Come scrivere un piano di marketing: passo dopo passo
Nel redigere un piano di marketing, ci sono alcuni componenti chiave da includere:
1. Riassunto esecutivo
Un riassunto esecutivo dovrebbe essere la prima parte del tuo piano di marketing. Il riassunto esecutivo dovrebbe includere informazioni di base sulla tua attività, come obiettivi di marketing, traguardi aziendali e altri fatti importanti relativi al tuo marchio. Deve indicare chiaramente quali sono i tuoi obiettivi e come pensi di raggiungerli.
2. Dichiarazione di intenti
La tua dichiarazione di intenti è una frase che descrive lo scopo della tua azienda in modo significativo e d’impatto. È essenzialmente il "perché" della tua attività. Una dichiarazione di intenti deve essere breve e diretta, pur trasmettendo chiaramente il motivo per cui la tua azienda fa quello che fa.
3. Obiettivi di marketing
I tuoi obiettivi di marketing dovrebbero descrivere il modo in cui raggiungerai gli obiettivi della tua attività. Dovresti avere degli obiettivi S.M.A.R.T., il che significa che dovrebbero essere:
- Specific (specifici)
- Measurable (misurabili)
- Attainable (raggiungibili)
- Relevant (rilevanti)
- Time-bound (limitati a delle tempistiche)
Ecco un esempio di obiettivo S.M.A.R.T: Generare il X% delle vendite della campagna X entro la data X.
4. Analisi situazionale e analisi SWOT
L'analisi situazionale e l’analisi SWOT sono elementi di fondamentale importanza in un piano di marketing. Un'analisi SWOT analizza le caratteristiche della tua azienda:
- Strengths (punti di forza)
- Weaknesses (punti deboli)
- Opportunities (opportunità)
- Threats (minacce)
I punti di forza e di debolezza sono tipicamente fattori interni che provengono dalla tua azienda. Le opportunità e le minacce sono fattori esterni che la tua azienda dovrà affrontare.
Per esempio: Un punto di forza della tua attività potrebbe essere quello di avere un team esperto e dedito all'azienda. Ma un punto debole della tua azienda potrebbe essere che nessuno del team ha esperienza con i social media. Un'opportunità per la tua attività potrebbe essere rappresentata dal fatto che il tuo settore è in crescita, mentre una minaccia potrebbe consistere nell'esistenza di concorrenti che vendono il tuo stesso prodotto a un prezzo inferiore.
Essere consapevoli di questi fattori è importante per poter decidere con cognizione di causa come agire nella propria strategia di marketing.