Passa al contenuto principale

Moduli pop‑up che funzionano: esempi e template

Best practice per creare un modulo pop‑up efficace in grado di accogliere i visitatori del tuo sito e convertirli in iscritti.

I moduli pop-up a volte sono oggetto di una cattiva reputazione, ma se usati correttamente, possono effettivamente migliorare l'esperienza di navigazione e incrementare le iscrizioni, l'interazione e i ricavi.

Quando crei un pop-up in Mailchimp, i tuoi moduli saranno altamente personalizzabili, ottimizzati per dispositivi mobili, conformi al GDPR e completamente gratuiti. Inoltre, poiché non richiedono alcuna conoscenza di programmazione per iniziare, potrai creare senza problemi un processo di iscrizione facile per i tuoi iscritti dallo stesso posto in cui gestisci e monitori tutte le altre operazioni di marketing.

I moduli pop-up sono uno strumento importante per creare mailing list che puoi utilizzare per inviare offerte di marketing, newsletter via e-mail, e-mail carrello abbandonato ed e-mail di buon compleanno che mantengono i clienti coinvolti e fedeli al tuo brand.

In questo articolo, forniremo suggerimenti e best practice per aiutarti a creare moduli pop-up efficaci e usarli per far crescere il tuo pubblico.

Cos'è un modulo di iscrizione?

I moduli di iscrizione vengono utilizzati per raccogliere informazioni sui clienti, anche se questi potrebbero non aver ancora acquistato un prodotto o un servizio da te. Ad esempio, puoi inserire un modulo di iscrizione sul tuo sito web chiedendo informazioni ai clienti in cambio di uno sconto o per ricevere un prodotto gratuito di qualche tipo. I moduli di iscrizione aiutano i potenziali clienti a instaurare un rapporto con un brand, e possono anche essere usati per comprendere meglio l'intento dei clienti. Nella libreria di Mailchimp puoi trovare diversi template disponibili che puoi usare per creare mini quiz che ti aiutano a scoprire l'intento del visitatore.

I moduli di iscrizione in genere si integrano con il tuo software di e-mail marketing, in cui puoi iniziare a creare liste e segmentare il pubblico in diversi gruppi in base alla fase del percorso dell'acquirente.

Come si crea un modulo di iscrizione?

Creare un modulo di iscrizione è semplice, e la tua piattaforma di e-mail marketing ti guiderà nel crearne uno che aiuti a raccogliere le informazioni dei clienti con facilità. Puoi anche utilizzare un template di modulo di iscrizione in base alle tue esigenze di marketing digitale e alla quantità di informazioni che desideri raccogliere sui clienti. Mailchimp offre una varietà di template di moduli di iscrizione a seconda dei tuoi obiettivi e dei diversi tipi di informazioni che desideri raccogliere. Una volta completato il modulo di iscrizione, ti forniremo istruzioni intuitive su come implementarlo sul sito web.

Crea moduli pensati per i tuoi clienti

Per sua stessa natura, un modulo pop-up è progettato per rendere facile ai clienti e ad altri visitatori del sito l'iscrizione alla tua mailing list. Mentre pianifichi e progetti il modulo, tieni a mente l'esperienza che stai creando per il pubblico.

Limita il numero di campi nel modulo

Non sovraccaricare il pubblico con un'esperienza di iscrizione noiosa e difficile. Includi solo i campi del modulo più importanti per la tua attività e i tuoi obiettivi di marketing. È probabile che i tassi di opt-in aumentino se il modulo ha meno campi da completare.

Mantieni i messaggi chiari e pertinenti

Prima di dedicare del tempo a compilare il modulo, il pubblico vorrà probabilmente sapere esattamente a cosa si sta iscrivendo. Aggiungi un breve messaggio al modulo per evidenziare lo scopo della mailing list, gli incentivi che potrebbe ricevere per l'iscrizione o la frequenza delle e-mail. Anche un semplice messaggio, come "Iscriviti per ricevere aggiornamenti sui prodotti direttamente nella tua casella di posta" o "Iscriviti per ricevere aggiornamenti settimanali e offerte speciali dal nostro negozio", può fare al caso tuo. Non sei sicuro se il tuo messaggio o testo siano adatti? Conduci un A/B test per trovare una variante che susciti l'interesse del pubblico.

Scegli il metodo di consenso giusto

Mentre crei il tuo modulo pop-up (o qualsiasi modulo in Mailchimp), avrai la possibilità di scegliere tra il singolo opt-in e il doppio opt-in. I moduli doppio opt-in richiedono che le persone confermino la loro iscrizione prima di unirsi alla lista, mentre il metodo singolo opt-in elimina le difficoltà del processo di iscrizione consentendo agli iscritti di inserire le loro informazioni e unirsi alla lista in un solo semplice passaggio. Inoltre, le impostazioni per il consenso alle e-mail si trovano nelle impostazioni del pubblico, mentre i consensi per gli SMS sono gestiti a livello di programma e tramite la configurazione del modulo.

