Passa al contenuto principale

Come aggiungere GIF animate alle email

Oggi sembra che le GIF animate siano veramente dappertutto. Nei post dei blog, sui social, nei messaggi di testo dei tuoi amici: c'è un mondo pieno di GIF là fuori. E stanno diventando sempre più popolari anche nelle email.

Siamo grandi fan delle GIF perché possono mostrare anziché raccontare e inoltre rappresentano un'ottima soluzione per trasmettere emozioni elaborate e per colmare il vuoto dovuto alla mancanza generale di supporto video nelle email. Se da una parte è vero che gli occhi sono attirati dalle immagini che si muovono, è anche vero che la rapidità delle informazioni è fondamentale: per questo le GIF sono la soluzione ideale.

Di seguito spieghiamo come aggiungere GIF animate alle email in modo da catturare facilmente l'attenzione del pubblico.

Che cos'è una GIF?

Una GIF, o Graphics Interchange Format, è un formato di immagine che consente di ottenere immagini in movimento o animate che possono essere incorporate nelle email, nei documenti Word e in altri tipi di contenuti. A differenza di altre immagini, una GIF è silenziosa e si ripete all'infinito. Di conseguenza, le GIF aggiungono alla comunicazione un elemento visivo accattivante, aiutano a mettere in risalto il brand e la sua personalità.

Quando le GIF hanno cominciato a diventare popolari, erano considerate poco professionali perché venivano utilizzate principalmente da un pubblico giovane. Oggi sono invece ampiamente accettate sia nelle comunicazioni personali, sia professionali. Le GIF sono considerate sempre più una forma di comunicazione accettata. Indipendentemente se desideri esprimere frustrazione, eccitazione o il tuo bisogno di un caffè, esiste sicuramente una GIF di reazione per ogni situazione.

Nell'ambiente attuale delle immagini, le GIF sono un modo efficace per mostrare la personalità del brand e creare un'impressione duratura su chi legge le email.

Come aggiungere una GIF a un'email

Le GIF possono migliorare le campagne di email marketing rendendole più accattivanti. Aggiungere una GIF alle email è più semplice di quanto tu possa pensare.

Indipendentemente se stai tentando di rendere il tuo messaggio più coinvolgente o di spiegare qualcosa attraverso le immagini, il processo richiede solo pochi e rapidi passaggi. La cosa più bella? Le GIF funzionano sulla maggior parte delle piattaforme email, offrendo alle comunicazioni quell'ulteriore tocco visivo che le immagini statiche non possono offrire. Analizziamo nel dettaglio come si usano le GIF nelle email.

Trova e scarica la GIF giusta

Esistono numerosi modi per trovare le GIF. Ad esempio, siti web come GIPHY e Tenor, dispongono di un'ampia libreria di GIF. Puoi anche cercare le GIF usando un motore di ricerca. Numerosi motori di ricerca dispongono di filtri avanzati in modo che nei risultati venga visualizzato solo un determinato tipo di file immagine. Puoi persino creare GIF animate convertendo i tuoi video. Se scegli di creare delle GIF, assicurati che siano ottimizzate per le email per evitare problemi di caricamento quando i tuoi destinatari aprono il messaggio.

Una volta individuata la GIF più adatta, scaricala e inseriscila nell'email.

Inserisci la GIF nell'email

Se hai scaricato la GIF, devi solo trascinarla nell'email che stai scrivendo. Volendo, puoi anche copiare e incollare la GIF direttamente nell'email.

In generale, le GIF animate sono ampiamente supportate. Funzionano bene con tutti i client di webmail e con la maggior parte dei client di posta elettronica desktop e mobili, con le maggiori eccezioni rappresentate da Microsoft Outlook 2007-2013. Le GIF in queste versioni di Outlook mostreranno il primo frame come se fosse un'immagine senza animazione (non sarà la fine del mondo, ma di certo non è il massimo).

Prima di inserire una GIF animata nell'email, fermati e assicurati che questa rifletta il tono e la voce del messaggio. Tieni sempre a mente lo scopo ultimo quando selezioni le GIF, per evitare di sopraffare i tuoi iscritti.

Inoltre, non conviene mai esagerare con l'uso delle GIF. Troppe GIF possono far sembrare le tue email come una pagina web degli anni ’90 o un messaggio AIM. Anche se fa piacere rivivere i bei tempi andati di MySpace e GeoCities (RIP), un'email troppo piena può scoraggiare il lettore. Quando si parla di GIF, è sempre meglio non esagerare.

