
Rivolgiti a un professionista
Dalla formazione a un marketing completo, la nostra community di partner può aiutarti a realizzare i tuoi progetti.
Creare report personalizzati
Crea un report personalizzato con le metriche che ti interessano di più, per vedere come i tuoi contatti interagiscono con le tue campagne email. Utilizza i report personalizzati per aiutarti a migliorare le prestazioni delle tue email.
In questo articolo scoprirai come creare, esportare, modificare, eseguire di nuovo ed eliminare un report personalizzato, oltre a rivederne i dettagli e la cronologia.
Prima di iniziare
Ecco alcune cose da sapere prima di iniziare.
- I report personalizzati sono disponibili per gli utenti con un piano Standard o di livello superiore. Per modificare il tipo di piano, visita la pagina dei piani nel tuo account.
- Per creare un report personalizzato, devi avere almeno un pubblico con una campagna email inviata. Per saperne di più sulla creazione del pubblico, leggi la Guida introduttiva al tuo pubblico.
- Il tracciamento delle aperture e dei clic deve essere attivato in una campagna email affinché queste statistiche vengano inserite in un report.
- Per visualizzare i dati di e-commerce, devi innanzitutto collegare il tuo negozio a Mailchimp con un’integrazione per e-commerce o l’API.
- L’intervallo di date del report si basa sul fuso orario locale dell’account.
Crea un report personalizzato
Crea un report personalizzato assegnando un nome al tuo report e scegliendo un pubblico e un intervallo di date. Puoi creare il tuo report scegliendo le metriche relative al coinvolgimento delle email, alle consegne delle email e all’e-commerce.
Definisci il tuo report
Per assegnare un nome al tuo report e selezionare un pubblico e un intervallo di date, segui questi passaggi.
- Fai clic su “Analytics” (Dati analitici), quindi su “Custom reports” (Report personalizzati).
- Fai clic su “Create custom report” (Crea un report personalizzato).
- Nel campo “Report name” (Nome del report) , digita un nome per il tuo report. Fai clic su “Add description” (Aggiungi una descrizione) per aggiungere testo opzionale per descrivere il report.
- Fai clic sul menu a tendina “Audience” (Pubblico) e seleziona un pubblico per il report. Puoi scegliere più di un filtro.
- Fai clic sul menu a tendina “Date range” (Intervallo di date) per aprire le opzioni dell'intervallo di tempo.
- Fai clic su “Date range” (Intervallo di date) dal secondo menu a tendina per selezionare un intervallo di tempo oppure utilizza “Start date” (Data di inizio) ed “End date” (Data di fine) per scegliere un intervallo di date personalizzato.
- Fai clic su “Apply” (Applica).
Crea il tuo report
Nella sezione “Build your report” (Crea il tuo report), puoi scegliere una o più metriche per l’interazione mediante email, la consegna delle email o l’e-commerce. Le metriche selezionate rappresentano le colonne del file CSV. Gli elementi selezionati nel campo “Group by” (Raggruppa per) rappresentano le righe del file CSV. Puoi filtrare il report in base al tipo o al nome della campagna.
Per ulteriori informazioni sulle metriche che puoi includere nel tuo report personalizzato, leggi il nostro articolo Tutte le metriche dei report personalizzati.
Per creare report personalizzati, segui questi passaggi.
- Utilizza l’elenco a tendina “Metrics” (Metriche) per scegliere le colonne per il file CSV. Le metriche selezionate vengono visualizzate sopra il campo “Metrics” (Metriche) . Puoi scegliere più di un filtro.
Fai clic su “X” per eliminare una metrica. - Fai clic sul menu a tendina “Group by” (Raggruppa per) per scegliere le righe da usare nel file CSV.
- Fai clic sul menu a tendina “Add filter” (Aggiungi filtro) opzionale per filtrare per “Email type” (Tipo di email) o “Email name” (Nome dell’email).
Fai clic sul secondo menu a tendina opzionale per applicare dei filtri aggiuntivi. Puoi scegliere più di un filtro.
Fai clic sull’icona del cestino per eliminare le opzioni di filtro.
- Attiva il cursore “Show layout preview” (Mostra anteprima layout) per visualizzare un'anteprima del tuo report.
- Fai clic su “Run report” (Esegui il report).
