Passa al contenuto principale

Cosa sono i pulsanti e‑mail e come aggiungerli alle tue campagne

Scopri cosa serve per creare pulsanti e‑mail efficaci. Dalle dimensioni dei caratteri e CTA al codice HTML, ecco le nozioni fondamentali per creare pulsanti e‑mail per le tue campagne.

L'e-mail marketing offre un ROI elevato e consente di coinvolgere il pubblico al momento giusto. Di conseguenza, puoi aumentare le vendite e far crescere la tua attività con una solida strategia di e-mail marketing. Ma come fai a sapere se le tue campagne stanno funzionando?

Quando misuri l'efficacia delle tue e-mail, probabilmente esamini diversi indicatori chiave di prestazione (KPI), tra cui i tassi di apertura e i tassi di clic (CTR). Il tasso di apertura ti dice quante persone hanno aperto le tue e-mail, mentre il CTR aiuta a determinare se i clienti intraprendono un'azione dopo aver letto le tue e-mail.

Senza una call to action (CTA) efficace, i clienti non sapranno cosa fare una volta aperta l'e-mail. I pulsanti e-mail possono incoraggiare gli iscritti ad agire, riportandoli sul tuo sito web, dove possono generare conversioni.

Ma cosa sono i pulsanti e-mail e come aggiungerli alle tue e-mail per renderli più efficaci?

Cos'è un pulsante e-mail?

Un pulsante e-mail è un pulsante CTA nell'e-mail che indica agli utenti cosa fare dopo aver fatto clic. Quando qualcuno apre la tua e-mail, gli vengono mostrati vari contenuti.

Tuttavia, l'obiettivo principale della tua campagna di e-mail marketing è riportare i clienti sul sito web per spingerli all'azione. Per esempio, un'azienda di e-commerce potrebbe promuovere un determinato prodotto per aumentare le vendite tramite una campagna e-mail mirata.

Esistono diversi modi per creare un pulsante e-mail, inclusi quelli con immagini di sfondo e diverse dimensioni e spessore dei caratteri. Uno dei tipi più popolari di pulsanti e-mail è il pulsante "bulletproof".

A differenza dei pulsanti creati con immagini, sono creati con codice HTML e CSS, consentendo la visualizzazione del pulsante in diversi client e-mail.

Il vantaggio più significativo dei pulsanti bulletproof è che appaiono nelle e-mail anche quando le immagini sono disattivate. I pulsanti bulletproof sono cruciali per creare e-mail a prova di compatibilità che possono aumentare i clic e l'interazione nelle tue campagne di e-mail marketing.

Anche se questi pulsanti sono codificati, puoi modificare il template HTML per aggiornare la dimensione o lo spessore del carattere, l'immagine di sfondo e i colori per creare pulsanti e-mail HTML bulletproof davvero unici.

Oltre a essere visualizzati in tutti i client, anche quando le immagini sono disattivate, i pulsanti HTML si caricano più velocemente, rendendo l'e-mail più efficace perché gli utenti vedranno la CTA e sapranno come procedere. Tuttavia, naturalmente, i pulsanti e-mail HTML saranno meno unici dei pulsanti basati su immagini perché non puoi progettare il pulsante con strumenti di design come Photoshop o Canva.

Vantaggi dell'utilizzo dei pulsanti e-mail nelle tue campagne

Che si tratti di utilizzare pulsanti e-mail basati su immagini o HTML bulletproof, il vantaggio più significativo di questi elementi è l'aumento del ROI e del CTR. I pulsanti e-mail incoraggiano gli iscritti ad agire, permettendoti di mettere in evidenza la CTA per attirare di più l'attenzione.

Gli utenti non intraprenderanno alcuna azione se l'e-mail non ha una call to action (CTA) efficace. L'alternativa a un pulsante e-mail è un testo con collegamento ipertestuale, il quale può confondere gli iscritti perché il testo potrebbe non indicare chiaramente cosa aspettarsi.

I pulsanti e-mail hanno un grande impatto visivo. Quando qualcuno apre la tua e-mail, sono probabilmente una delle prime cose che attirerà la sua attenzione, spingendolo ad agire, effettuare un acquisto, visitare il tuo sito web o ricevere un'offerta. Un pulsante progettato con cura può aumentare la probabilità che i clienti agiscano dopo aver letto le tue e-mail, rendendole complessivamente più efficaci.

