Usa Mailchimp sui dispositivi mobili
Mailchimp è reattivo; pertanto, può essere usato su dispositivi mobili. Scopri come funziona Mailchimp su diversi dispositivi. E scopri di più su altri strumenti per dispositivi mobili.
Rivolgiti a un professionista
Dalla formazione a un marketing completo, la nostra community di partner può aiutarti a realizzare i tuoi progetti.
L'app mobile Mailchimp semplifica la gestione del tuo account ovunque ti trovi. Crea e modifica le campagne, monitora l'attività dell'account, invia e rispondi a messaggi della Casella di posta, visualizza report e aggiungi nuovi contatti direttamente dal tuo dispositivo mobile.
Questa app può esserti estremamente utile quando sei fuori sede; tuttavia, il suo scopo non è quello di sostituire la versione completa di Mailchimp. Se avessi bisogno di eseguire un'operazione non disponibile nell'app mobile, sarà necessario accedere alla versione completa di Mailchimp utilizzando un browser web.
In questo articolo, scoprirai cosa puoi fare con l'app mobile Mailchimp.
Ecco alcune cose da sapere prima di iniziare.
Troverai le principali funzionalità di navigazione in basso sullo schermo, tra cui Home, Pubblico, Campagne e Report. Inoltre, tocca l’ icona del segno più per accedere al menu “Quick Actions” (Azioni rapide), quindi aggiungi i contatti, crea campagne email, post sui social e pagine di destinazione.
Per cercare una campagna o un contatto, tocca l'icona di ricerca.
Dopo aver digitato una parola chiave o un nome, potrai ordinare i risultati in base a una delle due opzioni.
Per accedere alle impostazioni account, tocca l'icona del profilo nella scheda Home.
Da qui, è possibile collegare altri account, passare da un account connesso all'altro, verificare i domini email, gestire le notifiche push, impostare il tuo logo, impostare il tuo account sulla modalità scura, cercare le nostre guide e i nostri tutorial o richiedere assistenza. Usa Esplora Mailchimp per esplorare le altre funzionalità disponibili.
Ti daremo consigli e suggerimenti su come far crescere il tuo pubblico e condivideremo storie relative ad altri utenti Mailchimp. Ad esempio, potremmo suggerirti di provare l’automazione delle email di benvenuto, le email carrello abbandonato o le email di retargeting dei prodotti. Per ulteriori informazioni su queste funzionalità, consulta Crea un'email di benvenuto automatica su dispositivo mobile, Crea un'email carrello abbandonato su dispositivo mobilee Crea un'email di retargeting dei prodotti su dispositivo mobile.
Per ulteriori informazioni sulle opzioni delle impostazioni, consulta Gestire le impostazioni account su dispositivo mobile.
La scheda Home offre una panoramica dell’andamento delle campagne. Si sincronizza con i dati del tuo account mentre crei il tuo pubblico e completi le campagne.
La scheda Home include alcune sezioni importanti.
Nella scheda Pubblico, visualizzerai le statistiche delle prestazioni relative al pubblico, comprese le informazioni su aperture, clic, iscrizioni e cancellazioni.
Da questa scheda, potrai anche gestire il tuo pubblico. Ecco alcune attività e come eseguirle.
Condividi il modulo di iscrizione del pubblico
Tocca l'icona Esporta per condividere il modulo di iscrizione del pubblico con i tuoi contatti via SMS, email o tramite un'altra app disponibile.
Aggiungi un contatto
Tocca l’icona Aggiungi contatto e inserisci le informazioni relative all’utente iscritto.
Se hai più di un pubblico, puoi passare da uno all’altro selezionando Tutti i destinatari. Il pubblico a cui si passa diventerà quello predefinito per il tuo account.
La scheda “Quick Actions” (Scelte rapide) offre un metodo più veloce per importare contatti, aggiungerne manualmente o utilizzare la funzionalità che consente di scansionare le immagini dei contatti. Mentre sei in giro, crea rapidamente pagine di destinazione, post sui social o email per veicolare il tuo messaggio.
La scheda Campagne mostra le email, le email automatizzate, le pagine di destinazione, gli annunci, le cartoline e i post sui social. Per creare una bozza di campagna, tocca l'icona con la matita nell'angolo in alto a destra.