Ottimizza per i dispositivi mobili

Il pubblico interagisce con il tuo brand in vari modi e da diversi dispositivi, quindi è importante che ogni elemento del tuo marketing, inclusi i moduli di iscrizione personalizzati, abbia un bell'aspetto indipendentemente da come accede al sito. Mentre crei un modulo, potrai visualizzare in anteprima come appare su dispositivi mobili e desktop, per essere sicuro che il tuo pubblico possa iscriversi facilmente alla tua lista da qualsiasi dispositivo.

Anteprima e test

Prima che il modulo pop-up sia disponibile per tutto il tuo pubblico, assicurati di effettuare il processo di anteprima e test per verificare che tutto sia perfetto. Durante i test, considera la tua esperienza con i moduli pop-up su altri siti web e non esitare ad apportare modifiche che possano aiutare a creare la migliore esperienza utente possibile per il tuo pubblico.

Migliora il tasso di conversione con test ed esperimenti strategici

Esplora gli Essentials dell'ottimizzazione del tasso di conversione con la nostra guida, dove troverai le strategie fondamentali per test ed esperimenti efficaci finalizzati a ottimizzare le prestazioni della tua pagina web.

Compila il modulo sottostante per ricevere il tuo eBook gratuito sulla CRO

Preserva l’identità del brand

Crea un'esperienza coesa per i clienti progettando il modulo pop-up in modo che si abbini all'aspetto e al tono del brand, proprio come faresti con una pagina di destinazione. Mailchimp ha una libreria di template di moduli predefiniti, ma i moduli sono completamente personalizzabili, quindi puoi crearne uno che si integri perfettamente con il tuo sito web senza bisogno di programmare ulteriormente.

Considera di aggiungere il logo del brand al modulo o di includere un'immagine di sfondo accattivante, magari una foto del prodotto, che catturi l'attenzione del pubblico. Gli utenti possono personalizzare ogni dettaglio del modulo, dai pulsanti, caratteri, colori, loghi, layout e immagini, per adattarsi all'estetica del loro brand/sito web. Assicurati di creare un pulsante di call to action convincente che incoraggi le persone a completare la procedura di iscrizione.

Sperimenta la tempistica

Uno dei vantaggi di un modulo pop-up è la possibilità di controllare quando appare sul sito web. Prova diversi ritardi o attivazioni sul tuo sito per vedere quale aiuta a ottenere il maggior numero di conversioni.

Testa un ritardo basato sul tempo

Per alcune aziende, specialmente quelle che scoprono che i visitatori non trascorrono molto tempo a navigare sul sito web, potrebbe essere utile mostrare il modulo pop-up appena qualcuno arriva sulla pagina. I pop-up di Mailchimp possono essere configurati per apparire immediatamente quando qualcuno visita il sito, da pochi secondi a pochi minuti dopo l'arrivo. Inoltre, puoi testare diversi ritardi basati sul tempo per vedere cosa funziona meglio.

Prova un’attivazione basata sullo scorrimento

Se vuoi dare priorità ai contenuti sul tuo sito web, o semplicemente vuoi offrire ai visitatori la possibilità di passare più tempo sulla pagina prima di mostrare un modulo di iscrizione, considera un’attivazione basata sullo scorrimento. Con i moduli pop-up di Mailchimp, il modulo può apparire quando qualcuno scorre fino al centro della pagina, in fondo alla pagina o quando rileviamo che sta per uscire dal sito.

Offri incentivi

Gli incentivi possono essere un ottimo modo per aumentare il traffico sul tuo sito web e incoraggiare le persone a iscriversi alla tua lista. E, dato che hai la possibilità di aggiungere un breve messaggio al modulo pop-up di Mailchimp, è facile assicurarsi che tutti i visitatori del sito siano a conoscenza delle promozioni in corso.

Forse vuoi invogliare le persone a iscriversi offrendo un codice promozionale che dia loro uno sconto nel tuo negozio o la spedizione gratuita sul primo acquisto. Oppure, forse preferisci dare ai nuovi iscritti l'opportunità di ricevere contenuti esclusivi e aggiornamenti speciali sui prodotti. Puoi incentivare i nuovi iscritti come preferisci, ma assicurati che abbia senso per la tua attività e per i tuoi profitti.

Impara dai tuoi report

I moduli pop-up, come gli altri elementi della campagna di marketing che gestisci in Mailchimp, generano molti dati preziosi. Dopo aver progettato un modulo e averlo implementato sul sito web, non dimenticare di monitorare i report per vedere esattamente quanti nuovi iscritti porta alla tua lista.

Una volta identificato un punto di riferimento per i tuoi risultati, puoi modificare la messaggistica, la tempistica, il design e altre variabili per vedere come influenzano i tassi di conversione del tuo modulo.

