Linee guida sul formato dei file di importazione
Alcuni tipi di campo pubblico, come indirizzi e numeri di telefono, richiedono un formato specifico. Scopri di più sui tipi di campo e su come formattarli per Mailchimp.
Salve! Le prove gratute sono disponibili per i piani Standard ed Essentials. Inizia gratuitamente oggi.
Rivolgiti a un professionista
Dalla formazione a un marketing completo, la nostra community di partner può aiutarti a realizzare i tuoi progetti.
Il nostro strumento di importazione ti aiuta ad aggiungere contatti in Mailchimp. Importa da un’app connessa, carica un file di valori separati da virgole (CSV), copia e incolla i contatti da un foglio di calcolo come Microsoft Excel o Google Sheets, oppure digita le informazioni direttamente nella tabella di importazione. Potrai anche aggiornare automaticamente più contatti esistenti contemporaneamente.
In questo articolo imparerai come utilizzare il nostro strumento di importazione per aggiungere e aggiornare i contatti in Mailchimp.
Ecco alcune cose da sapere prima di iniziare.
Per risparmiare tempo e fatica, Mailchimp ti consente di connettere sei delle integrazioni più comunemente utilizzate, importando i contatti al posto tuo. Ecco la lista delle app attualmente supportate:
Per connettere un’altra app e importare i contatti in Mailchimp, segui queste indicazioni.
Ecco fatto! Ora hai collegato la tua app e Mailchimp importerà i contatti.
Il processo di importazione del file è composto da due parti: Per prima cosa, preparerai il foglio di calcolo dei contatti al di fuori di Mailchimp e lo salverai come file CSV. Successivamente, utilizzerai il nostro strumento di importazione per caricare il file e aggiungere i contatti al tuo pubblico Mailchimp.
Per preparare il file per l’importazione, segui queste indicazioni.
Accanto alla colonna Indirizzo email, crea ed etichetta delle colonne aggiuntive per Nome, Cognome e qualsiasi altra informazione che desideri importare in Mailchimp.
Per ulteriori informazioni su come formattare numeri di telefono, compleanni, indirizzi di posta e altri tipi di dati, consulta Linee guida sul formato per il tuo file di importazione.
Incolla le informazioni dei contatti nei campi pertinenti nel foglio di calcolo.
Ottimo lavoro! Ora che hai preparato il tuo file CSV, puoi effettuare l’importazione.
Nota
Hai bisogno di aiuto per salvare il foglio di calcolo in formato CSV prima dell’importazione? Dai un’occhiata a questi suggerimenti sull’utilizzo del formato CSV in Microsoft Excel e Google Sheets. Oppure, scarica il nostro file di importazione CSV di esempio e sostituisci le email di esempio con i tuoi dati.
Per importare i contatti in Mailchimp, segui queste indicazioni.
Utilizza il menu a tendina “Select a status” (Seleziona uno stato) per scegliere lo stato dei contatti che si stanno per importare.
Gli stati disponibili per i contatti sono:
Se importi contatti iscritti, assicurati di disporre dell’autorizzazione per inviare loro contenuti di marketing.
Ecco fatto! Al termine del processo di importazione, invieremo una notifica all’indirizzo email associato al tuo nome utente.
È possibile incollare direttamente nuovi contatti da un foglio di calcolo o da un elenco.
Per incollare i tuoi contatti, segui queste indicazioni.
Utilizza il menu a tendina “Select a status” (Seleziona uno stato) per scegliere lo stato dei contatti che si stanno per importare.
Gli stati disponibili per i contatti sono:
Se importi contatti iscritti, assicurati di disporre dell’autorizzazione per inviare loro contenuti di marketing.
Ecco fatto! Al termine del processo di importazione, invieremo una notifica all’indirizzo email associato al tuo nome utente.
Nota
Potresti avere bisogno di aggiornare i dati dei tuoi contatti se sono presenti nel tuo pubblico da un po’ di tempo. Utilizza il nostro strumento di importazione per aggiornare rapidamente più contatti contemporaneamente.
Questa opzione sostituisce le informazioni sul campo pubblico esistenti con le nuove informazioni provenienti dal file di importazione. Seguirai lo stesso processo per importare nuovi contatti, ma c’è qualche altro dettaglio da considerare.
Procedi con l’importazione di un file e segui la procedura per caricare il file e abbinare le colonne. Nel passaggio Organizza dell’importazione, seleziona la casella accanto ad Aggiorna tutti i contatti esistenti.
Ecco fatto! Una volta avviata l’importazione, gestiremo il resto scansionando i tuoi contatti e aggiornando le informazioni che li riguardano.
Hai bisogno di aiuto con le importazioni dei contatti?
Risoluzione dei problemi relativi all’importazione di un contatto
Vuoi annullare l’importazione di un contatto? Annulla l’importazione di un contatto
Non hai più bisogno di quel pubblico?
Elimina un pubblico
Ora che sai come importare i contatti, ecco altre cose che potresti fare per gestire e far crescere il tuo pubblico.
Come iniziare con il tuo pubblico
Gestisci informazioni importanti che riguardano il tuo pubblico. Utilizza i potenti strumenti di marketing di Mailchimp per capire come i contatti interagiscono con il tuo negozio online e inviare email segmentate.
Visualizza i risultati dell’importazione dei contatti
Scopri quanti contatti sono stati aggiunti o aggiornati e se sono stati rinvenuti indirizzi con errori di sintassi.
Informazioni sulle opzioni del modulo di iscrizione
Fai crescere il tuo pubblico attirando nuovi iscritti. Utilizza i moduli di iscrizione per ampliare il raggio d’azione delle tue campagne di marketing e contribuire a espandere la tua attività.
Assistenza tecnica
Hai una domanda?
Gli utenti a pagamento possono effettuare il login per accedere al supporto via email e chat.
Alcuni tipi di campo pubblico, come indirizzi e numeri di telefono, richiedono un formato specifico. Scopri di più sui tipi di campo e su come formattarli per Mailchimp.