Per saperne di più su come creare pagine di destinazione, post social, modificare e inviare email dal tuo telefono, consulta Crea una pagina di destinazione, Crea un post social, e Crea un’email.
Per ordinare le campagne, tocca l’icona del filtro nell’angolo in alto a sinistra. Utilizza lo strumento filtro per ordinare e trovare le campagne in base al tipo e allo stato.
Dopo aver trovato la campagna sulla quale desideri lavorare, toccala e avvia una delle azioni disponibili. Le azioni disponibili variano in base allo stato e al tipo di campagna.
Queste email e questi annunci non sono ancora stati inviati.
Le campagne in corso comprendono automazioni, campagne RSS e annunci.
Qui troverai le campagne che sono state inviate.
Usa questo filtro per visualizzare tutte le bozze di campagne, e le campagne in corso e completate.
La scheda “Reports” (Report) mostra i report relativi a email, annunci, cartoline, pagine di destinazione, sondaggi e post sui social più recenti. Tocca una campagna per visualizzarne il report e per accedere ad altre attività.
Nella schermata Panoramica del report di qualunque campagna, troverai informazioni e statistiche dettagliate, come il tempo di invio della campagna e un grafico delle prestazioni di 24 ore.
Da qui, potrai anche completare queste attività.
Nota
Su questa schermata, sia gli A/B Test che le campagne di test multivariate sono etichettate come Campagne di test multivariate. Quando visualizzi un report relativo agli A/B Test o a una campagna di test multivariata, mostreremo la combinazione vincente e i risultati di tale combinazione.
La funzionalità Trasferimento di Apple ti consente di iniziare a lavorare su un dispositivo iOS e riprendere da dove avevi interrotto su un altro. Questa funzionalità è disponibile in Mailchimp per iOS versione 3.5 e successive. Mailchimp per iOS deve essere installato su ogni dispositivo compatibile che desideri utilizzare.
Quando lavorerai in Mailchimp per iOS su un dispositivo compatibile, sugli altri dispositivi comparirà un’icona Mailchimp nell’angolo in basso a sinistra della schermata di blocco. Sul nuovo dispositivo, scorri l’icona verso l’alto per aprire Mailchimp per iOS e ti reindirizzeremo direttamente alla schermata che stavi visualizzando sull’altro dispositivo.
La funzionalità 3D Touch di Apple apre un menu quando tocchi e premi l’app Mailchimp per mostrarti le scorciatoie per aggiungere un contatto, visualizzare l’ultimo report, modificare la schermata iniziale e condividere o eliminare un’app.
Mailchimp per iOS include widget per campagne e pubblico che possono essere aggiunti alla visualizzazione Oggi nel Centro notifiche iOS a discesa. Il widget Campagne mostra una panoramica delle statistiche dei report relativi alla campagna inviata più recente. Il widget Pubblico consente di scegliere un pubblico, visualizzare le statistiche di crescita e fornisce una scorciatoia per aggiungere contatti.
Il widget Ultima campagna di Mailchimp consente di monitorare la campagna dalla schermata Home , anche prima di avviare l’app.
Per aggiungere il widget Ultima campagna di Mailchimp, segui questi passaggi.
Visita il supporto Apple per saperne di più sui widget del tuo dispositivo iOS.
Mailchimp per iOS verrà visualizzato in inglese, spagnolo, portoghese, tedesco, francese o italiano a seconda della lingua selezionata nelle Impostazioni dell’app del dispositivo iOS. Per ulteriori informazioni, consulta questa risorsa Apple su come modificare la lingua preferita per un’app. Con iOS 13, puoi anche impostare la tua lingua preferita per singole app come Mailchimp. Per ulteriori informazioni, consulta questa risorsa su come modificare la lingua per un’app su iOS.
Assistenza tecnica
Hai una domanda?
Gli utenti a pagamento possono effettuare il login per accedere al supporto via email e chat.
Mailchimp è reattivo; pertanto, può essere usato su dispositivi mobili. Scopri come funziona Mailchimp su diversi dispositivi. E scopri di più su altri strumenti per dispositivi mobili.
Scopri come creare, progettare e inviare campagne email su iPhone o iPad.