Prepara un piano per i nuovi iscritti

Un modulo pop-up attirerà nuove persone nella tua lista, ma è importante pianificare in anticipo in modo da sapere quali contenuti invierai. Mailchimp offre molti strumenti e funzionalità utili per aiutarti a sfruttare al massimo i tuoi nuovi iscritti. Ecco solo alcune idee:

Invia un messaggio automatizzato di benvenuto

Mostra il tuo apprezzamento ai nuovi iscritti impostando un'e-mail di benvenuto automatizzata che viene inviata quando qualcuno si iscrive alla tua lista. Offri uno sconto o contenuti esclusivi, promuovi i tuoi articoli più venduti e i prodotti più recenti, oppure ringrazia semplicemente i tuoi nuovi iscritti per il loro interesse nella tua attività.

Crea una serie di onboarding

Presenta la tua attività o i tuoi prodotti ai nuovi iscritti con una utile serie automatizzata di onboarding. Fornisci ai nuovi iscritti suggerimenti, risorse o materiali didattici che li aiuteranno a conoscere meglio la tua attività, i tuoi prodotti e servizi.

Usa la segmentazione per personalizzare il messaggio

Non sentirti obbligato a inviare gli stessi contenuti a tutti i tuoi iscritti. Usa i dati sulle intenzioni dei clienti e le informazioni che raccogli dal tuo modulo pop-up (come la località di iscrizione, l'origine del traffico, le informazioni demografiche) per creare segmenti, in modo da poter personalizzare il tuo marketing e rendere i messaggi più pertinenti. La segmentazione può inoltre permetterti di inviare e-mail a clienti specifici riguardo a un nuovo evento o al lancio di un prodotto che è rilevante per loro, basandosi sui dati raccolti da un modulo pop-up.

Esempi di moduli di iscrizione

La piattaforma di marketing all-in-one di Mailchimp ti aiuta a progettare facilmente template per raccogliere informazioni sui clienti per le e-mail di marketing. Scegli tra una varietà di template di modulo di iscrizione e-mail in base ai tuoi obiettivi aziendali. Abbiamo template per ogni scopo: da esempi per l'iscrizione alla newsletter a modelli con più campi per raccogliere informazioni di vendita su clienti qualificati.

Ecco alcuni esempi di ottimi moduli di iscrizione per stimolare la tua creatività:

Mailchimp: il modulo di iscrizione di Mailchimp è un ottimo esempio del tipo di modulo che puoi avere sul tuo sito web. Per l’iscrizione ai nostri servizi, compili un modulo che richiede solo e-mail, nome utente e password. Basta questo per poter iniziare. Il nostro breve modulo consente di aprire facilmente un account e iniziare subito a utilizzare i nostri prodotti.

Ridge: Ridge è specializzata nella vendita di portafogli, anelli, articoli da viaggio e altro ancora. Mostrano un modulo pop-up che propone al visitatore del sito una domanda a scelta multipla su cosa stia cercando in cambio di un codice sconto del 30%.

Il testo completo recita "Hai diritto al 30% di sconto. Per riscattare l'offerta, dicci cosa stai cercando:

  • Portafogli
  • Oggetti di uso quotidiano
  • Viaggi
  • Sto solo dando un'occhiata

Affinché il cliente possa richiedere il codice sconto, dovrà inviare la sua e-mail dopo aver risposto alla domanda.

Death Wish Coffee: il modulo di iscrizione via e-mail di Death Wish Coffee ha solo due campi, in cui inserire la data di nascita e l'indirizzo e-mail. Hanno un'offerta unica, e fanno sapere ai clienti che possono ricevere uno sconto sul caffè il giorno del loro compleanno.

Gaiam: Gaiam ha un modulo di iscrizione pop-up che è un ottimo esempio di modulo che "si apre", bloccando i contenuti sottostanti per informarti di un'ottima offerta. Il sito web richiede solo la tua e-mail, il che lo rende un modo semplice per ottenere uno sconto sul tuo prossimo ordine.

Usa Mailchimp per creare moduli di iscrizione efficaci

I moduli di iscrizione sono fondamentali per qualsiasi azienda moderna che voglia utilizzare l'e-mail marketing per incrementare le vendite. Tuttavia, è necessario essere consapevoli del proprio pubblico target per poter creare moduli efficaci. Ricordati che per poter ottenere qualcosa devi dare qualcosa in cambio. Se non puoi offrire ai tuoi clienti uno sconto su un prodotto o servizio, considera di offrire qualcosa di gratuito, come l'accesso alla newsletter, offerte future o un regalo di compleanno.

Creare moduli di iscrizione efficaci che inviano i dati dei clienti direttamente al tuo software può semplificare le tue attività di e-mail marketing. Mailchimp rende facile creare moduli di iscrizione personalizzati in base alle tue esigenze aziendali.

Condividi questo articolo