Passa al contenuto principale

Che cos’è il copywriting e perché è importante nel marketing?

Vuoi creare una forte presenza online?

In tal caso, devi considerare attentamente le informazioni che condividi con il pubblico target. Il copywriting è spesso la spina dorsale di molte campagne di marketing digitale e quindi è buona norma pensare attentamente al testo che inserisci sul tuo sito web, nelle tue pubblicità o nelle pagine dei social media.

Il copywriting esiste in molte forme diverse, dal marketing alla SEO e fino ad arrivare al copywriting tecnico. A prescindere dal tipo di copywriting utilizzato, è fondamentale sapere cos’è il copywriting e perché è importante. Le informazioni che inserisci sul tuo sito web riflettono la tua attività, quindi è fondamentale trovare il tono giusto e includere le informazioni necessarie.

Come puoi ottenere il massimo dal tuo copywriting e cosa devi fare se vuoi distinguerti dalla massa? Ci sono diverse informazioni chiave che devi tenere a mente se vuoi portare la tua strategia a un livello superiore.

E quindi, che cos’è il copywriting?

Che cos’è il copywriting? Il copywriting consiste nella composizione di diversi tipi di contenuti per generare entrate e incoraggiare i clienti potenziali ad agire.

Ad esempio, puoi concentrarti sul miglioramento del testo sul tuo sito web in modo da convincere i visitatori a effettuare un acquisto o a iscriversi alla newsletter via email. A prescindere dall’azione che vuoi che i visitatori del sito completino, è necessario valutare con attenzione i passaggi necessari per arrivare a quel punto.

What is copywriting? Copywriting definition

Se utilizzato con altre tattiche di marketing, il copywriting può far avanzare gradualmente gli utenti lungo il funnel di vendita. Se utilizzi tecniche di scrittura efficaci, i clienti potenziali alla fine effettueranno un acquisto.

La natura dei tuoi prodotti e servizi, oltre agli obiettivi individuali che hai definito, determinerà il tipo di testo da creare. Ad esempio, un testo per i social media sarà probabilmente diverso dal testo presente sulla pagina "Chi siamo".

Copywriting per B2B e B2C

Quando si parla di marketing e copywriting, questo varia da B2B a B2C poiché il pubblico è diverso.

Nel marketing B2C, la scrittura può essere più personale perché i consumatori sono generalmente più emotivi delle aziende. Pertanto, puoi cercare di creare un testo che faccia leva sulle emozioni dei tuoi utenti e che potrebbe convincerli ad acquistare.

Nel mondo B2B, è molto meno probabile che si verifichi un acquisto impulsivo. Inoltre, il ciclo di vendita è molto più lungo dal momento che entrano in gioco diversi fattori, come la conformità legale. Di conseguenza, potrebbe essere necessario far avanzare un utente lungo il funnel di vendita in maniera più graduale. Dal momento che è molto meno probabile che le aziende acquistino in base alle emozioni, il tuo testo può essere più professionale e andare dritto al punto.

Tipi di copywriting

Esistono diversi tipi di copywriting che possono rivelarsi utili.

Types of copywriting

Alcuni tipi popolari di copywriting da tenere a mente includono:

Social media

Uno dei tipi più comuni di testo che puoi trovarti a scrivere è il testo per i social media. Milioni di persone utilizzano i social media ogni giorno e anche tu puoi usare i post sui social media per indirizzare i tuoi utenti verso una pagina di destinazione, un sito web, un prodotto o un blog.

Email

Puoi utilizzare il testo dell’email per rimanere in contatto con il tuo mercato target. Ad esempio, magari vuoi creare una campagna email composta da una serie di email inviate in un periodo di tempo predeterminato.

SEO

Il copywriting per SEO è fondamentale per l’ottimizzazione per i motori di ricerca, tra cui la SEO on-page e la SEO locale. Si tratta, infatti, di contenuti progettati per migliorare il posizionamento dei risultati della ricerca. Gli utenti utilizzano i motori di ricerca quando cercano prodotti e servizi e avere un testo ottimizzato può far sì che la tua attività sia visibile per query specifiche.

Blog

Un post sul blog è un ottimo modo per condividere informazioni utili con il tuo mercato target. Avere un blog può anche aiutarti a creare autorità per il tuo sito web. Inoltre, puoi riutilizzare gli articoli del blog e condividerli su altri canali, come i social media e i podcast.

Sito web

Il copywriting per il sito web ti consente di scrivere pagine di marketing informative che possono migliorare l’esperienza dell’utente e indirizzare il traffico verso il tuo sito tramite i motori di ricerca. È possibile che tu debba scrivere testi per le pagine di destinazione, le pagine delle domande frequenti e altro ancora. Assicurati di ottimizzare il tuo sito per browser desktop e dispositivi mobili.

Prodotto

È possibile anche che tu abbia singole pagine dedicate ai diversi prodotti e servizi che offri. Su queste pagine, condividi informazioni tecniche con descrizioni dei prodotti curate con attenzione. Devi assicurarti di usare la voce e il tono giusti se vuoi che gli utenti si lascino convincere a comprare.

Man mano che crei i diversi tipi di testo per le varie pagine, è buona norma che tu ti concentri sulla coerenza del brand. Il testo che scrivi è spesso un riflesso dell’identità del tuo brand e quindi devi assicurati che gli utenti sappiano quali sono i valori della tua azienda.

