Informazioni sulle pagine di destinazione
Scopri come funzionano le pagine di destinazione di Mailchimp e come puoi usarle per semplificare il tuo marketing.
Rivolgiti a un professionista
Dalla formazione a un marketing completo, la nostra community di partner può aiutarti a realizzare i tuoi progetti.
Le pagine di destinazione Mailchimp contribuiscono a far crescere il tuo pubblico e a promuovere prodotti e servizi. Puoi condividere le pagine di destinazione di pubblicazione sul web o in altre campagne Mailchimp e iniziare a indirizzare il traffico immediatamente. Se la tua pagina ha un modulo di iscrizione, puoi taggare chiunque si iscriva.
In questo articolo imparerai come creare e gestire una pagina di destinazione su Mailchimp.
Ecco alcune cose da sapere prima di iniziare.
Innanzitutto, dovrai dare un nome alla tua nuova pagina di destinazione e scegliere un pubblico. Se la tua pagina di destinazione include un modulo di iscrizione, i nuovi iscritti verranno aggiunti a questo pubblico.
Per la tua pagina di destinazione, segui queste indicazioni.
Ottimo lavoro! Ciò ti reindirizzerà al builder della pagina di destinazione.
Per guardare questo video, è necessario accettare i cookie di prestazioni e funzionalità.
Per ulteriori informazioni, consulta la nostra informativa sui cookie.
Siamo spiacenti. A causa di un problema tecnico, al momento non è possibile caricare il video. Riprova più tardi.
Ora scegli un template a cui aggiungerai i tuoi contenuti. Alcuni template sono progettati specificamente per raccogliere iscrizioni o promuovere prodotti, ma puoi aggiungere un blocco di contenuto del modulo di iscrizione o un blocco di prodotto a qualsiasi layout.
Per progettare una pagina di destinazione, segui questi passaggi.
Dopo aver salvato il tuo progetto, modifica il titolo della pagina e l’URL, personalizza la tua icona preferita, aggiungi tag se necessario e rivedi le tue impostazioni e il tracciamento.
Il nome interno inserito nella pagina di destinazione viene generato automaticamente nella sezione Titolo della pagina, ma è possibile modificarlo in base alle esigenze. Il titolo della pagina viene visualizzato sui browser web dei visitatori, assicurati quindi che ne descriva il contenuto.
Per aggiungere un titolo, segui questi passaggi.
Nella sezione Titolo della pagina e icona del sito, puoi anche personalizzare la tua favicon della pagina di destinazione. Per saperne di più, consulta Personalizza l’icona preferita per il tuo sito web o la pagina di destinazione Mailchimp.
Modifica il titolo, la descrizione e l’immagine che i potenziali clienti vedono quando la tua pagina viene condivisa sui canali dei social media.
Per modificare l’anteprima di condivisione sui social, segui queste indicazioni.
Crea un URL gratuito per la tua pagina di destinazione con il dominio Mailchimp o personalizza l’URL della tua pagina di destinazione con un dominio che hai connesso o acquistato in Mailchimp.
Per modificare il tuo URL, segui queste indicazioni.
Qui puoi confermare o modificare il pubblico associato alla tua pagina di destinazione prima della pubblicazione. Se il tuo layout include un modulo di iscrizione, puoi aggiungere fino a cinque tag a qualsiasi contatto che si iscrive tramite la pagina di destinazione.
Per modificare il pubblico o aggiungere tag, segui queste indicazioni.
Nella sezione Impostazioni e tracciamento, aggiungi Tracciamento con Mailchimp, Meta Pixel (precedentemente Pixel Facebook) o Google Analytics alla tua pagina di destinazione. Ti comunicheremo inoltre se il reCAPTCHA è abilitato.
Prima di poter utilizzare il tracciamento sulla tua pagina di destinazione, devi accettare i nostri termini di utilizzo aggiuntivi.
Per modificare le opzioni di tracciamento della tua pagina di destinazione, segui questi passaggi.
Ecco fatto! Non appena pubblicherai, inizieremo a raccogliere dati a ogni visita e interazione con la tua pagina sul web.
Quando desideri rendere la tua pagina visibile, fai clic su Pubblica.
Una volta pubblicata, la tua pagina sarà attiva sul web ma non indicizzata, quindi nessuno la vedrà finché non ne condividerai il link. Quando qualcuno visita la pagina e si iscrive al tuo marketing o fa acquisti, noi compileremo i dati di reportistica.
Dopo aver pubblicato la pagina di destinazione, è il momento di aumentarne il traffico per iniziare a vederne i risultati. Ecco alcune cose che puoi fare.
Dopo aver pubblicato una pagina di destinazione, puoi modificarla, annullarne la pubblicazione o eliminarla.
Puoi apportare modifiche in qualsiasi momento al titolo della pagina di destinazione, all’icona preferita, all'URL, al contenuto e alle impostazioni di tracciamento. Dopo la pubblicazione, non sarà possibile modificare il pubblico associato, ma potrai aggiungere o modificare tag se la pagina include un modulo di iscrizione.
Per modificare una pagina di destinazione, segui questi passaggi.
Fai clic su Campagne, quindi su Tutte le campagne.
Se hai più di un pubblico, fai clic sul menu a tendina Pubblico e scegli il pubblico associato alla tua pagina di destinazione.
Ottimo lavoro! La nuova pagina modificata è ora online.
Per annullare la pubblicazione di una pagina di destinazione, segui questi passaggi.
Fai clic su “Campaigns” (Campagne), quindi su “All campaigns” (Tutte le campagne).
Se hai più di un pubblico, fai clic sul menu a tendina Pubblico e scegli il pubblico associato alla tua pagina di destinazione.
Ecco fatto! Puoi lasciare la tua pagina di destinazione non pubblicata, modificarla e ripubblicarla o eliminarla.
Quando elimini una pagina di destinazione dal tuo account, perderai anche tutti i dati di reportistica a essa correlati. Ti consigliamo vivamente di annullare la pubblicazione delle pagine di destinazione che desideri portare offline, ma di mantenere la campagna nel tuo account Mailchimp in modo da poter accedere ai suoi dati.
Sia le pagine di destinazione di cui è stata annullata la pubblicazione che quelle eliminate mostreranno un messaggio di errore 404 (pagina non trovata) quando qualcuno tenta di visitarne l'URL. Se hai comunque necessità di eliminare una pagina di destinazione, consulta la sezione Elimina campagne dall’account.
Assistenza tecnica
Hai una domanda?
Gli utenti a pagamento possono effettuare il login per accedere al supporto via email e chat.
Scopri come funzionano le pagine di destinazione di Mailchimp e come puoi usarle per semplificare il tuo marketing.
Scopri come visualizzare i report per le tue pagine di destinazione e quali dati puoi trovarci, inclusi clic, visite ed entrate.
Scopri come utilizzare il blocco Modulo di iscrizione nelle pagine di destinazione e sul sito web.
Aggiungi un’immagine di sfondo o una Hero Image alla campagna o all’automazione. Ricevi consigli utili per affinare il tuo design.