Anteprima e invio

Dopo aver posizionato la GIF, assicurati che funzioni e abbia l'aspetto desiderato. Se vuoi visualizzare un'anteprima della tua email, puoi sempre inviarti una bozza. Alcuni email builder, tra cui Mailchimp, consentono di vedere come verrà visualizzata la tua email su diversi provider di posta elettronica e dispositivi.

Quando utilizzare le GIF in un'email

Le GIF non servono più solo a ravvivare i messaggi personali; possono essere usate nella strategia di marketing digitale. Queste immagini animate danno vita a un'email di marketing che, in caso contrario, potrebbe perdersi tra le dozzine di altre email che affollano la casella di posta del destinatario. Indipendentemente se stai cercando di rendere la tua pagina web più dinamica o di aumentare l'interazione nelle tue campagne email, le GIF offrono dinamismo e interesse visivo che le immagini statiche non riescono a offrire.

Sebbene siano abbastanza versatili per quasi tutti i tipi di messaggio, sapere quando usarle in modo strategico può fare un'enorme differenza nei tassi di interazione delle email. Le GIF animate funzionano bene praticamente per qualsiasi documento. Ecco alcuni esempi di quando è opportuno usare GIF animate nelle email.

Spiegare visivamente un concetto/attirare l'attenzione sulle informazioni chiave

Un corpo dell'email pieno di informazioni porterà i lettori a scorrere velocemente l'email e a trascurare gli aspetti importanti. Gli operatori di marketing tramite email usano le GIF per mettere in risalto le informazioni o per spiegare dei concetti. Interrompere le informazioni con immagini brevi e comprensibili aiuta a comprendere idee difficili senza dedicare molto tempo alla lettura.

Scopri come sviluppare la tua voce di brand unica, progettare un sito web accattivante e creare contenuti che attirino l'attenzione con un piccolo aiuto da parte nostra.

Iscriviti

Alternativa ai video

La maggior parte dei client email non offre un ampio supporto per i video. Oltre a essere scarsamente supportati, i file video possono essere di grandi dimensioni e lenti nel caricamento se gli iscritti hanno una connessione lenta, il che può far perdere l'interesse. Costringere gli iscritti a scaricare file di grandi dimensioni non conviene, perché in questo modo potrebbero superare il limite di traffico dati previsto se non sono connessi a una rete Wi-Fi.

È qui che entrano in gioco le GIF nelle email: possono essere usate per offrire brevi anteprime dei contenuti video che poi rimandano al video completo.

Promuovere prodotti o servizi

Le GIF sono un potente strumento di marketing per aiutare a promuovere prodotti e servizi in un formato divertente e accattivante. Puoi inoltre caricare le GIF su GIPHY o su un altro servizio, consentendo così ai consumatori di iniziare a usarle al di fuori della tua email. Questo può essere un ottimo modo per migliorare l'immagine e la notorietà del tuo brand.

Inconvenienti derivanti dall'uso delle GIF nelle campagne email

Anche se le GIF possono aggiungere un tocco di personalità e attirare l'attenzione sulle email, non sono sempre la scelta giusta per tutte le situazioni. Come qualsiasi altro elemento di design, anche le GIF animate presentano una serie di potenziali insidie che gli operatori di marketing più accorti devono tenere in considerazione prima di premere il pulsante di invio. Conoscere questi limiti è fondamentale, soprattutto se stai comunicando con un pubblico di professionisti o se stai inviando informazioni importanti in cui eventuali distrazioni potrebbero compromettere il messaggio.

Ecco alcuni casi in cui le GIF possono avere un impatto negativo su un'email o un altro documento invece di migliorarlo.

  • Le GIF possono essere motivo di distrazione. Le GIF che lampeggiano e dai colori vivaci possono provocare un'iperstimolazione sensoriale e distrarre dal messaggio dell'email. Se tutto quello che il lettore ricorda dell'email è la GIF e non invece il messaggio, allora la comunicazione non è stata efficace.
  • Possono apparire pixelate. Un computer ha accesso solo a 256 colori. Alcune GIF, immagini e animazioni possono avere un aspetto pixelato o sembrare di scarsa qualità se presentano colori non disponibili sul computer.
  • I problemi di connettività possono interferire con le GIF. In caso di problemi di connettività, la GIF può essere difficile da scaricare, il che ne compromette lo scopo.

Prima di aggiungere eventuali GIF alle email, chiediti se la grafica aggiungerà o meno valore ai messaggi. Tieni in considerazione gli inconvenienti elencati in alto quando decidi se utilizzare le GIF nelle email.