Sfortunatamente, se le tue CTA hanno immagini di sfondo o sono esse stesse immagini, molti utenti potrebbero non vederle mai perché il loro client di posta elettronica ha le immagini disattivate. Per questo motivo, i pulsanti e-mail sono cruciali per il successo delle tue campagne e per l'aumento dei clic.

Pensa al modo in cui la maggior parte delle persone legge le e-mail. Ad esempio, quando leggono un blog, la maggior parte delle persone cerca informazioni pertinenti invece di leggere ogni parola e guardare ogni immagine. Il tuo pulsante e-mail si distingue dal resto del contenuto per diversi motivi, tra cui la dimensione e lo spessore del carattere.

I pulsanti sono generalmente più grandi con caratteri più audaci per catturare l'attenzione dell'utente. Inoltre, hanno elementi di design che li fanno risaltare rispetto al testo e alle immagini. Di conseguenza, le call to action (CTA) con i pulsanti e-mail sono molto più efficaci nell'attirare l'attenzione degli utenti, rendendo più facile per loro capire cosa vuoi che facciano.

Come aggiungere un pulsante e-mail in HTML e CSS

Esistono diversi modi per aggiungere un pulsante e-mail in HTML e CSS e non è necessario essere uno sviluppatore di siti web o un programmatore esperto per farlo e per assicurarti che i pulsanti e-mail siano "bulletproof". Ricorda, i due modi più diffusi per aggiungere pulsanti e-mail sono l'utilizzo di immagini con collegamenti o l'HTML.

Mailchimp semplifica la progettazione del pulsante e-mail, inclusa la modifica del carattere nei blocchi di contenuto, permettendo di trascinare e rilasciare per creare pulsanti con facilità.

Pulsanti email HTML

I pulsanti e-mail HTML possono essere a larghezza intera o fissa, a seconda dell'aspetto che vuoi che abbia il pulsante rispetto al resto del layout dell'e-mail.

Per creare pulsanti e-mail HTML, dovrai personalizzare il tuo template e-mail utilizzando il seguente codice:

'''< table border="0" cellpadding="0" cellspacing="0" width="100%" style="background-color:#505050; border:1px solid #353535; border-radius:5px;">

Come puoi vedere, in questo caso, sul pulsante apparirebbe la scritta "Continua a leggere". Puoi anche cambiare il carattere in modo che corrisponda al tuo branding e ai caratteri del sito web nel modo in cui ritieni opportuno. Naturalmente, il miglior carattere per le e-mail dipenderà dal tuo branding e dal design generale, ma consigliamo di mantenerlo semplice.

Pulsanti e-mail adattivi

I pulsanti e-mail adattivi si adattano alla larghezza dell'e-mail, a seconda del testo presente nella stessa cella. Questi pulsanti non hanno una larghezza specificata nel codice perché seguiranno la stessa larghezza del testo. Il codice per i pulsanti e-mail adattivi si presenta così:

'''

<td align="center" valign="middle" style="color:#FFFFFF; font-family:Helvetica, Arial, sans-serif; font-size:16px; font-weight:bold; letter-spacing:-.5px; line-height:150%; padding-top:15px; padding-right:30px; padding-bottom:15px; padding-left:30px;">
  <a href="http://www.mailchimp.com/blog/" target="_blank" style="color:#FFFFFF; text-decoration:none;">Leggi altre storie sul nostro blog</a>
</td>

'''

Fortunatamente, non è necessario saper programmare per creare i pulsanti e-mail perfetti per le tue campagne di e-mail marketing. Puoi invece trascinare un blocco di contenuto in un template esistente e modificare l'HTML come meglio credi.

Strategie di posizionamento dei pulsanti email

La posizione della tua call to action determina se gli iscritti la noteranno e agiranno di conseguenza, quindi il posizionamento strategico è cruciale per massimizzare i click e le conversioni. Per farlo bene, è importante considerare come le persone leggono effettivamente le email e che cosa cercano quando aprono il messaggio.

Above the fold vs. below the fold

“Above the fold” si riferisce ai contenuti visibili senza scorrere, mentre “below the fold” indica quelli che richiedono all’utente di scorrere verso il basso per essere visualizzati. Posizionare il pulsante principale dell’email “above the fold” garantisce la massima visibilità, poiché molti iscritti non scorrono fino alla fine del messaggio.

