivo l'interesse del pubblico.

Il monitoraggio del tempo di visualizzazione può farti capire cosa devi cambiare per mantenere gli spettatori abbastanza interessati da guardare i video fino alla fine. Tenere traccia del tempo di visualizzazione può aiutarti a fare le modifiche necessarie ai tuoi video per ottenere i migliori risultati.

People watch over 1 billion hours of videos every day on YouTube.

Spettatori di ritorno

Anche se possono sembrare statistiche poco significative, i dati sugli spettatori di ritorno sono importanti da monitorare tanto quanto gli altri. Se per un video hai un alto numero di spettatori di ritorno, mentre per un altro video non ne hai quasi nessuno o pochissimi, confrontali e cerca di capire cosa rende così attraente il video più rivisto. Questo può aiutarti a ottenere lo stesso successo sia con gli altri video già esistenti che con quelli che creerai in futuro.

Parole chiave

Le parole chiave sono fondamentali nel mondo del marketing: quelle giuste possono tradursi in un grande successo, mentre quelle sbagliate possono portare all'effetto contrario. Attribuire ai video le parole chiave giuste è importante, perché le persone devono poterli trovare facilmente. Ecco perché è fondamentale che tu tenga traccia di quali parole chiave funzionano bene e quali no per portare spettatori ai tuoi video. Puoi fare qualche semplice ricerca per determinare quali parole chiave sono più popolari e quali devi modificare.

Monitora il ROI del tuo marketing su YouTube

Uno dei modi più semplici per assicurarti un ROI è misurare il tuo successo con i KPI sopra descritti. Dalla fidelizzazione del pubblico alle parole chiave, sapere cosa porta gli spettatori e gli iscritti ai tuoi video e canali è cruciale per potere creare contenuti rilevanti.

Tuttavia, può essere difficile analizzare i dati che osservi e agire di conseguenza nei passaggi successivi. Quindi, se hai notato che gestire il ROI del tuo marketing su YouTube è troppo complicato e non riesci a raggiungere i tuoi obiettivi, oppure se hai bisogno di aiuto per sviluppare il tuo canale YouTube, ti serve un partner esperto di marketing come Mailchimp. Contatta Mailchimp per iniziare subito ad avere successo. Nel mondo del marketing c'è troppa concorrenza e non puoi permetterti di creare campagne scadenti e che non producono i risultati desiderati.

Condividi questo articolo