Ottimo lavoro! Dopodiché, per vedere quali siano state le prestazioni della tua campagna email, vedrai il grafico ed esporterai il report non appena il suo stato cambia in “Completed” (Completato). Avrai anche la possibilità di modificare, rivedere i dettagli e la cronologia, rieseguire o eliminare il report.
Crea un grafico del report personalizzato
Genera un grafico del report per vedere rapidamente le prestazioni delle email di marketing nel corso del tempo. Condividi le immagini dei tuoi grafici nelle presentazioni con le parti interessate e altri. Passa il mouse su ciascuna barra del grafico per visualizzarne i dettagli della metrica.
Per generare il tuo report personalizzato, segui questi passaggi.
- Fai clic su “Analytics” (Dati analitici), quindi su “Custom reports” (Report personalizzati).
- Fai clic sull'icona “view” (visualizza) per il report desiderato.
- Fai clic sulle icone di “direction” (direzione) per scegliere la visualizzazione orizzontale o verticale.
- Fai clic sull'elenco a discesa “Metric” (Metrica) per scegliere una metrica diversa per l'asse y. L'asse x visualizza tutte le metriche “Group by” (Raggruppa per) selezionate per il report.
Esporta un report personalizzato
La tabella dei report mostra il nome, lo stato, la data di creazione e la data dell’ultima esecuzione del report. I report con lo stato “Completed” (Completato) sono pronti per essere esportati e visualizzati. Il completamento dei report in corso può richiedere diversi minuti, a seconda dei parametri selezionati.
Per esportare un report personalizzato, segui queste indicazioni.
- Fai clic su “Analytics” (Dati analitici), quindi su “Custom reports” (Report personalizzati).
- Fai clic sull'icona “export” (esporta) per il report desiderato in modo da scaricare un file CSV.
Modifica di un report personalizzato
Per modificare un report personalizzato, segui queste indicazioni.
- Fai clic su “Analytics” (Dati analitici), quindi su “Custom reports” (Report personalizzati).
- Fai clic sui tre puntini verticali per il report desiderato e scegli “Edit” (Modifica).
- Modifica i campi del report secondo necessità, quindi fai clic su “Save and run report” (Salva ed esegui report).
Visualizza i dettagli e la cronologia del report
Per visualizzare i dettagli di un report personalizzato, segui questa procedura.
Visualizza i dettagli del report
Per visualizzare dettagli, quali data di creazione ed esecuzione, pubblico, intervallo di tempo, tipo di report, metriche, raggruppamenti e filtri utilizzati per il report, procedi come segue.
- Fai clic su “Analytics” (Dati analitici), quindi su “Custom reports” (Report personalizzati).
- Fai clic sui tre puntini verticali del report desiderato e scegli “View details & history” (Visualizza dettagli e cronologia).
Per modificare i dettagli del report, fai clic su “Edit report” (Modifica report) per aprire il builder dei report. Al termine, fai clic su “Save and run report” (Salva ed esegui report) .
Visualizza cronologia del report
Per visualizzare la data e l’ora di esecuzione dei report, segui questi passaggi.
- Fai clic su “Analytics” (Dati analitici), quindi su “Custom reports” (Report personalizzati).
- Fai clic sui tre puntini verticali del report desiderato e scegli “View details & history” (Visualizza dettagli e cronologia).
- Fai clic sulla scheda “History” (Cronologia) per vedere quando è stato eseguito il report.
Riesegui un report personalizzato
Per rieseguire un report, procedi come segue.
- Fai clic su “Analytics” (Dati analitici), quindi su “Custom reports” (Report personalizzati).
- Fai clic sui tre puntini verticali per il report desiderato e scegli “Rerun” (Riesegui).
- L’icona “export” (esporta) viene visualizzata quando il report è nello stato “Complete” (Completato) .
Eliminare un report personalizzato
Per eliminare un report personalizzato, segui queste indicazioni.
- Fai clic su “Analytics” (Dati analitici), quindi su “Custom reports” (Report personalizzati).
- Fai clic sui tre puntini verticali del report desiderato e scegli “Delete” (Elimina).
- Nella finestra pop-up, fai clic su “Delete” (Elimina) per confermare.
Assistenza tecnica

Hai una domanda?
Gli utenti a pagamento possono effettuare il login per accedere al supporto via email e chat.