Consigli per l'uso delle GIF nell'email marketing

Se usate correttamente, le GIF possono essere l'arma segreta nel tuo arsenale di email marketing. Il tuo obiettivo dovrebbe essere quello di trovare il giusto equilibrio tra un'animazione accattivante e una presentazione professionale. Quello che distingue gli operatori di marketing con email amatoriali rispetto ai professionisti, è che i professionisti sanno esattamente come e quando usare le GIF animate nelle email per ottenere il massimo impatto.

Se posizionate strategicamente, le GIF possono accompagnare il lettore nella lettura della tua email, mettere in risalto le informazioni chiave e, in ultima analisi, generare maggiori conversioni rispetto a contenuti statici. Esploriamo alcuni suggerimenti che ti aiuteranno a sfruttare appieno il potenziale delle GIF nelle campagne:

  • Usa le GIF per stimolare l'azione: un'animazione discreta che attira l'attenzione sulla CTA può aumentare notevolmente i tassi di clic. Il movimento attira naturalmente l'occhio, rendendo pulsanti e link più visibili.
  • Crea GIF personalizzate per il tuo brand: animazioni su misura che integrano il logo, i colori e lo stile visivo per rafforzare il riconoscimento del brand. Questi tocchi personalizzati rendono le tue email immediatamente riconoscibili in una casella di posta affollata.
  • Rendi animata solo una parte della GIF: questa tecnica consente di contenere le dimensioni del file e renderne più facile il caricamento, pur catturando l'attenzione. Avrai il vantaggio del movimento senza rallentare i tempi di caricamento delle email per gli iscritti che usano le reti mobili.
  • Fai in modo che ogni GIF abbia uno scopo: prima di aggiungere eventuali animazioni, chiediti quale obiettivo specifico ti sta aiutando a raggiungere. Ogni GIF dovrebbe essere intenzionale, sia che spieghi un concetto, evidenzi una funzionalità o stabilisca una connessione emotiva.
  • Mostra i prodotti in azione con le GIF: brevi animazioni possono dimostrare rapidamente come funziona qualcosa in modo molto più efficiente rispetto alle immagini statiche. Una demo di 3 secondi può sostituire paragrafi di spiegazione e numerose foto di prodotti.
  • Limita il numero di GIF per email: una o due animazioni per email evitano distrazioni e consentono di mantenere un tono professionale. Un movimento eccessivo crea caos visivo e può indurre gli iscritti a fare clic altrove.
  • Scegli solo GIF di alta qualità: le animazioni di bassa qualità influenzano negativamente il brand e rendono le email poco professionali. GIF nitide e chiare indicano attenzione ai dettagli e rispetto per l'esperienza del pubblico.

Best practice per la progettazione di GIF adatte alle email

Creare GIF specifiche per le email richiede un approccio leggermente diverso rispetto alla creazione di GIF per i social o i siti web. I client email presentano limitazioni e particolarità specifiche che possono influire su come vengono visualizzati i contenuti animati.

Per far sì che le GIF funzionino correttamente su diverse piattaforme email e dispositivi, presta attenzione ai dettagli tecnici che possono sembrare di poco conto ma che in realtà fanno una grande differenza nell'esperienza dell'utente. Queste best practice aiuteranno a garantire che le tue GIF si carichino subito, vengano visualizzate correttamente e coinvolgano gli iscritti anziché frustrarli.

Mantieni le dimensioni dei file piccole per un caricamento rapido

GIF di grandi dimensioni possono rallentare notevolmente i tempi di caricamento delle email, soprattutto su reti mobili. Se possibile, cerca di mantenere le dimensioni delle GIF inferiori a 1 MB, usando strumenti di compressione per ridurre le dimensioni del file senza sacrificare eccessivamente la qualità. Tieni presente che ogni secondo necessario per il caricamento aumenta la probabilità che un iscritto perda interesse e passi oltre.

Design per il fallback del primo frame

Alcuni client mobili e di email mostreranno solo il primo frame della GIF. Assicurati che questo frame iniziale contenga le informazioni essenziali e abbia un aspetto gradevole come immagine indipendente. In questo modo, anche i destinatari che non possono vedere l'animazione capiranno comunque il messaggio e non perderanno nulla di importante.

Usa loop minimi ed evita contenuti lampeggianti

Configura le GIF in modo che si ripetano solo poche volte e non all'infinito così da evitare distrazioni. I contenuti che lampeggiano rapidamente possono essere irritanti e, in teoria, provocare anche problemi alle persone con problemi di fotosensibilità. Scegli animazioni fluide e discrete che migliorino il messaggio senza sovraccaricarlo o causare problemi di accessibilità.

