Passa al contenuto principale

Massimizza il riconoscimento del brand con strategie di consapevolezza assistite e non assistite

Scopri le differenze tra consapevolezza assistita e non assistita per creare strategie efficaci e aumentare il riconoscimento del brand.

La consapevolezza del brand assistita dimostra quanto il tuo brand sia riconosciuto dagli utenti quando gli viene chiesto, mentre la consapevolezza non assistita mostra quanto il tuo brand sia noto con pochi suggerimenti. Entrambi i tipi di brand awareness sono fondamentali per tutte le aziende, indipendentemente dalle dimensioni. La consapevolezza assistita e non assistita aumenta il coinvolgimento dei potenziali clienti e ti aiuterà a sfruttare al meglio le tue campagne di marketing.

Conoscere le differenze tra consapevolezza assistita e non assistita consente di scegliere i migliori strumenti di marketing e sviluppare strategie efficaci. I tipi di strategie che utilizzi per promuovere la tua attività dovranno attirare l’attenzione e aumentare il riconoscimento del brand. Potrai anche ottenere informazioni su quali tecniche di marketing funzionano bene e sono preziose per migliorare la consapevolezza. Inoltre, le tue nuove conoscenze ti permetteranno di adeguare i tuoi sforzi e massimizzare il successo.

Comprendere la consapevolezza del brand

Cos’è la consapevolezza del brand? Fondamentalmente, il termine spiega quanto i consumatori conoscano la tua attività, i tuoi prodotti o i tuoi servizi. Più persone sono consapevoli della tua attività, più è probabile che riconoscano il tuo brand o ne parlino con gli altri. Un alto grado di familiarità può aiutarti a rimanere nella mente dei consumatori; sarà quindi più facile che si rivolgano alla tua azienda rispetto alla concorrenza.

Esistono diversi livelli di consapevolezza del brand che possono aiutarti a determinare quanto i consumatori conoscano la tua attività. I brand più grandi vengono spesso riconosciuti immediatamente a causa del loro posizionamento sul mercato. Tuttavia, nella maggior parte dei casi, i consumatori non sanno chi è il tuo brand o cosa fai.

Una volta che qualcuno ha una migliore comprensione del tuo brand, può riconoscerlo immediatamente sui social media, nelle pubblicità o sulle etichette dei prodotti. Alla fine, sapranno chi sei senza chiedere.

Puoi aumentare il richiamo e il riconoscimento del brand migliorando la tua strategia di marketing. L’utilizzo di sondaggi e contenuti informativi sul tuo sito web e sui materiali promozionali ti aiuterà enormemente.

Che cos’è la consapevolezza del brand?

Consapevolezza del brand assistita significa che un cliente potrebbe non riconoscere immediatamente il tuo brand. Potrebbe aver solo sentito parlare della tua attività e non avere idea di che aspetto abbia il tuo logo. Alcuni potrebbero ricordarlo più facile con alcuni suggerimenti o identificatori chiave. I suggerimenti li aiutano a ricordare la tua attività e i suoi prodotti e servizi.

Esempi di consapevolezza del brand assistita

Un esempio di consapevolezza assistita è chiedere a qualcuno se ha mai sentito parlare delle scarpe Adidas o dei classici hamburger Mcdonald. Includere il nome nella domanda di consapevolezza assistita aggiungerà un dettaglio che attiverà un ricordo. Anche le domande del sondaggio che includono il tuo nome commerciale sono esempi di consapevolezza del brand assistita.

Che cos’è la consapevolezza non assistita del brand?

La consapevolezza o richiamo del brand è quando un cliente non ha bisogno di alcun suggerimento per identificare la tua attività e sapere cosa offri. Puoi fare una domanda su un prodotto o un brand e il tuo cliente nominerà automaticamente la tua azienda come una che riconosce e conosce. Non avrà bisogno di suggerimenti e potrebbero esse in grado di parlarti un po’ dell’azienda.

Quando ti occupi del branding della tua azienda, devi sviluppare un brand che parli a fondo della tua organizzazione. Deve essere attraente, informativo e facilmente riconoscibile. Se il tuo brand è facile da ricordare, i clienti lo cercheranno online e lo riconosceranno quando vedranno i tuoi materiali di marketing.

La consapevolezza del brand è fondamentale se miri alla fidelizzazione dei clienti. I clienti torneranno più volte se sono soddisfatti dei servizi e dei prodotti offerti dalla tua azienda.

Esempi di consapevolezza non assistita

Esempi di consapevolezza non assistita del brand includono i clienti che indicano il nome del brand in risposta alle domande del sondaggio sulla consapevolezza dei brand.

I sondaggi con domande sulla consapevolezza non assistita spesso includono diverse opzioni di risposta che includono vari brand. Se un cliente sceglie la tua azienda tra quelle disponibili, hai raggiunto una forte consapevolezza del brand non assistita.

Questo ha i suoi vantaggi, ma puoi ancora fare molto di più per migliorare la coerenza del brand e aumentare le opportunità di coinvolgimento dei tuoi clienti.

Importanza della consapevolezza assistita e non assistita

La consapevolezza assistita e non assistita è importante per la tua azienda. Dopotutto, il 46% dei consumatori statunitensi pagherà di più per i brand che riconosce e di cui si fida. Sapere dove ti trovi misurando la consapevolezza assistita ti consentirà di determinare dove potrebbe essere necessario migliorare la tua strategia di marketing.