Tuttavia, non trascurare del tutto la posizione “below the fold”. Se il tuo contenuto è più lungo e crea valore e interesse, un pulsante ben posizionato in fondo può catturare l’attenzione degli iscritti che hanno letto l’intero messaggio.

Ripetere le CTA all'interno dell'email

Inserire più pulsanti lungo l'email offre agli iscritti più opportunità di agire senza risultare invadenti. Questa strategia funziona particolarmente bene per email più lunghe, dove si rischia di perdere l'attenzione dei lettori lungo il percorso.

Distribuisci i pulsanti in modo naturale all'interno del contenuto, assicurandoti che ciascuno risulti pertinente al testo circostante e non posizionato a caso. Ricorda di mantenere lo stesso stile e la stessa formattazione per tutti i pulsanti, in modo che appaiano coerenti e professionali.

Allineare il posizionamento dei pulsanti con l'intento dell'utente

La posizione del pulsante dovrebbe rispecchiare ciò che i destinatari si aspettano in base al contenuto e allo scopo dell'email. Se annunci una vendita, posiziona il pulsante "Acquista ora" subito dopo aver evidenziato i dettagli dello sconto.

Per i contenuti educativi, posiziona la call to action dopo aver fornito informazioni di valore, quando i destinatari sono pronti per il passo successivo. Pensa al percorso del cliente:in quale punto dell'email ha più senso che qualcuno voglia cliccare per visitare il tuo sito o la pagina di destinazione?

Cosa fare e cosa non fare con i pulsanti email

Creare pulsanti email efficaci non riguarda solo l'estetica: devono funzionare perfettamente su tutti i client email e dispositivi, indirizzando i destinatari in modo chiaro verso l'azione desiderata.

Un buon pulsante può fare la differenza tra un iscritto che clicca sul tuo sito web e uno che cancella la tua email. Ecco cosa devi sapere per creare pulsanti efficaci ogni volta.

Non usare immagini

Come abbiamo detto, non tutte le immagini vengono visualizzate su tutti i client e-mail. Pertanto, molti dei tuoi iscritti potrebbero non vedere i pulsanti CTA delle tue e-mail se hanno le immagini disattivate.

Anche se usare immagini come pulsanti può renderli unici e farli risaltare, è più importante che siano visibili a tutti i tuoi iscritti se vuoi che agiscano.

Scegli i caratteri giusti

Come le immagini, non tutti i caratteri vengono visualizzati correttamente su tutti i client di posta elettronica, pertanto è bene scegliere caratteri universalmente riconosciuti. Puoi utilizzare un generatore di carattere per aiutarti a trovare il carattere giusto per le tue campagne di e-mail marketing, assicurandoti che si distinguano e possano essere visualizzate correttamente.

Inoltre, considera la dimensione e lo spessore del carattere, che influiranno sulla capacità del pulsante di distinguersi dal resto del contenuto dell'e-mail.

Considera la destinazione

Quando utilizzi i pulsanti e-mail, hai in mente un obiettivo specifico. Ad esempio, le aziende di e-commerce che promuovono un prodotto per aumentare le vendite avranno probabilmente un pulsante e-mail che dice "Acquista ora" dopo aver evidenziato il prodotto nel resto del contenuto.

Se il pulsante non porta alla pagina del prodotto, gli iscritti saranno confusi e lasceranno il sito web. Pertanto, assicurati sempre che le aspettative su dove verranno portati i clienti quando faranno clic sul tuo pulsante vengano rispettate.

Scrivi una CTA efficace

Gli elementi di design del pulsante e-mail sono cruciali per farlo risaltare, ma la CTA è essenziale per definire le aspettative e incoraggiare gli iscritti ad agire.

La CTA dovrebbe essere lunga solo poche parole in modo da dire ai clienti cosa fare. Qualcosa di semplice come "Acquista ora" o "Sfoglia la collezione" può far capire efficacemente ai clienti cosa aspettarsi quando cliccano sul pulsante.

