Cosa significa tutto questo per gli esperti di marketing specializzati nell’ottimizzazione per i motori di ricerca? Mentre il Local Map Pack viene visualizzato negli elenchi di ricerca organici standard di Google, algoritmi separati alimentano i principali risultati di ricerca di Google per il ranking locale e i risultati del Local Map Pack. Come azienda locale, hai la possibilità di apparire contemporaneamente sia nei principali risultati di ricerca organici sia nel Local Map Pack.
Se è la prima volta che pubblicizzi la tua azienda online, una delle principali difficoltà consiste nel sapere su cosa concentrarti per ottenere buoni risultati.
La società di software per l’analisi marketing Moz pubblica il suo sondaggio annuale sui fattori di ranking della ricerca locale, interrogando i migliori 35-40 esperti di Local SEO del mondo. I suoi risultati rivelano gli elementi più critici che influenzano la visibilità della ricerca locale.
I contenuti geolocalizzati e la popolarità dei link sono fattori importanti, proprio come lo sono per l’algoritmo di ricerca tradizionale di Google, quindi è fondamentale creare pagine di destinazione locali per ciascuna delle tue sedi, inserendo nome, indirizzo e numero di telefono (questi tre dati insieme sono racchiusi nella sigla NAP), ottimizzando anche i tag title e le meta description secondo le best practice della SEO. Tienilo in considerazione nella tua strategia di creazione dei contenuti e dei link.
Inoltre, anche variabili locali come avere una scheda Profilo dell’attività su Google (ex Google My Business), citazioni locali da aggregatori di dati e recensioni naturali fornite dai tuoi clienti di zona, vengono prese in considerazione nel posizionamento locale basato sulla SEO. Perciò è bene non dimenticarle nel costruire una strategia di SEO locale.
Ecco un piccolo esempio di come puoi trasformare queste indicazioni in pratica:
- invoglia i tuoi clienti a lasciare periodicamente nuove recensioni online sul tuo Profilo dell’attività di Google o su siti di terze parti. Google tiene conto della tipologia, dell’autorevolezza dell’autore, della frequenza delle recensioni e di altri segnali correlati.
- incrementa il numero di citazioni delle tue informazioni NAP su piattaforme o siti di servizi locali, per aumentare la legittimità della tua attività agli occhi di Google tramite fonti affidabili.
- effettua una ricerca di keyword locali (tramite Google Keyword Planner o Google Suggest) per creare una lista di parole chiave specifiche per la tua attività. Partendo da questo elenco, potrai creare contenuti rilevanti per il sito web e fornire informazioni accurate nel Profilo dell’attività di Google (come l’orario lavorativo nei giorni festivi). Se allarghi la ricerca ai trend delle query (utilizzando, per esempio, Google Trends), potrai aggiungere all’elenco anche keyword di tendenza, per coprire le ricerche in crescita nella tua area geografica.
È importante notare che esistono strumenti SEO dedicati alla ricerca locale che possono essere utili per sviluppare una SEO Audit orientata al traffico locale, dallo sviluppo di parole chiave (o keyword locali) focalizzate sul pubblico locale, alla creazione di citazioni o alla gestione di inserzioni, post e profili nella Scheda dell’attività, fino al monitoraggio dell’inserimento all’interno dei Local Pack.
Il contenuto del sito web e i dati strutturati per attività locali sono un fattore significativo, proprio come lo sono per l’algoritmo di ricerca tradizionale di Google, ma i fattori basati sulla posizione come Google My Business, citazioni e recensioni non sono da meno.