L’email marketing offre un elevato ritorno sull’investimento (ROI) per le aziende di tutte le dimensioni. Una strategia solida può aumentare le conversioni per aiutarti a vendere più prodotti e servizi, ma solo se riesci a convincere gli iscritti ad aprire le email e a interagire con il loro contenuto. I tassi di apertura e la percentuale di clic (CTR) sono metriche fondamentali che gli operatori di marketing utilizzano per valutare le proprie campagne di email marketing.
L’obiettivo è migliorare queste metriche per aumentare il traffico sul sito web e le vendite. Purtroppo, molte società non sanno come ottimizzare le loro email per aumentare i tassi di apertura e assicurarsi che i loro iscritti vedano le email.
Creare un’email performante può sembrare facile, ma è molto più impegnativo di quanto si pensi. Anche con gli strumenti corretti, è necessario considerare ogni aspetto dell’email, dall’oggetto al contenuto del testo, per aumentare le conversioni. Inoltre, l’ottimizzazione dell’email marketing richiede una continua rivalutazione delle campagne e la ricerca di nuovi modi per migliorare le metriche.
Che cos’è l’ottimizzazione delle email?
L’ottimizzazione della campagna email è il processo di miglioramento delle email per aumentare i tassi di apertura e la percentuale di clic. Come forse già sai, l’email marketing è efficace e conveniente, e quasi tutte le attività possono servirsene per aumentare il traffico sul sito web. Questa strategia di marketing ha un ritorno sull’investimento che raggiunge i 45 $ per ogni dollaro speso, motivo per cui è efficace per le piccole e grandi imprese.
Con l’ottimizzazione delle email, i brand imparano costantemente dalle precedenti campagne e apportano piccole modifiche per migliorare i loro risultati, allineando al contempo gli obiettivi con la loro strategia di email marketing onnicomprensiva.