
Rivolgiti a un professionista
Dalla formazione a un marketing completo, la nostra community di partner può aiutarti a realizzare i tuoi progetti.
Salva e gestisci segmenti
Quando crei un segmento nel tuo pubblico Mailchimp, puoi salvarlo per inviare contenuti email specifici ai contatti che soddisfano le condizioni esatte.
In questo articolo scoprirai come salvare e gestire i segmenti nel tuo pubblico.
Prima di iniziare
Ecco alcune cose da sapere prima di iniziare.
- Prima di poter salvare e gestire i segmenti, avrai bisogno di un pubblico. Per sapere di più sulla creazione del pubblico, leggi “Getting Started with Your Audience” (Guida introduttiva al tuo pubblico).
- Assicurati di avere ben compreso il funzionamento dei segmenti in Mailchimp. Per maggiori informazioni, vedi la Guida introduttiva ai segmenti.
- La segmentazione per i piani tariffari gratuiti ed essenziali può combinare fino a 5 condizioni. Lo strumento Segmentazione per piani Standard o superiori può supportare più condizioni annidate, tranne quando utilizzato in automazioni e campagne RSS.
- Potrebbe essere necessario del tempo perché alcune modifiche al tuo account, come modifiche del pubblico o l’aggiunta di una nuova integrazione, si riflettano nei tuoi segmenti. Si consiglia di attendere almeno 2 ore prima che le nuove informazioni vengano inserite nel database di segmentazione.
- Alcune modifiche apportate al tuo account, come gli aggiornamenti del pubblico o una nuova integrazione, possono richiedere tempo per diventare disponibili per l’uso nei segmenti. Si consiglia di attendere almeno 2 ore per consentire la compilazione di nuove informazioni nel database di segmentazione.
- I segmenti si aggiornano automaticamente ogni volta che viene inviata un’email.
Salva un segmento
Mailchimp offre diverse condizioni di segmentazione. È possibile segmentare i contatti sulla base di dati di gruppo, attività della campagna, attività di acquisto e altro.
Per creare e salvare un segmento del pubblico, segui questi passaggi.
- Fai clic su Pubblico e poi su Segmenti.
- Se hai più di un pubblico, fai clic sul menu a tendina “Current audience” (Pubblico attuale) e seleziona quello desiderato.
- Fai clic su Crea nuovo segmento.
- Usa il menu a tendina Seleziona o cerca un filtro per scegliere la prima condizione di segmentazione.
- Per aggiungere la condizione successiva, fai clic su Aggiungi filtro. Per i piani Standard o Premium o i piani Legacy con Mailchimp Pro, fai clic su Aggiungi “o” o Aggiungi “e” per aggiungere una condizione in base al tuo gruppo di livello superiore.
- Fai clic su Rivedi segmento per visualizzare il numero di contatti che corrispondono alle tue condizioni attuali. Per rivedere il segmento è necessario un nome segmento. Usa la modalità Denomina il tuo segmento, inserisci il testo nel campo e fai clic su Rivedi segmento. Se i risultati non sono quelli previsti, fai clic su Indietro per apportare modifiche.
- Dai un nome al segmento nella finestra pop-up Nomina segmento , poi fai nuovamente clic su Rivedi segmento. Se devi apportare modifiche al segmento, fai clic su Torna alla modifica.
- Al termine, fai clic su Usa segmento.
Ottimo lavoro! Aggiorneremo continuamente il tuo segmento non appena i contatti soddisfano le condizioni che hai impostato. I segmenti appariranno nella tabella dei contatti e nella pagina Segmenti del pubblico.
Nota
Quando si lavora con i segmenti, la logica utilizzata per trovare i contatti giusti è molto importante.
- Seleziona and se vuoi trovare i contatti che soddisfano tutte le condizioni e i gruppi di condizioni nel segmento.
- Seleziona or se vuoi trovare i contatti che soddisfano una o più condizioni e gruppi di condizioni nel segmento.
Per saperne di più sull’utilizzo della segmentazione, dai un’occhiata a come iniziare a utilizzare i segmenti.
Visualizza e modifica i segmenti salvati
Per accedere a un segmento salvato, segui questi passaggi.
- Fai clic su Pubblico e poi su Segmenti.
- Se hai più di un pubblico, fai clic sul menu a tendina Pubblico e scegli quello con cui vuoi lavorare.
- Nella sezione Salvati da te trovi i segmenti che hai salvato.
- Se vuoi apportare modifiche a un segmento, fai clic su Modifica accanto al segmento desiderato.
Ecco fatto! Nella pagina Segmenti è possibile visualizzare e ordinare tutti i segmenti salvati, modificare i criteri di segmentazione](/help/create-and-send-to-a-segment/), [inviare a un segmento specifico o esportare come file CSV.
Aggiorna un segmento
Il creatore di segmenti per gli account di un piano Standard o Premium può essere aggiornato per aggiornare il conteggio dei contatti. I segmenti si aggiornano automaticamente quando li scegli in Email Builder, ma puoi anche aggiornarli manualmente dalla pagina Segmenti in qualsiasi momento.
Per aggiornare manualmente un segmento dalla pagina Segmenti, segui queste indicazioni.
- Fai clic su Pubblico e poi su Segmenti.
- Se hai più di un pubblico, fai clic sul menu a tendina Pubblico attuale e seleziona quello desiderato.
- Fai clic sul menu a tendina del segmento con cui desideri lavorare.
- Fai clic su “Re-run” (Esegui di nuovo) per aggiornare il segmento.
Cancella un segmento salvato
È possibile cancellare i segmenti salvati quando non più necessari. Quando cancelli un segmento salvato, non cancelliamo i relativi contatti dal pubblico.
Per cancellare un segmento salvato, segui questi passaggi.
- Fai clic su Pubblico e poi su Segmenti.
- Se hai più di un pubblico, fai clic sul menu a tendina “Current audience” (Pubblico attuale) e seleziona quello desiderato.
- Seleziona la casella accanto al segmento che desideri eliminare e fai clic su Elimina.
- Nella finestra pop-up Confermi l’operazione?, fai clic su Cancella per confermare.
Il segmento verrà cancellato. Per utilizzare nuovamente il segmento, dovrai ricrearlo.
Fasi successive
Ora che sai come salvare e gestire i segmenti, consulta le nostre guide sulle opzioni di segmentazione comuni.
Assistenza tecnica

Hai una domanda?
Gli utenti a pagamento possono effettuare il login per accedere al supporto via email e chat.