Se vuoi essere sicuro di scrivere email HTML di alta qualità che siano leggibili su diversi dispositivi e client email, devi assicurarti di essere al passo con le best practice. Ecco alcune best practice per il formato email HTML che ti aiuteranno a trovare il formato perfetto per la tua campagna email.
Reattive alle dimensioni dello schermo
Tempo fa la maggior parte dei monitor dei computer aveva una risoluzione di 800x600, ma quei tempi ormai sono lontani. Oggi ci sono telefoni, computer, laptop e tablet in grado di eseguire risoluzioni molto più elevate e ognuno potrebbe avere proporzioni diverse.
Un design delle email responsivo fa in modo che le tue email siano progettate per apparire gradevoli indipendentemente dalla risoluzione dello schermo su cui vengono visualizzate. Non vuoi che una parte della tua email venga tagliata perché non si adatta allo schermo dell'utente, ma non vuoi nemmeno che la grafica e il testo siano così piccoli da essere difficili da vedere. Questo lo puoi fare impostando tabelle e immagini su larghezze diverse a seconda delle dimensioni dello schermo su cui vengono visualizzate. Grazie ai costruttori di email HMTL WYSIWYG, puoi creare email reattive per ogni dispositivo, curando l’aspetto visivo, l’aspetto tecnico, il colore di sfondo, il caricamento delle immagini e molto altro. Testa più volte il layout della tua email HTML prima di inviarlo alla tua mailing list.
Tempo di caricamento
Se il caricamento di una email è eccessivo, molti lettori semplicemente si arrenderanno e passeranno all'email successiva. Potresti anche pensare che tutti abbiano un dispositivo e una connessione a Internet abbastanza veloci da poter caricare qualsiasi email con facilità, ma così non è. Per le persone che utilizzano un dispositivo meno recente o che si connettono a una rete Internet cellulare, caricare un'email piena di immagini, video e altri contenuti multimediali può essere difficile.
Questo non vuol dire che non dovresti includere elementi multimediali nelle tue email, ma devi essere consapevole dei tempi di caricamento e di come questi influiscono sul tasso di respinta delle tue email. Creare email HTML significa tanto mantenere tempi di caricamento minimi quanto rendere le tue email più belle.
Differenza tra provider di email
Uno dei maggiori problemi che devono affrontare gli sviluppatori web è che diversi browser web possono visualizzare lo stesso codice HTML e CSS in modo diverso causando un’esperienza negativa per il destinatario. Lo stesso vale quando si tratta di email marketing HTML e di diversi client di posta elettronica. Anche se hai usato un buon codice e la tua email può apparire perfetta quando la stai progettando, alcuni client di posta elettronica potrebbero non visualizzare correttamente le immagini o i video, oppure potrebbero non supportare il font che stai utilizzando, segnalando la tua email come spam.
Quando progetti un'email HTML, assicurati di progettarla pensando a diversi provider di posta elettronica e ai dispositivi mobili da cui sarà letta. Questa non è solo una best practice per scrivere formati di email HTML, è una delle best practice più importanti da seguire nell'email marketing in generale.
È utile per rendere sia più semplice per gli iscritti fornire un feedback sulle e-mail ricevute sia per accedere alle tue email con facilità. Se ricevi molti feedback sul mancato caricamento delle immagini o sulla visualizzazione errata delle email, valuta la possibilità di modificare un po' il layout HTML per trovare qualcosa che funzioni meglio. In questo, una piattaforma di email marketing come Mailchimp può esserti di grande aiuto.
Design per dispositivi mobili
In passato, la maggior parte degli utenti accedeva alle e-mail tramite computer, quindi non dovevi preoccuparti di progettare per diversi dispositivi. Ora che la navigazione mobile ha superato l'utilizzo di PC desktop e laptop, progettare le tue email per i dispositivi mobili è più importante che mai. Devi assicurarti che le tue email abbiano un bell'aspetto sia che vengano visualizzate su un tablet, un laptop o uno smartphone.
Se non stai progettando il tuo formato di email HTML perché funzioni con i dispositivi mobili, stai perdendo una parte significativa del tuo pubblico per l'email marketing.
Mettilo alla prova!
Una volta pronta, è il momento di testare la tua mail HTML tramite un’anteprima delle email per vedere con i tuoi occhi come si comporta sui dispositivi mobili e fissi e sui diversi client di posta. Puoi inviare email di prova a vari account collegati ai principali client email oppure puoi utilizzare strumenti di test della posta elettronica per eliminare i problemi riscontrati. La cosa importante è testare a fondo le tue email prima di inviarle alla tua mailing list.
Oltre ai test, puoi chiedere ai lettori un feedback sul formato delle tue email. Se ricevi diverse lamentele per un'immagine che non viene visualizzata correttamente o per un'email che impiega troppo tempo a caricarsi, è un segno che devi fare un lavoro migliore nella progettazione delle email HTML per quel particolare provider di posta.