Se stai cercando di migliorare la consapevolezza del tuo brand, può essere utile utilizzare sondaggi e feedback dei clienti. Guarda il tuo pubblico target e scopri come risponde. Potrebbe essere necessario aggiungere alcuni strumenti di marketing al proprio elenco per migliorare la propria portata e aumentare l’accessibilità.

È utile anche sapere come va con la consapevolezza non assistita. Se i tuoi clienti sanno già chi sei, puoi comunque migliorare il tuo rapporto con loro aggiungendo alcuni altri metodi di coinvolgimento, tra cui contenuti informativi. Aggiungi un codice sconto o un’opzione coupon per i clienti che fanno acquisti online ripetutamente. L’utilizzo di sondaggi ti aiuterà a identificare quanto sono soddisfatti i clienti dei tuoi prodotti e servizi.

È meglio la consapevolezza del brand assistita o non assistita per la tua azienda?

Sia la consapevolezza del brand assistita che quella non assistita fanno bene alla tua azienda.

Collocare strategicamente sondaggi sulla consapevolezza del brand in tutto il sito web ti aiuterà a identificare entrambi i tipi di consapevolezza e capitalizzare su entrambi.

L’invio di un’email con un sondaggio sulla consapevolezza del brand ti aiuterà a determinare in quale categoria rientra il destinatario. L’inclusione di un link al tuo sito web consentirà a entrambi i tipi di clienti di acquisire ulteriori conoscenze sulla tua azienda e renderà più facile per loro riconoscerti in futuro.

Con il giusto tipo di ricerca sulla consapevolezza del brand, puoi scoprire quanto un cliente conosce la tua attività. La consapevolezza del brand non assistita mostra che la tua azienda è popolare e sufficientemente nota da essere tra i principali luoghi dove fare acquisti secondo il cliente. Se il tuo brand è facilmente riconoscibile e un cliente ha ricevuto un supporto eccellente, è più probabile che dica agli altri quanto è soddisfatto e li incoraggi a visitare la tua attività.

Suggerimenti per costruire la consapevolezza del brand

Aumentare la consapevolezza del brand è importante per portare nuovi clienti alla tua attività e mantenerli. La tua priorità principale è creare un brand memorabile e facilmente riconoscibile. Includi una storia su come è nata la tua attività. Fai sapere ai tuoi clienti che la tua azienda è orientata alla comunità e fornisce valore ben oltre la portata dei suoi prodotti.

Se vuoi espandere la tua consapevolezza assistita ed essere nella mente dei clienti, sfrutta i seguenti suggerimenti:

  • Sfrutta i vantaggi dei social media.
  • Organizza un concorso sui social media e offri articoli o coupon gratuiti ai tuoi clienti fedeli.
  • Usa gli algoritmi dei social media al massimo.
  • Assicurati che il tuo brand sia coerente su più canali.
  • Crea contenuti senza tempo facili da condividere da una piattaforma all'altra.
  • Includi immagini visive colorate e descrittive. L’uso efficace del colore può aumentare il riconoscimento del brand fino all’80%.

I contenuti informativi e visivamente attraenti saranno condivisi più spesso dai tuoi clienti rispetto ai contenuti noiosi e non attraenti. Sempre più consumatori utilizzano piattaforme di social media per condividere ciò che preferiscono con amici e familiari. Inoltre, contenuti ben scritti e immagini accattivanti sono ottimi modi di attirare l'attenzione e nuovi clienti.

I contenuti dei social media ricchi di SEO e offerte speciali porteranno le persone sulla tua pagina e le manterranno interessate a ciò che hai da offrire. Il search engine marketing e la pubblicità pay-per-click ti consentono di utilizzare l'analisi dei dati per determinare chi sta cercando il tuo brand e chi arriva alla fine, diventando cliente.

Coinvolgere gli influencer è un altro modo per farti conoscere. L’influencer marketing è relativamente nuovo, ma può essere una tattica molto redditizia quando la loro comunità è estesa. Quando un influencer usa il tuo prodotto, spesso parla di della sua qualità e di quanto è soddisfatto. Lavorare con gli influencer può sembrare poco professionale, ma quando sono fedeli a un prodotto, il loro impatto sui follower sarà vantaggioso per la tua azienda.

Infine, è essenziale utilizzare tutti gli strumenti a tua disposizione quando si tratta di marketing. Dai sondaggi agli algoritmi e alle piattaforme dei social media, ci sono molti modi in cui i tuoi sforzi di marketing offrono valore. Occasionalmente, esamina i tuoi strumenti attuali e cerca modi di migliorarli. Alcuni piccoli cambiamenti possono spostare i clienti dalla categoria di consapevolezza assistita alla categoria di consapevolezza non assistita.

Misurare la consapevolezza del brand con sforzi di marketing assistiti e non assistiti

Quando confronti la consapevolezza non assistita rispetto a quella assistita, ricorda che entrambe hanno dei vantaggi. È bello avere numeri elevati quando si guarda alla consapevolezza del brand non assistita, ma è importante anche guardare i numeri relativi alla consapevolezza assistita. Più il tuo pubblico target imparerà sul tuo brand, più acquisirà familiarità con la tua attività e i tuoi prodotti.

Mailchimp può aumentare la consapevolezza del brand e aiutarti a creare contenuti di qualità memorabili e rilevanti. Lavorare con Mailchimp e utilizzare i nostri strumenti disponibili migliorerà le tue strategie di marketing e aumenterà la consapevolezza del brand.

Condividi questo articolo