Assumere copywriter interni o freelance

Forse ti stai chiedendo se devi assumere un copywriter interno o freelance. Alcuni dei vantaggi dell’assunzione di un copywriter interno includono:

  • Maggiore familiarità con la tua identità di brand.
  • Costi inferiori se hai bisogno di qualcuno che possa creare molti contenuti in un breve lasso di tempo.
  • Più controllo sui contenuti prodotti dal momento che il copywriter è un tuo dipendente.

Tuttavia, ci sono anche alcuni inconvenienti, tra cui:

  • L’assunzione di un copywriter interno è più costosa se hai solo bisogno di qualche contenuto mensile o annuale.
  • Se hai bisogno di produrre improvvisamente più contenuti, avere un copywriter interno non è scalabile.
  • I copywriter interni di marketing potrebbero non essere in grado di produrre tutti i tipi di contenuti che ti servono.

D’altra parte, i freelance possono aiutare la tua attività a crescere rapidamente perché puoi sempre assumere altri copywriter se hai bisogno di più contenuti. Inoltre, avrai accesso a copywriter qualificati in grado di creare contenuti specializzati per argomenti di nicchia. Potrebbe poi anche essere meno costoso lavorare con i freelance, a seconda della loro tariffa e delle loro capacità di copywriting.

Nonostante i vantaggi, alcuni degli inconvenienti dell’assunzione di un copywriter freelance includono:

  • Non hai voce in capitolo su quanto viene scritto dal freelance durante il processo di produzione. Al contrario, ti verrà consegnato un prodotto finito che potrebbe soddisfare le tue aspettative oppure no.
  • Gli scrittori freelance non sempre conoscono bene il tuo brand, quindi la voce e il tono dei loro testi potrebbero non essere in linea con i tuoi. I copywriter interni dedicano molto tempo a conoscere la tua attività e ne fanno parte.
  • Contattare uno scrittore freelance può essere difficile dal momento che questi potrebbe essere disponibile solo al di fuori del normale orario di lavoro.

Che tu sia più incline ad assumere internamente o a lavorare con un freelance, è importante valutare i vantaggi e i limiti di ciascuna di queste opzioni prima di prendere una decisione.

Consigli di copywriting per campagne efficaci

Se desideri eseguire una campagna di copywriting efficace, ci sono diversi suggerimenti da tenere a mente.

Copywriting tips for effective campaigns
  • Conosci il tuo brand. Assicurati di avere in mente una chiara identità di brand quando elabori il testo per i tuoi materiali di marketing. È fondamentale che la voce e il tono siano coerenti in tutti i tuoi contenuti.
  • La chiarezza prima di tutto. La chiarezza è fondamentale quando si scrive un testo. Comunica le informazioni che vuoi condividere piuttosto che optare per un approccio più convoluto. Fai sì che per il tuo pubblico sia facile capirti.
  • Impara dai concorrenti. Dai un’occhiata alla concorrenza e concentrati sulle aziende che in genere ottengono risultati migliori dei tuoi. Cosa stanno facendo in modo diverso? Cosa puoi emulare per il tuo prossimo progetto di copywriting creativo?
  • Leggi quello che hai scritto ad alta voce. Leggi sempre quello che hai scritto ad alta voce prima di pubblicarlo. Questo accorgimento potrebbe aiutarti a individuare eventuali errori.
  • Esercitati nella scrittura attiva. La scrittura attiva può far sì che il tuo testo sia più facile da leggere e comprendere. Inoltre, può anche incoraggiare il tuo pubblico a eseguire l’azione desiderata e a coinvolgere i lettori.
  • Racconta una storia. Usa i tuoi contenuti per raccontare una storia. Ciò contribuisce a rendere i tuoi contenuti più affidabili in quanto offre lo slancio necessario per far avanzare i consumatori da una fase del percorso di acquisto a quella successiva.

Se tieni a mente questi suggerimenti, sarai in grado di eseguire una buona campagna di copywriting. Questa è la spina dorsale di quasi tutte le campagne di marketing digitale e quindi è sempre una buona idea seguire le best practice.

Conclusione: L’importanza del copywriting nel marketing

Il copywriting è una componente fondamentale di molte attività di marketing, tra cui l’ottimizzazione della pagina di destinazione, il marketing sui social media e altro ancora. Di conseguenza, devi assicurarti che il tuo testo sia convincente. Ciò significa concentrarsi sulla coerenza del brand, trovare sul tono giusto e incoraggiare il pubblico a intraprendere azioni specifiche.

Scrivere un testo non è facile. Se hai bisogno di supporto in questo compito, lasciati aiutare oggi stesso. Sfoglia la nostra directory di esperti di copywriting per portare il tuo sito web, i tuoi social media, la tua email, la tua SEO, il tuo prodotto e il tuo blog a un livello superiore. Un partner Mailchimp può migliorare significativamente la qualità della tua prossima campagna di marketing digitale, consentendoti di raggiungere il tuo pubblico in maniera efficace e di far crescere la tua presenza online.

Se stai cercando un modo per distinguerti dalla massa, non esitare a contattare un copywriter professionista.

Condividi questo articolo