Assicurati che il testo nelle GIF sia leggibile sui dispositivi mobili

Il testo incluso nelle GIF dovrebbe essere abbastanza grande da poter essere letto su schermi piccoli senza dover strizzare gli occhi. Prova le GIF su più dispositivi per essere sicuro che siano leggibili e prendi in considerazione l'idea di mantenere il testo importante nel corpo dell'email invece di incorporarlo tutto nell'animazione. Gli sfondi semplici alle spalle del testo migliorano il contrasto e rendono le parole più facili da leggere a colpo d'occhio.

Misurare le prestazioni delle GIF nelle email

Le GIF dovrebbero essere prese in considerazione in base alle metriche delle prestazioni per garantire che stiano effettivamente migliorando i risultati. La buona notizia è che molti degli stessi strumenti di dati analitici che già usi per misurare le prestazioni delle email possono aiutarti a conoscere l'impatto dei tuoi contenuti animati. Il monitoraggio di metriche specifiche prima e dopo l'implementazione delle GIF ti consente di prendere decisioni basate sui dati su quando e come utilizzarle nelle campagne future.

Monitora l'interazione con i tassi di clic e le heatmap

La maggior parte delle piattaforme email fornisce dati sui cui link i destinatari fanno clic, ma gli strumenti delle heatmap offrono dati approfonditi ancora più dettagliati su come le persone interagiscono con le GIF.

Questi dati analitici visivi mostrano esattamente dove gli iscritti stanno concentrando la loro attenzione e possono rivelare se le GIF attirano l'attenzione su contenuti importanti o se sono invece motivo di distrazione. L'analisi di questi modelli di interazione aiuta a perfezionare la strategia di posizionamento delle GIF per ottenere il massimo impatto.

Test A/B di GIF vs. email con immagini statiche

Il modo più affidabile per misurare l'efficacia delle GIF è attraverso test di confronto diretto con alternative statiche. Crea due versioni identiche di email in cui l'unica differenza è un'immagine animata rispetto a una statica, quindi inviala a un campione a caso del tuo pubblico.

Questo esperimento controllato offre delle prove concrete sul fatto che la versione GIF aumenti le aperture, i clic o le conversioni rispetto alla sua controparte statica.

Usa le GIF per guidare gli utenti verso le call to action

Il posizionamento strategico delle GIF può creare un percorso visivo che guida gli iscritti verso i link e i pulsanti più importanti. Misura in che modo le diverse posizioni delle GIF influenzano i tassi di clic sulle CTA vicine per capirne l'influenza sul comportamento degli utenti. Una giusta animazione può aumentare i tassi di conversione indirizzando in modo discreto l'attenzione esattamente nel punto dove desideri.

Migliorare le email con le GIF

L'uso delle GIF può essere utile per una campagna email e per aiutare i potenziali clienti a ricordarsi della tua azienda e del tuo brand. Tuttavia, le GIF possono anche essere fattori di successo o di insuccesso per le campagne. Una o due GIF possono dare un tocco di vivacità a un'email o rappresentare una valida alternativa ai video. Ciononostante, devono essere usate nella maniera giusta. Scegli le GIF in modo mirato, presta attenzione alle dimensioni e assicurati che il primo frame possa essere un'immagine indipendente, se necessario.

Con Mailchimp, avrai accesso a una serie di GIF disponibili su GIPHY dove potrai trovare rapidamente e facilmente le migliori GIF per tutte le tue campagne. Usa Content Studio di Mailchimp la prossima volta che crei un'email per aggiungere GIF di alta qualità e mettere in risalto la campagna


Punti chiave da ricordare

  • Le GIF donano movimento e personalità alle email. Queste immagini animate possono trasformare i normali messaggi di marketing in contenuti coinvolgenti che si distinguono nelle affollate caselle di posta.
  • Usa le GIF in modo mirato per guidare i lettori verso le informazioni importanti e le call to action, piuttosto che come semplici decorazioni.
  • Cerca di contenere le dimensioni dei file, progetta tenendo conto dei fallback del primo frame e assicurati che la leggibilità sui dispositivi mobili sia ottimale per ottenere i migliori risultati.
  • Monitora il modo in cui le GIF influenzano le metriche di interazione rispetto alle immagini statiche attraverso test A/B e strumenti di dati analitici.

Condividi questo articolo