Perché vale la pena considerare la tua attività come un brand? Il branding riguarda solo i colossi internazionali con molti soldi da spendere? Cosa significa davvero la parola 'brand'? Questo articolo risponderà a queste domande, aiuterà a chiarire il processo di branding e mostrerà che un brand è molto più di un logo.
Concetti di base del branding
Scopri cos'è un brand e come può aiutare la tua azienda.
Cosa significa 'brand'?
Un brand è il modo in cui un'azienda è percepita nella mente di chi l'ha sperimentata in qualche modo. Ci si può creare questa percezione ascoltando un amico che fa un commento sull'azienda, notando un logo su un furgone, leggendo una recensione online, ascoltando un'intervista con il fondatore o attraverso un'esperienza personale come cliente.
Pensa a tutti i modi in cui la tua azienda potrebbe lasciare un'impressione su qualcuno: un cliente, un fornitore, un dipendente, un giornalista o chiunque altro possa entrare in contatto con essa. Questi sono i punti di contatto del brand e il luogo speciale che occupa nella mente di una persona si chiama posizionamento del brand.
La tua azienda può prendere in considerazione e controllare alcuni di questi punti di contatto del brand, come il design e le parole utilizzate per il sito web o la newsletter tramite e-mail. Molti altri punti di contatto del brand saranno al di fuori del tuo controllo, come le recensioni online dei clienti. L'obiettivo del branding è quello di creare un'impressione chiara e positiva della tua azienda nella maggior parte di punti di contatto che puoi controllare. In questo caso si parla di "brand association" e puoi migliorare notevolmente la tua attività influenzandole.
Come può aiutare la mia attività?
Partiamo dai chiari vantaggi che un brand può offrire alla tua attività. Un brand è prezioso perché aiuta a comunicare più facilmente con i clienti, a distinguersi dalla concorrenza e ad aumentare il valore dell'offerta. Articolare ciò è la tua attività può anche aiutare a definire la tua identità e a dare più fiducia nel promuoverla personalmente.
1. Creare una connessione con il pubblico
Il momento in cui un potenziale cliente si connette con il tuo business a livello di brand è cruciale. L'obiettivo è quello di attirare i clienti verso la tua attività perché la percepiscono come la scelta giusta per loro.
2. Comunicare la differenza
Il branding consente di mettere in risalto ciò che rende la tua attività diversa dalla concorrenza. I clienti hanno motivi razionali ed emotivi per scegliere prodotti e servizi e il branding può aiutare a connettersi con il pubblico a livello emotivo.
3. Creare valore aggiunto
Poiché il branding influenza la percezione, i clienti potrebbero essere disposti a pagare di più per un prodotto o un servizio con un buon branding. La percezione del brand deve corrispondere all'esperienza effettiva, altrimenti i clienti non torneranno. In questo caso, si parla spesso di "mantenere la promessa del brand".
Da dove comincio? La tua idea per il brand
Pensa a tutte le esperienze che hai avuto fino ad oggi con la tua attività e al motivo per cui i clienti ti hanno scelto in passato. È qui che troverai gli indizi per formare la base del tuo brand. Molte persone non credono che ci sia qualcosa di particolarmente distintivo in ciò che fanno, ma c'è qualcosa di unico in ogni business. È utile tornare alla nascita del business e identificarne la motivazione originale.
Se sei una nuova azienda senza esperienze precedenti a cui fare riferimento, immagina cosa vorresti che i tuoi futuri clienti dicessero di te. Ad esempio, un idraulico potrebbe voler essere conosciuto per la sua precisione e la pulizia che lascia nelle case. Un produttore di mobili potrebbe concentrarsi sull'uso di materiali sostenibili. Un ristorante potrebbe voler essere noto per la sua atmosfera calda e accogliente. Tutti questi fattori possono potenzialmente costituire la base di un brand.
La prova
La prova definitiva per l'idea di brand consiste nell'applicarla al maggior numero possibile di punti di contatto. Per un ristorante che vuole essere noto per l'atmosfera accogliente e amichevole, come dovrebbe apparire la sua insegna? I clienti come sono accolti dal personale? Come sono i menù? Ognuno di questi punti di contatto dovrebbe trasmettere ulteriormente il calore e la cordialità ai clienti, oltre che ai dipendenti, i quali possono poi raccontare agli amici della loro esperienza. L'idea del brand deve essere uniforme dentro e fuori.
Valori del brand
Il processo di creazione del brand può essere superficiale quanto il design del logoe tanto profondo quanto l'esplorazione della tua identità personale e del segno che vuoi lasciare. Quando si tratta dell'aspetto più profondo della creazione del brand, la definizione dei suoi valori aiuterà a esprimere chiaramente ciò che la tua attività rappresenta per i clienti.
La cultura e i valori di una piccola impresa tendono a riflettere quelli dei fondatori, quindi è sempre un esercizio utile chiarirli mettendoli per iscritto. Cerca di evitare parole generiche come "onesto" e "appassionato". Individua invece i valori che sono particolarmente veri e che sono plasmati dalle tue esperienze personali.
Personalità del brand
Come per i valori, anche la personalità del brand può spesso riflettere la personalità del titolare dell'azienda. Stabilire una personalità coerente del brand è importante, perché se c'è una discrepanza tra la personalità del brand e l'esperienza reale, i clienti possono rimanere confusi.
La personalità del brand può essere comunicata attraverso lo stile di scrittura nei punti di contatto del brand: puoi scegliere un tono divertente e chiacchierone, ad esempio, o uno più esperto e autorevole. Anche il design dei punti di contatto del brand può trasmettere diversi tipi di messaggi per attirare un pubblico specifico. Un cliente attento allo stile sarà attratto dalle aziende che hanno curato un look particolare per il loro branding. Un brand ben progettato sarà estremamente efficace per coinvolgere il pubblico desiderato.
Chiedi pareri esterni
Identificare e saper articolare l'idea, la personalità e i valori del brand sono le fondamenta per creare un brand forte. È un compito impegnativo da gestire da soli, quindi contatta un amico fidato, un collega o un consulente per ottenere il punto di vista di qualcuno che possa vedere le cose dal di fuori.
Scritto da Mo Saha per Mailchimp. Mo è un esperto di branding per piccole imprese.