Fai attenzione allo stile dei pulsanti

Il design visivo del pulsante influisce su quanto sembri cliccabile e sulla sua fruibilità. Utilizza colori a contrasto che risaltino rispetto allo sfondo dell'email e assicurati che i pulsanti abbiano l'aspetto di pulsanti con bordi, spaziatura ed effetti hover adeguati.

Quando configuri il CSS, considera l'uso delle proprietà di visualizzazione inline-block per assicurarti che i pulsanti mantengano la loro forma su diversi client email. La proprietà text-align dovrebbe centrare il testo del pulsante per un aspetto pulito e professionale.

Testare i pulsanti delle email prima dell'invio

Anche il pulsante email più bello non fornirà risultati se non funziona correttamente quando gli iscritti tentano di cliccarci su.

I test sono la tua rete di sicurezza contro errori imbarazzanti, come link non funzionanti, pulsanti che non vengono visualizzati correttamente o CTA che sembrano perfetti sul desktop ma sono impossibili da cliccare sui dispositivi mobili.

Gli esperti di email marketing non inviano mai campagne senza test approfonditi perché un problema tecnico può far crollare le prestazioni dell'intera campagna.

Anteprima su dispositivi e client

Il pulsante email potrebbe apparire perfetto nel tuo email builder, ma ciò non garantisce che funzioni correttamente ovunque i tuoi iscritti lo visualizzino. Testa le tue email sui principali client email, come Gmail, Outlook, Apple Mail e Yahoo Mail, per individuare eventuali problemi di visualizzazione prima che raggiungano il pubblico.

Non dimenticare i dispositivi mobili. Usa strumenti come Mailchimp per vedere esattamente come vengono visualizzati i pulsanti su diverse piattaforme, oppure invia semplicemente email di prova a te stesso su vari dispositivi e app.

Usa i test A/B per il posizionamento e il testo delle CTA

I test A/B mostrano cosa funziona effettivamente con il tuo pubblico specifico. Prova a testare diversi posizionamenti dei pulsanti.

Puoi anche testare testi diversi per i pulsanti per vedere se "Acquista ora" ha prestazioni migliori di "Sfoglia collezione" per i tuoi iscritti. Concentrati sui test, modificando un solo elemento alla volta, e raccogli dati sufficienti per trarre conclusioni affidabili prima di scegliere la versione vincente.

Controlla il monitoraggio dei link e l'accessibilità

Prima di premere Invia, clicca su ogni pulsante dell'email per assicurarti che i link funzionino davvero e portino alla destinazione corretta. Imposta parametri di monitoraggio adeguati per misurare quali pulsanti vengono cliccati e generano conversioni.

Non dimenticare l'accessibilità. I pulsanti devono essere utilizzabili da persone con disabilità, includendo testo alternativo, garantendo un contrasto cromatico sufficiente e assicurandosi che possano essere navigati con i controlli della tastiera.

Questi piccoli dettagli possono sembrare insignificanti, ma possono avere un impatto significativo sia sulla deliverability che sulla reputazione del brand.

Sfrutta il potere di una CTA efficace

Una CTA efficace nell'e-mail marketing non ha a che fare solo con le parole che usi per invogliare gli utenti ad agire; la semplice aggiunta di un pulsante può attirare la loro attenzione sulla tua CTA per definire le aspettative e aiutarli a comprendere i passaggi successivi.

I pulsanti sono il modo migliore per mostrare agli iscritti cosa fare dopo aver fatto clic, in quanto si distinguono dal resto del contenuto dell'e-mail. Mailchimp rende facile progettare e-mail che incoraggiano i clic e le vendite. Con il giusto design, si può migliorare l'efficacia delle campagne.


Punti chiave da ricordare

  • I pulsanti email ben progettati aumentano le percentuali di clic e le conversioni rendendo chiarissimo cosa si vuole che gli iscritti facciano dopo.
  • I pulsanti HTML vengono visualizzati su tutti i client email anche quando le immagini sono disabilitate, garantendo che le CTA siano sempre visibili agli iscritti.
  • Posiziona il tuo pulsante principale above the fold per massimizzare la visibilità, ma ripeti le CTA lungo le email più lunghe per catturare i lettori in diverse fasi della lettura.
  • Visualizza sempre in anteprima i tuoi pulsanti su diversi dispositivi e client email, quindi utilizza test A/B per ottimizzare posizione, testo e design, migliorando così le performance.

Condividi questo articolo