Ad esempio, se decidi di incentrare una newsletter su un nuovo prodotto, l'oggetto della newsletter deve stimolare la curiosità del cliente in merito al nuovo prodotto. È anche importante che il messaggio della newsletter sia comunicato chiaramente nell'introduzione.
In caso contrario, molti lettori perderanno interesse e non leggeranno tutta la newsletter. I paragrafi del corpo dovrebbero includere argomenti pertinenti al messaggio del brand. Infine, nella sezione finale dovrebbe essere presente una CTA che consente ai lettori di agire (ad esempio acquistando un nuovo prodotto).
È visivamente attraente
La tua newsletter deve avere un impatto visivo accattivante per distinguersi. Per aiutarti a creare un design d'impatto, puoi utilizzare un programma Creative Assistant può aiutarti a creare un design d’impatto, che tiene i lettori inchiodati fino all’ultimo paragrafo, perché è proprio lì che chiuderai la conversione. Prima di inoltrare la versione definitiva, invia delle email di prova per verificare il risultato finale e assicurarti che tutto sia formattato correttamente.
Con una newsletter visivamente accattivante riuscirai a ottenere più facilmente delle conversioni, al contrario, se risulta noiosa e poco incisiva, rischierai di perdere lettori.
Per monitorare l’andamento delle newsletter, crea un report delle campagne che hai inviato negli ultimi mesi. Potresti accorgerti che alcuni elementi visivi funzionano più di altri. Ciò comporta che la tua azienda dovrà anche cambiare periodicamente l'aspetto della newsletter.
In generale, tieni presente che le newsletter di molte aziende sono chiare, ricche di contenuti rilevanti e dal design accattivante. Ed è questo il segreto del loro successo.
Cambia l’oggetto
È importante che tu abbia un’ampia varietà di contenuti da condividere. Se l’obiettivo della newsletter è far conoscere un prodotto, un servizio o una promozione specifica dovresti menzionarli già nell'oggetto e nell'introduzione. Il resto dei contenuti deve essere pertinente al tuo messaggio, e, al contempo, può provenire da altre fonti del tuo settore e riguardare argomenti diversi.
La varietà di contenuti aiuterà a mantenere l'attenzione dei lettori e a tenere alte le performance delle campagne. Se l'intera newsletter è incentrata su un unico argomento, è probabile che i lettori perdano interesse a metà della lettura e non arrivino alla conclusione della newsletter. A quel punto il tuo messaggio non arriverà a destinazione.
Deve essere ottimizzata per i dispositivi mobili
Al giorno d'oggi, la maggior parte della gente legge le email sul proprio telefono. La tua newsletter deve essere ottimizzata per i dispositivi mobili. Deve essere formattata perché possa essere visualizzata correttamente su tutti i dispositivi mobili, dagli smartphone ai tablet. La maggior parte dei programmi di email marketing dispone di template di newsletter ottimizzati per i dispositivi mobili che puoi utilizzare. Prima di inviarla, controlla la tua newsletter sul tuo dispositivo mobile per assicurarti che venga caricata correttamente e sia attraente.